06 febbraio 2024

Il viaggio galattico prosegue con i nuovi ombretti liquidi Mesauda

Un'emozionante esplorazione cosmica, tra remote stelle, che esplodono in supernova, e galassie senza confini dalle mille sfumature. Prosegue con il lancio di quattro nuove colorazioni di ombretti liquidi Galactic Shadow di Mesauda l'allegorico viaggio nel make up ricco di scintillii metallizzati.
JupiterSupernovaMilky Way e Rocket Man i nomi
delle quattro nuove tonalità
 dal finish metallizzato
Energia, mistero, luce e oscurità: giocano con le contrapposizioni queste nuove nuance dall'effetto cangiante, che vanno ad allargare la famiglia di nuance best seller lanciate dal brand cosmetico poco più di un anno fa. A dettare la scelta del nuovo poker di colori multi riflesso, eleganti e facili da indossare a ogni età, non è stato solo il successo del prodotto, ma anche il desiderio, espresso dalle utilizzatrici, di una gamma ancora più completa di tonalità. Jupiter, Supernova, Milky WayRocket Man i nomi di questi nuovi ombretti liquidi dal finish intenso, che combina perle di dimensioni differenti e molteplici sfumature con una texture dall'ottima aderenza e dalla lunga tenuta. Composta da oltre il 65% d'acqua, la formula è sottile e facile da sfumare, inoltre regala una sensazione di freschezza sia in fase d'applicazione diretta sulla palpebra sia come top coat sopra ad altri ombretti. La modalità dell'applicazione del prodotto è duplice: si può stendere con l'applicatore piatto, per un effetto colore pieno, o sfumare con pennello o polpastrello per un risultato più delicato. In entrambi i casi, lo sguardo sarà sempre spaziale.

'C'è un mondo più buono', il messaggio ottimista di Mulino Bianco

Mulino Bianco
, brand italiano di prodotti da forno con quasi 50 anni di storia, inaugura un nuovo capitolo di comunicazione presentando il nuovo posizionamento di marca 'C'è un mondo più buono'. Una naturale evoluzione del brand, che, sin dalle origini, ha voluto portare nella vita degli italiani una visione del mondo positiva, autentica, fatta di gesti e prodotti semplici, ma ricchi di significato. Mulino Bianco, infatti, è impegnato nel diffondere la cultura del nutrirsi bene e promuovere uno stile di vita genuino, consapevole e responsabile verso le persone e l’ambiente. Negli ultimi anni il brand ha consolidato la relazione con i propri consumatori nella dimensione quotidiana instaurando un rapporto legato al gusto e alle emozioni, all'insegna di quel 'Mondo buono' sinonimo di genuinità e convivialità. Mulino Bianco ha intrapreso un'evoluzione del proprio racconto di bontà, in precedenza legato al saper fare della marca: oggi, infatti, si fa anche portavoce di un messaggio ottimista e universale, invitando le persone a credere nell'esistenza del buono nel mondo ed ispirandole alla ricerca della gratificazione nei piccoli gesti. Una scelta che, valorizzando le origini del brand, contribuisce anche a renderlo rilevante nel contesto culturale odierno. Il nuovo posizionamento Mulino Bianco prende vita nello spot, ideato da LePub, e nuovamente diretto dal pluripremiato Gabriele Mainetti, stimato regista, compositore e produttore, ed è accompagnato dalle note del brano 'Tomorrow' del musical Annie. Pianificata da Omd e prodotta da Brw Filmland, la campagna è in onda dal 4 febbraio su tv e digital con formati da 60", 45" e 30". . Per amplificare il nuovo messaggio di marca, nelle prossime settimane il format si arricchirà di nuovi soggetti.

