Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

11 luglio 2019

Arriva nei Mac Store il 17 luglio la palette occhi #PaolaLovesMac

L'hanno creata Mac Cosmetics e Paola Turani
Paola Turani, fresca sposa, e Mac Cosmetics presentano la palette occhi #PaolaLovesMac, ispirata al make up delle recenti nozze sul lago di Garda della seguitissima modella e influencer con l'imprenditore Riccardo Serpellini. La collaborazione segna il coronamento di un anno di attività, che hanno consolidato il rapporto tra il brand e la modella, che aveva aperto il suo canale Instagram nel 2011 e che oggi conta oltre un milione di follower, attratte, oltre che dalle sue stories dedicate alla professione, tra shooting fotografici, sfilate, red carpet e altri eventi esclusivi, anche dagli scatti e dei video che la vedono alle prese con il suo neomarito e i loro adorati cani, la terranova Nadine e il bovaro del bernese Gnomo. "Sono felice di aver avuto la possibilità di collaborare con Mac, soprattutto in occasione di un momento così speciale della mia vita: il mio matrimonio - afferma Turani -. Scegliere il make up insieme a Mac è stata un'esperienza incredibile. Queste tonalità esaltano il colore dei miei occhi e si sono dimostrate perfette e versatili per il make up del giorno delle nozze che, da look da giorno, si è trasformato in look da sera in pochi gesti".
Quattro i colori, da look da giorno e da sera
della Eye Palette #PaolaLovesMac
Il trucco da sposa di Paola Turani è stato ideato e realizzato da Michele Magnani, global senior artist Mac Cosmetics, che ha interpretato il desiderio della modella di ottenere un look naturale ma particolare, scegliendo i colori che potessero enfatizzare il suo sguardo magnetico. La Eye Palette #PaolaLovesMac è una palette occhi di quattro colori: Sketch, un borgogna con luminescenze rosse (velvet), Haux, marrone con delicati tocchi rosati (satin), Phloof!, un bianco cipriato (frost) e Gleam, oro con bagliori rosa (lustre). La palette sarà in vendita in tutti i Mac Store dal prossimo 17 luglio, in edizione limitata.

19 maggio 2018

'Operazione matrimonio!', un servizio per organizzare le nozze

E' un'iniziativa di Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets
'Operazione matrimonio!': s'intitola così l'ultimo progetto di Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets, un servizio pensato per guidare sposi e invitati al grande evento e una risorsa in più per i wedding planner professionisti. Quattro i concept di matrimonio proposti - country chic, on the beach, classico e a tema. Sia che si partecipi al matrimonio in veste di sposa/sposo, sia che si partecipi come invitato, tutto ciò che serve lo si troverà nelle 110 boutique di Castel Guelfo e nelle oltre 150 di Vicolungo. Abiti e accessori per sposi, testimoni e amici (adulti e bambini), fedi nuziali, bomboniere, decorazioni e regali. Anche la lista nozze si può organizzare all'outlet. Le possibilità sono infinite: dalla biancheria dei migliori brand, agli articoli per la casa e agli elettrodomestici. Numerose sono anche le proposte di valigeria, per chi vuole partire subito per la luna di miele.

08 gennaio 2018

Dall'11 gennaio su Rai2 il docu-reality 'Le spose di Costantino'


