20 gennaio 2014

Arriva a Torino MiaGola Caffè, il primo 'cat cafè' per gattofili

Teneri, giocherelloni, lunatici...Gli appassionati gattofili torinesi dal prossimo marzo avranno una possibilità in più per godere della compagnia degli amati felini: nella città della Mole Antonelliana, in via Amendola 6 d, sta infatti per aprire MiaGola Caffè, il primo 'cat cafè' italiano di proprietà di una giovane amante degli animali, Andrea Levine. Dalla colazione all’aperitivo, al MiaGola Caffè, situato in centro città, gli avventori potranno godere di un po' di relax in compagnia di una colonia di sei mici, tutti provenienti da gattili, gustando del buon cibo. L'ispirazione per questo progetto? E' arrivata da Muffin e Cupcake, i due mici della propretaria, anch'essi trovatelli. E c'è di più: per aiutare Levine a sostenere la sua originale inziativa fino al 26 febbraio è attiva una campagna di crowdfunding.

Con Samsung Music in regalo uno degli album del momento

Appassionati di musica, possessori di uno degli ultimi smartphone Samsung, questa notizia flash è per voi. Lo store Samsung Music dà la possibilità a chi possiede Galaxy Note 3, Galaxy S4, Galaxy Note II e Galaxy S3 di scaricare gratuitamente un album a scelta tra i seguenti cinque: Daft Punk Random Access Memories'; Pink 'The Truth About Love'; Depeche Mode 'Delta Machine'; Marco Mengoni 'Pronto a Correre' e Fedez - Sig. Brainwash 'L'arte di accontentare'. C'è tempo fino al 31 marzo 2014.

19 gennaio 2014

Anche Ristorante Cracco sostiene Buone Forchette per AIL

Il Ristorante Cracco ha deciso di entrare a far parte del network di ristoranti che aderiscono a 'Buone Forchette per AIL' (ne parliamo qui), il progetto di raccolta fondi promosso da AIL sede di Milano (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma Onlus), per sostenere la ricerca, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. "Sono molto onorato di prendere parte a questo importante progetto di AIL. Basta un piccolo gesto per donare un sorriso", commenta il patron del ristorante Carlo Cracco, chef televisivo. Inaugurato nel 2001 nel capoluogo lombardo, il ristorante ha guadagnato due stelle Michelin e nel 2007 si è classificato tra i 50 migliori ristoranti al mondo.

18 gennaio 2014

Incontro con lo scrittore Andrea Vitali a Sesto San Giovanni

(Andrea Vitali a Sesto San Giovanni - copyright Golden Backstage)
L'ultimo libro di Vitali edito da Garzanti
Il prossimo libro sarà pubblicato da Rizzoli
A casa della zia, da bambino, sbirciava con vivo interesse il calendario di Frate Indovino appeso al muro. È così che Andrea Vitali, per sconfiggere la malinconia della temporanea assenza dei genitori che immaginava di vedere nella casa situata sull’altra sponda del Lario, ha iniziato a interessarsi ai dettagli popolari. Una passione, quella per la lettura, inversamente proporzionale a quella per la matematica, materia che ammette di avere sempre detestato. Crescendo, nella biblioteca del padre ha trovato i libri di Giovanni Guareschi e, strada facendo, ha divorato le opere di Mario Tobino, Piero Chiara, Giorgio Bassani, Guido Piovene, Andrea Camilleri. Fino a quando, affermato medico con nel cassetto il sogno mai sopito di diventare giornalista o scrittore, i libri non ha iniziato a scriverli lui stesso riscuotendo un grande apprezzamento di pubblico e critica. Autore da due milioni e mezzo di lettori, 41 libri all'attivo, il prolifico Vitali, che nell'incontro organizzato a Sesto San Giovanni giovedì scorso (qui l'anticipazione) ha rivelato di non riuscire a stare senza scrivere e di avere la casa disseminata di appunti-spunti (presi rigorosamente a mano), romanza magistralmente la provincia lombarda in cui vive: quella della sua Bellano, piccola realtà dove "tutti si conoscono e si danno del tu". L’ispirazione - ha spiegato l'autore italiano tra i più amati - gliela danno proprio alcuni dei suoi 1.400 pazienti con le loro più o meno curiose storie, che lui è in grado di trasformare in sapidi mosaici della quotidianità. Tranche de vie di personaggi di colore, ma realistici grazie ai loro pregi e, soprattutto, agli umanissimi difetti. Personaggi che spesso lasciano il segno, come quelli dell’ultima sua fatica edita da Garzanti, ‘Di Ilde ce n’è una sola’, o come i 127 presenti in ‘Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti’, in uscita il prossimo 26 febbraio, romanzo Rizzoli in cui narra la vicenda di due sorelle, la bella Giovenca e la poco avvenente Zena.
(Bruna Angelici )
Sono 41 i romanzi di Andrea Vitali  fino a oggi pubblicati

