Visualizzazione post con etichetta edicola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edicola. Mostra tutti i post

11 novembre 2024

All'edicola del Politecnico di Milano la colazione la offre Alpro

L'iniziativa prosegue fino al prossimo 17 novembre
Da oggi Alpro promuove un'iniziativa speciale presso l'edicola del Politecnico di Milano, in piazza Leonardo da Vinci: fino 17 novembre gli studenti potranno gustare una colazione gratuita ogni mattina, dalle 8 alle 11. Per una settimana, l'edicola si trasforma, infatti, in un Alpro Bar, offrendo prodotti 100% vegetali e una varietà di combinazioni pensate per iniziare in modo gustoso la giornata.  In un momento in cui le edicole stanno vivendo una rinascita come luoghi di incontro e aggregazione, Alpro, marchio di Danone, ha scelto proprio questo spazio simbolico per entrare in contatto con la comunità studentesca, offrendo un'occasione speciale per promuovere una colazione buona e 100% vegetale. Gli studenti, spesso alle prese con giornate intense di studio, potranno iniziare la mattina con energia e gusto, scoprendo i prodotti di Alpro, che si adattano a uno stile di vita frenetico, ma attento al benessere. Un tempo dedicata alla diffusione di notizie e informazioni, l'edicola si trasforma così in un punto di ristoro, dove la colazione diventa un momento di pausa e convivialità. L'iniziativa è realizzata con la collaborazione di Cimbali Group, azienda italiana tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Gli studenti avranno la possibilità di gustare una colazione completa e gratuita (fino a esaurimento scorte) grazie alla macchina da caffè LaCimbali M26, progettata per offrire un servizio ottimale al barista.

31 ottobre 2023

Libri, giornali, food & beverage: aperto a Malpensa Hudson Café

Libri
e giornali, con un ampio ventaglio di testate e titoli bestseller come pure d'editoria indipendente, ma anche un'ampia scelta di prodotti del settore food & beverage, sia italiani sia internazionali. Dalle note calde di un caffè con una miscela ben bilanciata, frutto di un continuo lavoro di analisi e ricerca, ai prodotti di pasticceria, come i croissant dall’impasto di qualità e dalla ricca farcitura, passando per i panini, preparati con un'attenta selezione delle materie prime, e le pizze di tipo artigianale. Spazio anche ad alimenti healthy e salutari, come frutta, poke e yogurt, in versione grab & go per il cliente con poco tempo a disposizione. Offre tutto questo Hudson Café Milano, il primo concept ibrido in Italia a firma Autogrill e Dufry, inaugurato al Terminal 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa. Dopo aver annunciato Avolta, nome del nuovo gruppo creatosi a seguito della business combination, le due realtà celebrano il proprio connubio rafforzando la presenza all’interno dell’aeroporto intercontinentale di Milano gestito dal Gruppo Sea, con il primo format di Caffè, libreria/edicola che offre un'esperienza di consumo integrata, luogo ideale non solo per fare acquisti, ma anche per godersi una pausa rilassante e gustosa. Obiettivo delle due realtà è dare vita al principale player globale della travel experience, rivoluzionando l'esperienza dei viaggiatori.

