![]() |
Dal 5 al 7 dicembre in piazzale Baracca a Milano |
Visualizzazione post con etichetta Bialetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bialetti. Mostra tutti i post
03 dicembre 2024
Pausa caffè golosa al chiosco popup Baileys Caffetteria by Bialetti
Baileys Original Irish Cream e Bialetti si alleano in occasione del Natale 2024 con Baileys Caffetteria by Bialetti, un pop up dove concedersi la pausa caffè perfetta e indulgere nei piccoli piaceri della pasticceria e dei dolci più golosi.
Dal 5 al 7 dicembre il chiosco in piazzale Baracca a Milano si anima con il connubio perfetto tra la crema whiskey irlandese più famosa e l'iconico caffè Bialetti per momenti di pura dolcezza da condividere o da gustare da soli. Situato all'angolo di piazzale Baracca in corrispondenza dell’ingresso di C.so Vercelli - arteria tra le più frequentate per lo shopping natalizio milanese - Baileys Caffetteria by Bialetti è pronta ad accogliere dalle ore 13 fino alle 21 tutti gli amanti del gusto e della dolcezza. Una pausa golosa che permette di degustare gratuitamente le miscele aromatizzate di caffè Bialetti in abbinata a Baileys Original Irish Cream, dove il gusto vellutato della crema whiskey diventa un twist insolito da versare nella tazzina o sorseggiare liscio o addirittura, per i più indulgenti, da aggiungere come guarnizione alla piccola pasticceria in vendita nello spazio temporaneo. Baileys Caffetteria by Bialetti celebra l'unione della crema al whiskey più famosa con l'eccellenza italiana di Bialetti rinnovando un rito imprescindibile come quello del caffè, che trova in Baileys Original il complice ideale per dare un twist inatteso e goloso a un momento di relax quotidiano. Una nuova via del gusto che racconta la versatilità di Baileys e rilancia un distillato famoso in tutto il mondo in una chiave inaspettata, esaltando il suo gusto morbido e vellutato che lo caratterizza da sempre.
Etichette:
Baileys,
Bialetti,
caffè,
caffetteria,
popup
27 novembre 2024
Il design Bialetti sposa l'estetica colorata della serie Squid Game
L'azienda Bialetti, icona del caffè e del vivere italiano nel mondo, e Netflix, tra i maggiori servizi d'intrattenimento del mondo, aggiungono un nuovo tassello alla loro collaborazione, forti del successo della capsule collection ispirata a Bridgerton.
Questa volta il design Bialetti incontra l'estetica colorata delle ambientazioni di Squid Game, la serie più popolare di sempre su Netflix, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk. La collezione è il punto d'incontro tra l'immaginario della serie sudcoreana, che narra le vicende di 456 concorrenti impegnati in un gioco di sopravvivenza per vincere un ingente montepremi in denaro, e la creatività del brand Bialetti, che più di un secolo fa rivoluzionò il mondo del caffè e che ancora oggi continua a stupire con lo stesso spirito innovatore. Colori brillanti (verde acqua e magenta) in tonalità fluorescenti, enigmatiche sfumature, forme geometriche di triangolo, quadrato e cerchio – che fanno parte del simbolismo della serie – e l'esplicativa scritta 'Game over' sono gli elementi distintivi di questa capsule collection, composta dalla Moka express, elemento di punta della collezione, e da una gamma completa di accessori in acciaio double-wall: bottiglia termica, travel mug e camp mug. La nuova capsule collection Bialetti Squid Game sarà disponibile dal 2 dicembre online su bialetti.com e, da febbraio 2025 anche nei negozi Bialetti e presso rivenditori selezionati.
