Visualizzazione post con etichetta street artist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta street artist. Mostra tutti i post

05 aprile 2024

Mulac compie dieci anni e punta sull'arte di un giovane writer

#ShowYourArt, il claim di Mulac che rappresenta la natura del brand come massima espressione di arte, colore, innovazione, inclusività e qualità, non è solo un invito, ma anche un augurio: che la libertà di essere unici e diversi si possa realizzare anche attraverso la scelta di cosmetici non convenzionali.
La collezione HB Mulac per il decimo anniversario sfoggia le grafiche
dello street artist Tancredi Galli, noto sui social come @sigh.tanc
Un claim che ha portato il brand a intraprendere un percorso in compagnia di artisti famosi. Per i suoi dieci anni - celebrati ieri a Milano con un evento artistico cui hanno preso parte anche diversi influencer - Mulac ha così realizzato HB Mulac, una collezione che inneggia al suo claim puntando sulle grafiche di un giovane street artist emergente: si tratta dello youtuber, tiktoker e gamer appassionato d'arte Tancredi Galli, noto sui social come @sigh.tanc. Graffiti, bombolette spray e disegni a mano libera sono alla base della collezione, ideata dal marchio per il suo primo decennio. Un caleidoscopio di colori e texture per occhi, labbra e viso, che rendono ogni look unico e irripetibile.
Street art, graffiti, bombolette spray e disegni a
mano libera sono alla base dei pack della collezione
Per Cindy Sold, cofondatrice e direttrice artistica di Mulac, "questi 10 anni di Mulac, non sono stati solo una decade di make up, ma un decennio di innovazione, creatività e passione. Ogni prodotto è stato una tela su cui abbiamo dipinto i sogni e le aspirazioni di chiunque desiderasse esprimere la propria unicità. Mi auguro, anzi, so per certo, che anche i prossimi anni saranno all'insegna di nuove sfide, aspirazioni e successi che continueranno a far brillare Mulac". Guarda al traguardo del decennale con orgoglio anche Andrea Lodigiani, cofondatore & cmo di Mulac: "Dieci anni fa abbiamo iniziato un viaggio audace per ridefinire il concetto di make up, partendo da una visione di inclusività e libertà di esprimersi attraverso il make up. Siamo orgogliosi che in questi dieci anni di continua evoluzione del mercato, Mulac sia riuscito a cavalcare i trend, senza mai dimenticarsi dei valori che lo contraddistinguono. Guardando indietro, siamo fieri dei traguardi raggiunti, ma ancora più entusiasti per il futuro. Siamo in un momento di forte crescita e sviluppo del marchio, con nuove aperture di punti vendita ogni giorno".

20 marzo 2023

Un murale antismog al centro commerciale Carosello di Carugate

Mercoledì 22 marzo, alle 15.30, al Centro Commerciale Carosello di Carugate, nel Milanese, si terrà la cerimonia di disvelamento di 'OffTheWall', un murale antismog che promuove un cambiamento positivo in favore di modelli socioeconomici sostenibili.
L'opera dello street artist Alessio B sarà svelata mercoledì 22 marzo
L'opera, all'interno del parcheggio interrato del Centro Commerciale di proprietà della società Eurocommercial Properties e gestito da Savills, è uno dei primi murales antismog in un centro commerciale in Italia, e si estende su una superficie di 35 mq. L'opera alta 3 metri, creata da Alessio B, street artist di fama mondiale che ha partecipato alla prima edizione della Biennale di Street Art di Padova e alla Murano Glass Street Art di Venezia, è stata realizzata con Airlite, una tecnologia di purificazione dell'aria che si applica come una normale pittura, ed è in grado di assorbire ogni giorno l'inquinamento atmosferico prodotto da 79 autoveicoli. Il Centro Commerciale Carosello di Carugate invita i visitatori a scoprire il murale, che, oltre ad avere un impatto tangibile sulla qualità dell’aria, contribuirà a donare colore, bellezza, inclusione e benessere all’interno del centro commerciale. L'immagine è quella di una bambina che agli occhi di tutti svela una nuova dimensione possibile, aprendo allo sviluppo di nuove idee di sostenibilità. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Air Is Art, il progetto di Airlite incentrato sulla fusione tra arte sostenibile e comunità culturali, con l’obiettivo di promuovere e aumentare la consapevolezza sul tema della qualità dell'aria grazie alla realizzazione di murales e altre opere d’arte green dipinte con le pitture Airlite. Pittura che si attiva con la luce naturale o artificiale ed è in grado di depurare l'aria dai maggiori agenti inquinanti come NOx e SOx, nonché dalle polveri sottili prodotte dalle auto.

