15 febbraio 2017
Mostra-mercato in favore di Anlaids al Fidenza Village
The Concierge, il nuovo spazio di Fidenza Village, ospita la mostra-mercato charity realizzata in collaborazione con Anlaids. In vendita pezzi di modernariato, arte e design donati a Convivio. L’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni, vede il Villaggio di nuovo impegnato in un progetto di alto valore sociale, in favore dell'associazione che da quasi 30 anni opera nell'ambito della ricerca sull'Aids e l'assistenza alle persone. Come nel 2012, in occasione del terremoto che colpì l'Emilia Romagna, anche questa volta l'obiettivo di Anlaids è sostenere un progetto di aiuto concreto. Nell'emergenza in centro Italia, sarà il progetto della Fondazione Francesca Rava per la costruzione di un poliambulatorio medico montano ad Arquata del Tronto, dove la Fondazione ha già realizzato una scuola. La vendita è stata organizzata dall'Associazione Convivio, la più importante mostra-mercato italiana a scopo benefico, nata nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino. La partnership tra Fidenza Village e Convivio è iniziata nel 2010. L’iniziativa conferma l’attenzione di Fidenza Village ai temi sociali, così come la generosità dei suoi ospiti, che avranno la possibilità di vivere un'esperienza di shopping abbinata a un'iniziativa di solidarietà.
14 febbraio 2017
Coppie d'innamorati si scambiano baci nell'auto dell'amore
Si chiama 'Kiss Car' l'originale operazione ideata da Fiat e Bcube in occasione di San Valentino. Il concept è ispirato al fatto che molte coppie si sono scambiate il primo bacio in automobile.
L'operazione 'Kiss Car' è stata ideata da Fiat e BCube |
Etichette:
amore,
baci,
bacio,
Bcube,
Black Mamba,
Fiat,
Fiat 500,
Kiss Car,
mondo,
San Valentino
Due nuovi negozi Sandrino per chi ama il gelato artigianale
Sandrino Srl, catena della gelateria artigianale, della caffetteria e della pasticceria che conta 12 negozi, aprirà due nuovi punti vendita, a insegna 'Sandrino il Gelato al Naturale', a Milano, rispettivamente il 18 febbraio, in piazza Duca d'Aosta, e il 25 marzo in Porta Ticinese.
Il concept propone un ambiente luminoso, moderno e accogliente, dove un'ampia vetrata permette ai consumatori di vedere direttamente l'attività produttiva che si svolge nel laboratorio che affianca e completa ogni negozio. Il materiale utilizzato per gli arredi è principalmente il legno. Il piano di lavoro del banco è realizzato invece in marmo di Carrara, per sottolineare l’italianità del progetto e l’attenzione all’utilizzo di materiali pregiati e di qualità sia nell’allestimento dei propri spazi che nella preparazione delle dolci prelibatezze offerte. La pavimentazione è un mosaico di esagoni in ceramica, nelle tonalità calde e golose della crema e del cioccolato. 'Sandrino il Gelato al Naturale', progetto nato nel 2011 dalla determinazione di Alessandro Salerno, si è molto evoluto in questi anni e oggi è pronto per proporsi a livello globale con un format definito e di successo che, grazie all’ampliamento della proposta di prodotto e all'attenzione alla qualità, può garantire ai futuri distributori e franchisee ottime performance.
Alessandro Salerno |
Sabato 25 febbraio Date apre un flagship store a Milano
Date apre in via Ponte Vetero, a Milano, il suo primo flagship store. La nuova boutique, che si sviluppa su uno spazio di 40 metri quadrati, ospiterà le collezioni uomo, donna e bambino del marchio fiorentino di sneaker, che ha ideato gli interni e gli arredi in collaborazione con gli architetti Serena Santini e Filippo Santoni.
Un contesto contemporaneo, caratterizzato da un sofisticato rigore minimalista ed esaltato da finiture di cemento grezzo e granito, dove le collezioni di calzature saranno protagoniste assolute. Il flagship Date di Brera, che sarà inaugurato sabato 25 febbraio, nel contesto di Milano Moda Donna, s'inserisce in un più ampio contesto che prevede una strategia di espansione internazionale con l'apertura, nel prossimo biennio, di altri monomarca nelle principali città della moda, tra cui Parigi, Dubai, Tokyo e Seul. "L’apertura del primo flagship store è un passo fondamentale per celebrare i nostri dieci anni. Abbiamo investito molto in questo progetto perché riteniamo sia giunto il momento di fornire ai nostri clienti una shopping experience in grado di comunicare in modo completo tutti i valori del brand", afferma Emiliano Paci, designer di Date. Il negozio di Milano prevede un calendario di eventi legati a musica, arte e graphic design, forme artistiche che da sempre influenzano le scelte stilistiche del brand.