11 maggio 2022

Quattro storie divertenti sul primo numero di Paperino & Friends

In edicola, in fumetteria e sul sito Panini.it
Debutta Paperino & Friends, un nuovo titolo Panini Comics: un concentrato di avventure a fumetti, pronte a portare i giovani lettori e tutti gli appassionati del mondo Disney in un mondo di storie ricche di azione, mistero, brividi e divertimento. Disponibile da ieri in edicola, fumetteria e su Panini.it, Paperino & Friends è un volume composto da oltre 100 pagine di fumetti che contiene quattro storie autoconclusive. Vedremo il giovane Paperino e i suoi amici in Young Donald, Qui, Quo e Qua alle prese con spaventosi misteri in Spookyzone e Minni e Paperina agenti speciali in Spy Power. Problemi scolastici, enigmi da risolvere, indagini mozzafiato e tanto divertimento. Tra i protagonisti della storia Young Donald troviamo i giovani Paperino, Pippo e Topolino, le cui giornate trascorse sui banchi di scuola riservano mille sorprese e, soprattutto, imprevisti che li metteranno alla prova. Insieme a loro si scoprirà che crescere è una grande avventura. Qui, Quo e Qua sono pronti a portare tutti i lettori nelle avventure della serie Spookyzone, ricche di mistero. I tre fratellini sono infatti travolti da intrighi di ogni genere, venuti a galla nel corso del tour scolastico che li sta portando a visitare college e istituti situati in tutto il mondo. Minni e Paperina, dal canto loro, vestono i panni di abili spie in avvincenti missioni segrete, da leggere tutte d'un fiato nella saga Spy Power. Il secondo e il terzo volume, la cui uscita è prevista rispettivamente il 20 giugno e il 10 agosto, saranno ricchi di nuove serie e divertenti avventure.

12 ottobre 2021

Apre un'edicola Quotidiana all'interno di Anteo Palazzo del Cinema

Non solo chioschi nelle strade: Quotidiana porta un'edicola all'interno di Anteo Palazzo del Cinema di Milano ed è la prima volta che ciò avviene in un luogo culturale.
Edoardo Filppo Scarpellini e Lionello Cerri
La partnership tra le due realtà, illustrata oggi in conferenza stampa da Edoardo Filippo Scarpellini, ad del Gruppo MilanoCard, e Lionello Cerri, ad di Anteo, è di sei anni. In vendita, ogni giorno dalle 8 alle 22, quotidiani e riviste, prodotti alimentari confezionati (Busket, Erbert, R5) e parafarmaceutici. Disponibili anche servizi assistenziali e di cura della persona. Con quest'iniziativa, si consolida il ruolo sociale di Anteo, luogo d'incontro cittadino per la crescita della comunità. Dal canto suo, Quotidiana si radica sempre più nel panorama socio-culturale meneghino, con cui condivide valori e visioni per il futuro. Prima catena di edicole, lanciata nel capoluogo lombardo un anno fa, ma destinata a svilupparsi anche in altre città (Torino e nell'hinterland milanese), Quotidiana oggi è proprietaria di 23 chioschi, di cui 14 già aperti (ognuno dei quali richiede un investimento di circa 150mila euro) ed entro la prossima primavera la catena mira ad aprire 28 edicole a Milano.

07 settembre 2021

All'edicola Civic Brera si può bere un caffè espresso 'Perfetto'

Pochi giorni fa l'annuncio della sua prima campagna globale con il divo hollywoodiano Brad Pitt come testimonial d'eccezione. Ora De'Longhi celebra il rito del caffè invitando tutti a degustare un espresso 'Perfetto' alla Civic Brera, la storica edicola meneghina, totalmente digitalizzata, in corso Garibaldi 83. De'Longhi ha infatti allestito uno spazio che, fino al 16 settembre, permetterà di offrire ai passanti un caffè espresso preparato con le macchine automatiche per caffè in chicchi De'Longhi al mattino, dalle 9 alle 11, e dopo pranzo, dalle 14 alle 16. L’iniziativa, pensata anche per riscoprire il piacere del binomio tra caffè e giornale, segue dunque il lancio della nuova campagna 'Perfetto' diretta da Damien Chazelle. In un periodo di grandi eventi per la città, come la Milano Design Week, l'iniziativa offre l'occasione di cominciare al meglio la giornata o godersi una pausa da soli o in compagnia, grazie al sapore e all'aroma intenso di un espresso che, come recita il claim della campagna, è 'Perfetto, dal chicco alla tazzina'.