![]() |
La collezione è dedicata alla serie più popolare di sempre su Netflix |
Etichette:
Bialetti,
caffè,
Capsule Collection,
design,
Netflix,
partnership
04 settembre 2024
Bialetti supporta la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald
![]() |
La collaborazione mira a sostenere famiglie che devono affrontare la migrazione sanitaria |
12 giugno 2024
Il nuovo aromatizzato Bialetti si assaggia nel popup café a Milano
![]() |
Degustazione gratuita del nuovo Perfetto Moka alla Mandorla nello spazio-edicola che l'azienda sta per varare in corso Magenta |
Etichette:
Bialetti,
caffè,
estate,
limited edition,
popup café
25 settembre 2023
'Un caffè con Argentero per davvero' con il concorso Bialetti
Bialetti, storica azienda italiana di caffè e simbolo di convivialità nel mondo, presenta un nuovo progetto che vede protagonista l'attore Luca Argentero, brand ambassador dell'azienda dal 2021. 'Un caffè con Argentero per davvero' è il titolo del concorso a cui, fino al 17 dicembre 2023, sono invitati a partecipare i Bialetti lover.
I cinque vincitori – estratti tra coloro che, acquistando un prodotto tra quelli in promozione nei negozi del brand, su bialetti.com e in tutti gli altri punti vendita sul territorio nazionale, si registreranno sul portale uncaffeconargentero.it – avranno l'opportunità di incontrare Luca Argentero a Milano, condividendo con lui un caffè in pieno stile Bialetti. L'annuncio dei vincitori avverrà entro gennaio 2024. Al centro del contest e della nuova campagna di comunicazione integrata e digital oriented del progetto c’è l'idea di condivisione che da sempre contraddistingue l’identità Bialetti e sulla quale si basa tutta la più recente strategia di comunicazione dell’azienda. Preparare e bere un caffè per Bialetti è infatti un rito quotidiano, semplice e unico allo stesso tempo, capace di unire il piacere del gusto a quello di trascorrere un momento in compagnia, di condivisone con gli altri. È infatti proprio questo concetto a essere stato al centro dello spot tv di lancio del Perfetto Moka, ripreso nella social series Casa Bialetti diffusa lo scorso anno. Allo stesso modo, nella campagna 2023, accanto ad Argentero compaiono personaggi della sua vita quotidiana (la zia, il custode, i vicini di casa) che, per aumentare la possibilità di vincita del contest, hanno un po' esagerato con gli acquisti e gli ordini di caffè Bialetti. L'iniziativa 'Un caffè con Argentero per davvero' nasce quindi con la volontà, da un lato, di continuare a raccontare il proprio multiforme universo attraverso una comunicazione dal taglio ironico e positivo che esprima l'essenza della convivialità italiana e, dall'altro, di consolidare il legame dell'azienda con i propri clienti.
![]() |
L'iniziativa, valida fino al prossimo 17 dicembre, dà la possibilità ai Bialetti lover d'incontrare il brand ambassador, l'attore Luca Argentero |
Etichette:
Bialetti,
caffè,
campagna,
concorso,
Luca Argentero
12 luglio 2021
Ristabilire i legami tra le persone: l'esperimento sociale di Bialetti
Bialetti presenta la sua nuova campagna digital, un progetto innovativo sia nei contenuti sia nel formato. On air da oggi, la campagna #BastaUnCaffè nasce con l’obiettivo di far riflettere su quanto sia importante condividere più tempo di qualità con le persone che amiamo, per dare gioia e gusto alla vita. Un esperimento sociale, un long video di 4':30" - format inusuale per le piattaforme digital ma con un contenuto ritmato, altamente coinvolgente ed emozionale - per indagare quanto le persone siano davvero consapevoli di come spendono il loro tempo libero. Sarà facile per gli utenti immedesimarsi nelle due storie dei protagonisti del video: un ragazzo e una ragazza, amici ed ex coinquilini che ormai non si frequentano spesso, sono stati convocati nella stessa stanza senza essere a conoscenza della presenza dell'altro, per rispondere a una serie di domande su come trascorrono i loro momenti liberi. Dall'esperimento emerge che entrambi sono inconsapevoli di come investono davvero il loro tempo e anche del fatto, ad esempio, che 5 minuti al giorno persi in cose futili sono un giorno di vita persa all'anno, tempo che si potrebbe dedicare invece alla reale connessione con gli altri. Grazie a Bialetti, i due amici riscopriranno il piacere di stare insieme e chiacchierare gustando un buon caffè preparato con Gioia, la nuova macchina espresso Bialetti dal design unico e originale, svelata soltanto alla fine del video. Per Bialetti questo è il primo step di un profondo riposizionamento nel mondo del caffè, con il brand che diventa simbolo di unione e di condivisione dei momenti semplici e belli della quotidianità. La campagna #BastaUnCaffè, ideata da Plan.net, sarà on air sui canali social di Bialetti e anche sulle piattaforme Mediamond e Mediaset Play.
