29 maggio 2023

'I racconti della tavola', un viaggio nella storia della nostra cucina

È nato da un'idea di Massimo Montanari e Danco Singer ed è prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Play Sound il nuovo podcast 'I racconti della tavola'. Dieci episodi, disponibili gratuitamente su Rai Play Sound e su framecultura.it, che conducono l'ascoltatore in un viaggio attraverso i secoli, fra i banchetti sontuosi di nobili e imperatori, sommi poeti e personaggi famosi. Dieci storie che raccontano con ironia il mondo della tavola e della cucina, arricchite di informazioni e aneddoti di ogni tipo, ripresi da testi di tutte le epoche in cui piacere e abbondanza regnano sovrani. In ogni puntata vengono uniti due elementi narrativi. Da una parte un singolare aneddoto in cui è coinvolto un celebre personaggio della storia o della letteratura, che rivela strani costumi, usanze, bon ton e mode culinarie di epoche passate, sensibilità perdute e ritrovate. Dall'altra una curiosità su ingredienti e spezie, sui loro usi regionali e d'oltralpe, sugli abbinamenti con vino, birre, tè e bevande esotiche, sull'origine insospettata di alcuni piatti ormai consueti sulle nostre tavole. Testi e voce sono di Massimo Montanari; la seconda voce è di Giorgia Carnevale. Firmano la supervisione editoriale Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La postproduzione, il sound design e le musiche sono di Diego Minach.

Campagna digital per la linea Gliss Aqua Revive di Schwarzkopf

'Immergiti in un mondo di profonda idratazione': questo il claim della campagna digital di lancio, in pianificazione in Italia dal prossimo giugno, della nuova linea idratante Gliss Aqua Revive. Tre i prodotti che la compongono: shampoo, balsamo e siero multifunzione (permette di rifinire le punte e funge anche da termoprotettore prima dello styling con piastra e phon), tutti formulati con un complesso di acido ialuronico e alga marina per restituire intensa idratazione, brillantezza e pettinabilità fino a 48 ore ai capelli secchi, senza appesantirli. La campagna internazionale a sostegno della novità haircare - disponibile nel mass market dallo scorso aprile - mostra una bellissima ragazza che si muove in quello che potrebbe essere il suo appartamento e, specchiandosi, scopre con disappunto di avere la chioma sfibrata. Ma prima di darle un taglio drastico, l'ambiente all'improvviso si trasforma in un mondo acquatico in cui la donna e i suoi capelli biondi fluttuano con leggerezza grazie all'effetto idratante e riparatore del nuovo Gliss Aqua Revive.

Una nuova 'casa virtuale' per la cantina veronese Pasqua Vini

Condividere, informare, emozionare: questi gli obiettivi della nuova piattaforma di Pasqua Vini. Un'esperienza di formazione e intrattenimento sviluppata intorno al mondo valoriale e ai progetti vitivinicoli della cantina veronese. Sempre attenta a interpretare con sguardo pionieristico i trend emergenti, l'azienda si è dotata di una 'casa virtuale' per intercettare un bacino sempre più ampio di consumatori curiosi e attenti al mondo digital. Il nuovo sito, realizzato dallo studio di design multidisciplinare Adoratorio, non è solo è un luogo dove ogni utente può costruire la propria personale esperienza del brand. Ne è un primo esempio la landing page, spazio tridimensionale che introduce al mondo Pasqua Vini e in cui l'utente può muoversi liberamente. Il menù di navigazione è intuitivo, le informazioni sono raccolte in strutture schematiche che rendono più facile l'esplorazione, dalle etichette storiche alle icons, alla visita virtuale della cantina, l'esplorazione dei vigneti, passando per le numerose collaborazioni che vedono Pasqua Vini dialogare con i nuovi interpreti dell’arte contemporanea. La palette cromatica è impostata a colori neutri e della terra, come connubio visivo della contemporaneità del linguaggio della cantina e insieme richiamo all’incipit di tutto cioè il vigneto.