Costantino della Gherardesca
Che cos'hanno in comune Valeria Marini, Elisabetta Canalis, Eleonora Giorgi e Paola Ferrari? Sono quattro celebrity, tutte donne alpha, abituate agli agi (se non al lusso) e unite in matrimonio a un solo uomo: Costantino della Gherardesca. Con ognuna di loro il già conduttore di Pechino Express, emblema del viaggiatore seriale, girerà il mondo, mostrando la realtà locale e la quotidianità di ogni nazione coinvolta. Durante il viaggio di nozze con Marini, ci mostrerà i lati meno noti dell'Uganda, con Canalis della Giamaica, con Giorgi della Georgia e con Ferrari del Ghana.
Andrea Fabiano
Le spose di Costantino sarà un programma leggero, ma di servizio pubblico, che l'eccentrico conduttore ha definito border crossing, dal momento che nel corso delle quattro puntate, in onda dal prossimo 11 gennaio (e non lunedì 8, come precedentemente annunciato), ogni settimana dalle 21.20 su Rai2, attraverserà a più riprese il confine tra realtà e fiction, strappando risate e suscitando anche qualche momento di commozione. I novelli sposini si caleranno infatti nei panni di altrettante coppie locali, vivendone la quotidianità, sostituendosi ad esse nel lavoro e accudendo i loro figli. A conclusione di ogni puntata Costantino tornerà all'altare, in trepidante attesa della moglie di turno, che dovrà decidere se confermare o meno le promesse matrimoniali. Il programma, come ha spiegato durante la conferenza stampa Andrea Fabiano, direttore di Rai2, è un format originale prodotto dalla Rai in collaborazione con Magnolia. Autori del reality Cristiano Rinaldi, lo stesso Costantino della Gherardesca, Flavio De Giovanni, Magda Geronimo, Veronica Rossi e Federico Albanese. Alla regia Adriano Galli e Claudio Melloni.

19 ottobre 2017

Marry Me in Cascina, l'evento per pianificare il giorno del sì

Dagli abiti alle composizioni floreali, dalle partecipazioni ai bijoux, passando per le bomboniere, le auto d'epoca e l'intrattenimento musicale: in un'atmosfera country-chic, la Cascina Guzzafame di Gaggiano, a una ventina di minuti da Milano, sabato 21 ottobre, dalle 10 alle 19, con l'evento 'Marry me in Cascina' aprirà le porte alle coppie che stanno pianificando le loro nozze.
La Cascina Guzzafame di Gaggiano il 21 ottobre apre le porte ai futuri sposi
Una giornata pensata per i futuri sposi, con il coinvolgimento di tutti i player del mondo del wedding. Le coppie potranno visitare la sala ricevimenti e scoprire le proposte gastronomiche di Takeshi Iwai, lo chef di 'Ada e Augusto', il primo farm restaurant gourmet situato proprio all'interno della cascina. Dal cocktail di benvenuto fino al pranzo o alla cena, nel contesto bucolico della Cascina Guzzafame, con la possibilità di scegliere fra tre tipologie di allestimento: una legata al mondo agricolo, con l'indicazione da parte degli sposi di un tema portante per il table setting, declinato nella scelta di tovaglie, piatti, posate, centrotavola, luci, colori, grafica dei menù, ecc.; una più tradizionale, con lunghe tavolate, runner colorati e decorazioni floreali bucoliche; infine, una decisamente classica ed elegante, con tavoli rotondi e lunghe tovaglie bianche, con una mise en place ricercata, caratterizzata da posateria d'argento e piatti in fine porcellana. Nell'arco della giornata, le coppie che visiteranno la Cascina Guzzafame potranno quindi trovare ispirazione per il menu, la mise en place, le scenografie, la torta nuziale e l'organizzazione del banchetto, godendo dell'ampia esposizione di allestimenti, decorazioni floreali, confetti e tableau de mariage. Non mancherà un vasto assortimento di bomboniere artigianali, realizzate con i prodotti della cascina: dal riso all'olio, dalle marmellate alle bottigliette di vino. L'ingresso a 'Marry Me in Cascina' è libero, ma è gradita la prenotazione al 3894543109.

