13 luglio 2020
Emma Marrone diventa ambassador di Zalando per l'Italia
Zalando ha scelto Emma Marrone come nuova brand ambassador per l'Italia. Cantante di successo, produttrice musicale e stella del piccolo e grande schermo, Emma è entrata nel cuore degli italiani non solo grazie alle sue doti artistiche, ma anche alla sua semplicità, al volersi mostrare vera, senza filtri, come fa spesso anche sui social. Caratteristiche che fanno di lei una figura in cui le clienti di Zalando possono riconoscersi e da cui trarre ispirazione di stile per la vita di tutti i giorni: una giovane donna in carriera che rappresenta l'empowerment femminile e promuove valori positivi come l'accettazione di sé stesse e del proprio corpo. Valori che l’artista condivide con Zalando – proprio per combattere gli stereotipi di ogni genere il brand aveva lanciato a febbraio la campagna 'Zerotypes', in cui invitava ad abbattere i pregiudizi e celebrare la propria individualità - e che racconta in un video dove viene ripresa durante una sua giornata tipo a Roma, città in cui l'artista vive. La collaborazione con Emma vuole essere un'opportunità per far rispecchiare quelli che sono i nuovi valori cui il fashion system dovrà aderire: inclusività, concretezza e sostenibilità.
Il rasoio Wilkinson Xtreme 3 Beauty Eco Green sorride al pianeta
Acquistando il nuovo rasoio Xtreme 3 Beauty Eco Green si può partecipare al concorso Wilkinson 'Viaggia con stile', attivo fino al prossimo 13 settembre, che mette in palio gift card Volagratis del
valore di 200 euro ogni settimana.
valore di 200 euro ogni settimana.
Un nuovo rasoio dedicato alle donne con uno stile di vita ecosostenibile |
Disponibile da questo mese nella Gdo e anche online, Wilkinson Xtreme 3 Beauty Eco Green è un rasoio performante, che sorride al pianeta. Un rasoio usa e getta con manico in plastica riciclata e riciclabile, dedicato a tutte le donne che abbracciano uno stile di vita ecosostenibile. Il manico è infatti prodotto al 95% con plastica riciclata ed è riciclabile. Basta rimuovere la testina e smaltire il manico nel contenitore della plastica: un gesto d'amore per il pianeta e per un futuro plastic less. In cartone anche il pack, prodotto per più del 90% con carta riciclata e riciclabile.
Wakeup Cosmetics Milano sbarca online sul mercato cinese
Wakeup Cosmetics Milano, il brand specializzato in make up, skincare e accessori, prosegue la propria strategia di internazionalizzazione. Lo fa sbarcando in Cina, in uno dei più grandi mercati del mondo, con un ecommerce ad hoc nuovo, la creazione del proprio account su Wechat (la piattaforma social ed e-commerce più famosa in Cina, con oltre un miliardo di utenti) e a breve la presenza su alcuni popolari marketplace. Il lancio sarà focalizzato in un primo momento sul make up per allargare poi l'offerta anche ad accessori e a skin & bodycare, e sarà supportato da una campagna advertising online e dalla collaborazione con alcuni dei più noti key opinion leader, che racconteranno il marchio e ne promuoveranno i prodotti. La qualità del made in Italy, l'immagine giovane e accattivante, ma non leziosa, unite al look&feel dei prodotti, all'ampiezza della gamma, al packaging prezioso assimilabile a quello di un brand del lusso ma a costi accessibili, sono le caratteristiche su cui punta Wakeup Cosmetics Milano per attrarre il pubblico cinese. Inoltre, la filosofia Wakeup Cosmetics Milano, che valorizza l'individualità e la bellezza di ogni donna, è molto sentita dalla consumatrice asiatica.
Etichette:
Cina,
ecommerce,
Made in Italy,
make up,
Wakeup Cosmetics
12 luglio 2020
Trenitalia invita a scoprire le bellezze del Bel Paese in treno
L'Italia è ricca di meraviglie da scoprire e quest'estate si può farlo in modo comodo e sicuro insieme a Trenitalia: questo il messaggio lanciato dall'azienda nella nuova campagna #estateconnoi firmata da Saatchi & Saatchi e Ab Comunicazioni. Un invito a riscoprire le bellezze del nostro Paese in modo sostenibile e conveniente. La creatività display, tramite immagini di panorami suggestivi, borghi storici e località marittime da sogno, suggerisce la varietà di destinazioni da raggiungere in treno, mentre lo spot radio racconta con entusiasmo una serie di esperienze emozionanti da vivere quest'estate. Pianificata dallo scorso 25 giugno su stampa, web e le principali emittenti nazionali, la campagna multisoggetto è pronta ad accompagnare i viaggiatori durante le vacanze estive.