25 settembre 2014
Bialetti presenta la nuova macchina per espresso Cuore
Bialetti Cuore è proposta nei colori rosso e bianco |
Un frame dello spot Bialetti Cuore firmato Hi!Comunicazione |
I credits della campagna:
Agenzia: Hi!Comunicazione
Direzione creativa: Luigi Longobardo, Francesca D’Addario
Art: Luigi Longobardo
Copy: Francesca D’Addario
Client Service Director: Chiara Panci
Strategic Planner: Elisabetta Iamundo
Producer Hi!: Emanuela Zoccali
Casa di produzione: The Family
Regia: Luca Caon
Etichette:
Bialetti,
caffè,
campagna,
cuore,
design,
espresso,
Hi!Comunicazione,
macchina,
prodotto,
spot,
The Family
27 novembre 2013
Un ricco calendario di eventi per la mostra Bialetti sulla Moka
Per gli 80 anni di Bialetti, celebrati con una mostra dedicata alla Moka Express, inaugurata stamattina a Milano dal management della storica azienda presieduta da Francesco Ranzoni e aperta al pubblico fino all'8 dicembre alla Permanente di Milano in via Turati 3 (qui l'anticipazione del percorso espositivo) è stato studiato un ricco calendario di appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, che permettereanno di conoscere il mutisfaccetato universo del caffè. Ve lo proponiamo insieme ad alcuni scatti della mostra, che abbiamo realizzato poche ore fa, dopo il taglio ufficiale del nastro.
Venerdì 29 novembre – ore 13.30 e 14.00
Sabato 30 novembre – ore 14.00, 14.30, 15.30 e 16.00
Sabato 7 dicembre – ore 14.00, 14.30, 15.30 e 16.00
E tu di che Moka sei
Un incontro alla scoperta di tutte le tipologie delle caffettiere Bialetti: Moka Express, Brikka, Moka Crem, il Pressofiltro e tantissimi altri prodotti si metteranno alla prova e sarà l’occasione per individuare qual è la caffettiera più adatta ai propri gusti, il tutto grazie al team di esperti Bialetti Industrie.
Giovedì 28 novembre – ore 13.30
Martedì 3 dicembre – ore 13.30
Sabato 7 dicembre – ore 16.00
La caffettiera più piccola al mondo in mostra
Occasione unica per vedere all’opera il funzionamento della caffettiera più piccola del mondo, un’invenzione made in Italy esposta in esclusiva nella mostra celebrativa degli 80 anni della moka Bialetti. Relatore: Andrea Moretto, collezionista ed esperto
Sabato 30 Novembre – ore 11.00
Premiazione del concorso digital 'Moka Celebretion'
Appuntamento con la creatività e la passione degli amanti di Moka Express che, attraverso un concorso on line, sono stati chiamati a reinventare la Moka dei loro sogni o a cercare in ogni angolo della casa un oggetto storico proveniente proprio dal mondo Bialetti.
I vincitori selezionati avranno il piacere di mettere in mostra le loro realizzazioni e di essere premiati da Francesco Ranzoni, presidente e amministratore delegato Bialetti Industrie.
Sabato 30 novembre – ore 15.00
Un caffè con l’architetto
In collaborazione con Maga, Associazione dei Giovani Architetti di Milano, la mostra ospiterà un momento dedicato al mondo del design dove il pubblico potrà interagire con giovani architetti per una consulenza personalizzata su temi riguardanti la casa, luogo eletto dei prodotti Bialetti. Il tutto gustando una buona tazzina di caffè.
