01 luglio 2022

a2a porta Azzurra sulle spiagge del Jova Beach Party 2022

Rispettare energia, acqua e ambiente #Giovaatutti: questo il nome del progetto di a2a per il Jova Beach Party 2022, che prende il via a Lignano Sabbiadoro (UD) in occasione della prima tappa della festa musicale di Jovanotti. Attiva in energia, acqua e ambiente, a2a dà il proprio contributo per diffondere, in tutte le 12 tappe della festa musicale di Jovanotti, una cultura della sostenibilità grazie ad Azzurra.
Il personaggio a fumetti dà voce alla Gen Z
Giovane, ironica e schietta, è l'inedito personaggio a fumetti che vuole dare voce alla Gen-Z, una generazione sensibile alle tematiche ambientali. La ragazza sarà la protagonista di una serie di vignette con un tono di voce fresco e scherzoso, a volte un po' pungente, che promuoveranno pratiche di sostenibilità virtuose e concrete, attuabili da chiunque nel quotidiano. Azzurra si rivolgerà agli adulti, attraverso le parole dei ragazzi, per aiutarli a ottimizzare i consumi fornendo consigli per un migliore utilizzo di energia, acqua e risorse ambientali. La redazione Fonti Attendibili, di cui fanno parte i giornalisti di Radioimmaginaria e gli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Milano e Reggio Emilia, tutti ventenni, darà vita al fumetto e attiverà un vero e proprio social hub itinerante presente nelle venue del concerto, producendo contenuti e vignette ma anche video, interviste dirette ai ragazzi, ma anche agli adulti, e agli ospiti che vorranno raccontare il loro punto di vista su tematiche ambientali. Azzurra e i suoi consigli saranno inoltre presenti sulle piattaforme social di a2a e su www.giovaatutti.it, il minisito creato dal Gruppo e dedicato al progetto. Inoltre, per ogni tappa del Jova Beach Party, la redazione Fonti Attendibili accoglierà una superstar del fumetto, pronta a confrontarsi con i ragazzi e con Azzurra che, all'interno dell'area a2a, creerà un contenuto unico e originale, in sinergia con i consigli di Azzurra. L'ospite del primo appuntamento il 3 luglio a Lignano Sabbiadoro sarà Massimo Giacon, amatissimo fumettista e illustratore. Con lui, a condurre l'incontro che lo vedrà protagonista, Sara Chissalè, direttrice del Treviso Comic Book Festival. La presenza di a2a al Jova Beach Party prevede inoltre la realizzazione di una recharge area in cui sarà possibile ricaricare i propri dispositivi mobili.

'Somaini e Milano', le opere dello scultore si ammirano in tre sedi

Palazzo Reale
, Museo del Novecento e Fondazione Somaini: è allestita in queste tre sedi la mostra 'Somaini e Milano', promossa con Comune di Milano- Cultura e sponsorizzata da Esselunga e Crédit Agricole Italia.
Le opere del grande scultore lombardo sono ospitate a Palazzo Reale
al Museo del Novecento e alla Fondazione Somaini
A cura di Fulvio Irace, Luisa Somaini e Francesco Tedeschi su progetto di Enrico Crispolti, l'esposizione, aperta al pubblico dall'1 luglio all'11 settembre, ripercorre l'opera dello scultore comasco Francesco Somaini (1926-2005), conosciuto a livello internazionale, a partire dagli anni della formazione fino all'ultima stagione, esplorando i diversi ambiti della sua multiforme ricerca creativa e portando alla luce la collaborazione con i protagonisti della cultura milanese a lui contemporanei. La mostra focalizza la ricerca sulla scultura a Palazzo Reale, approfondisce i rapporti di Somaini con gli artisti del suo tempo al Museo del Novecento e indaga il profilo internazionale dello scultore nella sede della Fondazione a lui dedicata. In piazzetta Reale l'installazione 'Sviluppo di un'opera antropomorfica' (1979) segnala l'iniziativa.
Aperta dall'1 luglio all'11 settembre 2022, la mostra approfondisce
i rapporti tra Somaini e altri grandi artisti suoi contemporanei
Negli spazi della Sala delle Cariatidi, del Piccolo Lucernario e della Sala della Lanterna di Palazzo Reale a Milano sono in mostra settanta opere che documentano le varie fasi della sua ricerca, dal 1948 al 1992, improntata alla continua innovazione a livello teorico, formale e tecnico. Al quarto piano del Museo del Novecento sono esposti più di cento lavori tra disegni, progetti, modelli, sculture, dipinti e fotografie che documentano la collaborazione di Somaini con autori a lui coevi, tra cui Lucio Fontana, Ico Parisi, Giorgio Bassani e Luigi Caccia Dominioni. Alla Fondazione Somaini si possono poi ammirare un centinaio di opere tra disegni, progetti, modelli, sculture e fotomontaggi che documentano la riflessione e l'aspirazione di Somaini a modellare le città con i suoi interventi. La mostra è accompagnata da un ricco programma di incontri e da percorsi in città e in Lombardia, raccolti in una mappa, per scoprire le sculture e i mosaici sul territorio. Il catalogo della mostra è edito da Electa.