Aido comunica con la mascotte Dono per la donazione di organi

Si chiama Dono e parla a bambini e ragazzi del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce. Aido Lombardia ha scelto un approccio nuovo, basato sulla tecnologia e la comunicazione, per educare le nuove generazioni alla solidarietà attiva, grazie alla collaborazione di svariate scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo più di 1.600 classi per oltre 33mila studenti solo in Lombardia.
Un personaggio che vuole educare le
nuove generazioni alla solidarietà attiva
Dono, la mascotte di Aido Generation, è protagonista della nuova campagna che Aido Lombardia rivolge alle nuove generazioni per spiegare che donare sia è forma d’aiuto più vera che c’è. Una campagna che impegna tutte le 12 sezioni provinciali attraverso ambassador muniti di schede e guide, ma anche attraverso uno sticker pack per WhatsApp da scaricare e condividere con i propri contatti. A dialogare con Dono sui motivi della donazione, Ermanno Manenti, campione del mondo di ciclismo per atleti trapiantati. Incrementare la donazione è l'obiettivo della campagna. Un obiettivo urgente: ogni anno, su 8.550 persone in attesa di un organo, ben 500 muoiono senza averlo ricevuto. Uno degli ostacoli principali resta l'opposizione al prelievo degli organi, in molti casi dovuta alla disinformazione, deliberata dalle persone prima del decesso o riportata dai familiari in ospedale: a causa dell'opposizione, si perde circa il 30% delle potenziali donazioni, impedendo ogni anno la realizzazione di almeno altri 2mila trapianti. La mascotte Dono va ad aggiungersi a Digital Aido, la modalità digitale che permette ai cittadini di iscriversi tramite sito e app, disponibile su App Store e Google Play.

28 maggio 2023

Lovable accompagna le adolescenti nel loro percorso di crescita

In occasione della Giornata mondiale sull'igiene mestruale, che ogni anno ricorre il 28 maggio, Lovable presenta 'From teen 2 woman', il suo impegno nel promuovere l'informazione rispetto ad alcuni temi essenziali per lo sviluppo di bambine e adolescenti, accompagnandole nel percorso di crescita. La sensibilità del brand rispetto alle tematiche adolescenziali nasce dal fatto che queste sono profondamente vicini ai valori della marca di inclusività, espressione di sé ed empowerment. Per Lovable la vera bellezza è valorizzare la propria unicità; questo percorso di consapevolezza va iniziato sin dall'età preadolescenziale con una presa di coscienza di sé e del proprio corpo. C'è un momento della crescita in cui il corpo cambia, arriva il ciclo e con esso grandi cambiamenti. Lovable vuole fornire il suo contributo per rendere più semplice questo momento con una soluzione per gestire il menarca in modo naturale e senza stress: gli slip da ciclo. Le Lovable Period Panties sono slip assorbenti lavabili e riutilizzabili che sostituiscono l’utilizzo dei sistemi usa e getta offrendo assorbenza anti-perdita durante la mestruazione. Una soluzione pratica per lo sport e per le mattinate a scuola, senza la preoccupazione di cambiarsi frequentemente o di macchiarsi. Grazie a queste iniziative, Lovable è ancora più vicina alle donne per accompagnarle con il massimo comfort in ogni momento della loro vita. In vista della Giornata per l'igiene mestruale, Lovable ha partecipato attivamente a diversi progetti, collaborando con numerose associazioni e istituzioni. Tra i tanti, ricordiamo la sua partecipazione come supporter dell'evento 'L'adolescenza ai tempi dei social: si prega di agire con cautela!', incontro informativo di ascolto e condivisione “a tu per tu” tra esperti e genitori, svoltosi a Milano sabato 13 maggio, e organizzato in occasione di AdolescenDay, Giornata degli adolescenti. Un incontro indirizzato ai genitori che affrontano quel periodo complesso che precede l'età adulta: l'adolescenza. L’obiettivo è stato quello di promuovere la comunicazione ufficiale tra adolescenti e adulti, prevenire e diminuire le fake news e valorizzare il rapporto tra le diverse generazioni.

