24 gennaio 2014

Diego Dalla Palma Milano all'Estasi Make Up Talent 2013/14

Il  make up artist Antonio Bonfanti
Tutto pronto per Estasi Make Up Talent 2013-2014 che prenderà il via con due tappe in programma domani 25 gennaio a Pagani e domenica 26 gennaio a Eboli. Obiettivo della gara, che porterà in scena il master trainer Antonio Bonfanti e il brand cosmetico Diego Dalla Palma Milano, è accendere i riflettori sui maggiori talenti emergenti dell'universo del make up. Ma l'iniziativa rappresenta anche una preziosa occasione d'incontro e confronto con professionisti del settore, che riserveranno loro lezioni esclusive. Il vincitore diventerà il make up artist ufficiale di Estasi Profumerie con un contratto per un anno. Ci si può prenotare sul sito www.estasiprofumerie.it nella sezione 'eventi' compilando il form.

E' in Italia la cosmetica organica di Susanne Kaufmann

Susanne Kaufmann
Riparare, rigenerare, riequilibrare. Dalle erbe di Bezau, incontaminata località austriaca che preserva con amore e attenzione il grande patrimonio vegetale della Foresta di Bregenz, alle formulazioni cosmetiche che rispettano i più rigorosi disciplinari biologici: è nato così, 10 anni fa, il brand Susanne Kaufmann, che porta il nome della sua giovane fondatrice, che gestisce anche lo storico Hotel Post und Susanne Kaufmann SPA, hotel di famiglia ispirato agli stessi principi di naturalità e purezza della linea di cosmesi. Susanne ha iniziato a interessarsi delle proprietà curative delle erbe grazie alla nonna e crescendo ha imparato a utilizzarle in sinergia. Il risultato della sua esperienza e dei suoi studi con l'affiancamento di dermatologi e farmacisti è una gamma di 60 trattamenti organici puri dedicati alla cura del corpo e della pelle del viso, prodotti pezzo per pezzo in quantità ridotte per garantire la migliore qualità. Niente oli minerali: solo oli vegetali, estratti vegetali ed essenze floreali. Zero conservanti artificiali, coloranti e PEG. Nessuna traccia di siliconi, vaselina e parabeni. Dallo scorso settembre i prodotti Susanne Kaufmann, già distribuiti nei migliori centri di bellezza e benessere mondiali, sono approdati anche in Italia, in una decina di punti vendita e quattro SPA; a Milano sono presenti da Corso Como 10, indirizzo di culto per chi desidera concedersi il meglio delle novità dal mondo.
Il brand Susanne Kaufmann di cosmesi organica è nato 10 anni fa a Bezau, in Austria

23 gennaio 2014

Riscoprire la tradizione milanese al ristorante El Chiustrin

Quando pensate alla cucina milanese cosa vi viene subito in mente? Risposta esatta: il celebre risotto con l'ossobuco. Ma va bene anche la ricca cassoeula. E se siete esperti di gastronomia, probabilmente il pensiero correrà anche alle saporite polpette locali, conosciute come mondeghili, alla lingua o alla barbajada, antica bevanda di caffè e cioccolato. Sono solo alcune delle tante specialità tipiche del capoluogo lombardo che si potranno gustare anche al ristorante El Chiustrin. La nuova realtà gastronomica milanese al 100%, ospitata all'interno dell'ex convento francescano in via San Barnaba 48, I Chiostri di San Barnaba, declina in maniera originale sia il concetto di aperitivo milanese, con l'happy hour che diventa simpaticamente 'l’ura alégra' tutti i giorni dalle 19, sia su una proposta per la cena incentrata su una selezione stagionale di piatti della tradizione realizzati con le materie prime di selezionati fornitori. Il motto del locale? Quanto mai calzante quello mutuato dal giornalista e scrittore Michael Pollan: 'Non mangiare niente che la tua bisnonna non riconoscerebbe come cibo'.
Da El Chiustrin l'happy hour si chiama 'l'ura alègra'

