La vincitrice della scorsa edizione del concorso durante il viaggio in Alaska |
10 settembre 2015
Si vince una vacanza in Alaska con il Salmone Selvaggio
Premia il gusto e il
benessere derivanti da una pesca sostenibile e anche la voglia di avventura in una terra mozzafiato la quarta edizione del concorso indetto dal Salmone Selvaggio dell’Alaska dedicato ai clienti dei punti vendita Pam Panorama e possessori della carta fedeltà Carta per Te.
Per partecipare è sufficiente acquistare salmone selvaggio fino al 30 settembre 2015 in una delle seguenti
varietà: salmone selvaggio dell’Alaska fresco, carpaccio di salmone selvaggio dell’Alaska, tartare di salmone selvaggio dell’Alaska. Per
ogni acquisto di prodotti verrà associato il codice alla Carta per Te e
il consumatore parteciperà automaticamente all’estrazione dei premi,
una volta per ciascun prodotto acquistato. Il primo premio prevede una vacanza in Alaska di 9 giorni con
escursioni e visite guidate nei luoghi più suggestivi del Paese, compresa
la meravigliosa Glacier Bay, organizzata da NunaTravel di Chivasso,
specializzata proprio in queste destinazioni. I secondi estratti potranno invece trascorrere un weekend a Bormio. La scelta del mese proposta per l’acquisto non è casuale: il Salmone Selvaggio dell’Alaska (Alaska Seafood) è disponibile fresco soltanto da maggio a ottobre quando, dopo le loro migrazioni transoceaniche, i salmoni tornano nel letto dei fiumi dove sono nati in attesa di risalire i corsi d’acqua per deporre le uova. Negli altri periodi dell’anno il prodotto è disponibile solo congelato ma intatto in qualità, sapore e consistenza.
Etichette:
Alaska,
Alaska Seafood,
concorso,
mondo,
Pam Panorama,
premio,
prodotto,
salmone,
seafood,
viaggio
09 settembre 2015
A Miss Italia 33 bellissime (anche curvy) "con seni non rifatti"
Da sinistra, Clarissa Marchese, Patrizia Mirigliani, Simona Ventura, Valerio Zoggia |
Un momento della conferenza stampa di presentazione di Miss Italia |
La campagna Amsa contro l'abbandono delle deiezioni canine
"Se ami il tuo cane e la tua città, non abbandonare le deiezioni per strada o nei parchi".
Questo il messaggio alla base della campagna di sensibilizzazione, pensata dal Comune di Milano e realizzata da Amsa, che partirà nei prossimi giorni. L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente, Chiara Bisconti, assessora al Verde e Tutela degli Animali e Mauro De Cillis, responsabile operativo di Amsa. Il problema delle deiezioni canine che i proprietari o i conduttori di cani lasciano in strada incide in maniera forte sulla percezione dell’igiene urbana. Gli sforzi della maggior parte dei proprietari di cani, che educatamente si premurano di raccogliere i bisogni dei loro animali, vengono purtroppo vanificati dai pochi che compromettono il decoro e l’immagine della città. Per questo il Comune di Milano ha deciso di lanciare una campagna mirata che possa informare e coinvolgere i cittadini sul rispetto dell’ambiente e della legge. Ai circa 80mila proprietari di cani residenti a Milano verrà inviata una lettera per ricordare come la raccolta delle deiezioni non è soltanto un gesto di civiltà, ma un obbligo stabilito dai regolamenti comunali (l'ammenda prevista in caso di infrazione ammonta a 450 euro). Insieme alla lettera, i padroni riceveranno un kit di sacchetti per la raccolta e verranno invitati a diventare 'testimonial' dei comportamenti virtuosi. Ognuno di loro potrà infatti inviare una foto con il proprio amico a quattro zampe al sito Ilmiocane.amsa.it. Le foto inviate saranno inserite in un layout che accoglie lo slogan 'Campagna contro l’abbandono delle deiezioni' e il bollo 'Pulisci dove sporca il tuo cane', e pubblicate sulla pagina Facebook di Amsa.
