02 febbraio 2022

Bracca scommette sulla solidarietà con Rise Together Foundation

Il messaggio si legge su 2 milioni di bottiglie in vetro
"Amplificare il messaggio di solidarietà e responsabilità sociale": questo l'obiettivo che Luca Bordogna, amministratore delegato del Gruppo Acque Minerali Bracca, si è posto in questi primi giorni del 2022 attraverso la personalizzazione delle retroetichette delle bottiglie Bracca da 1 litro a sostegno di Rise Together Foundation, la realtà nata nel 2020 che si propone di fornire il proprio supporto a bambini e giovani che necessitano di cure o terapie mediche altamente qualificate, ma economicamente inaccessibili, con l'obiettivo di migliorarne la crescita. Da inizio febbraio è, infatti, possibile trovare questo forte messaggio di solidarietà su 2 milioni di bottiglie in vetro che entreranno direttamente nelle case dei consumatori nella speranza che possano condividerlo e diffonderlo. Il nuovo anno conferma l’impegno dell’azienda orobica a favore della valorizzazione di temi riguardanti salute, cultura e ambiente.

01 febbraio 2022

Un cast stellare per lo spot Prime Video #UnSorrisoOvunque

In occasione della 72esima edizione del Festival di Sanremo, Prime Video presenta la nuova campagna pubblicitaria #UnSorrisoOvunque con un cast stellare.
Protagoniste della campagna le stelle degli show
Amazon Original italiani e della Uefa Champions League 
Nella campagna, ideata da Ogilvy e prodotta da Mercurio Production con la regia di Alessandro Genovesi, Fedez, Frank Matano, Lillo, Virginia Raffaele, Corrado Guzzanti, Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Mago Forest, Gianmarco Pozzoli, Alice Mangione, Max Angioni, Diana del Bufalo, Tess Masazza, Sandro Piccinini, Giulia Mizzoni, Carlo Cracco, Achille Lauro e Francesco Cicconetti sono protagonisti di una missione spaziale molto speciale con l'obiettivo di portare un sorriso anche alla spettatrice più lontana, la giovanissima e futura astronauta Linda Raimondo. Sulle note di 'Salirò', successo di Daniele Silvestri presentato a Sanremo nel 2002, lo spot vede questa simpatica e improbabile squadra di astronauti partire a bordo di un razzo suborbitale per raggiungere la stazione spaziale. Sono impegnati nella missione i volti di due delle produzioni italiane Amazon Original più attese - su Prime Video - nel 2022: la seconda stagione di LOL: Chi ride è fuori, comedy show condotto da Fedez con Frank Matano in arrivo il 24 febbraio, e Prisma, serie con i cameo di Achille Lauro e Francesco Cicconetti, in uscita prossimamente. Accanto a loro, astronauta d’eccezione nello spot di Prime Video anche Carlo Cracco, protagonista lo scorso autunno di Dinner Club. A coordinare la missione dal Centro di controllo, la coppia sportiva formata da Sandro Piccinini e Giulia Mizzoni, rispettivamente telecronista e conduttrice della stagione 2021-22 di Uefa Champions League su Prime Video.

Uno spot sui risultati del programma Napisan 'Igiene insieme'

'Igiene insieme' di Napisan è un programma educativo, dedicato a tutte le scuole italiane dell'infanzia e primarie, nato per educare i più piccoli alle buone pratiche di igiene quotidiana. Sviluppato in collaborazione con l'Università San Raffaele di Milano e il gruppo La Fabbrica, ha coinvolto oltre 1 milione di bambini mettendo a disposizione materiale didattico, laboratori, corsi online e kit per le classi. Grazie a 'Igiene insieme', tanti genitori hanno potuto affidare i loro figli alle scuole con più serenità, mentre i bambini hanno appreso i corretti gesti d’igiene per poi portarli a casa e in famiglia. La nuova campagna Napisan, firmata McCann, ha l’obiettivo di comunicare gli importanti risultati raggiunti dal programma, come quello dello studio preliminare dell'Università San Raffaele ha rilevato un’incidenza di casi Covid minore del 14% nelle scuole coinvolte. La scelta creativa alla base della campagna è una novità perché Napisan e McCann hanno voluto raccogliere le testimonianze di genitori, insegnanti e bambini che hanno realmente partecipato al programma. Per fare questo, l’intera campagna è stata girata all’interno di una delle scuole coinvolte nel progetto, la scuola Primaria B. Beltrami di Rozzano (Mi). Le testimonianze raccolte hanno dato vita a due spot tv e a dei video, in formati diversi, per le piattaforme digital. I contenuti web prevedono anche un progetto di comunicazione che coinvolge il sito web nostrofiglio.it. Negli spot tv, attualmente in onda sui principali canali, i bambini rispondono alla domanda: 'Che cosa hai imparato oggi?'. Sono emerse testimonianze semplici e divertenti, raccontate con il tipico linguaggio dei bambini, che mostrano come i piccoli protagonisti della campagna abbiano appreso, divertendosi, i gesti dell'igiene, e al tempo stesso abbiano capito la loro importanza.