Frankenstein, la sexy creatura sospesa tra il bene e il male

L'umanità è in grave pericolo: la schiera di Demoni capeggiata da Naberius sta ordendo un piano malvagio per impossessarsi del mondo su cui vigilano i Gargoyles, guardiani alati votati alla causa dell'Onnipotente.
In mezzo - come anticipato qui -  c'è lui, Adam Frankenstein, creatura né buona né cattiva, obbligata suo malgrado a scegliere con quale delle due fazioni schierarsi. Le forze del bene e del male in lotta: la trama di questo fantasy tratto dal fumetto di Kevin Grievoux non è nuova, ma certo un morto vivente (non chiamatelo mostro e dimenticate il personaggio letterario di Mary Shelley) così in forma, con addominali tonici in bella mostra in una scena clou con la scienziata Yvonne Strahovski, non si vede spesso sul grande schermo. Merito dei costanti allenamenti cui Aaron Eckhart - nel ruolo di protagonista di 'I, Frankenstein', da oggi nelle sale italiane, con un giorno di anticipo rispetto all'uscita negli Usa - si è sottoposto per sei mesi affiancato da un personal trainer. Se la trama non riserva grandi sorprese, gli effetti speciali però fanno efficacemente il loro lavoro: sia le infernali creature sia i gotici Gargoyles si fanno ammirare e le scene d'azione - incalzanti ed esagerate - mantengono le promesse implicitamente annunciate nella locandina stile videogame. Divertente, in questo action fantasy distribuito da Kokh Media, è anche l'allegoria (calzante, di questi tempi) del demoniaco boss con la sua schiera di infernali manager e bodyguard tirati a lucido e incravattati.
 Il fantasy-thriller è stato realizzato dai produttori di Underworld

22 gennaio 2014

'Il cattivo' Sir Ben Kingsley nello spot Jaguar al SuperBowl

Negli Usa il Superbowl è quello che per gli italiani rappresenta il Festival di Sanremo: un'istituzione. Il grande evento sportivo incolla agli schermi milioni di americani e le grandi aziende lottano per accaparrarsi i preziosi break pubblicitari. Tra le campagne più attese, che debutteranno il 2 febbraio, in occasione del Super Bowl 2014, c'è quella di Jaguar: dal titolo 'Rendez-vous', lo spot di 60" presenterà in anteprima la nuova F-Type Coupé, sul mercato dalla prossima primavera, con uno spot di taglio cinematografico diretto dal Premio Oscar Tom Hooper. Protagonisti tre star britanniche del grande schermo: Sir Ben Kingsley, Tom Hiddleston e Mark Strong. In attesa di vedere per intero lo spot, la produzione per creare interesse ne ha già reso disponibile una versione teaser di 30 secondi intitolata The Setup, interpretata da Kingsley, che resterà in proiezione sui più importanti canali digital per tutto il mese di febbraio. Alla base dell'idea creativa una domanda: “Avete mai notato come nei film di Hollywood, tutti i ruoli dei cattivi siano interpretati da inglesi?”. La colonna sonora originale di 'Rendez-vous' è stata composta e diretta da Alexandre Desplat, che ha lavorato con Tom Hooper nel film 'Il Discorso del Re', ed è stata registrata dalla 'The London Symphony Orchestra' nei leggendari studi di Abbey Road.

A Roma il primo temporary rosè champagne & make up bar

Sorseggiare una flûte di champagne Veuve Clicquot ricevendo tutte le attenzioni di bellezza dai make up artist di Sephora e Dior. E' una esperienza chic di alto livello, ma a tempo perché durerà dal 3 al 16 febbraio, quella che si potrà godere a Roma, nel nuovo beauty store Sephora di piazza di Spagna 68/69, il secondo più importante d’Italia dopo quello meneghino di corso Vittorio Emanuele a Milano. Ad affiancare l'insegna francese di profumerie nello store di 423 metri quadrati, in quello che si propone come il primo temporary rosè champagne & make up bar in Italia, saranno Veuve Clicquot e Dior. Due partner che - dichiara Antonio Ferreira De Almeida, direttore generale di Sephora Italia - "sono uniti da un comun denominatore: l’esclusività”. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, il sabato fino alle 21.00.

Le 70 specialità gastronomiche di Casa Saclà sono online

L’eccellenza della cucina italiana coniugata al valore dell'artigianalità. Ha visto la luce da pochi mesi Casa Saclà, linea di prodotti gastronomici dello storico marchio di Asti, che quest'anno celebrerà 75 anni. Antipasti, pesti, creme, passate, succhi, mieli, conserve, composte: come spiega Lucia Ercole, responsabile comunicazione di Saclà, "sono 70 le referenze dedicate agli amanti della buona cucina italiana e, soprattutto, ai palati più esigenti. Si tratta di prodotti con un posizionamento di prezzo premium che vendiamo sul nostro sito, in selezionati ristoranti e gastronomie".
Alla base dell'offerta, racchiusa in vasetti a chiusura ermetica che ne esaltano il plus dell'artigianalità, materie prime di altissima qualità, a partire dall'olio extra vergine di oliva. Due esempi di top di gamma di Casa Saclà? Acciughe con Tartufo Bianco e con Tartufo Nero del Piemonte. Non solo prodotti di nicchia. L'offerta di Saclà, che ogni semestre conta 5-6 nuove referenze, si arricchisce anche nella grande distribuzione: in virtù del potenziale di crescita del mercato ready meal, il pasto pronto, tanto comodo per chi non vuole o non può passare troppo tempo ai fornelli, l'azienda sta entrando nel fresco con il cous cous in duplice versione, con verdure e con pollo, disponibili nel banco frigo a libero servizio dei principali supermercati.