20 maggio 2021

F.lli Orsero vende frutta e verdura nelle edicole urbane riconvertite

Gadget, bibite, prodotti alimentari, articoli di cartoleria, giornali. E ora anche prodotti freschissimi. Orsero e Gruppo Milano Card annunciano la loro partnership, grazie alla quale da oggi si possono acquistare i freschissimi prodotti a marchio F.lli Orsero nel primo dei 20 punti vendita Quotidiana attivati su Milano. L'assortimento delle edicole meneghine, ripensate e riconvertite in negozi di prossimità al centro del fermento cittadino, si completa così con l'alta qualità di frutta e verdura di stagione e tropicale F.lli Orsero e, durante il periodo più caldo, con una delle sue referenze ideali per il consumo on the go: la frutta da bere, spremute 100% naturali, lavorate a freddo grazie alla tecnologia Hpp. "Siamo felici di prendere parte al progetto Quotidiana che permette l'acquisto dei nostri prodotti in un innovativo contesto di prossimità - commenta Mattia Beda, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Orsero -. Abbiamo selezionato le referenze di frutta e verdura F.lli Orsero maggiormente idonee al pubblico metropolitano, creando confezioni e formati ad hoc con pack ecosostenibili 100% compostabili, in un iconico espositore brandizzato F.lli Orsero". Prodotti che, insieme alle oltre 300 referenze alimentari offerte da Quotidiana, sono acquistabili nell'edicola già attiva in via Bocconi a Milano e, a breve, negli altri 20 chioschi di prossima apertura nel capoluogo lombardo e nelle città di Torino e Roma.

05 marzo 2019

Dal 6 marzo in edicola il primo dei quattro volumi di Papersera

Con il numero del settimanale Topolino 3302, in edicola mercoledì 6 marzo, arriva la nuova testata Papersera, il primo dei quattro volumi in uscita a cadenza bimestrale, che raccolgono le più divertenti storie a fumetti dedicate alla redazione del quotidiano paperopolese.
La nuova testata, in quattro volumi, raccoglie le divertenti storie a fumetti 
dedicate alla redazione del quotidiano di Paperopoli
"Una delle ambientazioni che ho sempre letto con maggiore piacere su Topolino è quella delle storie del Papersera – afferma Alex Bertani, direttore di Topolino –. Erano storie in genere brevi, divertenti, che attraverso la comicità e i pasticci dei nostri simpaticissimi 'giornalisti per caso' Paperino e Paperoga hanno saputo fotografare e raccontare tematiche e atmosfere legate al tempo in cui venivano scritte. Questa miniserie di quattro numeri raccoglierà una selezione di queste storie, scritte e realizzate dagli anni Settanta ai Novanta, che credo andranno a comporre un bel quadro di una stagione, un po' dimenticata, del fumetto disneyano". Il volume Papersera è stato anticipato da un teaser allegato a Topolino 3301 del 27 febbraio: una copia del vero quotidiano Papersera, con tanto di intervista al direttore Zio Paperone, che ha permesso ai lettori del settimanale di iniziare ad entrare nel mondo della divertente redazione giornalistica. Papersera vol. 1 sarà poi presentato ufficialmente a Cartoomics, la fiera dedicata al fumetto, al cinema, ai giochi e all'entertainment in programma a Fiera Milano Rho dall'8 al 10 marzo prossimi. Cartoomics sarà anche l'occasione per presentare ulteriori novità editoriali e dare il via alle celebrazioni per i primi 70 anni del settimanale Topolino.

20 settembre 2018

De Agostini porta in edicola le toppe che cambiano colore

Dallo scorso 15 settembre sono arrivate in edicola le toppe B-Queen Glitter Patch: sono fatte di paillettes e cambiano colore semplicemente passandoci sopra un dito.
Le toppe, fatte di paillettes, sono disponibili in 11 forme
Le toppe, distribuite nelle edicole da De Agostini Publishing, sanno rendere unici e allegri capi d'abbigliamento, grembiuli scolastici, zaini, astucci, quaderni, diari e ogni superficie che si presti a essere personalizzata. Le B-Queen Glitter Patch spaziano dal blue mermaid al gold, al pink-fluo, e sono di facile applicazione: biadesivo sulle superfici lisce e con l'alta temperatura (ad esempio, con il ferro da stiro) oppure con ago e filo sui tessuti. Cuore, fiocco, stella, due faccine, banana, ciliegia, bacio, teschio, ananas e il lettering Love: sono 11 le forme iconiche che compongono la collezione B-Queen Glitter Patch e che ognuno potrà scegliere al momento dell'acquisto, perché ogni patch è custodita all'interno di un packaging trasparente. Dopo essere state utilizzate negli anni Ottanta e Novanta per riparare i jeans strappati, le toppe sono tornate di gran moda per personalizzare i vestiti, tanto da essere state riprese da diversi stilisti nelle loro collezioni. E ora il trend si arricchisce di un nuovo prodotto, venduto per singola toppa con il magazine fashion 'Dea collection Blue'. 

