11 settembre 2015

Pioggia di assaggi gratuiti con il Pizza Taxi Tour di Roncadin

Dal 15 settembre al 3 ottobre il Pizza Taxi dell’azienda friulana Roncadin produttrice di pizze surgelate si fermerà a Milano (16, 23, 29 settembre e 1 ottobre), Paderno Dugnano (15 settembre), Garbagnate Milanese (17 settembre), Solaro (17 settembre), Cernusco sul Naviglio (22 settembre), Cologno Monzese (24 settembre), Cesano Boscone (30 settembre) e Buccinasco (30 settembre).
Il venerdì e il sabato sarà al centro Carrefour di Limbiate (18-19 settembre), al centro commerciale Carosello di Carugate (25-26 settembre) e al centro commerciale Milanofiori di Assago (2-3 ottobre). Per il Pizza Taxi Tour, Roncadin ha deciso di puntare su alcune ricette bestseller: Bufala, con mozzarella di bufala campana DOP; Mediterranea, farcita con olive nere, pomodorini e scarola. Ma ci sarà anche la nuova pizza alla 'Nduja, ingrediente d’eccellenza di un produttore di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia. E la pizza Palatina, nelle declinazioni margherita, capricciosa e salamino."Il nostro successo – spiega Dario Roncadin, amministratore delegato dell’azienda – si deve alla cura artigianale con cui realizziamo le pizze.
Il tour Roncadin è previsto dal 15 settembre al 3 ottobre
Sono impastate con l’acqua delle Dolomiti friulane, lasciate lievitare naturalmente 24 ore, farcite a mano con materie prime di alta qualità e infine cotte in forno a legna su pietra. Una scelta che ci premia in termini di vendite: nel 2014 il nostro fatturato è stato di 80 milioni di euro, +30% rispetto all’anno precedente". Durante il tour l’azienda ha previsto di distribuire 5mila pizze, che saranno preparate da un cuoco grazie al forno in dotazione al Pizza Taxi e servite dalle ragazze Roncadin. A chi si fermerà per un assaggio sarà consegnato un buono sconto da 50 centesimi sull’acquisto di una confezione di pizze Roncadin, da presentare alla cassa dei supermercati dove il marchio è presente. E per chi giocherà su Facebook, lo sconto raddoppia: chi si fa un selfie con il Pizza Taxi e lo posta sulla pagina Facebook di Roncadin nella sezione eventi oppure sulla propria riceverà un buono sconto di 1 euro (non cumulabile).

Nel video #prendreunvirage la Carla Bruni che non ti aspetti

La ex top model e première dame francese Carla Bruni è protagonista di un video che accompagna il lancio di una campagna di Ford Motor Company in Francia. Nel video, diretto da Dominique Farrugia, la si vede in panni inediti, quelli di allenatore di una squadra di calcio, decidendo di affidarsi a una controfigura per le altre apparizioni pubbliche. La campagna #prendreunvirage ('dare una svolta') è stata lanciata da Ford France ed è incentrata sull’idea di  prendere nuove e inaspettate strade nella propria  vita, per seguire le proprie inclinazioni. Oltre al video con Carla Bruni, Ford ha realizzato una serie di clip in cui i protagonisti sono coraggiosi che hanno scelto di cambiare vita per provare a realizzare i propri sogni, come inseguire suggestioni bucoliche lontani dalla città.

Il Summer Tour Del Monte riprende dopo la pausa estiva

A seguito del successo ottenuto con le prime cinque tappe, programmate fra giugno e agosto, riprende a Milano fino al primo weekend di ottobre il Summer Tour 2015 Del Monte.
Una nuova, golosa occasione per tutti gli amanti della qualità di assaporare i prodotti a base di frutta che in tutto il mondo sono sinonimo di freschezza e di sviluppo sostenibile, in sintonia con i valori e con i temi espressi da Expo 2015. Non sarà difficile avvistare il colorato van itinerante realizzato appositamente per l'iniziativa, che è anche ecologico al 100%, perché totalmente elettrico e predisposto per coinvolgere simpaticamente i passanti e visitatori di Expo con attività di engagement. Si potranno incontrare le colorate hostess Del Monte e Mr. Banana, la mascotte del brand con la forma del frutto, ormai amatissimo protagonista di tutte le foto ricordo scattate dei turisti di questa fantastica estate. Gustose banane, succhi di frutta e altri prodotti saranno offerti dallo staff Del Monte a tutti coloro che vorranno ricaricarsi con nuove energie vitali.