26 maggio 2023

Al Castello di Brescia le scimmie in libertà di Davide Rivalta

Gorilla, babbuini, scimpanzé e oranghi in completa libertà, senza recinzioni o basamenti, a suggerirci un nuovo modo d'interagire con gli animali selvatici.
 'Sogni di gloria' è un progetto espositivo open air aperto da oggi fino al 7 gennaio 2024
Sono disseminate nelle aree verdi del Castello Di Brescia le 14 monumentali sculture realizzate da Davide Rivalta. Suggestivi esemplari artistici in bronzo, quelli che i visitatori della fortezza arroccata sul colle Cidneo potranno vedere da oggi al 7 gennaio 2024, raffiguranti dei primati che l'artista bolognese aveva incontrato in parchi e giardini zoologici. Il progetto artistico site specific, dal titolo 'Sogni di gloria' (a evocare l'idea che ogni animale, non essendo più in cattività, torni a essere dignitosamente artefice del proprio destino), è promosso da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura ed è realizzato in collaborazione con la manifestazione bresciana Meccaniche della Meraviglia.
La mostra è promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e
Alleanza Cultura ed è realizzata con la manifestazione Meccaniche della Meraviglia 
La cornice espositiva di questa serie di sculture di Rivalta - nelle intenzioni di Fondazione Brescia Musei, che ha sottoposto il parco del Castello a un intervento di riqualificazione - diventa dunque un cultural park cittadino dove avranno sempre più spazio anche opere d'arte contemporanea. 'Sogni di gloria' si estende fino alle Sale delle Pinacoteca Tosio Martinengo, storico palazzo e uno dei musei più importanti d'Italia gestito da Fondazione Brescia Musei. La mostra è visitabile dal pubblico in autonomia scaricando l'app per smartphone EasyGuide e la conoscenza delle opere artistiche potrà essere ulteriormente approfondita acquistando il catalogo edito da Skira. Alla conferenza stampa e all'anteprima della mostra ieri sono intervenuti, oltre all'artista, la neosindaca di Brescia Laura Castelletti, Francesca Bazoli e Stefano Kardjov, rispettivamente presidente e direttore di Fondazione Brescia Musei, Davide Ferri, curatore del progetto espositivo, e Albano Morandi, direttore di Meccaniche della Meraviglia.

25 maggio 2023

Aperitivo Festival, la prima edizione del rito amato dagli italiani

Scalda i motori la prima edizione di Aperitivo Festival, la kermesse dedicata al rito più amato dagli italiani. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, Milano accoglierà infatti la manifestazione nata come estensione del World Aperitivo Day, voluta e curata da Mww Group.
Tanti gli appuntamenti a Milano dal 26 al 28 maggio
Location d'elezione il Nhow Hotel in via Tortona 35 e diversi locali del Tortona Savona District. Tre giornate che vedranno protagonisti i migliori brand del food & beverage, le eccellenze agroalimentari e i professionisti italiani del settore, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo rito tutto italiano, sensibilizzando il pubblico sul consumo responsabile degli alcolici. Aperitivo Festival apre le sue porte al pubblico venerdì 26 maggio alle ore 17, momento in cui tutti gli spettatori che avranno acquistato il biglietto all inclusive potranno visitare e assaggiare l’itinerario di degustazione articolato in oltre venti postazioni dedicate agli abbinamenti dei brand e partner protagonisti. Un percorso esperienziale che animerà gli spazi del Nhow Milan per tutto il weekend, promuovendo la cultura dell’aperitivo con tasting, masterclass, talk e molteplici occasioni di intrattenimento musicale. Carrefour Italia con il suo Welcome Aperitivo offrirà in degustazione una selezione di vini della linea Terre d'Italia abbinati a Pecorino Toscano Dop, Tarallini di Barletta e Patè di oliva Taggiasca. Sarà inoltre presente con uno spazio dedicato, dove i consumatori potranno assaggiare quattro esclusive ricette realizzate dallo chef Daniel Canzian con i prodotti e i vini Terre d’Italia, per un vero viaggio nella tradizione enogastronomica italiana. Il viaggio alla scoperta dell’aperitivo italiano proseguirà con il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop che proporrà un inedito abbinamento con il gin tonic.
Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane food & beverage
L'area di Slow Wine servirà vini bianchi e rosati accompagnati da prodotti selezionati da Slow Fish. Gli analcolici Lurisia saranno l’ideale per accompagnare i finger realizzati dalla Federazione Italiana Cuochi; Corona unirà la birra a saporite chips. Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane che prosegue con il gin tonic Malfy - nelle sue quattro declinazioni - in abbinamento con il Prosciutto di Parma 24 mesi o un calice di San Zeno Metodo Classico Zonin accompagnato da una selezione di cicchetti; o ancora il Cocktail Camallo, realizzato con l’Amaro Camatti, abbinato alla tipica Focaccia di Recco.

