24 febbraio 2022
Dm ha aperto in piazzale Loreto a Milano il suo 67esimo store
Da oggi in piazzale Loreto a Milano, in viale Monza 2, è aperto un nuovo drugstore di 335 mq su due piani, a insegna Dm, che vende prodotti alimentari, cosmetici, petcare, referenze per la casa e tante referenze bio e green. Per l'occasione sono molti i prodotti scontati del 20%. Nello specifico, nel nuovo store meneghino, che ha trovato spazio nell'edificio a vetri battezzato Palazzo di Fuoco, che affaccia sulla piazza in via di riqualificazione, è presente l’offerta di Dm, specializzata in prodotti di bellezza e benessere, con oltre 14mila referenze in continua evoluzione, 655 marchi, di cui 27 brand prodotti in-house, frutto di ricerca e innovazione con attenzione alla qualità a prezzi competitivi. Il negozio è il settimo a Milano e il 67esimo aperto in Italia dalla catena distributiva tedesca Dm drogerie markt.
Bricoman cambia nome in Tecnomat e punta a 70 negozi
Con una conferenza stampa in streaming oggi Bricoman ha ufficializzato il cambio di nome in Tecnomat. "Da tempo volevamo un nome che rafforzasse la nostra identità sul mercato - dichiara l'amministratrice delegata Maria Tamborra. Il 16 marzo inaugureremo la nostra prima insegna Tecnomat ad Assemini, in Sardegna". Oggi il retailer di materiali tecnici professionali Bricoman conta 28 negozi e fattura 1,5 miliardi ed entro il 2030 progetta di aprire 70 negozi. Prevista anche una campagna a supporto del cambio: "Il renaming sarà accompagnato da campagne adv locali e da una campagna nazionale. Comunicazione all'insegna della chiarezza, della trasparenza e della continuità", afferma Federico Stecchi, direttore vendite e marketing". Si partirà con un teaser sui social con il messaggio che mira a evidenziare la trasformazione e la distintività del player "più professionale, meno caro". A livello di immagine e riconoscibilità, rimane l'enorme M del logo, accompagnando così il processo di cambiamento. L'investimento pubblicitario per il renaming di Bricoman in Tecnomat sarà di 2 milioni di euro e, dopo la prima fase di campagna a livello regionale, riguarderà tv, radio, stampa e web. Media Italia gestisce il media.
Etichette:
Bricoman,
campagna,
nuovo nome,
renaming,
Tecnomat
La mostra 'Role Play' si fa in due: prima a Milano, poi a Tokyo
È un invito a immergersi in un'esplorazione del concetto di sé, del gioco di ruolo, di alter ego e di trasformazione, sovvertendo le convenzioni di genere, etnia e classe, la mostra 'Role Play' curata da Melissa Harris.
Allestita dallo scorso 19 febbraio sui due piani dell'Osservatorio Fondazione Prada in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, l'esposizione ammantata di luce blu resterà aperta al pubblico fino al prossimo 27 giugno. Negli spazi espositivi dell'Ossevatorio, i visitatori potranno fruire di fotografie, video e performance di 11 artisti internazionali: Meriem Bennani, Juno Calypso, Cao Fei, Mary Reid e Patrick Kelley, Beatrice Marchi, Darius Mikšys, Narcissister, Haruka Sakaguchi & Griselda San Martin, Tomoko Sawada, Bogosi Sekhukhuni e Amalia Ulman nell'installazione luminosa concepita dall'agenzia creativa Random Studio per i due piani. Il progetto 'Role Play' avrà un 'alter ego' sotto forma di un'altra mostra, che aprirà dall'11 marzo al 20 giugno 2022 negli spazi di Prada Aoyama Tokyo nella capitale nipponica, sempre con il supporto della Fondazione Prada. La mostra in Giappone includerà opere di Juno Calypso, Beatrice Marchi, Haruka Sakaguchi e Griselda San Martin, Tomoko Sawada e Bogosi Sekhukhuni.