10 settembre 2015

eBay celebra 20 anni di successi con l'ebook '20 di passioni'

Pulsatilla, curatrice del progetto editoriale, al party di compleanno di eBay
È nato nel 1995 dall’hobby di un programmatore di software e oggi a livello globale conta 157 milioni di acquirenti attivi e 25 milioni di venditori. Il marketplace eBay ha così deciso di festeggiare il suo ventesimo anniversario regalando alla community italiana, composta di 4,5 milioni di acquirenti attivi e 26mila venditori professionali, un progetto editoriale inedito.
Le illustrazioni sono di Carlo Stanga
Si tratta di un ebook, presentato questa sera a Milano dal management italiano del marketplace con un party coronato dall'immancabile taglio della torta di compleanno. Dal titolo '20 di passioni', l'ebook, curato dalla brillante scrittrice Valeria Di Napoli, in arte Pulsatilla, e illustrato da Carlo Stanga, ripercorre i 20 anni di eBay attraverso le storie di venti utenti italiani che hanno acquistato, venduto e raccolto fondi per progetti di beneficenza tramite il sito. "Mi piacciono le persone. E mi piace scrivere di loro, quindi inventare venti racconti partendo dalle vicende degli utenti eBay mi è sembrata una proposta irresistibile e l'ho accettata molto volentieri", dice Pulsatilla rivelando che "prima d'iniziare questo progetto non avevo mai comprato niente online. Adesso anch'io ho un account eBay e devo dire che questa mia nuova dimensione digitale non mi dispiace affatto. Cercare nuovi oggetti o cimeli introvabili da tutto il mondo e vendere le cose che non mi servono più offrendo loro una seconda vita anziché buttarle, mi diverte. Un oggetto inutile può essere fondamentale per un'altra persona e questo è davvero entusiasmante per chi, come me, vive e trae ispirazione dalle persone". Tra le novità del marketplace si segnala eBay 4.0, la nuova app per iOS e Android che favorisce gli acquisti online.

Anche quest'anno Jack Daniel's è presente a Parklive

Jack Daniel’s rinnova per il terzo anno consecutivo la partnership con Parklive, l’appuntamento musicale del Milano Film Festival, in programma da oggi a domenica 20 settembre, che animerà Parco Sempione con 11 serate di musica live, dj set e visual. Ogni sera, a partire dalle 19, Parklive riscalderà il cuore di Milano con un festival musicale a ingresso gratuito. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il programma di Parklive 2015 si arricchisce di nuovi generi musicali e sonorità inedite, selezionati dal collettivo I Distratti e da Fabrique du Cinema. Tra gli artisti e i dj che saliranno sul palco anche Dardust, Giuliano Dottori, Cesare Malfatti, Joe Victor, Alessandro Leuci e Luca De Gennaro. Appuntamento speciale, martedì 15 settembre alle 23, con lo spettacolo de Il Terzo Segreto Di Satira. Jack Daniel’s sarà presente al Parco Sempione con il suo corner bar: sarà l’occasione per assaporare uno dei cocktail di Jack, il Lynchburg Lemonade, fresco e perfetto per le feste di fine estate come i live musicali di Parklive. Jack Daniel’s conferma anche in quest’occasione il suo stretto rapporto con la musica live e la vicinanza agli appuntamenti più creativi del nostro paese, capaci di regalare al pubblico un’esperienza musicale in linea con il suo stile e il suo gusto. Per seguire e commentare gli eventi del palco Jack Daniel’s @ Parklive sul nuovo account Instagram ufficiale (@jackdaniels_ita) e sugli altri social network, l’hashtag ufficiale è #jackontour.

Da oggi al 6 ottobre Carrefour sostiene la Fondazione Tog

Sono oltre 150 i punti vendita Carrefour Express aderenti alla campagna a supporto della onlus Tog, Fondazione Together to Go, che organizza percorsi riabilitativi e diverse tipologie innovative di terapia per bambini affetti da lesioni del sistema nervoso, o di origine genetica o sviluppatesi nella vita intrauterina o conseguenti a traumi neonatali. Da oggi e fino al 6 ottobre Carrefour, nei punti vendita Express aderenti all’iniziativa, ha scelto di destinare alla Fondazione Tog il 10% del fatturato derivante dalle vendite dei prodotti di eccellenza della linea 'Terre d’Italia'. I progetti sono inoltre sostenuti da una campagna di sensibilizzazione per le donazioni volontarie all’interno dei punti vendita aderenti e della sede Carrefour Italia.

