Mira a riavvicinare teenager e giovani adulti al consumo
della bevanda da sempre messa in relazione al mondo infantile il concorso 'Vuoi
Latte'. Per aggiudicarsi i premi in
palio occorre postare sul sito
una foto che rappresenti un momento sorprendente in cui si offre un bicchiere
di latte, condividerla e farsi votare dagli amici. La viral media
company italiana Mosaicoon per Assolatte ha realizzato questa irriverente campagna viral che integra
la campagna nazionale 'Vuoi latte?'. Protagoniste del video tre pestifere
mascotte: un bric, una bottiglia e un bicchiere di latte che, girando per
supermercati, spiagge e città, si comportano in maniera decisamente poco politically
correct. Per mostrare a tutti, in maniera originale e spiritosa, che 'il latte non è
solo roba per bambini'.
09 luglio 2013
08 luglio 2013
In Irpinia con Oswald Zuegg alla scoperta della filiera corta
Oswald Zuegg |
Kioto, una nuova varietà di albicocche |
In primo piano, l'agronomo Silvestro Iandiorio |
La raccolta delle albicocche nella tenuta Marino, in Basilicata |
Raffaele Grieci, direttore dello stabilimento |
Lo stabilimento di Luogosano, in provincia di Avellino |
Una fase della lavorazione delle albicocche |
La filosofia Zuegg all'ingresso dello stabilimento |
A cena dallo chef Gualtiero Marchesi per l'omaggio a Verdi
Aida |
Gualtiero Marchesi |
Otello |
Il cigno di Busseto |
07 luglio 2013
Col naso all'insù alla Warsteiner Internationale Montgolfiade
Una magica emozione da vivere con il naso all'insù, seguendo il volo di Biancaneve, di una Matrioska, dell’Orient Express e del cartoon Woody Woodpecker. Succederà al più grande raduno europeo di mongolfiere, la Warsteiner Internationale Montgolfiade, in programma dal 30 agosto al 7 settembre nella cittadina tedesca di Warstein. Giunto quest’anno alla 23esima edizione, questo suggestivo evento firmato Warsteiner, leader internazionale nella produzione della birra, attende oltre 200.000 visitatori desiderosi di assistere a uno spettacolo emozionante: il decollo di oltre cento mongolfiere provenienti da tutto il mondo. Tutte le mongolfiere si alzeranno contemporaneamente in volo dai prati della storica birreria Warsteiner due volte al giorno, alle 6.30 e alle 17.30, creando magici effetti di luce. Il tutto avverrà in una cornice di festa, tra musica, spettacoli, specialità gastronomiche e intrattenimento. Nei nove giorni della Montgolfiade, Warsteiner allestirà nell’area dell’evento un villaggio con giochi, luna park e vari punti di ristoro dove sarà possibile gustare le birre premium Warsteiner e le specialità culinarie tipiche tedesche. Inoltre, per l’occasione, sarà possibile visitare la vicina birreria Warsteiner per scoprire i segreti della tradizione birraria tedesca.
Etichette:
birra,
eventi,
mongolfiera,
Warsteiner
06 luglio 2013
Da Magnum un'iniziativa al bacio nel World Kiss Day
L'emozionante primo bacio alla persona amata, il tenero bacio di una mamma al suo bambino, lo scherzoso bacio tra amici. Oggi, sabato 6 luglio, in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, anche Magnum celebra questa iniziativa regalando uno dei Magnum 5 Kisses (First Kiss, Loving Kiss, Passionate Kiss, Flirty Kiss, Stolen Kiss) a quanti gusteranno un MyMagnum, si scatteranno una foto baciando qualcuno e la condivideranno su Instagram e Twitter. La promozione, valida dalle 9.30 alle 00.30 al Magnum Pleasure Store, in piazza San Fedele 2, a Milano, sarà replicata mercoledì 10 luglio alla presenza dello chef Ernst Knam, che, proprio per celebrare i baci, a partire dalle ore 18.00 decorerà i Magnum con topping a tema.