30 giugno 2022

Tavola ha acquisito lo storico brand di detergenza piatti Last

Il brand si sta posizionando nel segmento lavastoviglie
Lo storico marchio italiano di detergenza piatti Last, lanciato nel 1969, lo scorso gennaio è entrato nel portafoglio di marche dell'azienda italiana Tavola, che lo ha rilevato dal Gruppo Bolton. In origine incentrato esclusivamente sul detersivo piatti a mano, in seguito all'ingresso nell'azienda guidata dal ceo Gianpaolo Re, Last in questi mesi si è trasformato in una gamma completa di prodotti per la detergenza e la manutenzione delle stoviglie. Oggi la gamma Last si compone di cinque referenze a produzione interamente italiana: Detersivo piatti a mano con azione igienizzante, Detersivo gel lavastoviglie con azione anticalcare, Cura lavastoviglie in polvere e trattamento filtro, Cura lavastoviglie bifasico e Deodorante lavastoviglie con gancio. A caratterizzare l'intera gamma il potere sgrassante e l'efficacia rimuovi odori del limone, frutto che figura su tutte le etichette dei pack, valorizzati anche dalla scelta cromatica del giallo. Un glorioso marchio come Last torna dunque protagonista, presidiando per la prima volta nella sua ultracinquantennale storia il segmento lavastoviglie.

'L'orto dei sogni', un orto terapeutico all'Ospedale Buzzi di Milano

Si tratta del settimo orto inaugurato da Missione Sogni
Bambini sorridenti e motivati, genitori commossi e felici: sono gli effetti de 'L'orto dei sogni', il nuovo orto terapeutico che Missione Sogni Onlus ha inaugurato nel Reparto Pediatrico dell'Ospedale dei Bambini 'Vittore Buzzi' di Milano. È il settimo che, dal 2011, la Onlus milanese fondata da Antonella Camerana ha realizzato nei reparti pediatrici dei più importanti ospedali della città: un’esperienza che ha sempre dato ottimi frutti, in tutti i sensi, e che pertanto Missione Sogni riprende e porta avanti con questo nuovo orto, nato grazie alla cooperazione con Gianvincenzo Zuccotti, direttore del dipartimento di Pediatria dell'Ospedale 'Vittore Buzzi', e il supporto tecnico dell'Associazione Parco Segantini di Milano. Un angolo di verde, dove i piccoli pazienti possono impegnarsi nella coltivazione di frutta e ortaggi, distraendosi così dalla routine ospedaliera e trascorrendo parte della giornata all’aria aperta. Un contesto diverso dall'ambiente di cura, anche a livello tattile e olfattivo, che stimola la guarigione. Come detto, il nuovo 'L'orto dei sogni' si aggiunge a quelli già realizzati presso Ospedale Luigi Sacco, Clinica Pediatrica De Marchi – Policlinico di Milano, Fondazione Irccs – Istituto Nazionale dei Tumori, Spazio Vita – Ospedale Niguarda, Fondazione Archè–Casa Accoglienza, Ospedale Fatebenefratelli. Orti che, a oggi, hanno coinvolto più di mille piccoli pazienti nello sperimentare ogni giorno, divertendosi, la bellezza della natura che cura e di cui avere cura.

