![]() |
Alessandra Corsi di Conad alla presentazione della novità |
Visualizzazione post con etichetta Conad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conad. Mostra tutti i post
25 settembre 2024
Conad presenta Piacersi, la linea dedicata a salute e benessere
È stata rinnovata e ampliata, arrivando a contare attualmente 160 referenze tra freschi, freschissimi, drogheria alimentare e prodotti surgelati, la linea Piacersi, offerta di prodotti a marchio Conad rivolta a coloro che considerano la salute e il benessere centrali anche a tavola.
Secondo dati demoscopici elaborati dall'istituto di ricerche Ipsos, negli ultimi anni, soprattutto a seguito della pandemia, è cresciuta l'attenzione degli italiani verso la salute mentale (87%), fisica (86%) e gli affetti. Benessere a tutto tondo e relazioni significative sono in primo piano rispetto a valori come il successo professionale ed economico (rispettivamente 69% e 65%) e il divertimento (44%). Il successo è importante solo per un italiano su quattro. Risponde quindi alle esigenze del consumatore moderno il lancio della nuova linea Piacersi di Conad, che unisce la salute al piacere di sentirsi bene con gusto. Piacersi Conad, che nell'ambito dell'offerta MDD Conad genera un fatturato di oltre 100 milioni di euro (quota parte dei 6 miliardi di fatturato complessivo dell'azienda) vede prodotti diversificati in base ai vari momenti della giornata, dalla colazione alla pausa snack, dai pasti principali ai consumi on the go. Prodotti sani e più leggeri, ma organoletticamente saporiti, come promette il claim che recita 'Amplifica il gusto del tuo benessere'. Alessandra Corsi, direttrice marketing dell'Offerta e MDD Conad, sottolinea che "Piacersi Conad è uno dei pilastri dello sviluppo della marca commerciale Conad, insieme a Convenienza, Sostenibilità e Naturalità, Servizio e Indulgence. Con Piacersi offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di prodotti pensati per soddisfare il desiderio di sentirsi bene senza rinunciare al piacere, mantenendo quindi una grande attenzione agli aspetti di gusto. Siamo convinti che prendersi cura di sé ogni giorno e ascoltare i propri desideri sia il primo passo verso la felicità e questa consapevolezza ci ha guidato nell’evoluzione del posizionamento della marca". La gamma è stata studiata sulla base di studi ed evidenze scientifiche che hanno indicato diversi aspetti che possono concorrere al benessere del nostro corpo fra cui: la gestione del peso corporeo, attraverso una strategia che coinvolge nutrizione ed esercizio fisico, l'attenzione al sistema immunitario, con focus su prodotti probiotici, prebiotici e simbiotici, vitamine e minerali e superfood, la salute dell'intestino, del sistema cardiovascolare e delle funzioni mentali, fino all’inserimento di prodotti proteici che contribuiscono, in combinazione con una regolare attività fisica, alla definizione di massa muscolare. Conad comunica al consumatore la linea Piacersi principalmente sui punti vendita, ma anche con una campagna di comunicazione a firma di Ogilvy, campagna avviata maggio e che prevede anche flight futuri in tv, sul web e alla radio. Tra le leve di comunicazione anche l'influencer marketing.
24 luglio 2020
La magia di Hot Wheels e Barbie in tour nei punti vendita Conad
L'azienda Mattel vanta un portfolio di brand che hanno saputo conquistare e intrattenere generazioni di bambini.
Il pensiero corre subito a Barbie, la fashion doll più iconica, e a Hot Wheels, il brand di veicoli e piste dove a regnare è l'adrenalina. Ora si possono 'toccare con mano' le innumerevoli carriere di Barbie e le fiamme di Hot Wheels grazie al retail tour presso i punti vendita Conad: gli spazi commerciali si trasformano per un periodo limitato di tempo per accogliere la magia di Barbie e Hot Wheels. I visitatori dei centri commerciali e dei punti vendita che hanno aderito al tour troveranno uno spazio allestito con grafiche e colori dei due brand: un allestimento in cui non solo sarà possibile vedere e acquistare i prodotti Hot Wheels e Barbie esposti, ma anche assistere a diverse sorprese: ad accogliere grandi e piccini ci sarà infatti un'auto da corsa personalizzata Hot Wheels. La box di Barbie aspetta tutte le bambine, che potranno non solo sognare in grande, grazie ai tanti accessori firmati dalla bambola, ma anche scattarsi un selfie molto speciale, per perpetuare il ricordo della giornata.
Il pensiero corre subito a Barbie, la fashion doll più iconica, e a Hot Wheels, il brand di veicoli e piste dove a regnare è l'adrenalina. Ora si possono 'toccare con mano' le innumerevoli carriere di Barbie e le fiamme di Hot Wheels grazie al retail tour presso i punti vendita Conad: gli spazi commerciali si trasformano per un periodo limitato di tempo per accogliere la magia di Barbie e Hot Wheels. I visitatori dei centri commerciali e dei punti vendita che hanno aderito al tour troveranno uno spazio allestito con grafiche e colori dei due brand: un allestimento in cui non solo sarà possibile vedere e acquistare i prodotti Hot Wheels e Barbie esposti, ma anche assistere a diverse sorprese: ad accogliere grandi e piccini ci sarà infatti un'auto da corsa personalizzata Hot Wheels. La box di Barbie aspetta tutte le bambine, che potranno non solo sognare in grande, grazie ai tanti accessori firmati dalla bambola, ma anche scattarsi un selfie molto speciale, per perpetuare il ricordo della giornata.