05 febbraio 2024

Arrivano i Baci Perugina con disegni sui cartigli al posto delle frasi

La potenza delle immagini, capaci di comunicare spesso più delle parole, è custodita all'interno dell'edizione speciale di Baci Perugina per San Valentino 2024.
L'illustratore Antonio Colomboni firma la limited edition di San Valentino
A partire dalle confezioni ipercolorate fino ai disegni dell'incarto argentato che avvolge i Baci Perugina Classico Fondente Luisa, le immagini riempiranno di colore ed emozioni la nuova edizione. Ma non solo, per la prima volta anche i cartigli, dopo 102 anni, si rinnovano per questa edizione e veicoleranno le emozioni tramite disegni pop dell'illustratore Antonio Colomboni. Immagini d'impatto che comunicano attraverso i simboli delle emozioni. Ogni disegno riprende in maniera stilizzata gli elementi chiave dell'amore nonché di Baci: le stelle, che richiamano l'incarto, ma anche la bocca che dà il senso del bacio, i fiori e le lettere romantiche che spesso accompagnano i cioccolatini e, infine, gli occhi innamorati che rimandano alle relazioni umane, ma anche ad un concetto più ampio di felicità interiore e amore universale. Dall'amore per sé stessi, raffigurato da un piccolo cactus che s'innaffia da solo, all'amore per l'universo, dove un cannocchiale scorge stelle e pianeti con gli occhi innamorati, fino all’amore per gli animali, dove due gatti intrecciano le code dando vita a un cuore, e all’amore nella diversità rappresentato da un gesto affettuoso tra sole e luna: Colomboni traccia tutte le sfumature dei sentimenti e delle emozioni attraverso illustrazioni innovative e pop contenute in 23 cartigli differenti. Cartigli che non contengono alcuna frase per lasciare all'immaginazione di ciascuno il trasferimento dell'emozione e del significato.

Sant'Anna fa cantare cinque avatar con l'intelligenza artificiale

In occasione del Festival di Sanremo 2024, Acqua Sant'Anna lancia una nuova campagna di comunicazione digital #tutticantanosantanna: dal 5 al 10 febbraio sui canali Facebook, Instagram e Tik Tok Sant’Anna presenta 'AI, che ritmo!', il primo festival musicale della canzone artificiale, poiché consapevole di come il Festival di Sanremo e il linguaggio universale della musica riescano a toccare e coinvolgere target diversi e oggi anche le nuove generazioni. La strategia creativa della nuova campagna prevede cinque performance canore legate al mondo dei prodotti di Acqua Sant'Anna: naturale, frizzante, Fruity Touch, SanThè, Sant'Anna Pro. I video della durata di 40"-60" sono totalmente generati dall'intelligenza artificiale: testi, musiche, personaggi (avatar), performance e ambientazioni rimandano all'universo Acqua Sant’Anna. Gli avatar hanno nomi ispirati dai prodotti Sant’Anna, a ogni canzone è abbinato il prodotto protagonista del testo e anche il genere musicale è connesso al mood del prodotto. La campagna 'AI, che ritmo!' è stata realizzata dalla direzione marketing Acqua Sant'Anna con la collaborazione dell'agenzia Dunter

'Stonati a Sanremo', il podcast di 40 adolescenti senza pass

Da oggi a domenica 11 febbraio su RaiPlay Sound e Spotify va in onda il podcast 'Stonati a Sanremo - 40 adolescenti senza pass daily', realizzato per Rai PlaySound da Radioimmaginaria: i giovani speaker della radio degli adolescenti saranno inviati e 'infiltrati' speciali direttamente dalla città che da 74 edizioni ospita il Festival, alla scoperta dei segreti di cui pochi si occupano. 
Lo realizzano Rai PlaySound e Radioimmaginaria
Scoveranno le curiosità legate alla kermesse, i retroscena più bizzarri dalle voci di chi lavora dietro le quinte del Festival. A essere intervistati saranno cameraman, truccatori, musicisti e coloro "che vivono dietro alle quinte, i veri custodi dei segreti del Festival! Anche perché non abbiamo il pass e non ci fanno entrare da nessuna parte", precisano i vispi teenager. Chi c'è dietro il Festival? E dietro le canzoni? Come si fa a realizzare uno spettacolo così? Battezzati per l'occasione 'stonati', gli speaker di Radioimmaginaria - dal 2012 antenna pronta a trasmettere e a ricevere i segnali del mondo che verrà, nonché network realizzato, diretto e condotto da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni - saranno alla continua ricerca di un pass e proveranno a rispondere a queste e a tante altre domande. Da Casa Sanremo, inoltre, gli 'stonati' commenteranno le performance delle serate della kermesse canora insieme ai loro coetanei. Ospite l'attrice Greta Esposito (nota per i ruoli in 'Mare fuori', in 'Mixed by Erry' e nel podcast 'La ragazza delle onde') che, aiutata dagli altri 39 colleghi, cercherà di intrufolarsi ogni giorno nei luoghi top secret del Festival.