Tante idee per San Valentino sullo shop online Waldmueller

E' stato lanciato lo scorso anno il sito ecommerce di Waldmueller, distributore in esclusiva per l'Italia di diversi marchi (tra cui Nici e Scout) che ha fatto del buon rapporto qualità-prezzo il suo fiore all'occhiello. In vista di San Valentino lo shop del marchio con sede a Bolzano presenta le nuove collezioni di peluche Nici e tante altre idee (dai ciondoli ai cuscini, dalle tazze ai porta oggetti) adatte a chi vuole celebrare con un romantico regalo o un simpatico gadget la festa degli innamorati. Proponendo per di più una promozione speciale: le spese sono gratuite a fronte di un ordine minimo di 15 euro.

21 gennaio 2014

In arrivo Yamamay Sculpt, il legging che modella il corpo

Si chiama Sculpt e sarà in vendita dal prossimo 24 gennaio nei negozi Yamamay il legging innovativo che si distingue da quelli già presenti sul mercato perché arriva sotto al seno modellando in tal modo non solo le gambe, ma anche la pancia e i fianchi con un effetto guaina. La promessa di questo nuovo prodotto le cui taglie vanno dalla XS alla L? Minimizzare le imperfezioni e scolpire la silhouette, senza però dimenticare benessere e comodità. Si presenta infatti come super shaping, super comfort e indeformabile grazie a un tessuto altamente tecnologico.

Con 'Ibisco, un fiore per l’Africa' L’Erbolario aiuterà Bokhol

Da sinistra, Daniela Villa, Elio Pacilio e Franco Bergamaschi - foto Golden Backstage
L'anno scorso, in occasione dei suoi primi 35 anni, L’Erbolario ha presentato 'Ibisco - Un fiore per l'Africa', un progetto di solidarietà a sostegno di Green Cross Italia, sede locale della onlus che opera su scala mondiale per prevenire conflitti legati all'accesso alle risorse naturali. Di durata triennale, questa specifica iniziativa, finalizzata ad assicurare lavoro e cibo in un'ottica di sostenibilità, consiste nella bonifica dei terreni incolti nelle adiacenze del villaggio di Gouriki Samba Diom, in Senegal, ed è basata sull'evidenza secondo cui, in qualunque parte del mondo, un progetto affidato a una donna ha una elevata probabilità di successo. Promuovendo non senza resistenze una politica di genere nel villaggio dello stato africano, in questi mesi su 630 persone sono state coinvolte 470 donne, chiamate a occuparsi in prima persona dei 50 ettari (pari a 80 campi di calcio) di terreno abbandonato da trasformare in superfici coltivabili. Concretamente, a Gouriki Samba Diom tra mille difficoltà sono stati realizzati due pozzi, stesi 480 chilometri di tubi e istallati 100 KWp di pannelli fotovoltaici.
Una donna di Gouriki Samba Diom - foto Elena Seina
I risultati di questo impegnativo lavoro si vedranno fra qualche mese: il primo ciclo colturale è atteso il prossimo aprile ma, come sottolinea Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia, nel frattempo sta accadendo qualcosa di bello e inaspettato: la comunità locale, abituata a veder relegata la donna a un ruolo subalterno, sta infatti beneficiando di una lenta ma significativa trasformazione di mentalità, come testimonia il gesto eclatante di una madre del luogo rifiutatasi di dare in sposa la sua bambina di 13 anni nell'ambito di un matrimonio combinato. 
Il lavoro di Green Cross Italia non si ferma e la novità è che nel 2014, sempre grazie al sostegno dell'azienda di Lodi fondata dai coniugi Daniela Villa e Franco Bergamaschi, riguarderà Bokhol, un altro villaggio del Senegal. L'Erbolario, che nel 2013 aveva firmato un assegno di 100mila euro a favore della onlus, anche quest'anno le ha donato una cifra di analoga entità e in più s'impegna a devolvere a Green Cross Italia parte del ricavato delle vendite della linea Ibisco, che dall'8 marzo si arricchirà di una nuova referenza: il Profumo Gel Roll-On. Per tutto l'anno a fronte dell'acquisto di uno dei prodotti della gamma, un metro quadrato di terreno sarà reso fertile nei due villaggi. "Ci fa molto piacere appoggiare un’iniziativa che, non solo sostiene la posizione della donna, ma la pone al centro della gestione dell’iniziativa stessa, contribuendo alla sua emancipazione", dichiara Daniela Villa, che de L’Erbolario è anche direttore tecnico.