14 ottobre 2017

Le emozioni del giorno più bello al salone Italian Wedding Style

Sara Giovanna Carletti
L'evento è giunto alla quarta edizione
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Giureconsulti, andrà in scena Italian Wedding Style, il salone dedicato al matrimonio e all'arte del ricevere in stile italiano che, sempre sotto la direzione artistica di Sara Giovanna Carletti, promette di raggiungere il cuore dei visitatori. Tanti i professionisti e le aziende presenti a Italian Wedding Style, tutti selezionati per la qualità dei loro prodotti e servizi dedicati ai futuri sposi, ma non solo, con idee e ispirazioni contemporanee per celebrare al meglio le tante occasioni speciali della vita. Abiti da sposa e cerimonia, banqueting, location, fotografi, allestitori, flower designer, agenzie viaggio, gioiellerie, partecipazioni, bomboniere, confetti e tutto quanto necessario per rappresentare al meglio ogni tipologia di prodotto o servizio necessario a realizzare il giorno perfetto. I visitatori di Italian Wedding Style avranno la possibilità di incontrare i protagonisti dell'arte del ricevere e del wedding, attraversando un percorso emozionale di istallazioni e scenografie suggestive distribuite nelle preziose sale di Palazzo Giureconsulti che,in questa occasione, si svelerà anche comelocation per ambientare matrimoni, cerimonie ed eventi privati. Ambasciatore dell'evento quest’anno sarà Alessandro Zambelli, giovane designer mantovano.
In programma a Milano il 14 e 15 ottobre, a Palazzo Giureconsulti
Le emozioni sono il tema centrale dell'esclusivo programma Sfilate Moda Sposa e Cerimonia della manifestazione, che regalerà alle future spose l'occasione di vivere, come in una favola, il proprio sogno. Sabato 14, alle ore 16.30, il brand internazionale Max Mara presenterà in anteprima la collezione Max Mara Bridal, dedicata a una sposa moderna e contemporanea, alla ricerca di alternative eleganti al matrimonio tradizionale. Alle ore 18.00, Enzo Miccio Bridal Collection presenterà Icons, collezione nata dal desiderio di celebrare l’eleganza e la femminilità di dive immortali come Grace Kelly, Rita Hayworth e Marlene Dietrich. Abiti dal taglio raffinato e realizzati con tessuti pregiati, come chiffon, organza e pizzo ricamato a mano, dedicati a donne che, per il loro giorno speciale, vogliono sentirsi vere e proprie “icone” di stile. A seguire, Enzo Miccio, il più celebre wedding planner italiano, racconterà alla platea la sua idea di matrimonio e cerimonia mettendo a disposizione suggerimenti e consigli preziosi. Domenica 15, alle ore 15.30, sarà la volta della 'Stilista Emergente IWS 2017 - Melania Fumiko', giovane brand milanese che si contraddistingue per la volontà di fare della moda un’autentica filosofia di vita, mescolando culture e tradizioni del mondo. Il palinsesto sfilate di Italian Wedding Style si concluderà domenica alle 17, con la sfilata di Elisabetta Polignano, uno dei brand più affermati nel mondo Alta Moda Sposa.
Saranno presenti anche piccole realtà artigianali d'eccellenza
Dopo il successo della passata edizione, il salone presenta anche quest'anno il concept 'La Tavola Italian Style' di cui Saragiò firma la direzione creativa in collaborazione con alcune fra le principali aziende del settore (Sambonet - Rosenthal) e il prestigioso marchio Cantine Ferrari. In un'area di circa 200 mq verranno realizzate alcune tipologie di tavole dedicate al matrimonio e al ricevimento. Altro concept è quello ribattezzato 'Italian details', insieme di piccole e preziose realtà artigianali e artistiche che esprimono appieno il valore del nostro made in Italy. Novità: la presenza di un'area dedicata alle dimostrazioni live di allestimento e scenografia floreale tenuta da un gruppo di Maestri Floreali Italiani rappresentati da Federfiori. Italian Wedding Style si occupa di sociale e anche quest'anno lo fa sostenendo InGalera, il ristorante del carcere più stellato d’Italia. Inaugurato due anni fa, il ristorante ospitato nella Casa di Reclusione di Bollate è un esempio di successo d'inclusione sociale. Evento gratuito e aperto al pubblico previa registrazione:Italianweddingstyle.it

28 settembre 2017

Sfida per l'abito di nozze nel reality 'Il padre della sposa'

Giovedì 5 ottobre, alle ore 23.30, debutta 'Il padre della sposa', il nuovo reality di La5 dedicato al mondo del wedding. La conduttrice Melissa Satta (nella foto in alto, a sinistra), insieme ad Alessandra Grillo (a destra), wedding planner delle celebrity, e Raffaella Fusetti (al centro), direttore creativo di Atelier Emé, aiuteranno le future spose, e soprattutto i loro padri, a conquistare l'abito perfetto. Tante le emozioni che affollano la mente e il cuore di ogni padre quando si avvicina il matrimonio della propria figlia: gioia, malinconia, entusiasmo, preoccupazione... Ma una cosa è certa: è disposto a tutto pur di rendere quel giorno il più bello della vita di sua figlia. Perfino sfidare altri padri in un atelier di abiti da sposa. In ognuna delle sei puntate del programma Mediaset, i protagonisti saranno tre promesse spose con unico obiettivo da raggiungere: aggiudicarsi, per mezzo dei loro padri, l'abito da sposa perfetto firmato Atelier Emé.

