e la Reggia di Venaria, residenza reale sabauda dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e gestita dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
30 luglio 2020
La Reggia di Venaria supporta la mobilità elettrica con Leasys
Firmata la prima partnership tra Leasys, società del Gruppo Fca Bank e leader della mobilità,
e la Reggia di Venaria, residenza reale sabauda dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e gestita dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
La partnership è il primo passo del nuovo progetto ArtElectric di Leasys volto a sostenere e valorizzare l'arte e la cultura attraverso la creazione di itinerari turistici tra regge, residenze d'arte e dimore storiche d’Italia, con la creazione e l’installazione di una rete capillare di colonnine di ricarica Leasys che supportino la mobilità green su auto elettriche e ibride del Gruppo Fca. La partnership tra Leasys e la Reggia di Venaria prevede l’installazione di otto punti di ricarica presso i parcheggi nei quali i clienti Leasys, noleggio breve o lungo termine, potranno ricaricare le loro vetture elettriche o ibride durante le visite alla Reggia. Inoltre, sempre nell'ambito di questo progetto, Leasys svilupperà una strategia di Corporate social responsability a sostegno del patrimonio storico e artistico culturale del Paese: donerà una parte degli introiti ricavati dai noleggi per supportare la salvaguardia del complesso monumentale della Reggia. Per la Reggia di Venaria questo accordo si inserisce in un ampio progetto di sviluppo della mobilità green, al fine di accrescere l'accessibilità di visitatori e turisti italiani e internazionali alla Reggia, ai suoi Giardini e all'intero circuito delle Residenze Reali Sabaude.
e la Reggia di Venaria, residenza reale sabauda dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e gestita dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.
Etichette:
ambiente,
auto elettrica,
Fca Bank,
green,
impegno,
Leasys,
mobilità,
Reggia di Venaria
Martini celebra l'amicizia con il progetto 'Aperitivo con dedica'
Martini ideato l'Aperitivo con dedica, un pensiero da inviare a un amico costituito dal kit Martini Fiero & Tonic accompagnato da un biglietto speciale dove si dichiara quanto si è fieri di essere amici del destinatario, il quale potrà divertirsi a preparare anche a casa un aperitivo per gli amici.
Per promuove l’iniziativa, Martini ha schierato gli influencer. La missione? Dar vita a un inno collettivo all'amicizia. Nasce dunque il progetto 'Manifesto dell’amicizia, oggi', che vede protagonisti alcuni influencer del web, ma a cui tutti gli italiani possono contribuire inviando il proprio video-messaggio. Il risultato finale viene divulgato oggi, 30 luglio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia. Il progetto nasce da un'osservazione: il lockdown e la pandemia, insieme a tutti gli aspetti più negativi, hanno portato con loro anche la consapevolezza di quanto gli amici siano parte essenziale della vita di ognuno, a volte ancora più importanti dei cosiddetti congiunti. Ma come è cambiata l'amicizia oggi? In questo tempo di distanziamento sociale sono diminuiti gli abbracci, si è iniziato a sorridere con gli occhi a causa della mascherina, ci si è inventati nuovi modi di mettersi in contatto non solo con l’amico che sta dall'altra parte del mondo, ma anche con quello a pochi isolati da casa o in un'altra regione. Eppure, gli italiani non hanno smesso di cercare un contatto: sono così nati gli 'aperizoom' o i brindisi da un balcone all'altro, magari con sottofondo musicale live. Martini vuole raccontare questo nuovo modo di vivere l’amicizia, di cui cambiano le forme ma non la sostanza e rimane la fierezza di essere amici. Tutti potranno dare il proprio contributo. Anche dopo il 30 luglio basterà creare un video con #MartiniTime brindando a un amico o raccontando l’importanza dell’amicizia.
Etichette:
amicizia,
aperitivo,
influencer,
inno,
Martini
GreenGo, il ghiacciolo Sammontana che ha a cuore l'ambiente
Un nuovo prodotto che, oltre a rinfrescare nelle calde sere estive, aiuterà la natura e contribuirà concretamente a salvare i ghiacciai italiani. Sammontana lancia sul mercato il nuovo ghiacciolo GreenGo al gusto di lime e spirulina, a cui - grazie alla pluriennale collaborazione con Legambiente - è stata legata un’importante attività di salvaguardia del territorio italiano che prende il nome di 'Salviamo i ghiacciai delle Pale di San Martino'. In particolare, l'azienda toscana ha deciso di devolvere il ricavato delle vendite di questo nuovo prodotto per ripiantare, ripristinare e salvaguardare circa tre ettari di bosco del Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino, duramente colpito nel 2018 a causa del ciclone Vaia. Un modo per l’azienda, già da diversi anni impegnata in progetti ambientali e in un percorso che l’ha accreditata autorevolmente in questo ambito, per partecipare ancora una volta alla tutela dell'ambiente: gli alberi giocano un ruolo cruciale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e del benessere delle persone. Il patrimonio arboreo e boschivo è una delle bellezze dell’Italia da riscoprire e tutelare con l'impegno di tutti, per questo Sammontana ha deciso di contribuire al ripristino dell’area deturpata dalla calamità naturale tramite operazioni di esbosco dei tronchi e delle ceppaie e la rinaturalizzazione dell'area con la piantumazione di nuovi alberi per una superficie totale pari a tre ettari. Questo lavoro verrà effettuato nell’ambito del Trentino Tree Agreement, il progetto che mira al recupero boschivo ma anche a riparare i danni causati dal ciclone e assorbire gli eccessi di CO2 presenti in atmosfera, unico modo per salvaguardare i ghiacciai del parco dall'innalzamento delle temperature.