17 gennaio 2014

'I miei baci per te': anche il Bacio Perugina è personalizzabile

Lo shop online Baci Perugina offre il servizio di personalizzazione
Da Perugina un servizio online dedicato a tutti coloro che desiderano personalizzare le scritte d'amore dei celebri cartigli dei Baci Perugina: collegandosi allo shop online si può infatti scegliere cosa scrivere sul bigliettino avvolto intorno alla famosa pralina. Per colpire la persona amata destinare un pensiero a genitori o esprimere i propri sentimenti all'amica del cuore si può decidere se scrivere un messaggio, tanti o una composizione. La propria scatola viene confezionata a mano alla fabbrica del cioccolato Perugina e arriva quindi direttamente a destinazione. Con questa novità aumenta il numero delle aziende dell'industria di marca che per avvicinarsi ancora di più al consumatore puntano sulla personalizzazione del prodotto: mesi fa anche Coca-Cola e Ferrero con 'Nutella sei tu' hanno raccolto straordinari consensi con il loro servizio di personalizzazione, che in quei casi aveva riguardato la possibilità di farsi stampare il nome desiderato rispettivamente sulla lattina della bevanda e sull'etichetta del vasetto della famosa crema spalmabile. Non solo pack: anche gli M&M's da tempo offrono un servizio che riguarda la personalizzazione con scritte e disegni delle lenti di cioccolato.

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini dà aiuto ai migranti

Fino al 2 febbraio si può dare un aiuto concreto alle mamme e ai bambini giunti in Italia senza una famiglia sbarcati sulle coste italiane in questi mesi (sono stati 42.000 nel 2013). A promuovere l'iniziativa, tramite SMS solidale al 45509 per raccogliere fondi, è Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini. Sono più di mille le famiglie di tutta Italia hanno già dato la loro disponibilità a ospitare minori soli rispondendo prontamente all’appello di Ai.Bi., e nei primi giorni dell’anno già 4 ragazzi sono stati accolti nelle loro case. In media il 10-15% dei migranti sono minori stranieri non accompagnati: migliaia di bambini senza una famiglia, senza un aiuto, senza un futuro, provenienti dal Nord Africa e dalla Siria. Volto della campagna, al fianco di Ai.Bi., l'inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio.

A Homi il caricabatteria a rossetto Fiorucci Tech by Etabeta

Un gadget per smartphone ultrafemminile: sembra un rossetto e porta via poco spazio in borsetta il caricabatteria d’emergenza dotato di torcia. Ha capacità 2200 mHh e costa 29,90 euro. A presentarlo, in occasione di Homi, la fiera dell’oggettistica che si terrà a Rho dal 19 al 22 gennaio 2014, è Fiorucci Tech by Etabeta, linea di oggetti e gadget caratterizzati da un’immagine vintage e un cuore tecnologico nata dall'accordo di licenza siglato da Etabeta con Fiorucci Design Office.
 

16 gennaio 2014

Algida conquista la Rete con il rilancio di Winner Taco

E' in trending topic da un paio di giorni. Parliamo di Winner Taco, che in queste ore sta richiamando l'attenzione del popolo del web riunito sotto il segno dell'hashtag #winnertaco. Sull'onda dell'apprezzamento che questo amato prodotto degli anni Novanta ha ricontrato negli ultimi anni, con migliaia di persone che lo hanno espressamente richiesto, Algida ha infatti deciso di riproporlo ai consumatori. Il tam tam è iniziato in rete con la pubblicazione di un’orma di orso polare nella sua pagina Facebook ed è proseguito con una folla raccolta nei pressi del mega Winner Taco di sei metri che ieri a Roma, a Ponte Milvio, ha fatto la sua comparsa.

Ganassini acquisisce la francese Compagnie de Provence

Il cliente prima del profitto. La globalizzazione dei mercati. L’efficienza della bellezza. E' a partire da queste basi valoriali che Istituto Ganassini annuncia l'acquisizione della francese Compagnie de Provence. La maison de la beauté Compagnie de Provence è stata creata nel 1990 da due marsigliesi d'origine, Philippe Boigeol e Pascal Bourelly. A seguito di questa operazione la società d'oltralpe non solo non perderà le caratteristiche d'innovazione e accuratezza che ne hanno fatto un fenomeno unico della cosmesi francese, ma guadagnerà l'avanguardia nel mondo per l'eccellenza della ricerca scientifica, il sapere dermatologico applicato alla cosmetica, l'affidabilità dei principi attivi e soprattutto, l'attenzione alla purezza delle materie prime, fiore all'occhiello dell'Istituto Ganassini.

Scambiereste i vostri fazzolettini con Kleenex Balsam?


Dal 20 gennaio al 28 febbraio Kleenex Balsam invita a testare l'efficacia dei suoi fazzolettini con balsamo lenitivo alla calendula con lo street tour ‘Scambia e prova la differenza’. L'operazione riguarda 9 città italiane: Milano, Torino, Roma, Bari, Napoli, Venezia, Firenze, Palermo, Bologna.
Alle persone verrà proposto di scambiare all’istante il proprio pacchetto di fazzolettini di carta con un pacchetto di Kleenex Balsam. Inoltre saranno invitate a entrare nella community #nasidakleenex: lo staff scatterà le foto con Instaweather, l’applicazione che riporta le indicazioni meteo delle varie location, per condividere poi le immagini sul canale Instagram e Facebook. Insieme al pacchetto di fazzoletti, le hostess consegneranno a ogni persona contattata anche un buono sconto di 1 euro da utilizzare per l’acquisto di una confezione del prodotto.