15 aprile 2021

È visibile a Milano fino a giugno il secondo murale FinecoBank

Uno sguardo al futuro: questo il tema che ha ispirato il nuovo murale, visibile fino a giugno in corso Garibaldi a Milano, votato dalla community di Fineco grazie a una serie di sondaggi su Instagram. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, ha supportato ancora una volta la gestione e la realizzazione del progetto, insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore out of home. Dopo l'opera 'L'Araldo' dell'artista Loste che aveva come tema l'Innovazione, nasce 'Verso il futuro', un murale di Chekos Art, street artist del team di Street Art In Store. L'artista ha interpretato il tema del futuro, da sempre caro alla digital bank, raffigurando una bambina che gioca con un aeroplanino di carta, lanciandolo in cielo. Secondo l'artista Chekos Art, "i bambini riescono a vedere il mondo con semplicità, un qualcosa che non dobbiamo assolutamente perdere per costruire quello che verrà. Riescono a vedere tutto con genuinità e, a volte, con più onestà intellettuale degli adulti. Penso che se guardassimo più spesso il mondo attraverso i loro occhi, potremmo costruire un bel futuro".

15 gennaio 2021

Il murale 'L'Araldo' di Loste valorizza Milano con FinecoBank

Un'opera di matrice steampunk che rappresenta l'innovazione
FinecoBank
valorizza gli spazi urbani milanesi attraverso una forma d'arte classica. L’iniziativa s'inscrive in un progetto di riqualificazione dell'area tra Garibaldi e Moscova, in cui la banca ha recentemente promosso interventi di rifacimento delle aree verdi. Il murale di Fineco, realizzato in corso Garibaldi da Loste, street artist di fama internazionale legato a street Art Instore, s'intitola 'L'Araldo' e rappresenta i temi più cari alla banca: l'innovazione che nasce dal rapporto tra uomo e tecnologia. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, supporta la gestione e la realizzazione del progetto insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore dell'out of home, che da sempre punta su progetti innovativi che si spingono oltre i confini della concezione tradizionale del mezzo. Per l'autore, "i contrasti generati tra i protagonisti dell'opera, una donna marmorea che regge un pettirosso dai tratti steampunk, causano un cortocircuito anacronistico in chi guarda: la classicità incontra il futuro con naturalezza. La tensione del corpo marmoreo, materiale connesso indissolubilmente alla terra, porge infatti tutta la sua attenzione nei confronti del pettirosso, portatore e custode di valori positivi come la speranza, un vero e proprio buon auspicio alato". L'opera potrà essere ammirata fino a fine marzo, in corso Garibaldi.

09 aprile 2019

Mela Val Venosta lancia #SavingWalls con lo street artist Cibo

Un progetto innovativo e unconventional di responsabilità sociale ideato e finanziato da Mela Val Venosta con l'obiettivo di differenziarsi e comunicare in modo nuovo ed efficace il brand con le due coccinelle. Si chiama #SavingWalls e nasce dalla collaborazione con lo street artist veronese Pier Paolo Spinazzé, in arte Cibo, il progetto di rilancio delle periferie italiche. Un modo nuovo, attraverso murales artistici, per mascherare gli imbrattamenti e i vandalismi. Il progetto ha avuto inizio a Silandro, in Val Venosta, e proseguirà in altre città italiane, tra cui Roma, Milano e Bologna. La frutta colorata di #SavingWalls, e in particolare la Mela Val Venosta e le sue coccinelle, porteranno freschezza e allegria nelle città. Il progetto sarà attivo per circa tre mesi, durante i quali saranno intercettati i follower sui profili social del marchio di mele. #SavingWalls è in grado di fornire contenuti ad alto impatto emozionale e di grande attrattività, che si adattano a essere raccontati e condivisi sui social.