Alla Limonaia Urbana si scopre il pesto Barilla Basilico e Limone

Un tuffo nell'estate italiana con una tradizionale limonaia mediterranea creata per il nuovo Pesto Barilla dal flower designer Vincenzo D'Ascanio su una delle più belle terrazze del centro milanese. L'invito, per l'evento in calendario dal 25 al 27 maggio in via San Raffaele 1, è giunto tramite un'Ape Car brandizzata che i giorni scorsi ha girato per le vie di Milano distribuendo ai passanti sampling del nuovo pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità e la delicata nota di limone mira a offrire un'esperienza organolettica mai provata.
L'Ape Car brandizzata che nei giorni scorsi ha girato per le vie di Milano
Ed è un'esperienza inaspettata quella che prende il via oggi, dalle 10.30 alle 22.30. La terrazza vista Duomo si trasforma in una limonaia, portando la tipica ambientazione estiva in un contesto metropolitano. Il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sarà protagonista di un viaggio immersivo tra i profumi, i colori e i sapori dell’estate sul rooftop di uno dei palazzi più iconici dello skyline milanese, con la spettacolare vista sulle guglie del Duomo. Grazie ad allestimenti floreali, quella che è stata battezzata Limonaia Urbana offrirà al pubblico un'immersione sensoriale coinvolgente. In programma un'offerta gastronomica ricca, con la possibilità di godersi un brunch, una merenda o un aperitivo immersi nell'atmosfera dell'estate italiana. Si potrà poi partecipare a masterclass culinarie e dedicate all’eccellenza artigianale italiana. Ogni giorno, infatti, saranno previsti tre momenti guidati dai food talent Diletta Secco, Emanuele Ferrari e Giovanni Castaldi, che prepareranno sfiziosi piatti dove il protagonista sarà il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone. In programma anche masterclass a cura della ceramista di Piattini Davanguardia, che decorerà piatti di ceramica con motivi di basilico e limone, e le masterclass tenute dall'artigiana di Bambolina di Capri, che personalizzerà borse di paglia in stile vintage con i colori dell'estate e del nuovo Pesto Barilla. Per partecipare alle attività in programma, è sufficiente prenotarsi per il giorno e lo slot preferito attraverso eventbrite.it, dov'è possibile acquistare un e-ticket per un brunch, una merenda o un aperitivo e registrarsi, inoltre, per le diverse masterclass previste nelle tre giornate. Il ricavato della vendite dei biglietti sarà devoluto alla Onlus Pane Quotidiano.

