Coin, la più diffusa catena di
department store in Italia, in collaborazione con l'associazione
Fare x Bene, attiva da oltre un decennio nella lotta a ogni forma di violenza, lancia
Il Petalo Bianco, per sostenere e aiutare concretamente le vittime di abusi.
 |
Un contesto 'insospettabile' in cui le vittime di abusi potranno essere ascoltate dagli psicologi di Fare x Bene |
Le due realtà propongono, per la prima volta all'interno di un negozio Coin, uno
sportello psicologico di supporto: un luogo fisico, concreto e riservato, realizzato in un
contesto 'insospettabile', dove recarsi liberamente e senza rischi. Dal 12 marzo, nello store di Coin in
Piazza V Giornate a Milano, le vittime di violenza potranno accedere al progetto
Il Petalo Bianco e usufruire gratuitamente della competenza professionale del team di psicologi di
Fare x Bene, esperti nell'approcciare i traumi causati da ogni tipo di abusi e violenza di genere. Tutti i venerdì pomeriggio, fino a fine anno, sarà disponibile uno spazio di ascolto e
sostegno psicologico in un luogo inatteso, che accoglierà le donne in difficoltà, sempre in forma anonima, per fornire consulenza psicologica e per un supporto sulle modalità di intervento. Per promuovere e sostenere ulteriormente il progetto, Coin ha realizzato una
T-shirt con la grafica del petalo bianco di margherita del
m'ama non m'ama, da cui prende ispirazione il progetto, che sarà in vendita nel negozio di Coin di Milano in Piazza V Giornate, oltre che sull’e-shop Coincasa.it. Per ogni capo acquistato Coin devolverà 5 euro al progetto. Fino alla fine di marzo, inoltre, sarà possibile lasciare in cassa un piccolo contributo quando si fanno acquisti in Coin e la cifra sarà completamente destinata al progetto
sportello. Coin e l'associazione promuovono inoltre un
ciclo di incontri in diretta Instagram con esperti e protagonisti di storie di violenza che hanno scosso l'Italia, ma anche testimonial e influencer che hanno scelto di promuovere il progetto. Tra gli altri, Roberta Bruzzone, Valentina Pitzalis, Luca Trapanese, Rossella Migliaccio, Marco Bianchi, Giulia De Lellis, Andrea Casalino. Tutti indosseranno la T-shirt benefica a sostegno dell’iniziativa. L’iniziativa proseguirà nell’autunno con un progetto di sensibilizzazione in alcune scuole secondarie di Milano.