29 giugno 2022

Tante sfumature di colore con le novità Snapchat per il Pride

Il Pride Month intende promuovere una società più tollerante e inclusiva. Quest'anno, oltre ai festeggiamenti e agli eventi nella vita reale, gli Snapchatter potranno condividere e celebrare il proprio orgoglio Lgbt+ con una lente esclusiva, nuovi look e nuovi sticker bitmoji, che potranno essere condivisi con gli amici via chat o negli Snap. La Lente Happy Pride permette di dare un tocco di colore ai propri Snap. Quanto ai nuovi look Bitmoji, grazie al nuovo Pride Tank Top, disponibile in un un'ampia gamma di colori e motivi diversi, gli utenti possono esprimere la propria personalità con orgoglio. Il Pride Tank Top conta su una vasta gamma di colori che rappresentano le seguenti bandiere del Pride: Orgoglio Gay, Orgoglio Transgender, Orgoglio Bisessuale, Orgoglio Pansessuale, Orgoglio Asessuale, Orgoglio Intersessuale, Orgoglio Neutro, Orgoglio Non-binario, Orgoglio Lesbico, Orgoglio Polisessuale, Orgoglio Genderqueer, Orgoglio Demisessuale, Orgoglio Aromantico, Orgoglio Demigender, come pure la bandiera generica del Pride e la Philly Pride flag. In occasione dell'orgoglio Lgbt+ sono a disposizione anche nuovi adesivi bitmoji.

Durex è inclusivo e irriverente sui social in occasione del Pride

Durex anche quest’anno, in occasione del Pride 2022, s'impegna a diffondere la cultura di una sessualità libera e consapevole, basata su rispetto, inclusione e accettazione di sé.
Il brand promuove la cultura della sessualità libera
Per questo ha sviluppato una serie di attività che, da questo mese, condurranno il brand verso un'estate all'insegna dell'educazione al benessere affettivo e sessuale, personale e di coppia. Il brand 'gioca' sui social media in maniera irriverente e al tempo stesso educativa, intorno alle declinazioni della parola Pride. Ogni lettera, infatti, mira ad approfondire le diverse tematiche di cui Durex è portavoce ogni giorno, con riferimento alla sessualità, ma non solo. Inoltre, il brand prenderà parte alla parata Milano Pride, che si terrà sabato 2 luglio, dando così continuità al proprio impegno nella lotta ad un benessere affettivo e sessuale che possa essere inclusivo e riguardare tutti, indipendentemente dal genere, orientamento ed età. A questo proposito, proprio in occasione del Pride Month, viene presentata la collaborazione tra Durex e il famoso duo pop La Rappresentante di Lista. Composto dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, il duo condivide valori e tematiche affini al brand, impegnandosi ogni giorno nel promuovere una continua lotta ai preconcetti, alle categorizzazioni e agli stereotipi di genere. La collaborazione vedrà il duo assumere i panni di ambassador del brand per il resto dell’anno, con tante attività di carattere educativo e valoriale attraverso i social media, e non solo. La collaborazione, inoltre, ha visto la partecipazione del brand all’interno del videoclip del nuovo brano 'Diva' de La Rappresentante di Lista, con il posizionamento del preservativo Durex.

'A spasso con Alice', tanti tour cittadini suggeriti da Alice Pizza

Per l'estate 2022, il food retailer Alice Pizza lancia l'iniziativa digitale 'A spasso con Alice', ideata per offrire percorsi di benessere cittadino nella stagione più calda e far conoscere i luoghi delle città da vivere in estate. Dall'1 luglio, sul sito alicepizza.it sarà possibile scoprire luoghi unici delle città di Milano e Roma dove poter trascorrere giornate all'aria aperta: parchi con aree picnic e fitness, giardini ideali per concedersi passeggiate a cielo aperto o per fare divertire i più piccoli, luoghi culturali. Lo sviluppo delle pizzerie di Alice - numero particolarmente consistente nella Capitale (60 punti vendita) e nella città meneghina (18 pizzerie) - è basato sulla presenza di punti vendita nei quartieri centrali e periferici delle città. Questa grande capillarità ha permesso di conoscere quartieri ancora poco noti con spazi all'aria aperta da far scoprire a chi vive in città. Su 'A spasso con Alice' sarà disponibile una mappa dove trovare in modo semplice intuitivo i principali luoghi d'interesse da visitare nei pressi delle pizzerie Alice Pizza per creare così un tour personalizzato della città abbinato a un picnic o un break all'aria aperta degustando le pizze al taglio di Alice. Tra le novità, da mangiare in una calda giornata urbana, la proposta di stagione battezzata l'Estiva, una pizza bianca con sfoglie di melanzane, pomodorini gialli, dadolata di pomodorini rossi, stracciatella pugliese e gocce di pesto di basilico italiano.