I fondatori di Date. Da sx, Tommaso Santoni, Emiliano Paci, Damiano Innocenti |
Alberto Tomba diventa ambassador del marchio eyewear rh+
Etichette:
Alberto Tomba,
ambassador,
eyewear,
leggenda,
mondo,
occhiali,
prodotto,
rh+,
sci,
sport,
testimonial
13 febbraio 2017
Amara, ma non troppo: è nata la birra scura 'Fernetic'
L'ha creata Forbidden Root ispirandosi a Fernet-Branca |
Etichette:
birra,
erbe,
Fernet-Branca,
Fratelli Branca,
limited edition,
prodotto,
spezie
Da Doria una limited edition di Bucaneve a forma di cuore
Si troverà in vendita fino a marzo |
Artistar Jewels: il gioiello contemporaneo si mette in mostra
Tra i 142 designer anche Gillo Dorfles, Giancarlo Montebello, Philip Sajet |
In palio una Fiat 500X con il concorso 'Party con Philips'
Da inizio mese Philips propone ai consumatori il concorso 'Party con Philips': fino al 31 marzo 2017, chi acquista un prodotto Philips potrà prendere parte all'iniziativa per aggiudicarsi una Fiat 500X. I prodotti coinvolti sono tutti i piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, i dispositivi per la cura della bellezza femminile e maschile, i prodotti per l'igiene orale, quelli del brand Philips Avent per le mamme e i bambini, le macchine da caffè a marchio Philips e Saeco. La modalità di partecipazione è semplice: sino a fine marzo basterà acquistare uno o più prodotti Philips aderenti all'iniziativa e registrare il proprio acquisto seguendo una delle due seguenti modalità: ogni concorrente, infatti, potrà scegliere di inviare un sms dal proprio cellulare al numero 3664999384, digitando la data, l'orario di emissione, il numero progressivo e l'importo dello scontrino o potrà collegarsi al sito, registrarsi e inserire i dati richiesti. Al termine del concorso verrà estratto il vincitore, che avrà la fortuna di guidare una nuova Fiat 500X.
12 febbraio 2017
Tanti volti noti alla corsa solidale Wings for Life World Run
La quarta edizione della Wings for Life World Run, l’evento globale di corsa e solidarietà unico nel suo genere, si terrà 7 maggio 2017. Anche quest'anno si svolgerà a Milano e in contemporanea in altre 23 location di tutto il mondo, per raccogliere fondi a supporto della ricerca sulle lesioni al midollo spinale.
Il percorso milanese si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi della città, fino a Pavia. Confermato il format unico: i runner partono in simultanea in tutto il mondo e non devono raggiungere un traguardo: la Catcher Car, guidata ogni anno da personaggi d'eccezione dello sport e dello spettacolo, è un vero e proprio traguardo mobile: mezz'ora dopo il 'Via!' parte all’inseguimento dei runner e, aumentando progressivamente la velocità, li elimina dalla gara una volta superati lungo il percorso. L'ultimo uomo e l'ultima donna che in tutto il mondo vengono raggiunti dalla Catcher Car, sono eletti campioni assoluti dell’evento. La Wings for Life World Run è aperta a tutti: atleti professionisti, appassionati, principianti e partecipanti sulla sedie a rotelle competeranno fianco a fianco nella stessa gara, ognuno secondo le proprie capacità, correndo o camminando.
Come ogni anno, il 100% del ricavato da iscrizioni, donazioni e sponsorizzazioni sarà interamente devoluto alla Fondazione Wings for Life, che sostiene e finanzia in tutto il mondo progetti di ricerca per trovare una cura per le lesioni al midollo spinale. Tra gli ambassador italiani presenti alla conferenza stampa, immancabile Giorgio Calcaterra, l’ultramaratoneta campione del mondo del 2016 con il record assoluto di 88,44 km, e volto italiano dell’evento fin dalla prima edizione, Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, grande appassionato di running e affezionatissimo della Wings for Life World Run, Massimo Ambrosini, indimenticato ex capitano rossonero e ora appassionato di corsa, e Fiammetta Cicogna. La corsa conterà anche sul sostegno di Haki Doku, atleta paralimpico albanese e detentore del Guiness World Record per la corsa in sedia a rotelle più lunga mai percorsa, Katia Figini, ultratrailer e vincitrice italiana della Wings for Life World Run 2016 con 51 km percorsi, Regina Baresi, capitano dell’Inter femminile, Beppe Bergomi, ex campione di Inter FC, Claudio Chiappucci, ex campione del ciclismo italiano, Pietro Aradori, talento della Pallacanestro Reggiana e della Nazionale e Gennaro di Napoli, mezzofondista ex campione mondiale indoor. Confermate per la quarta edizione consecutiva le media partnership con Radio Deejay, LaRepubblica.it e Runner's World. A supportare l'edizione 2017 i global partner Goodrich e Puma e gli sponsor locali Cisalfa, KTM, Groupon, Lierac e Kia Motors Company Italia.
Quest'anno in Italia si correrà il 7 maggio 2017, da Milano a Pavia |
E' aperta a professionisti, principianti e partecipanti sulla sedia a rotelle |
Etichette:
Beppe Bergomi,
catcher car,
Claudio Chiappucci,
corsa,
Giorgio Calcaterra,
Giovanni Storti,
Haki Doku,
impegno,
midollo spinale,
Milano,
Pavia,
raccolta fondi,
Wings for Life World Run
Iscriviti a:
Post (Atom)