09 novembre 2016

'Mai più spose bambine' con Amnesty International Italia

La campagna è attiva fino al 12 novembre
Milioni di donne e bambine nel mondo subiscono violenza domestica, sono ridotte in schiavitù attraverso matrimoni forzati, vengono comprate e vendute per alimentare il mercato della prostituzione, poste in stato di detenzione vengono violentate o torturate. Secondo le stime del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) al 2015, 13,5 milioni di ragazze ogni anno nel mondo sono costrette a sposarsi prima dei 18 anni con uomini molto più vecchi di loro. Oltre 37mila bambine che ogni giorno si vedono negare l’infanzia, un’istruzione, vanno in contro a ripetute gravidanze precoci e sono vittime di violenza domestica. Con l’obiettivo di bandire la pratica dei matrimoni forzati nel mondo, prevenire e proteggere le bambine e le ragazze sopravvissute alle violenza, e garantire maggiore accesso ai servizi sanitari e alle scelte rispetto al proprio corpo, fino al 12 novembre, Amnesty International Italia avvia 'Mai più spose bambine', la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi tramite numero solidale 45523.  Grazie ai fondi raccolti, Amnesty International potrà proseguire nel suo lavoro sul territorio per quanto riguarda i matrimoni forzati e precoci. In particolare, grazie all’invio di esperti sul campo attiverà le missioni di ricerca in Burkina Faso, Mali, Niger e Costa d’Avorio, Paesi in cui questa pratica è ancora diffusa. Con i dati e le testimonianze raccolte, Amnesty International stila rapporti che mettono in evidenza le violazioni dei diritti umani individuate e le richieste ai governi per porvi fine.

26 luglio 2016

Palazzo Giureconsulti ospiterà Italian Wedding Style


Si svolgerà a Milano il 22 e 23 ottobre 2016, presso le sale di Palazzo Giureconsulti, il salone espositivo Italian Wedding Style dedicato ai futuri sposi e a tutti coloro che ricercano contatti, idee e ispirazioni per organizzare la loro cerimonia di nozze. Il format di Saragiò Carletti, direttore creativo della manifestazione giunta alla terza edizione, quest'anno porrà l'accento sulla professionalità italiana, fatta di talento, entusiasmo e innovazione.
Il salone espositivo dedicato alle nozze è giunto alla terza edizione
Uno degli aspetti innovativi dell'edizione 2016 sarà il riconoscimento, quale 'Ambasciatore Italian Wedding Style', a Elisabetta Cardani, tra le più importanti e conosciute flower designer italiane. Grazie al suo tocco, il pubblico avrà la possibilità di farsi rapire dalla sorprendente bellezza del Palazzo e da un percorso emozionale, attraverso i fiori e il verde. A disposizione delle coppie, i migliori brand ed esperti di moda, bellezza, design e lifestyle, con consulenze personalizzate sulla scelta dell'abito, degli accessori, della lingerie, del make up, della mise en table, del fotografo, delle bomboniere, delle partecipazioni e molto altro ancora. Un percorso sensoriale che ha l'obiettivo di fare del matrimonio un evento perfetto e portare i suoi dettagli di stile nella vita di ogni giorno. Non mancheranno sfilate di prestigiosi designer di abiti da sposa e da cerimonia di alta sartorialità. Italian Wedding Style ha stretto una partnership con White Magazine, rivista dedicata al mondo wedding, e matrimonio.it, sito di riferimento per i futuri sposi che utilizzano Internet per pianificare il grande giorno.