Etichette:
ambiente,
ghiacciolo,
GreenGo,
impegno,
Legambiente,
natura,
Sammontana
29 luglio 2020
Kérastase rinnova il sodalizio con la Mostra del cinema di Venezia
Il brand curerà gli hair look delle star partecipanti |
28 luglio 2020
Il prodotto perfetto? Si trova nell'infinito mondo di eBay
Su eBay non solo si può vendere ciò che non si usa più, ma, grazie alla sconfinata offerta di prodotti nuovi, usati e ricondizionati, è semplice trovare quello che meglio soddisfa le proprie esigenze. Qualsiasi esse siano, dalle più pretenziose, come trovare la giusta racchetta da tennis per vincere una partita contro il capo senza perdere il lavoro, alle più comuni, come scattare una foto in grado di diventare la #picoftheday. E' questo il messaggio alla base della campagna 'Trova il tuo', firmata BCube, che invita a trovare il prodotto perfetto nell'infinito mondo di eBay. Il tutto con un tono di voce ironico e autentico. Intorno alla ricerca della foto perfetta ruota il video della campagna, che si completa con vari contenuti social.
27 luglio 2020
Valigeria Roncato si allea con Federalberghi per il turismo
Valigeria Roncato sceglie di sostenere il turismo locale per dare un segnale concreto al proprio impegno verso il Veneto, territorio in cui nasce e porta avanti la propria attività. L'azienda padovana, da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti dal design innovativo e nella creazione di articoli da viaggio made in Italy, ha lanciato un progetto che coinvolge le strutture ricettive della sponda veneta del Lago di Garda attraverso l'adesione a una convenzione interessante per i propri clienti: chi acquisterà un articolo sul sito roncato.com avrà diritto a uno sconto da utilizzare per prenotare una vacanza nella cornice del lago, in una delle suggestive strutture a propria scelta tra quelle che partecipano alla convenzione. L'iniziativa è promossa in partnership con Federalberghi Garda Veneto, associazione che unisce le strutture ricettive dell’area turistica gardesana, in sinergia con altre aziende del territorio. Hanno già confermato la propria adesione all'iniziativa gli hotel del complesso turistico di Gardaland, legati al parco divertimenti numero uno in Italia. L’iniziativa sarà valida per tutta la durata del secondo semestre 2020, fino al 31 dicembre.
Etichette:
Federalberghi,
hotel,
Lago di Garda,
RV Roncato,
turismo,
Veneto
Nuovo logo per Just Eat: casetta e posate su sfondo arancione
Oggi Just Eat presenta la sua nuova veste ufficiale: colore arancione e casetta con forchetta e coltello come simbolo del food delivery.
Un passo importante nell'evoluzione del brand di food delivery |
Il nuovo look dell'app leader per ordinare online pasti a domicilio in Italia scaturisce dalla seguito della fusione ufficiale con Takeaway.com, che apre una nuova era nel percorso di crescita e di sviluppo dell’azienda in Italia e nel mondo, dando vita al gruppo Just Eat Takeaway.com, leader globale del mercato dell’online food delivery, nonché primo player assoluto al di fuori della Cina. Con questa operazione, Just Eat evolve e rinnova l'immagine di brand, per raccontare in modo ancora più chiaro e immediato la filosofia e la missione dell'azienda. Una prima fase ha infatti visto la transizione verso il nuovo logo, in cui è stata inserita l’icona distintiva del gruppo, una casetta contenente forchetta e coltello, sul precedente colore, il rosso. Oggi anche i colori cambiano in favore dell’arancione, cambiamento che comprenderà anche il rinnovo dell'icona dell'app. Il refresh del logo è un passo importante nell'evoluzione del brand e di tutti i partner coinvolti, perché consentirà miglior visibilità, riconoscibilità, oltre ai benefici derivanti dal far parte di un gruppo leader a livello globale, sia in termini di innovazione sia di investimenti. Oggi la company ha superato i 15.500 ristoranti partner sull’app e una presenza sul territorio in oltre 1.200 comuni, raggiungendo circa il 66% della popolazione e oltre 2 milioni di clienti.