06 marzo 2018

Condé Nast MAGaccessory, un nuovo periodico sugli accessori

Domani arriva in edicola Condé Nast MAGaccessory, un nuovo magazine interamente dedicato al mondo degli accessori e rivolto a un parterre internazionale, grazie ai testi bilingue. Il giornale, diretto da Elisabetta Barracchia, si trasformerà di numero in numero, mantenendo inalterati i suoi valori: la qualità della ricerca, lo spessore dei contenuti, la forza delle immagini.
Si troverà in edicola da domani, mercoledì 7 marzo
A ogni uscita, cambierà il lettering di MAG, per essere sempre coerente ai temi trattati, sorprendendo il lettore . Al suo interno nuove tipologie di rubriche in cui si raccontano i trend e i personaggi di spicco, ma anche quelli ancora da scoprire. Le informazioni, le suggestioni e i suggerimenti contemporanei fanno sì che il lettore possa avere nel proprio guardaroba gli accessori più interessanti della stagione. La rubrica 'What you need' è infatti un focus sui trend, una guida per trasmettere il gusto della scelta mentre 'The overview' si focalizza sui brand e su tutto quello che si deve sapere parlando di tendenze. Per chi vuole scoprire gli e-commerce multi brand, monomarca, o dedicati a un particolare settore dell’accessorio c’è la rubrica 'Surfing'. Con l’obiettivo di raccontare i maestri conosciuti e riconosciuti del settore e i loro retroscena è nata 'Passport', che permette anche ai giovani talenti di farsi scoprire. Infine, la rubrica 'Editor’s pick' svela la hit della stagione eletta dalla redazione. Il periodico esce in edicola per la prima volta domani, mercoledì 7 marzo, in abbinamento al fascicolo 10 di Vanity Fair, ma lo si troverà anche in uscita singola il 14 marzo e con le copie estero di Vogue Italia di aprile. Con una diffusione intorno alle 150mila copie (stima dell'editore) e una fan base di oltre 400mila follower tra Fb e Ig, il magazine raggiungerà un'audience di oltre un milione di contatti. Le prossime uscite del mag sono previste il 19 settembre (anche in abbinamento a Vanity Fair n. 37 in edicola il 12 settembre e a Vogue Italia di ottobre, copie estero) e il 14 novembre (anche in abbinamento a Vanity Fair n. 45 in edicola il 7 novembre e a Vogue Italia di novembre, copie estero).