Etichette:
Amsa,
campagna,
cani,
Comune di Milano,
deiezioni canine,
impegno,
kit,
mondo,
sacchetti
Alla scoperta della Valdera, all'area Toscana Expo
La versatilità di MyDietor si mostra a Rimini l'11 settembre
Per mostrare la versatilità di MyDietor in cucina, il Grand Hotel di Rimini l’11 settembre ospiterà sei foodblogger e influencer, in città per il Blog Fest, evento dedicato alle nuove frontiere del web, per uno showcooking aperto al pubblico. Durante l’evento, tre chef dell’Etoile Boscolo Academy, a partire dal fondatore della scuola Rossano Boscolo, realizzeranno i dolci preferiti dalle foodblogger rielaborandoli con MyDietor, per un pomeriggio unico all’insegna della dolcezza senza pensieri. L’evento si svolgerà dalle 15, con una prima sessione in cui le foodblogger aiuteranno gli chef nella realizzazione delle ricette, mentre nell’ultima parte il palcoscenico sarà occupato dagli chef. Accanto a Dietor partecipano al progetto Casa Balsamo, dalla trasmissione di 7Gold Capricci in casa balsamo, per l’organizzazione dell’evento, il Gruppo Pedon per la fornitura di farine, Irinox per gli abbattitori per torte, Zanolli fornitore dei forni, Eurovo per la fornitura di uova e Bosch, fornitore delle macchine da cucina Mum.
Probios presenta la linea senza glutine a base di avena
Una delle sette referenze Probios a base di avena |
Fernando Favilli |
I formaggi lombardi Arrigoni si assaporano a Cheese
I formaggi Arrigoni si accompagneranno a salumi e confetture |
08 settembre 2015
Con Human Milk Link il latte materno si raccoglie a domicilio
Raccoglierà latte materno a domicilio girando per le vie di Milano l'Ape Car Human Milk Link dotata di cella frigorifera. Attivo dal prossimo 1 ottobre, questo servizio di utilità sociale, che consente di raccogliere il latte umano, alimento salvavita per i neonati prematuri e malati (in Italia ogni anno si raccolgono 10mila litri di latte materno, ma ne servirebbero il triplo) prevede la presenza di un'ostetrica specializzata che si sposterà in città a bordo di quello che è stato ribattezzato Ape Milk.
Il latte raccolto sarà qundi conferito alla Banca del Latte, nell'ospedale più vicino. In futuro il servizio verrà esteso anche all'hinterland milanese, attraverso la rete di raccolta delle farmacie aderenti a Human Milk Link. Inoltre, il servizio di raccolta a domicilio di Milano sarà presto replicato con il medesimo format anche nelle altre grandi città italiane (Roma, Torino, Firenze, Bari, Palermo) dov'è già presente una Banca del Latte - 33 in tutto il Paese - e potrà diventare un modello da esportare nelle capitali europee. Human Milk Link ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e di Padiglione Italia a Expo 2015, dove verrà presentato il prossimo 10 settembre.
Per il lancio al sito espositivo parteciperà una madrina d’eccezione: Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi, che commenta così l'operazione: "Da quando sono diventata mamma sono molto attenta e sensibile al benessere dei miei figli. Per questo ho scelto di allattarli e nutrirli nel miglior modo possibile. Non ero a conoscenza della possibilità di donare il proprio latte e quando mi hanno proposto di essere la madrina di Human Milk Link mi è sembrata l’opportunità per testimoniare quanto a volte anche un piccolo gesto, come quello di donare un po' del proprio latte, possa aiutare chi ci sta a fianco". Per fare conoscere l'iniziativa file di donne con il pancione e neomamme con i bimbi nel marsupio indosseranno una T-shirt bianca con la scritta 'Human Milk Link - questione di vita' e danzeranno insieme sotto l’Albero della Vita in un flash mob a ritmo di musica e alla portata di tutti, realizzato da Balich Worldwide Shows con la coreografia di Aicha McKenzie & Nathan Clarke, e con il supporto di MammaFit. L'idea di un sistema di raccolta a domicilio del latte materno è di David Giarrizzo, amministratore unico di Sitar, azienda che distribuisce in Italia i prodotti Fiocchi di Riso, Fisiolact e Prodigi della Terra, e sponsor dell'iniziativa. Human Milk Link sarà organizzato e finanziato attraverso il sostegno di aziende sponsor, donazioni di privati, microfinanziamento online con crowdfunding e l'asta benefica della maxi coperta di lana e fibra di latte confezionata da migliaia di mamme di tutta Italia per la lotta alle più diffuse patologie infantili.