All'Osservatorio Fondazione Prada a Milano fino al 27 giugno 2022 |
23 febbraio 2022
Cinque atleti paralimpici superano ogni sfida con Xiaomi
È firmata Noku / nobody knows us, in collaborazione con l'agenzia Gdg Pr, la campagna di lancio della nuova serie di smartphone Redmi Note 11 di Xiaomi con protagonisti gli atleti dell'associazione art4sport Onlus che ha come punto di riferimento la campionessa Bebe Vio. Nata con l'idea di presentare le caratteristiche della nuova famiglia di smartphone attraverso un territorio mediatico innovativo e una prospettiva in cui le etichette perdono ogni significato, la campagna sociale 'Supera ogni sfida' ha il volto e la voce di Edoardo Giordan, Elisa Spediacci, Emanuele Lambertini, Riccardo Bagaini e Vittoria Bianco, ossia i cinque giovani atleti paralimpici scelti come portavoce di storie di passione per la vita e per lo sport, capaci di rappresentare al meglio l’essenza del concept di progetto, a dimostrazione che non esistono limiti che non possono essere oltrepassati. Con un montaggio incalzante, un soundtrack energico e un mood coinvolgente, la campagna ci accompagna in una breve incursione nella straordinaria quotidianità di chi, ogni giorno, sfida se stesso. Il risultato? Cinque video che raccontano altrettante storie diverse, veicolati su TikTok e Instagram, canali che rappresentano il ponte diretto per comunicare con le nuove generazioni.
Etichette:
art4sport onlus,
campagna,
smartphone,
Xiaomi
A Courmayeur la tappa conclusiva del premio The Car of the Year
Si conclude a Courmayeur il tour italiano del prestigioso premio The Car of the Year, l'evento che dal 1964 premia la vettura più interessante dell'anno, organizzato da nove testate europee e in Italia rappresentato dal mensile Auto.
Dopo le tappe di Milano a CityLife e Cortina d'Ampezzo, l'ultima si terrà dal 25 al 27 febbraio a Courmayeur nella centralissima piazza dello Chalet de l’Ange. Anche quest’anno gli appassionati potranno provare le vetture nelle giornate di sabato e domenica, registrandosi sul sito o al desk al centro dell'esposizione delle vetture. A conferma della grande attenzione dei sessanta giornalisti votanti le sette vetture selezionate rappresentano l’attuale transizione della mobilità. Infatti, ben sei auto sono full electric e una è disponibile anche elettrica o hybrid plug-in. Cupra Born, Ford Mustang Mach-e, Hyundai Ioniq 5, Kia EV6, Peugeot 308, Renault Megane E-Tech 100% Electric, Skoda Eniaq iV. Sono queste le vetture finaliste che gli appassionati troveranno esposte di cui potranno avere maggiori informazioni da parte dei giornalisti della testata Auto e che potranno provare supportati dagli istruttori del X-Driving School. A Courmayeur gli appassionati e i lettori potranno quindi testare le vetture finaliste su strade impegnative con neve e nei tornanti di montagna ai piedi del Monte Bianco. The Car of the Year è organizzato da 58 anni da nove prestigiose testate internazionali e la validità è assicurata dall’ampio numero di votanti, ben 60 giornalisti di 23 paesi che, dopo aver analizzato le trenta candidate, selezionano le sette finaliste. La votazione definitiva e la conseguente elezione della vincitrice sono fissate lunedì 28 febbraio in diretta streaming sul sito auto.it.