Giovedì 28 novembre – ore 13.30
Martedì 3 dicembre – ore 13.30
Sabato 7 dicembre – ore 16.00
La caffettiera più piccola al mondo in mostra
Occasione unica per vedere all’opera il funzionamento della caffettiera più piccola del mondo, un’invenzione made in Italy esposta in esclusiva nella mostra celebrativa degli 80 anni della moka Bialetti. Relatore: Andrea Moretto, collezionista esperto
Sabato 7 dicembre – ore 11.30
Come nasce una collezione di caffettiere antiche
Passione e dedizione alla ricerca che prosegue da dieci anni per creare una collezione che oggi conta 600 pezzi storici: Andrea Moretto svelerà i trucchi che l’hanno portato a realizzare una tra le collezioni più stimate di caffettiere antiche.
La Moka in mostra anche per i bambini
Anche i più piccoli saranno coinvolti nel periodo di apertura della mostra per giocare con l’Omino coi baffi e con il caffè: avranno, infatti, la possibilità di scattare foto divertenti sbizzarrendosi con i baffi dell’icona e la sua sagoma. Inoltre, saranno guidati nel creare disegni e decorazioni con il caffè: una tecnica curiosa per dare libero sfogo alla loro fantasia.
Il mini percorso bimbi
Un mini percorso all’interno della mostra fatto di schede curiose farà apprezzare anche a loro la storia della Moka.
Espressioni da Omino coi Baffi
Un cartonato gigante raffigurante l’Omino coi Baffi, ma senza volto, aspetta qualsiasi bambino (ma anche gli adulti) per farsi prestare occhi, naso e bocca. Sarà il momento giusto per scattare una bella foto ricordo con un’espressione baffuta.
Nei fine settimana, sono previste altre attività per la postazione bimbi:
Disegna la Moka dei desideri
Per esprimere il loro estro e la loro creatività, i bambini potranno divertirsi a disegnare e dipingere sulla sagoma della Moka classica la loro 'Moka dei desideri'. Chissà se qualche particolare spunto creativo si trasformi prossimamente nella moka del futuro. La postazione a loro dedicata sarà animata nei week end anche con altre attività tutte da scoprire.
Decorazioni di pasta di zucchero
In alcuni momenti della giornata sarà possibile realizzare golose decorazioni baffute con la pasta da zucchero.
Venerdì 29 novembre – ore 13.30 e 14.00
Sabato 30 novembre – ore 14.00, 14.30, 15.30 e 16.00
Sabato 7 dicembre – ore 14.00, 14.30, 15.30 e 16.00
E tu di che Moka sei
Un incontro alla scoperta di tutte le tipologie delle caffettiere Bialetti: Moka Express, Brikka, Moka Crem, il Pressofiltro e tantissimi altri prodotti si metteranno alla prova e sarà l’occasione per individuare qual è la caffettiera più adatta ai propri gusti, il tutto grazie al team di esperti Bialetti Industrie.
Giovedì 28 novembre – ore 13.30
Martedì 3 dicembre – ore 13.30
Sabato 7 dicembre – ore 16.00
La caffettiera più piccola al mondo in mostra
Occasione unica per vedere all’opera il funzionamento della caffettiera più piccola del mondo, un’invenzione made in Italy esposta in esclusiva nella mostra celebrativa degli 80 anni della moka Bialetti. Relatore: Andrea Moretto, collezionista ed esperto
Premiazione del concorso digital 'Moka Celebretion'
Appuntamento con la creatività e la passione degli amanti di Moka Express che, attraverso un concorso on line, sono stati chiamati a reinventare la Moka dei loro sogni o a cercare in ogni angolo della casa un oggetto storico proveniente proprio dal mondo Bialetti.
I vincitori selezionati avranno il piacere di mettere in mostra le loro realizzazioni e di essere premiati da Francesco Ranzoni, presidente e amministratore delegato Bialetti Industrie.
Sabato 30 novembre – ore 15.00
Un caffè con l’architetto
In collaborazione con Maga, Associazione dei Giovani Architetti di Milano, la mostra ospiterà un momento dedicato al mondo del design dove il pubblico potrà interagire con giovani architetti per una consulenza personalizzata su temi riguardanti la casa, luogo eletto dei prodotti Bialetti. Il tutto gustando una buona tazzina di caffè.