La Rai ha riorganizzato la sua programmazione per generi

Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai
(Ph. GoldenBackstage.com)
Il prodotto Rai al centro, grazie a una vera e propria rivoluzione: la programmazione organizzata per generi e non più per reti. Ieri alla presentazione dei palinsesti per la stagione autunnale 2022/inizio 2023, ospitata al Superstudio Maxi a Milano, l'amministratore delegato Rai Carlo Fuortes ha sottolineato l'importanza della recente riorganizzazione per generi, con cui si supera la logica del palinsesto delle singole reti, lavorando invece su "contenuti che potranno essere fruiti attraverso i tanti canali della comunicazione contemporanea in una prospettiva crossmediale. Nuovi programmi e nuove forme di comunicazione, per una visione del Paese e dell'azienda che guarda al futuro".  Dieci i generi definiti: Contenuti digitali (direttore Elena Capparelli), Kids (direttore Luca Milano), Sport (direttore Alessandra De Stefano), Cinema e serie Tv (direttore Francesco Di Pace), Intrattenimento Day time (direttore Simona Sala),  Intrattenimento Prime time (direttore Stefano Coletta), Approfondimento (direttore Antonio Di Bella), Documentari (direttore Fabrizio Zappi), Cultura ed educational (direttore Silvia Calandrelli), Fiction (Maria Pia Ammirati). L'offerta Rai per il 2022/2023, illustrata ieri dai dieci direttori di genere, risponde alle nuove logiche organizzative.

28 giugno 2022

Burger King è nuovamente in prima linea a sostegno del Pride


Nel mese del Pride e in vista della Milano Pride Parade del 2 luglio, Burger King Italia annuncia una collaborazione con Spazio Aperto Servizi, cooperativa sociale che a Milano gestisce Casa Arcobaleno, un luogo protetto nato per accogliere i ragazzi e le ragazze che subiscono discriminazioni dalle famiglie di origine a fronte del loro orientamento sessuale, l'identità di genere o il percorso di transizione avviato. L'azienda della ristorazione veloce, fortemente impegnata sui temi della diversità e dell’inclusività, darà infatti la possibilità ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle Case di iniziare un percorso di inserimento professionale nei ristoranti Burger King in Italia. Sono ormai diversi anni, infatti, che Burger King è in prima linea a sostegno del Pride, concretizzando il suo motto 'We welcome everybody' in una serie di iniziative a supporto della comunità Lgbt+. Inoltre, in occasione del mese del Pride ed esclusivamente in due ristoranti a Milano Burger King (in via Pola 9 e in viale Tibaldi, 11) sarà disponibile una coloratissima versione dell’iconico Whopper, il Proud Whopper. Un normale Whopper, ma speciale perché avvolto nell’involucro arcobaleno a sottolineare il messaggio di inclusione lanciato da Burger King. Un'iniziativa che darà modo a Burger King anche di lanciare una campagna più ampia a sostegno di Casa Arcobaleno.

 

Bayer Italia al Pride darà voce anche a chi non potrà esserci

Il Pride è un'ondata di bandiere arcobaleno. L'occasione per far sentire la propria voce e supportare le cause della comunità Lgbt+. Bayer Italia quest'anno con grande entusiasmo sarà sponsor del Milano Pride 2022 per sostenere la comunità Lgbt+ con una serie di iniziative che culmineranno con la parata del 2 luglio, alla quale parteciperà come #TeamBayer con una rappresentanza dell'azienda. Un'occasione cui non tutti hanno tuttavia la possibilità di partecipare. Sarà il #TeamBayer a dar voce e visibilità a coloro che non partecipano alla parata con la campagna social #PrideWithUs: un invito a chiunque voglia far sentire la propria voce a consegnare il proprio messaggio via social. I messaggi più significativi, inviati sui social di Bayer Italia tramite direct messages, saranno trasformati in cartelloni che il #TeamBayer porterà alla parata. Un modo per rendere partecipi tutti coloro che non sono fisicamente presenti al Pride, ma hanno qualcosa da dire, poiché il Pride è di tutti, anche di chi non c'è. Bayer, impegnata nelle tematiche diversity & inclusion e da anni attiva nella promozione di attività dedicate alla comunità Lgbt+, persegue infatti l'obiettivo di favorire un mondo più inclusivo. Per celebrare quest'occasione, la casa madre ha inoltre disegnato una nuova versione del logo con i colori arcobaleno, simbolo del movimento Lgbt+, che caratterizzerà le magliette indossate dal #TeamBayer nel corso dell'evento.