Radio Italia in diretta dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'

Radio Italia alla 72ma edizione del Festival di Sanremo da oggi al 5 febbraio in diretta contemporanea radio e video dagli studi 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'.
Dalle 14 alle 18.40 le interviste a tutti i partecipanti della kermesse, in collegamento audio e video, a cura degli speaker Paoletta, Mauro Marino e Manola Moslehi, Marina Minetti e Marco Falivelli, Daniela Cappelletti e Emiliano Picardi. Nella fascia 12-14 con Mario Volanti, inoltre, saranno intervistati ospiti e super ospiti non in gara nella manifestazione. Il Sanremo 2022 sarà per Radio Italia un appuntamento fortemente digital: come ogni anno, tutte le attività dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo' vivranno sul sito radioitalia.it che si arricchirà di una sezione dedicata, e sui profili Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok dell’emittente con l’hashtag ufficiale #fuorisanremoreward.  Radio Italia dedica al Festival anche spazi pre-sanremesi come il 'Sanremo Italiano', due appuntamenti giornalieri dedicati ai protagonisti con le interviste di Daniela Cappelletti e il 'Toto Sanremo', riservato agli ascoltatori che giocano a indovinare il podio: in regalo la compilation ufficiale di Sanremo 2022. Premio per il vincitore del 'Toto Sanremo', uno Smart Tv da 55". Mario Volanti, editore e presidente Radio Italia “E sono 38! Nel 1984 abbiamo seguito per la prima volta il Festival. Anche quest'anno seguiremo il Festival nella migliore maniera possibile e supporteremo come solo noi abbiamo sempre fatto, tutte le canzoni partecipanti. Sarà il pubblico a decretare il successo dei brani. Questa è la nostra missione". Title partner Intesa Sanpaolo; official partner Tescoma Italia, Ethos Profumerie, Sky Wifi, FantaSanremo powered by Sky Wifi. In collaborazione con The Walt Disney Company Italia.

Astra Make-Up ospite di #CitofonarePassoni durante Sanremo

Cosmetica e musica, un connubio che con Astra Make-Up si consolida. Dopo l'esperienza a X Factor 2021, che ha visto il brand protagonista indiscusso per aver firmato i beauty look dei concorrenti (e non solo), Daniele Batella, global senior make up artist di Astra Make-Up sarà ospite fisso della trasmissione '#CitofonarePassoni – Sanremo Kermesse' dall'1 al 5 febbraio.
Nello Spazio Lenovo ci sarà anche una beauty station interattiva di Astra 
Il format social, giunto alla nona edizione, ideato e condotto del celebre speaker Diego Passoni di Radio Deejay, prevede commenti ironici e divertenti - ma anche professionali e tecnici - del Festival di Sanremo durante le pubblicità dell'evento televisivo canoro. Il live sarà diffuso sulla pagina Facebook di Radio Deejay e sull'account Instagram di Diego Passoni. Batella curerà personalmente i make up look di Diego e, insieme a lui e ai suoi numerosi amici ospiti, analizzerà i look dei concorrenti e soprattutto quello delle cinque coconduttrici che affiancheranno Amadeus durante tutte il Festival: Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli. Per quest'edizione il salotto di 'Citofonare Passoni – Sanremo Kermesse' sarà ospitato nello Spazio Lenovo di Corso Matteotti 10 a Milano, experience store dove vedere e provare tutte le novità del mondo Lenovo e Motorola, con al suo interno moderni bistrot e spazi di coworking. Per l'occasione lo Spazio Lenovo si trasformerà in un vero e proprio 'parlor' dove, dalle 20.30, gli amici di Diego seguiranno il Festival e analizzeranno uno a uno i concorrenti, gli ospiti, le presentatrici e i presentatori, e dove Daniele dirà sempre la sua in tema di Make-Up Look e suggerirà tip di stile per copiare e realizzare al meglio un determinato look. Nello Spazio Lenovo, inoltre, sarà allestita una Beauty Station Astra Interattiva, aperta al pubblico dalle ore 17 alle ore 20, e ad attendere gli Astra Lovers ci saranno anche sorprese e omaggi che verranno annunciati sui canali social ufficiali del marchio cosmetico.