Giovedì 28 novembre – ore 13.30
Martedì 3 dicembre – ore 13.30
Sabato 7 dicembre – ore 16.00
La caffettiera più piccola al mondo in mostra
Occasione unica per vedere all’opera il funzionamento della caffettiera più piccola del mondo, un’invenzione made in Italy esposta in esclusiva nella mostra celebrativa degli 80 anni della moka Bialetti. Relatore: Andrea Moretto, collezionista esperto
Sabato 7 dicembre – ore 11.30
Come nasce una collezione di caffettiere antiche
Passione e dedizione alla ricerca che prosegue da dieci anni per creare una collezione che oggi conta 600 pezzi storici: Andrea Moretto svelerà i trucchi che l’hanno portato a realizzare una tra le collezioni più stimate di caffettiere antiche.
La Moka in mostra anche per i bambini
Anche i più piccoli saranno coinvolti nel periodo di apertura della mostra per giocare con l’Omino coi baffi e con il caffè: avranno, infatti, la possibilità di scattare foto divertenti sbizzarrendosi con i baffi dell’icona e la sua sagoma. Inoltre, saranno guidati nel creare disegni e decorazioni con il caffè: una tecnica curiosa per dare libero sfogo alla loro fantasia.
Il mini percorso bimbi
Un mini percorso all’interno della mostra fatto di schede curiose farà apprezzare anche a loro la storia della Moka.
Espressioni da Omino coi Baffi
Un cartonato gigante raffigurante l’Omino coi Baffi, ma senza volto, aspetta qualsiasi bambino (ma anche gli adulti) per farsi prestare occhi, naso e bocca. Sarà il momento giusto per scattare una bella foto ricordo con un’espressione baffuta.
Nei fine settimana, sono previste altre attività per la postazione bimbi:
Disegna la Moka dei desideri
Per esprimere il loro estro e la loro creatività, i bambini potranno divertirsi a disegnare e dipingere sulla sagoma della Moka classica la loro 'Moka dei desideri'. Chissà se qualche particolare spunto creativo si trasformi prossimamente nella moka del futuro. La postazione a loro dedicata sarà animata nei week end anche con altre attività tutte da scoprire.
Decorazioni di pasta di zucchero
In alcuni momenti della giornata sarà possibile realizzare golose decorazioni baffute con la pasta da zucchero.
Etichette:
80 anni,
bambini,
Bialetti,
caffè,
eventi,
Francesco Ranzoni,
inaugurazione,
La Permanente,
moka,
mostra
23 novembre 2013
'Casa è dove Bialetti fa il caffè': una campagna per la Moka
Da domenica 24 novembre Bialetti Industrie si riaffaccia in televisione, sulle reti Mediaset, con due spot emozionali, nei formati 30” e 15”, ideati dall'agenzia Hi!Comunicazione. L'occasione del ritorno sul piccolo schermo sono gli ottant'anni dalla nascita del prodotto più rappresentativo di Bialetti: la Moka Express (qui la notizia della mostra milanese di prossima apertura a essa dedicata). Una campagna, quella prodotta da The Family per la regia di Norman Bates, dedicato ai tanti cultori del caffè che vivono la preparazione della nera bevanda come momento prezioso, sia dal punto di vista qualitativo sia affettivo. 'Casa è dove Bialetti fa il caffè' il claim della campagna con cui, come spiega Gaia Mazzon, head of communication & public relations Bialetti Industrie, "l’Omino coi baffi continua il viaggio iniziato mesi fa per dimostrare agli appassionati che basta una caffettiera Bialetti per sentirsi a casa propria". Nel team dell'agenzia i direttori creativi Luigi Longobardo (anche art) e Francesca D’Addario (anche copy), l'account director Chiara Panci e la strategic planner Elisabetta Iamundo.
Qui e in alto, due frame della campagna emozionale che segna il ritorno di Bialetti in tv |
Etichette:
80 anni,
Bialetti,
caffè,
campagna pubblicitaria,
Gaia Mazzon,
moka,
prodotto,
spot,
The Family
04 novembre 2013
La Moka: 80 anni di un mito in mostra alla Permanente
26 luglio 2013
La creatività si scatena con le quattro linee Bialetti Dolce Chef
Iscriviti a:
Post (Atom)