Il progetto si avvale di 26 tra studiosi e scrittori |
Visualizzazione post con etichetta Pompei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pompei. Mostra tutti i post
07 gennaio 2021
Consta di sei episodi la serie di podcast 'Pompei. La città viva'
22 giugno 2019
BioNike sponsor della rassegna teatrale Pompeii Theatrum Mundi
BioNike, leader della dermocosmesi in farmacia, ha da sempre a cuore il rapporto profondo che lega bellezza e arte, rinnovando anno dopo anno l'impegno nel promuoverlo e sostenerlo.
Il make up protagonista della kermesse artistica è BioNike Defence Color (Foto: Franca Centaro) |
Per questo ha avviato per la Stagione Teatrale 2018/2019 il progetto 'La quinta della bellezza' in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli, dando il via a varie attività: Vincenzo Cucchiara, truccatore teatrale dall'esperienza ventennale, ha fornito le sue consulenze in camerino agli attori, garantendo loro un make up ad alte performance e lunghissima durata; gli studenti della Scuola di Teatro del Mercadante hanno avuto l'occasione unica di partecipare a un workshop sul tema del trucco di scena, imparando tutti i segreti per realizzarlo con i prodotti BioNike. La collaborazione con il Teatro Stabile riguarda anche l'affiancamento degli attori nel backstage della rassegna Pompeii Theatrum Mundi. Lo scorso 20 giugno, presso il Teatro Grande di Pompei, il sito archeologico più grande e affascinante del mondo, la kermesse ha preso il via con 'La tempesta' di Shakespeare, messa in scena da Luca De Fusco, e proseguirà fino al prossimo 13 luglio. Il make up protagonista di questo percorso artistico è BioNike Defence Color. La presenza di BioNike dietro le quinte di Pompeii Theatrum Mundi risponde a una filosofia aziendale che fa del contatto col bello uno dei propri punti focali.
30 luglio 2015
Apre domani a Palazzo Reale la mostra 'Mito e natura'
Anforisco detto Vaso blu. Metà I secolo d.C. Da Pompei. Su concessione del Ministero dei Beni culturali e delle Attività Culturali e del Turismo: Museo Archeologico Nazionale di Napoli |
Il Viridarium nella corte posteriore di Palazzo Reale. Al centro Marco Bay, architetto curatore del giardino |
Etichette:
affreschi,
eventi,
Expo 2015,
Fondazione Bracco,
Grecia,
Mito e natura,
mondo,
mostra,
opere,
Orticola,
Palazzo Reale,
Pompei,
statue,
vasi,
Viridarium
Iscriviti a:
Post (Atom)