Diretta streaming sul sito Auto.it il 28 febbraio |
MyHappyToy e Douglas regalano 100 slip firmati Shh Milano
Diego dalla Palma Milano di recente ha lanciato MyHappyToy, nuovo mascara ad azione 5D che dona alle ciglia un effetto push-up. Un prodotto dal tone of voice giocoso nato dalla volontà di diventare un partner in crime per tutte le donne che non si prendono mai troppo sul serio. Diego dalla Palma Milano, love brand italiano che si contraddistingue nel mercato cosmetico per la sua ironia, oltre che per l'altissima qualità dei suoi prodotti, in occasione del lancio di MyHappyToy lancerà, in collaborazione con le Profumerie Douglas, leader nel settore beauty, una campagna di comunicazione coinvolgente e dinamica dai contenuti entertaining, funny ed engaging. Per sostenere il lancio, il brand ha realizzato con Shh Milano, marchio di lingerie made in Italy molto noto sui social grazie alle influencer, degli slip in esclusiva e in edizione limitata customizzati con la scritta 'Welcome to my happy world', che richiama il concept del nuovo mascara. I primi 100 che acquisteranno MyHappyToy su Douglas.it riceveranno lo slip come premio. Questa funny experience con Douglas si svilupperà anche nella collaborazione del brand con Giulia Salemi, modella e influencer italo-persiana nota per aver partecipato a programmi televisivi come Pechino Express e Grande Fratello Vip, che realizzerà dei contenuti in esclusiva per Douglas e per Diego dalla Palma Milano dedicati al nuovo mascara. Il 24 febbraio, alle ore 18, Giulia Salemi e la make up artist Elisa Rampi, inoltre, parteciperanno a una live sul profilo di Douglas per raccontare il prodotto e annunciare il concorso che permetterà di avere in premio gli slip Shh Milano.
Il chitarrista Slash è il decimo rock ambassador di Virgin Radio
Lo scorso 11 febbraio è uscito in tutto il mondo '4', nuovo album di Slash featuring Myles Kennedy and the Conspirators. Slash lo ha raccontato in un’intervista esclusiva a Ringo e in quell'occasione il mitico chitarrista ha fatto un regalo eccezionale a Virgin Radio accettando l’invito a diventare nuovo rock ambassador dell'emittente. Il suo nome si aggiunge a quello di celeberrime rockstar che hanno confidato a Virgin Radio cosa rappresenta per loro la musica rock. Prima di lui, nel corso degli ultimi quattro anni, Dave Grohl, Jared Leto, Noel Gallagher, Marky Ramone, Liam Gallagher, Iggy Pop, Billie Joe Armstrong, Billy Corgan e Alice Cooper. Il rock ambassador di Virgin Radio vuole essere esempio e ispirazione per tutti coloro che credono nel potere della musica rock. Perché, afferma Slash, "sostengo la musica, l’attitudine e la libertà di espressione. Volume e caos, questo per me è il rock'n'roll, da sempre". La colonna sonora dello spot, girato in bianco e nero e in inglese con sottotitoli in italiano, è il brano 'The river is rising', tratto da '4'. Anticipato a partire da sabato 19 febbraio su Virgin Radio Tv (canale 717 di Sky e 68 di tivusat), da ieri lo spot è in rotazione sulle reti tv Mediaset, sul circuito Mediaset Play, sui canali digital e social di Virgin Radio.
Etichette:
ambassador,
Dj Ringo,
radio,
Slash,
spot,
Virgin Radio
Birra Castello crede nel forte valore della socialità del padel
La Federazione Italiana Tennis e Birra Castello hanno sottoscritto un accordo di sponsorizzazione grazie al quale il primo produttore di birra a capitale 100% italiano sarà partner della Fit – Settore padel e dello Slam padel by Mimi, diventando così la birra ufficiale del Settore padel - Fit.
Di durata triennale, dal 2022 al 2024, la partnership prevede la personalizzazione dei prodotti dedicati con il marchio padel - Fit che sarà disponibile su tutti i canali di vendita e nei circoli Fit e potrà essere gustata dagli appassionati che ogni giorno frequentano i padel club Fit. Da marzo il brand Birra Castello inizierà a essere visibile nei campi di padel dei circoli Fit e nei prossimi mesi saranno attivate iniziative dedicate, che contribuiranno ad alimentare la comunità di questo sport. L'obiettivo è promuovere gli aspetti positivi legati alla pratica sportiva, ma anche i valori della socialità che fanno parte del 'terzo tempo del padel' e rendono questa specialità in crescita e di enorme presa su tutte le fasce generazionali. Dinamismo, energia e spirito di innovazione, dunque, uniscono Birra Castello al padel, sport in crescita esponenziale e che sta catturando un sempre maggior numero di praticanti e appassionati nel nostro Paese, ma non solo: i numeri confermano un trend in crescita e, secondo i dati più recenti, oggi sono 70mila i tesserati e 910 i circoli affiliati. Uno sport che sta incrementando anche l'aspetto agonistico, dal momento che sono 57mila gli atleti agonisti. Una disciplina che, inoltre, a oggi gode di popolarità anche tra noti personaggi dello sport e dello spettacolo.