Domani Ovs apre a Milano il più grande flagship store d'Italia

Ampi spazi moderni e luminosi, camerini virtuali, video-wall, magic room. Ma, soprattutto, un'offerta in termini di abbigliamento donna, uomo e bambino (senza dimenticare il beauty) molto più ampia del passato, volta a soddisfare i gusti di una clientela più giovane rispetto a una decina di anni fa (oggi il cliente-tipo ha 38 anni contro i 53 di una volta), che ricerca la qualità della moda dallo stile italiano a prezzi convenienti.
La facciata del nuovo store OVS Milano Buenos Aires
Apre domani al pubblico in corso Buenos Aires 21, nello spazio milanese di 2.860 mq che precedentemente ospitava Upim, il più grande flagship store Ovs d'Italia. Un trasferimento con rinnovamento, quello attuato dall'insegna di value fashion retail guidata dall'amministratore delegato Stefano Beraldo, che ha richiesto un investimento di 7 milioni di euro. Obiettivo: affermare la leadership della catena anche nei format con un negozio di grandi dimensioni: "Questo nuovo store - dichiara Beraldo - è un importante traguardo per il nostro merchandising. Negli ultimi due anni Ovs ha aumentato notevolmente la propria offerta per cogliere appieno il potenziale di domanda proveniente da diverse categorie di clienti. Le grandi dimensioni di questo negozio ci consentono di offrire per la prima volta una visione completa di quanto siamo in grado di sviluppare  nel corso di ogni stagione.
Stefano Beraldo
È un negozio molto innovativo, un segno architettonico forte in una delle più importanti vie commerciali di Milano". Realizzato dallo Studio Vincenzo De Cotiis Architects secondo il criterio della sostenibilità (tracciabilità dei materiali, controllo del ciclo di vita del negozio, riduzione del 30% dei consumi elettrici e del 40% di quelli idrici), il flagship store unisce nuovi codici espressivi ad elementi preesistenti del concept Ovs (che conta 700 negozi in Italia), a partire dalla facciata, che adesso rende l'edificio di questa cruciale arteria dello shopping meneghino un'architettura di respiro internazionale. L'interior design è invece all'insegna della leggerezza, ma non solo: Ovs Milano Buenos Aires innalza infatti il livello della customer experience omnichannel sviluppata in collaborazione con Google For Work: oltre ai camerini virtuali e agli interactive kiosk al piano donna, nello spazio bambino si trova la 'magic room' dove i più piccoli potranno fare letteralmente suonare i capi. A disposizione del cliente una completa digital shopping experience: assistenti alla vendita muniti di iPad, servizio click & collect (ordine online e ritiro capi gratuito in negozio), un'app che consente di accedere a informazioni sui prodotti, come pure ricevere notifiche personalizzate con logiche  di  proximity marketing grazie agli iBeacon, collezionare virtual point con la OvsCard e pagare dal  proprio  smartphone, e l’esperienza ludica delle Google Glass Treasure Hunt, caccia al tesoro a realtà aumentata.
Il nuovo flasghip store Ovs ospita anche due camerini virtuali sviluppati da Google For Work

Si vince una vacanza in Alaska con il Salmone Selvaggio

Premia il gusto e il benessere derivanti da una pesca sostenibile e anche la voglia di avventura in una terra mozzafiato la quarta edizione del concorso indetto dal Salmone Selvaggio dell’Alaska dedicato ai clienti dei punti vendita Pam Panorama e possessori della carta fedeltà Carta per Te.
La vincitrice della scorsa edizione del concorso durante il viaggio in Alaska
Per partecipare è sufficiente acquistare salmone selvaggio fino al 30 settembre 2015 in una delle seguenti varietà: salmone selvaggio dell’Alaska fresco, carpaccio di salmone selvaggio dell’Alaska, tartare di salmone selvaggio dell’Alaska. Per ogni acquisto di prodotti verrà associato il codice alla Carta per Te e il consumatore parteciperà automaticamente all’estrazione dei premi, una volta per ciascun prodotto acquistato. Il primo premio prevede una vacanza in Alaska di 9 giorni con escursioni e visite guidate nei luoghi più suggestivi del Paese, compresa la meravigliosa Glacier Bay, organizzata da NunaTravel di Chivasso, specializzata proprio in queste destinazioni. I secondi estratti potranno invece trascorrere un weekend a Bormio. La scelta del mese proposta per l’acquisto non è casuale: il Salmone Selvaggio dell’Alaska (Alaska Seafood) è disponibile fresco soltanto da maggio a ottobre quando, dopo le loro migrazioni transoceaniche, i salmoni tornano nel letto dei fiumi dove sono nati in attesa di risalire i corsi d’acqua per deporre le uova. Negli altri periodi dell’anno il prodotto è disponibile solo congelato ma intatto in qualità, sapore e consistenza.