19 settembre 2017

'Maire Claire #Likes Change' con gli scatti di Fabrizio Ferri

Domani, in concomitanza con la Milano Fashion Week, Marie Claire #Likes torna in edicola con un numero interamente dedicato ad approfondimenti e riflessioni su mondi che stanno subendo grandi metamorfosi: la moda, l’arte, l'editoria, il design, la sostenibilità e la comunicazione.
'Change' è anche il titolo della mostra allestita durante la Mfw
Interviste a opinionisti e incontri esclusivi con chi ha saputo realizzare idee rivoluzionarie a brand storici, faccia a faccia con nuovi stilisti e designer dalla vulcanica creatività. Il passaggio di testimone tra genitori e figli è protagonista dei servizi di Marie Claire #Likes e, in particolare, del servizio moda 'Maire Claire #Likes Change'. Nel servizio, 12 coppie di genitori e figli posano davanti all'obiettivo di Fabrizio Ferri, tra cui Laura Morante con la figlia Eugenia Costantini, la supermodel Susan Holmes con la figlia Grace McKagan, Francesco Clemente con la figlia Nina, l'attrice Mariel Hemingway con la figlia Langley Fox Hemingway.  "Ho chiamato sul set prima le figlie e i figli e ho scattato così il primo ritratto - racconta Ferri -. Poi ho chiesto ai padri e le madri di raggiungerci sul set. Volevo che gli autentici protagonisti di questa serie fossero i ragazzi, stavolta non subordinati al ruolo di 'figli di', ma autonomi e presenti a se stessi. Durante lo shooting hanno mostrato fierezza e forza. Due qualità che, unite alla tenerezza dei loro genitori, hanno indicato la via di questo lavoro”. Il servizio, frutto della collaborazione tra Marie Claire e Ferri, è anche protagonista della mostra 'Change' allestita lungo tutta via della Spiga dal 18 al 26 settembre. Non solo ritratti d'autore in bianco e nero, ma racconti di famiglia filtrati dallo sguardo del grande fotografo. Il risultato ha il sapore di un diario intimo per immagini, tra Roma e New York. Protagoniste, infatti, sono le oltre 32 immagini stampate su grandi supporti che si alternano a un video proiettato su otto schermi che decorano la via del Quadrilatero della moda per tutta la durata della Milano Fashion Week.

22 dicembre 2016

Le buone notizie e i loro ambasciatori in edicola con Wired

In copertina la campionessa di scherma Bebe Vio
Wired, il magazine trimestrale di Condé Nast su tecnologia e innovazione, torna in edicola con un numero dedicato, nelle parole del direttore Federico Ferrazza, "alle buone notizie e ai loro ambasciatori. Viviamo in un mondo migliore, ma non ce ne rendiamo conto. Se infatti dicessimo che 'il mondo sta meglio rispetto a vent'anni fa', solo una minoranza crederebbe a questa affermazione. Eppure le cose stanno proprio così. Lo dicono i numeri su scala mondiale. Basti pensare che nel
1970 il 60% delle persone viveva sotto la soglia di povertà, nel 2015 il dato è sceso al 9,6%". Introdotte da un prologo del presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama, 22 grandi firme mostrano, con le loro parole e imprese, quanto il mondo di oggi sia il migliore in cui si possa vivere. A cominciare dalla forza di volontà della campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, cui è dedicata la copertina.
Federico Ferrazza
Seguono Ilaria Capua, virologa ed ex deputata, Riccardo Sabatini, scienziato e imprenditore, Kerry Kennedy, scrittrice e attivista, Björk, musicista, Sheryl Sandberg, numero due di Facebook, Giorgio Chiellini, calciatore della Juventus, Jan Fabre, artista visivo e coreografo, Satya Nadella, ceo di Microsoft, Joi Ito, venture capitalist, Vittorio Storaro, direttore della fotografia premio Oscar, Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, Mark Zuckerberg, ceo di Facebook, Al Gore, ex vice presidente degli Usa e premio Nobel per la pace, Vincenzo Balzani, scienziato accademico dei Lincei, André Borschberg, pilota di Solar Impulse, Paolo Nespoli, astronauta e maggiore dell'Esercito, Franco Malerba, primo italiano nello Spazio, Luca Parmitano, astronauta e pilota dell'Aeronautica, Samantha Cristoforetti, astronauta e pilota militare, Maurizio Cheli, astronauta e imprenditore, Umberto Guidoni, astronauta e astrofisico e Roberto Vittori, astronauta e generale di Brigata aerea. Alle buone notizie è dedicata anche un’intera sezione del sito di Wired Italia, con le 100 good news del 2016 che influenzeranno il 2017.

