Un magazine da collezione con i racconti di grandi scrittori |
Visualizzazione post con etichetta Federico Ferrazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federico Ferrazza. Mostra tutti i post
15 marzo 2019
In edicola il numero celebrativo del decennale di Wired Italia
Etichette:
10 anni,
anniversario,
collezione,
Condé Nast,
decennale,
eccellenze,
Federico Ferrazza,
healthcare,
magazine,
numero celebrativo,
prodotto,
scrittori,
tabloid,
Wired Italia
11 luglio 2017
'Confini' il tema scelto per l'edizione di Wired Next Fest Firenze
Wired Next Fest torna a Firenze per il secondo anno consecutivo. Il 30 settembre e l'1 ottobre prossimi, l'evento dedicato all'innovazione animerà Palazzo Vecchio, trasformando per due giorni il capoluogo toscano nella capitale del cambiamento.
Mentre nell'edizione di Milano dello scorso maggio si è parlato di 'Identità', a Firenze il festival si svilupperà intorno al tema 'Confini' e sarà esplorato in tutte le sue forme anche all'interno del magazine di settembre. Confini in ambito tecnologico, artistico, politico, economico, culturale e social attraverso la presenza di personaggi di rilievo nel panorama internazionale. "Viviamo un tempo in cui la rete cancella le distanze, ma dove l’essere umano è ancora capace di erigere muri - dice Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia -. Un'epoca scandita da personalità che hanno saputo vedere oltre, visionari che hanno tracciato nuovi percorsi, innovatori che hanno rotto le regole semplicemente affrontando da nuove angolazioni problemi ritenuti insormontabili. Perché non esiste innovazione e rivoluzione senza il superamento dei limiti personali e sociali. Un mondo in rapida trasformazione in cui molti confini sono ancora da tracciare, alcuni da superare, altri da spostare". La recente edizione milanese del Festival, è stata da record: registrate oltre 150mila presenze (830mila in videostreaming) e due concerti serali che hanno richiamato diverse decine di migliaia di persone. L'anno scorso erano state oltre 188mila le presenze registrate complessivamente tra Milano e Firenze. I numeri sono stati rilevanti anche in ambito digitale: un milione di utenti ha seguito il festival sul sito di Wired.it e sulla pagina Facebook di Wired Italia con 4 milioni di pagine sfogliate. L'edizione fiorentina di Wired Next Fest si propone quindi come luogo reale e virtuale di incontro e confronto, senza confini, attraverso talk e performance artistiche con ingresso gratuito e su registrazione (sul sito https://nextfest2017-firenze.wired.it/).
22 maggio 2017
Musica, scienza e grandi ospiti al Wired Next Fest di Milano
Dal 26 al 28 maggio prossimi i Giardini Indro Montanelli di Milano ospiteranno la quinta edizione di Wired Next Fest, evento annuale dedicato all'innovazione e organizzato da Wired Italia, magazine diretto da Federico Ferrazza.
L'identità è il tema al centro di quest'edizione meneghina che, secondo la consolidata formula del brand di Condé Nast, prevede eventi d'intrattenimento, momenti musicali e dibattiti con ospiti illustri. Venerdì 26 maggio, in collaborazione con Rds si terrà il concerto di Max Gazzè - Yombe, I’m Not a Blonde, Dino Lupelli. Sabato 27 maggio previsti Röyksopp (dj set) - Planet Funk (dj set), Jolly Mare, Not For Us, Mahmood, Santamanu. Tra gli ospiti attesi Buzz Aldrin, Pussy Riot, Ryan Merkley, Jerry Kaplan, Alain Deneault, Abdalaziz Alhamza, Michael Gazzaniga, Mario Bellini, Maurizio Martina, Gabriele Mainetti, Sydney Sibilia, Nino Frassica, Maccio Capatonda, Salvatore Esposito, Gabriella Coleman, Luigi di Maio, Ilaria D'Amico, Mikko Hypponen, Salvatore Aranzulla, Alessandro Cattelan, Marco Cappato, Lodovica Comello, Geppi Cucciari, Levante, Lo Stato Sociale, Ozmo, Tommaso Paradiso, Riccardo Sabatini, Francesco Mandelli, Federico Russo, Diletta Leotta, Saverio Raimondo, Gianmarco Tamberi, Samuel, Claudio Sabelli Fioretti, David Shing, Brunori Sas. Audi, Bnl, Enel, Ferrovie dello Stato, Nastro Azzurro, Huawei, Nastro Azzurro, Sky, Vodafone, TagHeuer, Regione Lombardia sono i partner principali dell'evento, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 190mila persone (nelle due date di Milano e Firenze). Anche quest'anno la seconda tappa di Wired Next Fest è prevista nel capoluogo toscano dopo l'estate, precisamente il 30 settembre e 1 ottobre.
Federico Ferrazza alla conferenza stampa di presentazione dell'evento |
20 marzo 2017
Scatti di grandi fotografi nel nuovo numero di Wired Italia
Paolo Sorrentino è 'ospite' d'eccezione del mag monografico |
Etichette:
Condé Nast,
Federico Ferrazza,
foto,
fotografi,
immagine,
linguaggio,
Maxxi,
mondo,
mostra,
Paolo Sorrentino,
Triennale,
Wired Italia,
WOW
07 marzo 2017
Wired Next Fest invita a riflettere sui temi d'identità e confine
La nuova edizione si terrà ancora a Milano e Firenze |
Etichette:
#WNF17,
Condé Nast,
confine,
eventi,
Federico Ferrazza,
Firenze,
identità,
Milano,
Wired Next Fest
22 dicembre 2016
Le buone notizie e i loro ambasciatori in edicola con Wired
In copertina la campionessa di scherma Bebe Vio |
1970 il 60% delle persone viveva sotto la soglia di povertà, nel 2015 il dato è sceso al 9,6%". Introdotte da un prologo del presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama, 22 grandi firme mostrano, con le loro parole e imprese, quanto il mondo di oggi sia il migliore in cui si possa vivere. A cominciare dalla forza di volontà della campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, cui è dedicata la copertina.
Federico Ferrazza |
Etichette:
Bebe Vio,
buone notizie,
Condé Nast,
copertina,
edicola,
eroi,
Federico Ferrazza,
innovazione,
magazine,
mondo,
scherma,
Wired
13 settembre 2016
Anche Renzi e Campo Dall'Orto al Wired Next Fest Firenze
Un momento della conferenza con l'assessore all'urbanistica Lorenzo Perra e il direttore di Wired Italia Federico Ferrazza |
Il nuovo numero di Wired incentrato sul tema della bellezza |
12 giugno 2015
Wired Italia, il testimone passa da Russo a Ferrazza
Massimo Russo Federico Ferrazza |
Fedele Usai e Federico Ferrazza |
Iscriviti a:
Post (Atom)