24 maggio 2023

Fenomeno Gisada, il nuovo brand da record nei profumi maschili

Le origini di Gisada
, azienda elvetica che in pochi anni ha saputo imporsi nel panorama internazionale dei profumi di lusso, e la genesi e il lancio in comunicazione di Ambassador Intense, la nuova fragranza maschile di cui è testimonial il fascinoso attore e modello italiano Michele Morrone, divenuto famoso a livello mondiale per la sua interpretazione nei film erotici della saga '365 giorni'.
L'azienda svizzera è stata fondata nel 2013 dai fratelli Ademi
Questi i temi affrontati, in conferenza stampa a Milano, da Arben Ademi (nella foto in alto, a sinistra), cofondatore e amministratore delegato di Gisada, e dal maestro profumiere Olaf Larsen (a destra), naso creatore del nuovo profumo dallo spirito 'dark'. Nato nel 2013, il brand Gisada - ha spiegato Ademi -  ha inizialmente faticato a ritagliarsi uno spazio nelle grandi catene di retail, mondo fortemente presidiato da colossi della profumeria mondiale del calibro di Dior, Gucci, Armani e Chanel, solo per citarne alcuni. Ma la passione e la perseveranza dei due fratelli fondatori Ademi per le composizioni olfattive di qualità, l'eccellenza delle materie prime impiegate da Gisada e la brillante idea di distribuire ai passanti sampling del profumo nelle strade e in stazione per farlo conoscere hanno spinto profumerie come Douglas e Marionnaud a interessarsi al nuovo brand, che in poco tempo è diventato un bestseller: "Eravamo certi dell'eccellente qualità del nostro profumo e dell'apprezzamento che avrebbe riscosso dagli uomini perché avevamo lavorato ben quattro anni alla sua creazione. Una volta approdati sul mercato, siamo cresciuti molto rapidamente, diventando bestseller in Svizzera nei profumi da uomo, prima con Ambassador e, ora, anche con la variante Ambassador Intense".
Ambassador Intense è la nuova fragranza 'dark' firmata Gisada
Un outsider da record, dunque, che, dopo essersi imposto nel mercato svizzero, tre anni fa ha conquistato la leadership anche in quello tedesco sopravanzando marchi di prestigio e, più di recente, grazie alla partnership con Douglas, che nel frattempo è divenuto retailer esclusivo, è entrato anche in Italia riscuotendo in sole due settimane di presenza instore un grandissimo consenso tra i consumatori del nostro Paese. Boom dovuto anche alla scelta, in termini d'immagine, di affidarsi per Ambassador a un testimonial del calibro di Jeremy Meeks, ex detenuto che, grazie alla sua magnetica avvenenza, è diventato un modello richiestissimo su scala mondiale. Venendo invece ad Ambassador Intense, la nuova fragranza Gisada porta la firma del maestro profumiere Olaf Larsen che, tre anni fa, accettando la sfida di replicare l'exploit di Ambassador, si è messo all'opera lavorando a migliaia di test olfattivi per svilupparla. Il risultato? Un nuovo profumo fortemente maschile, 'nero' come l'elegante flacone che lo racchiude, impreziosito da decorazioni dorate. Un prodotto ambrato dallo spirito macho che è stato ben interpretato da Morrone, testimonial della campagna di lancio 'Intense love lasts forever'.

Diego dalla Palma Milano per gli alluvionati dell'Emilia-Romagna

Il gruppo Diego dalla Palma Milano esprime solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna con una donazione alla Croce Rossa Italiana, impegnata sin dalle prime ore dell'emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione in aiuto degli abitanti e dei territori colpiti.
Il brand italiano farà una donazione alla Croce Rossa Italiana
Il brand cosmetico italiano devolverà l'intero ricavato delle vendite online nelle giornate di sabato 27 maggio e domenica 28 maggio sul proprio ecommerce diegodallapalma.com a Croce Rossa Italiana. Per dare più forza all’iniziativa e fare appello alla sensibilità dei propri consumatori, Diego dalla Palma Milano il 27 e 28 maggio applicherà uno sconto del 20% su tutti i prodotti a catalogo, esclusi i prodotti già scontati. Lo sconto è applicato in automatico al momento del pagamento inserendo il codice: EMILIAROMAGNA23