09 settembre 2015

A Miss Italia 33 bellissime (anche curvy) "con seni non rifatti"

Da sinistra, Clarissa Marchese, Patrizia Mirigliani, Simona Ventura, Valerio Zoggia
Si è tenuta stamattina a Milano alla presenza di Patrizia Mirigliani, Clarissa Marchese, incoronata Miss Italia 2014, Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7, Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato di Magnolia, e Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo, la conferenza stampa di presentazione della 76esima edizione di Miss Italia. Quella che vedremo in diretta la sera del 20 settembre su La7 sarà "un'edizione scoppiettante", secondo la definizione di Simona Ventura, riconfermata conduttrice della storica manifestazione che dal 1946 elegge le più belle ragazze d'Italia incoronando infine la più bella di tutte.
Un momento della conferenza stampa di presentazione di Miss Italia
A rendere speciale questa nuova edizione saranno l'integrazione, le questioni religiose, la rappresentanza di tutte le regioni, la caratura degli ospiti e, ovviamente, le bellissime partecipanti: a sfidarsi saranno 33 ragazze (selezionate da una giuria composta da esperti di tv, cinema e moda, tra 211 prefinaliste) che sfileranno al cospetto di tre giurati/tutor (Vladimir Luxuria, Claudio Amendola e Joe Bastianich), del patron della Sampdoria Massimo Ferrero e degli ospiti musicali Baby K feat. Giusy Ferreri e Morgan. Come ha spiegato Patrizia Mirigliani, le partecipanti "sono donne di oggi, moderne e con obiettivi chiari, decise a superare le difficoltà. Miss Italia presenta un panorama rappresentativo del nostro mondo femminile. Basti pensare al fenomeno curvy: le curve morbide sono un manifesto del modo di progredire del concorso. In altre parole, a Miss Italia torneremo a vedere il seno delle concorrenti. Seno non rifatto, naturalmente". Nella diretta del 20 settembre, le sorprese non mancheranno, a partire dagli ospiti musicali, alcuni dei quali non sono stati annunciati. Sarà insomma un’edizione nel segno dell’imprevedibilità, caratteristica che ben si addice, tra l’altro, al presidente della Samp, nei panni dell’opinionista e così "divertente – ha detto Ventura – che i tifosi chiedono di farsi i selfie con lui anziché con i giocatori". Nella prima fase della serata ci sarà il passaggio da 33 a 9 concorrenti; il giudizio dei tutor e quello del pubblico da casa varrà al 50% e i giurati potranno 'recuperare' le ragazze escluse. Nella seconda fase, varrà soltanto il giudizio del pubblico; le ragazze passeranno da 9 a 3 e arriverà Morgan, che dedicherà loro alcune cover di noti brani d’amore. Nei loro interventi, i dirigenti di La7 e Magnolia hanno sottolineato il successo delle edizioni precedenti del concorso. Ghigliani ha inoltre parlato del grande sforzo di palinsesto della rete, quest’anno ancora più importante, con due seconde serate (il 18 e 19 settembre), che verteranno sulle selezioni e andranno in replica il sabato e la domenica.

La campagna Amsa contro l'abbandono delle deiezioni canine

"Se ami il tuo cane e la tua città, non abbandonare le deiezioni per strada o nei parchi".
Questo il messaggio alla base della campagna di sensibilizzazione, pensata dal Comune di Milano e realizzata da Amsa, che partirà nei prossimi giorni. L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente, Chiara Bisconti, assessora al Verde e Tutela degli Animali e Mauro De Cillis, responsabile operativo di Amsa. Il problema delle deiezioni canine che i proprietari o i conduttori di cani lasciano in strada incide in maniera forte sulla percezione dell’igiene urbana. Gli sforzi della maggior parte dei proprietari di cani, che educatamente si premurano di raccogliere i bisogni dei loro animali, vengono purtroppo vanificati dai pochi che compromettono il decoro e l’immagine della città. Per questo il Comune di Milano ha deciso di lanciare una campagna mirata che possa informare e coinvolgere i cittadini sul rispetto dell’ambiente e della legge. Ai circa 80mila proprietari di cani residenti a Milano verrà inviata una lettera per ricordare come la raccolta delle deiezioni non è soltanto un gesto di civiltà, ma un obbligo stabilito dai regolamenti comunali (l'ammenda prevista in caso di infrazione ammonta a 450 euro). Insieme alla lettera, i padroni riceveranno un kit di sacchetti per la raccolta e verranno invitati a diventare 'testimonial' dei comportamenti virtuosi. Ognuno di loro potrà infatti inviare una foto con il proprio amico a quattro zampe al sito Ilmiocane.amsa.it. Le foto inviate saranno inserite in un layout che accoglie lo slogan 'Campagna contro l’abbandono delle deiezioni' e il bollo 'Pulisci dove sporca il tuo cane', e pubblicate sulla pagina Facebook di Amsa.