14 giugno 2017

Sprite rinfresca i muri di quattro città con 'Refresh the City'

Saranno coinvolti gli street artist Mr.Wany, Etsom e Mate
Con il progetto 'Refresh the City', Sprite coinvolgerà quattro capoluoghi italiani dando la possibilità ai teenager di rinfrescare le città attraverso la street art. Milano, Roma, Napoli e Catania le città coinvolte da un'azione di riqualificazione urbana di spazi e contesti cittadin, che lavorerà sugli spunti creativi dei giovani, con la collaborazione di Artkademy e per mano di tre famosi artisti nel panorama del muralismo - Mr.Wany, Etsom e Mate - che metteranno la loro arte a servizio della comunità. Cinque i muri che 'cambieranno faccia'. Il primo graffito, realizzato a Milano (nel quartiere dei Navigli, in via Dionigi Bussola 4), dà il via al progetto, raccontandone lo spirito e il concept 'Born to refresh' in modo immediato, con lo stile poliedrico di Mr.Wany, connubio tra illustrazione e comics, pittura pop surrealista e graffuturismo.
La riqualificazione riguarda Milano, Roma, Napoli e Catania
I successivi quattro muri che, all'inizio di settembre, verranno rinfrescati con le idee dei teenager italiani saranno nelle città di Roma, Napoli, Catania e, di nuovo, Milano. Per partecipare, è sufficiente dare la propria interpretazione del concetto di 'Rinfrescare la città' con un bozzetto grafico originale e un breve testo descrittivo che possano essere di ispirazione alla creatività degli street artist. Occorrerà collegarsi al sito omonimo, scegliere il muro da reinventare e inviare la proposta entro il 30 giugno 2017. Una giuria selezionerà le otto proposte più belle tra quelle ricevute (due per ogni capoluogo) che verranno trasformate dagli artisti in altrettanti bozzetti, da votare sul sito di Sprite entro il 3 agosto 2017, per decretare i quattro vincitori che vedranno realizzata la loro idea in un murale per mano di Etsom e Mate. Per tutti i vincitori, inoltre, la possibilità d'incontrare di persona gli artisti.

17 dicembre 2016

Carrefour lancia il format retail Carrefour Express Urban Life

Cibo di qualità, lavoro, relax, happy hour: Carrefour Italia ha inaugurato a Milano - indicata la città più europea del Bel Paese - l'innovativo format retail Carrefour Express Urban Life, un luogo multifunzionale su due piani dove poter fare la spesa, lavorare, studiare, incontrarsi, assaporare snack, bevande e pasti completi o, più semplicemente, rilassarsi navigando grazie al wifi gratuito.
L'idea? Far vivere in modo moderno il market a chi va di fretta
Aperto da qualche giorno in corso Garibaldi 49, nel vivace distretto meneghino di Brera, il market integra anche un Tokyo sushi bar (con personale che prepara al momento specialità a base di pesce crudo), birre alla spina, juice corner per prepararsi succhi di frutta freschi, take away con proposte gastronomiche di qualità a base di ingredienti freschi. A presentarlo ufficialmente a stampa e influencer, ieri sera, Gabriele Di Teodoro, direttore prossimità di Carrefour Italia. Caldo, accogliente, ma nel contempo efficiente, questo nuovo spazio, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 22, al primo livello contempla lounge per il relax, meeting room e aree di coworking con tanto di charging station per ricaricare i device elettronici. Il concept si deve all'agenzia Break specializzata in brand & packaging design. Sulle pareti, per evocare la mission di quest'innovativo format, pensato dall'insegna distributiva per chi vive in maniera dinamica e moderna la città e ha sempre poco tempo, anche grandi opere colorate del noto illustratore e street artist Luca Zamoc.