Etichette:
chef,
Ernst Knam,
eventi,
Magnum,
Magnum Pleasure Store,
prodotto
05 luglio 2013
In Francia la tartina si gusta 'on the road' con Philadelphia
E' il primo 'bar à tartines' a quattro ruote. Ma anche il primo food truck firmato Philadelphia e uno dei primi bar effimeri mobili visti finora. Per un mese ha toccato le principali città francesi offrendo decine di tipologie di tartine realizzate a partire da questo formaggio, con un menu di ricette dolci e salate proposte e inventate dagli internauti. E ora, per festeggiare la fine del suo 'tour de France', invita i parigini sabato 6 luglio in place de la Bastille. Guest star lo chef Pierre Sang Boyer, che realizzerà per l'occasione una tartina dalla ricetta speciale. L'assaggeremo mai anche in Italia?
(Manuela Soressi)
(Manuela Soressi)
Etichette:
bar,
chef,
food truck,
mondo,
Philadelphia,
Pierre Sang Boyer,
tartina
Mettiamoci alla prova con il test di Ethos Profumerie
Ethos Profumerie invita a partecipare a un divertente concorso
sul sito ethos.it. Con una serie di domande l’insegna ha pensato di scoprire quanto gli utenti del
sito, di Facebook e di tutti i suoi social conoscano veramente il suo mondo.
Come? Con il semplice test 'Ethos Profumerie: quanto ne sai?'. Fino al 10
luglio, gli utenti registrati al sito
che risponderanno a tutte e 13 le domande del concorso potranno partecipare
all’estrazione di 20 Smartbox: 10 cofanetti per due persone 'A tutto svago per 2'
e 10 cofanetti per due persone 'Addio
stress per 2'. Entro il 18 luglio avverranno le estrazioni, mentre entrambi i
premi si potranno utilizzare entro il 30 settembre 2014.
Etichette:
Ethos Profumerie,
prodotto,
Smartbox,
test
04 luglio 2013
Lo chef Giancarlo De Simone a I Chiostri di San Barnaba
Un nuovo chef alla guida de I chiostri di San Barnaba. A prendere le
redini della cucina del ristorante meneghino, negli ultimi anni capitanato dallo chef Simone
Iozzo, è stato chiamato Giancarlo De Simone, chef milanese di
nascita, ma napoletano di origine, con una ventennale carriera e una formazione
sul campo al fianco di uno chef stellato del calibro di Pietro Leemann. Di
Leemann, De Simone – uno dei pilastri del Joia Leggero - ha colto la creatività espressa nei piatti naturali e
vegetariani. I suoi plus? Non solo lo studio di
abbinamenti e la proposta di prodotti di stagione, ma anche la scelta di fornitori e
produttori storici di Milano. È con il piatto scomposto che se ne percepisce
l’impronta inconfondibile, come spiega De Simone: “Proporre quattro o cinque versioni di un alimento può
far capire a chi lo gusterà come cambia lo stesso alimento lavorato in modo
diverso, senza per questo impedire al piatto di avere un filo conduttore. Sembra
un controsenso, ma l’unione degli opposti, ovvero contrapporre il croccante al
morbido, il dolce al salato, è una mia tecnica fondamentale per dare armonia al
piatto”. Stasera i Chiostri, in occasione della festa del 4 luglio, propone un menu american style. I dettagli nella locandina qui a fianco.
Aggiornamento fotografico del party serale del 4 luglio
Ultimi allestimenti prima dell'avvio della serata |
Chef all'opera con le griglie, tra roastbeef, hamburger, salsicce e verdure |
Anche il tradizionale pollo fritto americano è andato a ruba |
Etichette:
chef,
Giancarlo De Simone,
locali,
mondo,
Pietro Leemann
Anche Virgilio alle serate Food&Fashion al Fidenza Village
Lo shopping serale d’estate ha più gusto con Food&Fashion
![]() |
Aurora Mazzucchelli |
Paola Calciolari |
Marta Pulini |
Iscriviti a:
Post (Atom)