L'Ape Milk di Human Milk Link girerà Milano dall'1 ottobre 2015 |
Etichette:
Albero della Vita,
ape car,
Balich Worldwide Shows,
Banca del latte,
Expo 2015,
impegno,
latte,
latte materno,
latte umano,
mondo,
ostetrica
Fiorucci stimola l'appetito al Mog con le sue specialità
Dall’11 al 13 settembre l’Idroscalo di Milano ospiterà il Mog, un evento di respiro internazionale che presenterà il meglio degli sport outdoor di tutto il mondo e i grandi campioni delle varie discipline. Tutto sarà all’insegna del Watch and Do: gli esperti di Mog guideranno il pubblico con dimostrazioni e spiegazioni, conducendolo alla scoperta degli sport d’avventura. Per celebrare questa grande festa sportiva, Fiorucci, in qualità di sponsor, solleticherà l’appetito degli ospiti con alcune delle specialità della sua produzione: la linea Amarsi d+ composta da prodotti gustosi e leggeri, a ridotto contenuto di sale e di grassi, e la Mortadella Suprema, suo fiore all’occhiello. Nel corso della manifestazione, Fiorucci accoglierà i partecipanti presso uno stand allestito nell’area commerciale, dove sarà possibile acquistare panini farciti con i salumi della linea Amarsi d+ e cartocci di Mortadella Suprema. Inoltre, in tale occasione Fiorucci intratterrà il pubblico con mini ping pong e mini biliardino e omaggerà i partecipanti al Mog con un assaggio di alcune novità, come i secondi piatti pronti Amarsi d+: il Petto di Pollo e Petto di Tacchino tagliati a fetta spessa.
Premi sicuri a tutto benessere con il concorso Kleenex
Dal 15 settembre al 30 novembre 2015, Kleenex lancia una promozione per regalare benessere a
coloro che scelgono il celebre fazzoletto, sinonimo di cura verso se stessi e gli altri, offrendo a tutti
la possibilità di vincere premi. Per aggiudicarsi uno dei premi sicuri di Kleenex, bastano un doppio acquisto e un click: sarà infatti sufficiente acquistare in un unico momento due prodotti a scelta a marchio Kleenex o Scottex Fazzoletti (di cui almeno uno Kleenex), per poi registrarsi sul sito kleenex.it e comprovarne i dati di acquisto. In questo modo si potrà scegliere tra un trattamento benessere, una seduta con un personal trainer, una settimana di palestra o un taglio di capelli in una delle strutture convenzionati più vicine a casa. A supporto dell’attività è prevista una campagna digital su social network.
coloro che scelgono il celebre fazzoletto, sinonimo di cura verso se stessi e gli altri, offrendo a tutti
la possibilità di vincere premi. Per aggiudicarsi uno dei premi sicuri di Kleenex, bastano un doppio acquisto e un click: sarà infatti sufficiente acquistare in un unico momento due prodotti a scelta a marchio Kleenex o Scottex Fazzoletti (di cui almeno uno Kleenex), per poi registrarsi sul sito kleenex.it e comprovarne i dati di acquisto. In questo modo si potrà scegliere tra un trattamento benessere, una seduta con un personal trainer, una settimana di palestra o un taglio di capelli in una delle strutture convenzionati più vicine a casa. A supporto dell’attività è prevista una campagna digital su social network.
Iscriviti a:
Post (Atom)