La partnership con la Federazione Italiana Tennis ha durata triennale |
22 febbraio 2022
A Milano il 26 e 27 marzo l'installazione artistica 'La luce al buio'
Samsung Electronics Italia, leader nel settore della mobile technology, e C2C Festival, tra i più apprezzati festival avant-pop d'Europa, hanno presentato il progetto La luce al buio created with Samsung Galaxy, un format artistico innovativo, che si propone di valorizzare esperienze d'arte immersive grazie agli smartphone Galaxy Serie S.
I prossimi 26 e 27 marzo a Milano lo Spazio Maiocchi, location dove arte, design e moda si uniscono per dare vita a nuove esperienze culturali, sarà animato dall'installazione site specific del visual designer Weirdcore, con la cantante sudcoreana Lim Kim e il musicista e compositore Lorenzo Senni. Aperta al pubblico, l'installazione, costituita da fasci luminosi in uno sfondo completamente oscuro, coniuga dimensioni artistiche apparentemente distanti ma di fatto contigue e in costante dialogo, che permettono allo spettatore di vivere un'esperienza affascinante e immersiva. Il progetto, ideato da Samsung e C2C Festival, ha inteso celebrare Galaxy S22 Ultra e il concetto di Nightography. Lo smartphone, grazie al suo comparto fotografico, è infatti in grado di esaltare ogni tipo di soggetto, assicurando scatti nitidi e dettagliati in qualunque condizione di luce, anche al buio come nel caso dell'opera visual di Weirdcore. Le funzioni avanzate di Nightography aprono un ampio ventaglio di possibilità di scatto e ripresa, ottimizzando l’illuminazione e contribuendo così a far vivere l’opera d’arte anche in contesti nuovi.
Il progetto mira a valorizzare il concetto di Nightography |
Le vignette di Silver con Lupo Alberto per i social di Biraghi
L'azienda casearia piemontese Biraghi prosegue la collaborazione con il fumettista Silver, al secolo Guido Silvestri. Il celebre autore di Lupo Alberto anche nel 2022, per il quinto anno consecutivo, firmerà la campagna social di Biraghi, realizzando le vignette satiriche con il celebre lupo azzurro pubblicate sui canali Facebook e Instagram dell'azienda. Testimonial di Biraghi dal 2017, Lupo Alberto è il protagonista di una serie di fumetti ambientati nella fattoria McKenzie: il lupo, innamorato della gallina Marta e ostacolato dal bobtail Mosè a guardia del pollaio, incarna valori positivi di amicizia e collaborazione. Qualità in cui Biraghi da sempre si riconosce e che hanno spinto l’azienda a scegliere proprio questo soggetto come protagonista principale della sua comunicazione social con più di 100 vignette personalizzate. Inoltre in occasione del 104esimo Giro d'Italia sostenuto da Biraghi, Lupo Alberto a bordo del furgone brandizzato dell'azienda ha accompagnato gli atleti in tutte le 21 tappe. Una presenza, quindi, non soltanto digitale ma anche fisica. "Per noi è un piacere proseguire anche quest'anno la collaborazione con Silver, affidandogli la creazione dei contenuti per i nostri canali social – dichiara Gabriele Bolle, direttore marketing di Biraghi –. Lo scorso anno abbiamo avuto occasione di ospitarlo nel nostro negozio di piazza San Carlo per un incontro con i fan, ma ci auguriamo che sia solo il primo di una lunga serie di eventi. Il suo personaggio più famoso, Lupo Alberto, creato negli anni Settanta e ancora molto attuale, continua a divertire e a far riflettere lettori di tutte le età".
Etichette:
Biraghi,
campagna,
Guido Silvestri,
Lupo Alberto,
Silver,
vignette
Iscriviti a:
Post (Atom)