Visualizzazione post con etichetta Reggia di Colorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reggia di Colorno. Mostra tutti i post
15 maggio 2021
Fidenza Village propone dieci itinerari con il progetto 'Cara Emilia'
'Turismo lento' per ammirare la bellezza circostante e arricchire le esperienze di emozioni autentiche: questa la filosofia di viaggio che Fidenza Village abbraccia con il progetto 'Cara Emilia'. Il Villaggio, in collaborazione con le istituzioni locali, propone dieci itinerari turistici inediti. Da sempre orgoglioso promotore del territorio che lo circonda, Fidenza Village, in qualità di partner ufficiale di Parma 2020+21 e partner di Destinazione Turistica Emilia, ente pubblico che raggruppa le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, invita i suoi ospiti a ritrovare il piacere del tempo e il gusto di vivere le bellezze dell'Emilia. Nella veste di ricercatore d’eccezione, il professor Davide Rampello ha individuato le perle nascoste dell'Emilia che compongono i percorsi turistici, fuori dalle rotte tradizionali. Un giro nel Medioevo in sella a una ebike, lungo la Via Francigena nel piacentino, o un tuffo nelle leggende dei cosiddetti 'castelli delle donne' tra Parma, Piacenza e Reggio, come la Reggia di Colorno, chiamata la Petite Versailles Italiana, viva testimonianza dello sfarzo dei Duchi di Parma o il quattrocentesco castello di San Pietro in Cerro, dove lasciarsi sorprendere da fedeli riproduzioni dei Guerrieri di Terracotta o dalla pistola più piccola al mondo. Un viaggio nel gusto, lì dove nascono i sovrani della Food Valley, il Culatello di Zibello Dop, il re dei Salumi, e il Parmigiano Reggiano Dop, il re dei formaggi. O ancora, perdersi tra i bambù del Labirinto di Franco Maria Ricci, il più grande del mondo o davanti al volto della Scapigliata attribuita a Leonardo da Vinci, tra le meraviglie di Parma. I dieci pacchetti turistici sono visionabili sul sito di Fidenza Village e saranno commercializzati dal Consorzio Parma Piacenza Emilia, attraverso la piattaforma Piacenza Travel. Una divertente mappa illustrata guiderà alla caccia ai tesori dell’Emilia: basterà inquadrare il codice QR presente sotto le illustrazioni per un'anteprima della destinazione e delle avventure da vivere. Per tutta l’estate, inolytre, gli ospiti del Villaggio saranno accolti con tante novità: aperture serali fino alle 23 ogni giovedì sera, musica e degustazioni sotto le stelle in un'atmosfera di shopping all'aria aperta.
02 novembre 2018
ColornoPhotoLife, l'evento fotografico di caratura internazionale
Mostre fotografiche, proiezioni, conferenze, workshop: questi gli ingredienti del ColornoPhotoLife, festival fotografico affermatosi anche a livello internazionale. La Reggia di Colorno (Parma) nelle sue varie aree espositive insieme ad altri spazi pubblici del paese, accoglierà dal 9 all'11 novembre 2018 la nona edizione di un festival nato dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall'entusiasmo dei volontari del Circolo fotografico Color's Light. A dare il via alle tre giornate, l'inaugurazione l'8 novembre della mostra di uno dei maggiori esponenti italiani del ritratto fotografico: Efrem Raimondi con 'La mia famiglia', nello spazio espositivo BDC28 di Parma. La proposta culturale del festival, oltre a presentare opere di importanti autori sulla scena nazionale e internazionale, è prodotta dal volontariato culturale svolto in ambito della Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche). Curato da Silvano Bicocchi (direttore dipartimento Cultura Fiaf), Gigi Montali (presidente Color’s Light Colorno) e Antonella Balestrazzi (Antea Progetti), ColornoPhotoLife è quindi un evento di cultura fotografica che offre agli appassionati fotografi, di ogni livello, l’occasione di esporre le proprie opere al fianco di quelle di maestri fotografi e scoprire le tendenze in atto nell'ambito della fotografia nazionale. Tutto ciò è reso possibile grazie al patrocinio di Fiaf, Comune di Colorno, Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma.
17 febbraio 2015
Alma istituisce il primo e unico Corso di Sala & Bar in Italia
Andrea Sinigaglia |
Alma è ospitata nella Reggia di Colorno |
Etichette:
accoglienza,
Alma,
Andrea Sinigaglia,
bar,
bar manager,
cameriere,
corso,
Corso di Sala & Bar,
enogastronomia,
formazione,
maître,
mondo,
ospitalità,
Reggia di Colorno,
sala
23 luglio 2013
INSIDE ALMA - La lezione magistrale di Gualtiero Marchesi
La lezione di Gualtiero Marchesi |
Non tradizionali forchette quelle studiate da Marchesi |
Tra le posate anche l'originale cucchiaio per risotto firmato dal maestro |
30 giugno 2013
Cartoline dalla kermesse enogastronomica Alma Viva 2013
Gualtiero Marchesi ed esponenti delle istituzioni al taglio del nastro per la 'Reggia ritrovata' |
Street food con specialità d’Italia e del mondo, percorsi di degustazione di vini e formaggi selezionati da Alma Wine Academy e Alma Caseus nelle sale nobili del gusto. Lezioni di cucina per grandi e piccini tenute dai docenti della scuola. Incontri con il mondo delle istituzioni e momenti culturali per scoprire la storia della Reggia di Colorno. In queste immagini alcuni dei momenti salienti di Alma Viva, la manifestazione che dal 22 al 24 giugno ha richiamato in provincia di Parma appassionati e curiosi di eccellenze enogastronomiche.
Degustazioni di vini per il pubblico curate da Alma Wine Academy |
Giovanni Mandara, pizzaiolo "on the road", con il suo staff |
Specialità di street food da tutto il mondo |
Durante le giornate tanti i momenti di incontro con le istituzioni |
Aspiranti chef in erba a lezione di pasta fresca da Marco Soldati |
Corsi di cucina anche per adulti si sono svolti su prenotazione |
Iscriviti a:
Post (Atom)