Etichette:
Italia,
Saatchi & Saatchi,
Trenitalia,
treno,
vacanze
11 luglio 2020
Fonzies scende in campo con i giovani Azzurri per tre anni
10 luglio 2020
Domani sera la grande moda sfila a Portofino con Jo Squillo
Jo Squillo riporta la grande moda nella meravigliosa piazzetta di Portofino, un evento unico, la prima vera sfilata dopo il lockdown. Sabato 11 luglio una passerella strategicamente posizionata sarà il palcoscenico dove, alle luci del tramonto, si svolgerà lo spettacolo, con la cittadina della riviera ligure che si farà ancora una volta portavoce di tutte le novità del lifestyle. Per una sera, Portofino si trasformerà in un luogo ancora più magico ed esclusivo, una location in cui respirare un'atmosfera di speciale eleganza. Missoni, Etro, Ermanno Scervino, Laura Biagiotti, Philosophy, Elisabetta Franchi sono alcuni dei protagonisti della passerella che sarà allestita a due passi dal mare e ai piedi di Castello Brown, affacciata sul blu. I grandi nomi della moda accompagneranno anche la presentazione di due libri, 'Donne in prigione si raccontano', a firma della giornalista Francesca Carollo del programma Quarto Grado di Rete 4, e 'Healthy is beautiful', scritto dall'influencer Giada Todesco. Le autrici, due donne, presenteranno le proprie opere toccando, così come hanno fatto nelle proprie pagine, temi cardine come la vita e la salute. La serata inizierà con i festeggiamenti a Giorgio Armani per il suo compleanno. L'evento è a inviti per il pubblico.
Etichette:
eventi,
Jo Squillo,
passerella,
Portofino,
sfilata
09 luglio 2020
Il piacere secondo Halsey nella campagna globale Magnum
Magnum ritiene che un giorno senza piacere sia un giorno perso e che ognuno di noi dovrebbe essere nella condizione di perseguire ciò che lo rende felice. Ecco perché il brand di gelati ha scelto di collaborare con Halsey, artista statunitense che esprime se stessa, i suoi piaceri e ciò in cui crede con spirito impavido. Con Halsey, Magnum vuole ispirare e spingere ognuno di noi a mostrare la propria autenticità. Il fotografo losangelino Peter Don ha immortalato la cantautrice in una serie di immagini d'impatto. Noto per i suoi lavori che raccontano i viaggi di una serie di artisti al top delle classifiche, Don è riuscito a cogliere la creatività e la vitalità di Halsey oltre alla sua perfetta incarnazione della filosofia #TruetoPleasure di Magnum. A completamento della campagna un corto diretto da Martin Werner, che presenta Halsey accanto a una serie di persone provenienti da tutto il mondo. Tutte persone con una storia individuale di superamento delle barriere per vivere con orgoglio la propria verità e cercare ciò che le rende felici. Protagonista, insieme a Halsey, Kiddy Smile, cantante, performer e attivista Lgbtqia+ dotato di una personalità unica. Il progetto globale di Magnum prosegue con un evento: il prossimo 16 luglio, alle ore 18, Halsey si esibirà in uno show virtuale in collaborazione con Magnum sulla propria pagina YouTube. La vedremo quindi interpretare alcuni dei suoi più grandi successi, incluso il nuovissimo 'Be Kind' con Marshmello, in un essenziale arrangiamento chitarra-voce. Lo show intende unire le persone di tutto il mondo nel piacere universale della musica.
Il Parmigiano Reggiano si compra online dal produttore preferito
Sull'onda della rivoluzione digitale, che negli ultimi mesi a causa del lockdown ha fatto impennare anche lo shopping via web, Parmigiano Reggiano apre uno spazio online dov'è possibile acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce.
L'eshop è per i 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business
|
L'obiettivo è aumentare le vendite dirette e offrire ai 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business, in linea con le nuove abitudini di acquisto dei consumatori. Una vetrina importante per il Parmigiano Reggiano, che nel 2019 ha prodotto 3,7 milioni di forme per 2,6 miliardi di euro giro d’affari al consumo. Il progetto, ideato dal Consorzio e sviluppato da Spotview, si inserisce nel quadro delle iniziative volte a promuovere le vendite dirette e lo sviluppo commerciale dei caseifici e risponde all'esigenza crescente del consumatore di avere un canale online diretto da cui poter acquistare in tutta sicurezza il Parmigiano Reggiano scegliendo tra caseifici, stagionature e biodiversità preferita. La valorizzazione del prodotto e dei caseifici produttori è infatti alla base del progetto e punto focale nella mission del Consorzio, che ha come scopo principale quello di far conoscere il Parmigiano Reggiano e tutelarne l’unicità. Lo Shop sarà infatti anche un portale di contenuti, dove prima dell’acquisto sarà possibile consultare le differenze che rendono unico Parmigiano Reggiano, come i cambiamenti che avvengono durante il processo di stagionatura, le particolarità del territorio di produzione che abbraccia dalla pianura alla montagna, le caratteristiche che derivano dall'utilizzo di latte di una determinata razza bovina fino ad arrivare alle certificazioni volontarie.