Prosegue l'operazione charity di Avon 'Rossetto sospeso'

Avon raccogli fondi attraverso i prodotti della solidarietà
Il 4 febbraio si celebra il World cancer day, la Giornata mondiale contro il cancro organizzata dall’'Unione Internazionale contro il cancro (Uicc) e sostenuta dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Avon, brand leader mondiale nel settore beauty nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e parte del Gruppo Natura & Co, da sempre si impegna ad aiutare le donne a conquistare il loro potere e a migliorare la loro vita, sostenendo concretamene le cause femminili, tra cui la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno. Per tutto il mese di febbraio, Avon prosegue l'operazione charity 'Il rossetto sospeso', ispirandosi all'usanza napoletana del 'Caffè sospeso' di pagare al bar una tazzina di caffè espresso al cliente successivo che non può permetterselo. Così, acquistando sull’ecommerce due rossetti tra le tre referenze proposte per questo progetto benefico, il valore di un rossetto verrà donato all'Associazione Libellule Onlus per contribuire all’acquisto di un mammografo. Inoltre, tra le varie iniziative a sostegno della prevenzione e la lotta contro il tumore al seno, Avon raccoglie fondi attraverso i prodotti della solidarietà, presenti sui cataloghi Avon e sul sito. Per il mese di febbraio, ad esempio, viene proposta la 'Spilla Promise Enamel' a forma di cuore con il simbolico nastrino rosa. Parte del ricavato di questi prodotti specifici viene devoluto in beneficenza a supporto di associazioni benefiche a livello locale e nazionale che sostengono la lotta contro il tumore al seno.

31 gennaio 2022

Il secondo volume di ricette con prodotti ittici sostenibili

Il ricettario è scaricabile gratuitamente
Da oggi sul sito sul sito web di Msc Italia è disponibile gratuitamente il secondo ricettario di Msc Marine Stewardship Council, organizzazione non profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso il suo standard per la pesca sostenibile. Nel 2021 la prima edizione del ricettario ha riscosso un grande successo grazie alle ricette di dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo – con lo chef Max Mariola a rappresentare l’Italia - che raccontavano le tradizioni della cucina internazionale. Il ricettario 'Ricette per l’Oceano vol. 2' si arricchisce della preziosa collaborazione di Chef in Camicia, giovane media agency che racconta il mondo del food con una community di circa 4 milioni di persone attive suddivise tra i diversi canali, che si unisce all'organizzazione internazionale per ribadire il fondamentale ruolo dei consumatori nel promuovere una pesca sostenibile che evita lo sfruttamento delle risorse e protegge gli ecosistemi marini. Dieci nuove ricette che mescolano tradizione e innovazione mettendo al centro l'importanza di scegliere prodotti ittici sostenibili, riconoscibili dal marchio blu sulla confezione che garantisce la provenienza da attività di pesca che rispettano gli stock ittici e gli ecosistemi marini.

Acqua Sant’Anna celebra Sanremo con una campagna 'canterina'

La campagna è stata ideata in collaborazione con l'agenzia Dunter
In occasione del Festival di Sanremo, da domani al 5 febbraio, Sant'Anna, nel solco delle sue iniziative marketing in ambito musicale, lancia una nuova campagna di comunicazione con protagonisti SanThè e FruityTouch, prodotti nelle corde di un target giovane e sempre più appassionato della rassegna rievierasca. La nuova campagna #tutticantanosantanna (hashtag lanciato lo scorso anno con la creazione di una playlist sul canale Spotify) pianificata sulla piattaforma digital e sul canale YouTube Rai Play, si sviluppa nella settimana della kermesse musicale e si articola con video di 15" e 6" con  video le bottiglie umanizzate e la direzione d'orchestra affidata a Sant'Anna. I medesimi video sono visibili anche sui canali social Acqua Sant'Anna, dove sono inoltre attivati simpatici filtri con microfoni d'eccezione: le bottiglie di SanThè e Fruity Touch. La campagna è stata curata dalla direzione marketing Acqua Sant'Anna con la collaborazione dell'agenzia Dunter, realizzando una creatività originale e distintiva per sottolineare come l'azienda vuole essere presente a un evento, quello sanremese, tra i più importanti nel panorama culturale e musicale italiano, utilizzando in maniera moderna e innovativa i nuovi strumenti digitali e i social.