Lavazza nel mondo del gaming con un progetto solidale
Il videogioco è disponibile su Gamindo |
Il gioco è ispirato all'omonimo documentario realizzato dall'azienda e disponibile su Amazon Prime Video in Italia, Stati Uniti e Regno Unito. Il documentario racconta la vera storia di Johana, una ragazza colombiana che, durante il conflitto armato causato dalla guerriglia delle Farc, ha perso tutto, ma che è riuscita a riprendere in mano la sua vita e quella dei suoi sei figli, restando con tenacia nella sua comunità, nel Meta, facendo rifiorire la coltivazione del caffè. Il videogioco permette all'utente di guadagnare gemme, ognuna delle quali corrisponde a un centesimo di euro, contribuendo così a far crescere la somma che la Fondazione Lavazza invierà a Carcafè, partner con cui collabora per un progetto di sviluppo sostenibile in corso da diversi anni nel Meta a sostegno dei piccoli produttori di caffè della zona. Una piantina di caffè è l’oggetto protagonista della sfida nell'advergame: proprio come Johana nel documentario, il giocatore è chiamato a trasportare la piantina lungo un percorso accidentato ricco di ostacoli. La piantina diventa così un simbolo di rinascita da portare in un luogo dove possa essere custodito per sempre, il Centro Agronomo di Cartago in Costarica. In Meta, nel 2013 le famiglie di agricoltori come quella di Johana hanno ricevuto dal governo colombiano i terreni prima usati per colture illegali. Lì la Fondazione Lavazza da anni è attiva con un programma di sviluppo sostenibile che ha già risollevato le condizioni socioeconomiche di oltre cento di queste famiglie, aiutandole a far rifiorire le piantagioni di caffè. Questo grazie alla piantumazione di oltre 1 milione di piante e tramite una formazione dedicata alle buone pratiche agricole e alle tecniche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Le bellezze del Bel Paese si riscoprono da una nuova prospettiva
Si può partecipare fino al prossimo 31 agosto al concorso a premi 'Riscopri l'Italia nei suoi dettagli' indetto da Samsung Electronics Italia. I consumatori sono invitati a condividere la propria estate italiana per potersi aggiudicare uno smartphone Galaxy S20 e un televisore Qled 8K. Occorre condividere sull'app Samsung Members un video girato in formato orizzontale, della durata compresa tra i 30 e i 60", che rappresenti la nuova estate italiana dalla loro prospettiva. Il video dovrà essere girato nel nostro Paese e rappresentare le tradizioni, i paesaggi e la cultura italiana da una nuova prospettiva. Al termine del contest, entro il 30 settembre 2020, una giuria selezionerà i quattro migliori video che con originalità descrivono e valorizzano le eccellenze del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale italiano. I criteri sulla quale la giuria baserà la sua scelta saranno l’originalità, la qualità delle riprese e la valorizzazione dei contenuti. Ciascuno dei quattro vincitori riceverà in premio uno smartphone Galaxy S20 e un Qled Tv 8K 65" per vivere pienamente l'ecosistema Samsung in 8K.
25 luglio 2020
Un'estate in nero con il thriller in regalo da Rakuten Kobo
Negli ultimi mesi gli italiani, complice le restrizioni sociali, hanno riscoperto il passatempo della lettura, in particolare la lettura digitale ha subito un grande incremento.
Una novella della giallista Cristina Cassar Scalia |
Sono soprattutto i thriller, noir o gialli ad appassionare sempre di più, confermandosi 'letture da ombrellone' per eccellenza, ma anche grandi alleati per farci astrarre dal momento di incertezza attuale. Ambientazioni noir e intricati misteri accompagnano dunque le calde giornate estive, e sono gli ingredienti della promozione 'Un'estate in nero', iniziativa di Rakuten Kobo, leader nel settore dell’ereading, che vede Cristina Cassar Scalia, una delle migliori gialliste italiane, ideare per l'occasione un racconto esclusivo per Rakuten Kobo dal titolo 'Filinona di fine estate'. Fino al prossimo 16 agosto, tutti i lettori che acquisteranno ebook Mondadori, Einaudi, Sperling, Piemme, Rizzoli, Frassinelli, Fabbri, Bur, Electa, Rizzoli Lizard per almeno 12 euro su kobo.com riceveranno la novella di Cristina Cassar Scalia sul proprio account. Tutti i lettori che acquisteranno libri per 25 euro su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori riceveranno un codice per scaricare la novella. Infine, tutti i lettori che acquisteranno e attiveranno un device Rakuten Kobo acquistato su mondadoristore.it o nelle librerie Mondadori riceveranno il racconto nel proprio account. Una novella fitta di misteri e colpi di scena che vede al centro del racconto, ancora una volta, il vicequestore Vanina Guarrasi della squadra mobile di Catania e la splendida Sicilia, terra natia della scrittrice, una terra che nei suoi romanzi irrompe come un personaggio, incantando il lettore.
Etichette:
ereading,
estate,
giallo,
lettura,
promozione,
Rakuten Kobo,
thriller
Iscriviti a:
Post (Atom)