Per Gruppo Cap la sostenibilità passa da un granello di sabbia
Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano, da tempo sta sviluppando progetti di economia circolare che consentono di recuperare i materiali di scarto dei suoi processi produttivi per reimpiegarli come preziose materie prime.
L'iniziativa rientra nel quadro dei progetti di economia circolare del gruppo |
"Il nostro ambizioso benchmark, definito nel Piano di sostenibilità, è recuperare in nome della circolarità della produzione la maggior quantità possibile di energia e materiali, per arrivare a ridurre del 40% le emissioni di CO2 entro il 2033, afferma Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato del Gruppo Cap. Le acque reflue rappresentano un prezioso patrimonio, da cui si possono estrarre materiali come cellulosa, biogas e biometano, fosforo e azoto, da reimpiegare nei settori industriali più avanzati. Da tempo pensavamo a una seconda vita anche per le sabbie, che in grande quantità si ritrovano nelle acque di scarto. La cultura della sostenibilità passa anche da un granello di sabbia". Le sabbie estratte dal processo di depurazione dell’impianto di Robecco sul Naviglio, tra i 40 presenti sul territorio, sono un tipo di materiale che solitamente viene smaltito in discarica, con costi piuttosto alti. Proprio qualche giorno fa Città metropolitana ha dato l’approvazione per il recupero di tale materiale, prima autorizzazione in Italia con la nuova legge sull'End of Waste. Gruppo Cap comincerà quindi a recuperare e riutilizzare 2.532 tonnellate di sabbia (circa 9,8 tonnellate al giorno) proveniente sia da rifiuti da dissabbiamento, che derivano dal ciclo di depurazione dei reflui, sia dai rifiuti generati dalla pulizia delle acque di scarico, frutto dei lavori di manutenzione su caditoie e tombini effettuati nei Comuni del territorio. Le sabbie saranno trattate e disinfettate per essere poi usate nei cantieri dell’azienda, come materiale per letti di posa nei lavori di rinnovo e rinforzo delle tubazioni della rete di fognatura e acquedotto, evitando l'utilizzo di nuove sabbie, estratte dalle cave. L’iniziativa prenderà il via nei prossimi mesi.
Etichette:
economia circolare,
Gruppo Cap,
recupero,
sabbia
08 luglio 2020
Da Bibite Sanpellegrino una limited edition con ToiletPaper
Bibite Sanpellegrino e ToiletPaper, collettivo artistico fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, si alleano per celebrare in una limited edition l'inimitabile gusto italiano, inteso sia come gusto delle Bibite Sanpellegrino sia come sensibilità estetica e genio creativo.
Ad accomunare le due realtà, oltre all'estro artistico, sono la cura per i dettagli e la qualità e la passione per le cose fatte a regola d'arte. Il packaging delle lattine delle storiche referenze Aranciata, Aranciata Amara e Chinò, viene reinterpretato nello stile inconfondibile del collettivo, per valorizzare le caratteristiche distintive delle Bibite Sanpellegrino: gli ingredienti selezionati, il succo e il gusto. Il succo delle arance italiane regala all'Aranciata il gusto unico che l’ha resa iconica e trova la sua massima espressione in una grafica in cui le arance si fondono come pittura, l’ingrediente alla base di ogni opera d’arte. Il gusto dell'Aranciata Amara viene invece rappresentato da un'iconica bocca voluttuosa, mentre il famoso Chinò Sanpellegrino viene reinterpretato come una vittoria del gusto italiano, che nasce da chinotti coltivati e raccolti come da tradizione alle pendici dell’Etna dal 1958. La limited edition, che da questo mese sostituisce per un periodo limitato la classica linea in lattina, sarà disponibile sia in Gdo sia nel canale out of home, ma non solo: sarà infatti possibile acquistare online una special box ideata da ToiletPaper.
Il packaging delle lattine è stato reinterpretato dal collettivo artistico |
Iscriviti a:
Post (Atom)