12 gennaio 2016

Tv, edicola e web per la nuova campagna Amici Cucciolotti


La nuova campagna annuncia la raccolta di figurine 2016
E' in onda da inizio d'anno la campagna di lancio dell'edizione 2016 della collezione Amici Cucciolotti', figurine di Pizzardi Editore che mirano a sensibilizzare sui temi dell’ambiente e veicolare campagne solidali in difesa degli animali. La pianificazione televisiva, sui canali generalisti e tematici dedicati ai più piccoli, ha il ruolo di comunicare l’arrivo della nuova collezione. A integrazione, una campagna  digitale sui principali siti di informazione, che intercetta invece il pubblico adulto. Le edicole di Milano sono inoltre oggetto di una vera e propria domination che le trasforma in punti d'incontro con Amici cucciolotti, in grado di attirare l'attenzione di grandi e piccini. La strategia media è curata dalla centrale media Initiative guidata dalla managing director Vita Piccinini.

17 luglio 2015

Il magazine Domus è in edicola a un prezzo speciale

Il numero estivo è interessato da un cut price del 50%
Il numero estivo di Domus, in edicola da oggi, ha un prezzo di copertina ridotto a 5 euro. Un’offerta che punta a diffondere in modo capillare il contatto della testata con i professionisti e, soprattutto, con gli studenti. Il numero estivo è particolarmente ricco di contenuti inediti, firme d’eccezione e approfondimenti da tutto il mondo, partendo dall’anteprima esclusiva del progetto del nuovo stadio di Bordeaux di Herzog & De Meuron fino alla straordinaria testimonianza di Italo Lupi, che racconta a Domus i luoghi della sua Milano. E poi, appuntamento con l’arte al Principato di Monaco dove, al Nouveau Musée National, è in mostra un’ampia retrospettiva su 'Fausto Melotti', alimentata anche dalle pagine dell’archivio di Domus. Sempre sulle pagine del numero, due interessanti focus: sulla produzione di Artemide, attraverso le parole di uno dei suoi fondatori, Ernesto Gismondi, e sull’opera del giovane designer Lorenzo Damiani, per inaugurare il ciclo dedicato ai talenti emergenti secondo Domus. L’operazione di cut price edicola verrà estesa anche al numero di settembre, mentre da luglio a dicembre ci si potrà abbonare a un anno di Domus usufruendo di uno sconto del 50%, prezzo che darà diritto a ricevere gratuitamente gli allegati di maggior successo della rivista: Green, SmartCity e Europe’s Top 100 Schools of Architecture and Design 2016.

12 settembre 2014

'Love Bakery' sbarca in edicola con De Agostini e Mondadori

La collana Love Bakery prevede 40 uscite a periodicità quattordicinale
Ricette e strumenti per creazioni dolci e salate di grande effetto. E' sbarcata in edicola il 9 settembre con De Agostini Publishing e Mondadori la collana 'Love Bakery. Delizie da forno'. Consigliata da Bake Off Italia, il talent cooking show italiano in onda tutti i venerdì alle 21.10 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) esce con Donna Moderna, Cucina Moderna e TV Sorrisi e Canzoni. In totale saranno 40 fascicoli suddivisi in 10 rubriche dedicate alle ricette e alla scuola di cucina, arricchiti da photo gallery originali per seguire la preparazione step by step dei piatti. Con ogni uscita, a cadenza quattordicinale, anche il necessaire: dalle teglie agli stampi, dai misurini ai vari utensili di design realizzati con materiali di qualità. All'interno, anche una sezione dedicata alle ricette di Bake off Italia. Non a caso la testimonial dello spot di questo progetto editoriale è Madalina Pometescu, vincitrice della prima edizione del talent, che a proposito dei piatti realizzati ci ricorda che "Se li fai tu vale di più". La creatività dello spot di lancio è dello studio Barbablù, la regia di Gian Abrile, la produzione di Artea. Fino al 9 novembre si può inoltre partecipare al concorso instant win 'Love Bakery' grazie al quale, ogni settimana per due mesi, si potrà vincere una cioccolatiera. Tra tutti i partecipanti verrà estratto un vincitore che riceverà come superpremio finale un KitchenAid Artisan.