Etichette:
auto,
Barbie,
Conad,
fashion doll,
Hot Wheels,
Mattel,
retail,
tour
30 luglio 2019
Dal Consorzio Agribologna un packaging 100% biodegradabile
Arriva sugli scaffali della Gdo italiana il packaging completamente biodegradabile e compostabile della linea 'Questo l'ho fatto io' del Consorzio Agribologna.
Compostabile nell'umido, è un film trasparente in acido polilattico (Pla) |
Si tratta del restyling del packaging della linea di prodotti che sono da oggi confezionati con un film in acido polilattico (Pla) interamente compostabile. "Il progetto - commenta Angelo Palma, direttore generale del Consorzio Agribologna - nasce dalla scelta, necessaria, di agire concretamente per ridurre il più possibile l'impatto ambientale dei nostri prodotti, a favore di un futuro sostenibile. La ricerca per identificare e testare un materiale che potesse essere idoneo a racchiudere l'ortofrutta, e al tempo stesso compostabile, è durata circa cinque mesi, in collaborazione con i reparti marketing e ricerca e sviluppo". Il packaging riprende la grafica del brand 'Questo l’ho fatto io': il colore rosso di testi e grafica; il volto del socio agricoltore che 'ci mette la faccia'; nome e localizzazione dell'azienda agricola. A sigillo il messaggio e la buona notizia 'Confezione biodegradabile e compostabile. Riciclabile nell'umido'. Si tratta del messaggio che guida il consumatore sia nella scelta di un prodotto 'a rifiuti zero’ sia nel momento di gettare la confezione nei rifiuti. Il pack è da oggi sugli scaffali Coop e Gulliver e a breve sarà anche su quelli di Conad. Gruppo Agribologna è la filiera che gestisce tutte le fasi di produzione, lavorazione e distribuzione di ortofrutta fresca. Annovera 135 soci agricoltori con 3.200 ettari di superfici coltivate, 220 dipendenti e 2.500 clienti, nei canali della grande distribuzione organizzata, della ristorazione e del retail tradizionale.
Etichette:
acido polilattico,
ambiente,
biodegradabile,
compostabile,
Conad,
Consorzio Agribologna,
Coop,
film,
impegno,
ortaggi,
ortofrutta,
packaging,
Pla,
verdura
30 aprile 2015
Conad apre uno store Sapori&Dintorni in Stazione Centrale
'Una nuova vetrina dell'eccellenza agroalimentare italiana'. Si presenta così il nuovo supermercato Sapori&Dintorni Conad, inaugurato ieri al piano interrato della Stazione Centrale di Milano.
Pensato per offrire a viaggiatori e milanesi di passaggio in stazione il meglio delle produzioni tipiche regionali italiane, molte delle quali certificate Dop e Igp, lo store si snoda su una superficie complessiva di 1.217 metri quadrati, di cui 663 destinati alla vendita.
Aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 22, propone un migliaio di prodotti Conad e 226 referenze a marchio Sapori&Dintorni in 67 categorie merceologiche. In questo negozio, realizzato con tecnologie rispettose dell'ambiente, i clienti hanno anche a disposizione un'area dedicata al sushi preparato al momento, un'enoteca con 240 vini di tutte le regioni italiane e di alcune delle più prestigiose aree vitivinicole del mondo, un'area ristoro con wifi gratuito. Alla cerimonia inaugurale, coronata dal taglio della torta, è intervenuto il management di Conad. "Siamo la sola catena italiana a sviluppare una politica di sotegno e valorizzazione dell'agroalimentare regionale in Italia e nel mondo", ha detto l'amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese, sottolineando che più le eccellenze locali viaggiano più sono "riconosciute e apprezzate da un numero crescente di persone. Un modo per contrastare il fenomeno dell'italian sounding, che colpisce i nostri prodotti più rappresentativi". Non solo nella stazione ferroviaria: anche nella galleria commerciale all'interno dell'ospedale Niguarda di Milano, da pochi giorni è in funzione un altro Sapori&Dintorni Conad, di soli 140 metri quadrati, ma con servizi analoghi a qualli offerti dallo store di maggiori dimensioni. Ricordiamo che l'impresa cooperativa Conad Centro Nord è attiva nel capoluogo lombardo con altri sei punti di vendita, che quest'anno, insieme ai due nuovi store, produrranno un fatturato di 50 milioni di euro.
Pensato per offrire a viaggiatori e milanesi di passaggio in stazione il meglio delle produzioni tipiche regionali italiane, molte delle quali certificate Dop e Igp, lo store si snoda su una superficie complessiva di 1.217 metri quadrati, di cui 663 destinati alla vendita.
A Milano sono due gli store a insegna Sapori&Dintorni |
Presente all'inaugurazione del supermercato anche Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad |
Etichette:
Conad,
DOP,
eccellenza italiana,
Francesco Pugliese,
Igp,
inaugurazione,
italian sounding,
locali,
Milano,
Sapori&Dintorni,
Stazione centrale,
store,
supermercato
Iscriviti a:
Post (Atom)