La brand integration di scena a Sanremo 2022 con Rai Pubblicità

La 72esima edizione del Festival di Sanremo scalda i motori incontrando i giornalisti.
Questa mattina dalla Sala De Santis del Casinò di Sanremo si è tenuta la conferenza stampa di Rai Pubblicità. Le aziende Plenitude - Eni gas e luce, Costa Crociere (con la sua nuova ammiraglia Costa Toscana ancorata davanti alla città di Sanremo, palco galleggiante per eventi) e Suzuki Italia (l'auto ufficiale del Festival è la Suzuki S-Cross Hybrid) saranno protagoniste alla kermesse canora. Per la terza volta consecutiva condotta da Amadeus, la rassegna musicale nel corso delle cinque serate accenderà i riflettori anche su altri due grandi marchi: Lavazza, che nell'occasione lancerà nuove capsule 100% ecosostenibili, e Ferrero con il suo brand Nutella nella serata finale del Festival che coincide con il Nutella Day.
I manager di Rai Pubblicità e Rai 1, Amadeus e i vertici delle aziende partner
Secondo quanto dichiarato da Gian Paolo Tagliavia, ad della concessionaria della Rai, "i bilanci dal punto di vista quantitativo si faranno solo domenica e ora non posso dare numeri, ma posso anticipare che siamo soddisfatti del nuovo modello che abbiamo messo in piedi per quest'edizione di Sanremo: siamo infatti usciti dalla logica degli sponsor, legata a format predeterminati, per approdare invece a un modello costruito sulla partnership studiando progetti ad hoc con ciascuna delle aziende qui presenti. Il filo rosso che lega aziende così diverse è la sostenibilità. Tema, questo, che sta a cuore anche alla macchina produttiva di Sanremo, tanto che Plenitude, uno dei partner di quest'edizione, studierà l'impronta carbonica della trasmissione per capire come azzerarla". "La nuova formula creativa della brand integration è una nuova realtà per la tv generalista - sottolinea Stefano Coletta, direttore di Rai 1-. È uno strumento di business e allargamento editoriale che ci permette di passare da una narrativa statica a una dinamica. Nonostante la tabellare, il brand content e il placement restino comunque strumenti importanti per la concessionaria Rai, con il nuovo impianto autoriale della brand integration, che è sì uno strumento economico ma anche di pensiero creativo, possiamo ragionare di temi narrativamente fondamentali come la sostenibilità, l'inclusione, la credibilità, temi che in altro modo è complicato trattare". Al tavolo dei relatori anche Stefano Goberti, ad Plenitude Eni gas e luce, Mario Zanetti, direttore generale Costa Crociere e Massimo Nalli, presidente e ad Suzuki Italia. Manager affiancati da Amadeus, che a proposito della brand integration adottata da Rai Pubblicità dichiara: "Considero fondamentale la partnership tra le aziende e le trasmissioni. Avere grandi realtà come queste ci permette di integrarci con ciascuno di loro nelle cinque serate e dare valore aggiunto al programma non solo in termini economici: le aziende diventano infatti parte dello spettacolo".
(L.B.)


Aggiornamento del 7 gennaio 2022:
La raccolta di Rai Pubblicità per il Festival di Sanremo 2022, edizione che ha totalizzato ascolti clamorosi, è stata di 42 milioni di euro, contro i 38 dell'edizione 2021. Un risultato record che ha comprovato l'efficacia della nuova brand integration costruita da Rai Pubblicità. Modello basato su partnership declinate in attività diverse e specifiche per ogni azienda in base ai propri obiettivi di comunicazione.

30 gennaio 2022

I look di Sanremo raccontati da Vogue Italia e Rai Radio2

Rai Radio2 e Vogue Italia collaborano, in occasione del Festival di Sanremo 2022, per offrire un inedito e approfondito punto di vista sul valore, senso, significato dell’immagine e del look di un artista nel momento in cui calca il mitico palco dell’Ariston.
Su RaiPlay Sound i podcast in cinque puntate dal 2 al 6 febbraio
Il progetto di podcast, intitolato 'I Look di Sanremo: Radio2 e Vogue raccontano', porterà gli ascoltatori nel backstage del più importante evento musicale italiano. Vogue Italia, sotto la guida dell'head of editorial content Francesca Ragazzi, continua a intraprendere nuovi progetti con l'obiettivo di costruire un legame sempre più forte e di vicinanza con il proprio pubblico. Rai Radio2, radio ufficiale del Festival, racconta la settimana sanremese con oltre 100 ore di diretta dallo studio all'interno dell’Ariston. Interviste, anteprima, curiosità, la cronaca in diretta di quel che accade nel teatro e il commento a caldo degli artisti al termine dell’esibizione sul palco. In radio e in Visual su Rai Play. L'offerta crossmediale di Radio2, la rete diretta da Paola Marchesini, si arricchisce con i podcast originali fruibili sul nuovo portale RaiPlay Sound. Simone Furlan, stylist e art director indagherà il behind the scenes dei look sul palco della 72esima edizione del Festival di Sanremo: dai segreti di stile alle ispirazioni, il racconto sotto forma di podcast verrà pubblicato in cinque puntate dal 2 al 6 febbraio 2022. Anche all’interno del numero di Vogue Italia in edicola dal 5 febbraio trova spazio un racconto del Festival di Sanremo e in particolare del suo palco: rappresentazione della storia del costume e della relazione tra abito e canzone.