Festival di Sanremo, in un volume il racconto di chi lo ha vinto

Di Marco Rettani e Nico Donvito
con introduzione a firma di Amadeus
In attesa che si accendano i riflettori sulla 74esima edizione del Festival di Sanremo, in programma da domani a sabato 10 febbraio, è arrivato in libreria e negli store digitali 'Ho vinto il Festival di Sanremo' (la Bussola edizioni), il nuovo libro scritto a quattro mani dallo scrittore, autore e discografico Marco Rettani e dal giornalista e scrittore Nico Donvito, che ripercorre il viaggio storico del Festival e cattura l'essenza della più grande manifestazione musicale italiana. Con l'introduzione a cura di Amadeus, il libro conduce il lettore in un viaggio sonoro ed emozionante attraverso la storia del Festival, catturando l'anima di un Paese in costante trasformazione. Sanremo non è solo uno spettacolo, ma il riflesso vibrante di una nazione che canta la propria storia attraverso la musica. Il volume offre una panoramica completa e dettagliata delle edizioni menzionate dai vincitori: uno schedario, arricchito da immagini e dettagli e dalle classifiche complete di ogni edizione, che permettono di comprendere non solo il vincitore, ma anche i piazzamenti e le performance degli altri partecipanti. Oltre alle classifiche, vengono condivise curiosità, aneddoti e retroscena. La preziosa collaborazione di tanti esperti del settore rende il libro un'opera imprescindibile per gli appassionati della kermesse canora.

Gli artisti che hanno ripercorso momenti cruciali della loro carriera legati alla vittoria del Festival:
Diodato, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Gaetano Curreri (Stadio), Valerio Scanu, Marco Carta, Lola Ponce, Simone Cristicchi, Marco Masini, Alexia, Piero Cassano (Matia Bazar), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Peppe Servillo (Avion Travel), Annalisa Minetti, Fabio Ricci (Jalisse), Alessandra Drusian (Jalisse), Aleandro Baldi, Enrico Ruggeri, Riccardo Cocciante, Dodi Battaglia (Pooh), Red Canzian (Pooh), Roby Facchinetti (Pooh), Fausto Leali, Angela Brambati (Ricchi e Poveri), Angelo Sotgiu (Ricchi e Poveri), Tiziana Rivale, Riccardo Fogli, Maurizio Nuti (Homo Sapiens), Peppino Di Capri, Gilda, Iva Zanicchi, Nicola Di Bari, Bobby Solo, Tony Renis, Tony Dallara. 

04 febbraio 2024

Una beauty lounge L'Oréal Paris al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia

Lo storico claim 'Tu vali' di L'Oréal Paris arriva alla 74esima edizione di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio, per invitare tutte le donne a credere nella propria bellezza, unica e autentica.
Cantanti, speaker e addetti ai lavori della kermesse canora
potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi
L'Oréal Paris sarà presente al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia con un'esclusiva beauty lounge allestita presso il Grand Hotel Londra dove tutti i cantanti in gara, gli speaker dell'emittente radiofonica e gli addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi. Nell'occasione sarà inoltre lanciato l'importante messaggio 'Tu vali. Parole che lasciano il segno', che vedrà protagonista Elodie, nuova ambasciatrice L'Oréal Paris. Coraggio, rispetto, determinazione, amore, felicità, sorellanza, inclusione e diversità sono alcune delle parole che hanno lasciato il segno in alcuni di noi, per questo  motivo all'interno della beauty lounge si potrà lasciare la propria testimonianza scrivendo la propria parola su un wall e comunicarla al mondo. L'Oréal Paris continua così a sostenere l'empowerment femminile sfidando gli stereotipi con una visione moderna della femminilità e aiutando tutte le donne nel loro viaggio verso la realizzazione, in linea con i loro valori e le loro aspirazioni.