13 maggio 2016

'Diritto al matrimonio', un aiuto a dieci coppie di fidanzati

'Diritto al compleanno': così è stata battezzata l’iniziativa promossa da Energie Sociali Jesurum Lab con Elle Kids - in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano - volta a tutelare la spensieratezza dei bambini con famiglie in difficoltà economica con l’organizzazione di feste di compleanno gratuite. Per il secondo anno consecutivo, grazie al sostegno di Frùttolo e di cittadini, bambine e bambini a Milano continuano a spegnere candeline.
Mentre l'iniziativa sociale prosegue con l’obiettivo di espandersi in altre città d'Italia, Energie Sociali Jesurum Lab e Elle Spose promuovono, sempre a Milano, 'Diritto al matrimonio', un progetto che intende aiutare dieci coppie di fidanzati che per problemi economici, nel difficile contesto attuale, non possono festeggiare la loro unione. Le voci di spesa sono sempre più onerose e molte coppie oggi decidono di rinunciare a celebrare il proprio giorno più bello. Diritto al Matrimonio nasce per continuare a garantire il giorno più bello della vita a tante persone. Un progetto reso possibile da partner privati, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa con una bella sala, abiti da sposa e sposo, accessori, brindisi, fiori, fotografo, regalo. "Con 'Diritto al Matrimonio', continuiamo a scommettere su progetti che vedono le aziende impegnarsi per i bisogni, e i desideri, dei cittadini, per generare risposte mirate e lanciare messaggi che promuovano il benessere delle persone e contribuiscano a innescare un circolo virtuoso", dichiara Michela Jesurum, fondatrice di Energie Sociali Jesurum Lab. I partner che finora hanno aderito sono: Eddy K, marchio di abiti da cerimonia, Say I Do Weddings, agenzia di wedding planning, Jenny Packham, bridal designer che dona i suoi preziosi accessori, L’Abitare Milano, brand di design che dona quattro posti tavola come regalo per ogni coppia, Bici&Radici, una bottega del verde, un fotografo. Dal prossimo autunno, per fare richiesta si può scrivere a info@jesurumlab.com o contattare il numero 02-58430259.

12 febbraio 2016

Mad Zone Luxury Wedding organizza nozze di lusso 'folli'

Mad Zone, spazio milanese dedicato ai talenti emergenti di moda, arte e design, ha inaugurato in via Brera 2 il suo primo wedding corner per chi desidera affidarsi a un team esperto e qualificato per organizzare un matrimonio di lusso fuori dagli schemi.
A disposizione dei clienti un team di esperti 
A caratterizzare le proposte eleganza, eccentricità e unicità per nozze dal carattere folle e surreale. Il fascino dello stile vintage, il glamour rock, la sensualità della seduzione, la follia del circo: sono solo alcune ispirazioni curiose e particolari che rivoluzionano l’idea del tradizionale matrimonio e che offrono la possibilità di organizzare in modo non convenzionale il giorno più bello di una coppia. Le future spose potranno scegliere vestiti da sposa pensati proprio per donne speciali, che amano giocare con i tessuti, le forme e gli stili un po' sopra le righe, senza rinunciare all’eleganza. Mad Zone mette a disposizione non solo la ricerca e creatività di Tania Mazzoleni - fondatrice di questa realtà unica nel panorama meneghino - ma anche il know-how di un team di esperti in grado di offrire suggestioni e guidare i promessi sposi nella realizzazione di un matrimonio unico e 'matto'. Wedding planner, designer, architetti, scenografi e flower designer con la loro capacità compositiva creano allestimenti e scenografie non convenzionali. La sera dell'inaugurazione, lo spazio è stato allestito con una suggestiva scenografia che rispecchia l’atmosfera di Mad Zone e si è trasformato nel palcoscenico di un evento spettacolare intitolato 'Dream, food astrology &the stars: il wedding è fantasy!'.

29 marzo 2013

Profumo di fiori d’arancio? Da Deborah il make up da sposa


Abito da sogno, bouquet, acconciatura, make up. Nel giorno più bello si deve apparire al massimo dello splendore. Per esaltare il volto e lo sguardo Deborah propone Bridal Collection, una collezione celebrativa perfetta per chi si appresta a fare il grande passo. Con tutti i prodotti necessari per ottenere un trucco in grado di resistere tutto il giorno. Partendo dalla preparazione della base con primer, fondotinta e cipria, fino a terminare con un mascara waterproof, resistente alla commozione. Da metà aprile nei Deborah Milano Store con le proprie invitate dove, su appuntamento, verranno realizzate sessioni di trucco personalizzate con suggerimenti finalizzati a creare l’abbinamento ideale fra abito e make up.