Dussmann Service ha celebrato la diversità con i calzini spaiati

Dussmann Service, realtà di servizi di facility (pulizia, catering, sicurezza e reception, servizi recnici ed energy Management), da sempre attenta a valorizzare la diversità in tutte le sue forme, due giorni fa ha aderito alla Giornata dei calzini spaiati, che si celebra ogni 2 febbraio
Hanno aderito all'iniziativa i dipendenti e i collaboratori dell'azienda
Un'iniziativa nata più di dieci anni fa dall'idea di una maestra friulana con l’intento di sensibilizzare all'accettazione della diversità. Diversità intesa in questo caso come valore e come superamento dell’emarginazione sociale, in quanto indossare un calzino spaiato diventa un rimedio all'isolamento. In un mondo che talvolta sembra essere troppo standardizzato e ricco di preconcetti, Dussmann crede che le differenze debbano essere tutelate e valorizzate. Per questo i collaboratori dell’azienda, partendo proprio dalla sede Capriate San Gervasio (BG), hanno preso parte alla causa, indossando calzini di diverso colore. Un'iniziativa per dimostrare, in modo ironico e divertente, la condivisione dei valori aziendali. Di recente, infatti, Dussmann Service ha ottenuto la certificazione Uni Iso 30415:2021, 'Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione', messa a punto in sede internazionale. Questi calzini rappresentano la varietà dei dipendenti che con i loro talenti, le loro idee, le loro unicità contribuiscono a creare un ambiente aziendale ricco e vibrante.

03 febbraio 2024

Jannik Sinner dispensa ai ragazzi i suoi consigli da campione

Il manuale illustrato è edito da Panini Comics
Panini Comics presenta 'Piccoli grandi campioni - Il manuale illustrato del tennis di Jannik Sinner', disponibile in libreria, fumetteria e online su Panini.it. Oltre a dispensare consigli tecnici per approcciare il campo, il grande Sinner, che ha appena conquistato il primo Slam della sua carriera vincendo gli Australian Open, racconta alcuni degli aneddoti più curiosi dei suoi primi strabilianti anni di carriera e svela una versione inedita del campione: grazie alle illustrazioni realizzate da Alessandra Patanè, Jannik Sinner diventa un personaggio illustrato, accompagnato dalle inseparabili Racchetta e Pallina. Perfetto per i ragazzi che si sono appena avvicinati a questo sport ma anche per chi vuole iniziare a giocare a tennis e ha bisogno di consigli e motivazioni, ideale per gli appassionati, 'Piccoli grandi campioni' – scritto con Diego Cajelli – racconta tutto quello che serve sapere sul tennis con un linguaggio semplice e chiaro. Senza dimenticare le divertenti strisce a fumetti con protagonisti Sinner, Racchetta e Pallina. Per Sinner si tratta di "un manuale per giocare, per andare in campo con gli amici, con le racchette e le palline e passare delle ore divertenti. Gioco, divertimento e allo stesso tempo impegno!".

02 febbraio 2024

Focus beauty a Casa Sanremo con Alfaparf Milano Professional

Piega gratuita, dal 6 al 10 febbraio, a chi si prenoterà
Da martedì 6 febbraio si accendono le luci del palco più prestigioso d’Italia, quello del 74esimo Festival di Sanremo dove, oltre alla musica, anche la bellezza e il glamour saranno protagonisti. È per questo che Alfaparf Milano Professional – brand haircare professionale made in Italy – porta per la prima volta la sua beauty expertise a Casa Sanremo 2024 in qualità di official partner, per coinvolgere artisti, giornalisti e visitatori dell'area hospitality del Festival in un’experience di bellezza a tutto tondo. Alfaparf Milano Professional sarà dunque presente a Casa Sanremo con un'area aperta al pubblico dove chiunque potrà rinfrescare il proprio look affidandosi agli esperti del settore. Cinque hairstylist saranno infatti a disposizione per effettuare gratuitamente una piega a chi si prenoterà presentandosi direttamente allo stand di Casa Sanremo, da martedì 6 febbraio a sabato 10, dalle 9.30 alle 18.30. Anche il global hairstylist e direttore creativo globale di Alfaparf Milano Professional Rudy Mostarda sarà a Sanremo per commentare i look dei cantanti e dare i suoi consigli di stile, nella giornata di sabato 10 febbraio.