![]() |
C'è anche lo snack Salmoody, pronto da gustare |
20 dicembre 2023
Si fa presto a dire salmone: le proposte per le feste firmate Fumara
Si fa presto a dire salmone. Proveniente dai freddi mari di Norvegia, Scozia, Alaska, Canada, Mare di Bering, Mare del Giappone, Mare di Okhotsk, d'allevamento o selvaggio. Da gustare in diversi tagli e formati, affumicato o non affumicato.
Come insegna Foodlab, azienda ittica di Polesine Zibello, in provincia di Parma, fondata dallo chef imprenditore Gianpaolo Ghilardotti e dai suoi fratelli Francesco ed Elisabetta, bisognerebbe usare il plurale perché di salmoni esistono differenti specie che si distinguono per aspetto, dimensioni, sapore e colore delle carni e, come detto, luogo di provenienza. E anche il metodo di conservazione, la lavorazione e l'affumicatura del salmone fanno molta differenza. Quello che accomuna tutti i tipi di salmone è la prelibatezza al palato, riconosciuta fin dai tempi remoti, e l'elevato valore nutrizionale dato dalle proteine nobili, amminoacidi essenziali e vitamine B e D. Foodlab propone la pregiata linea di salmoni affumicati Fumara, dal nome dialettale della nebbia della Food valley, l'area della provincia di Parma a vocazione gastronomica. È detta infatti Fumära la nebbiolina soffusa che avvolge le terre del fiume Po e che, nell'immaginario dell'azienda, pare quasi fondersi agli aromi di un'affumicatura morbida che dona alla carne un gusto morbido, rotondo, 'vellutato', molto italiano. La linea Fumara comprende salmoni dell'Atlantico (dalla Norvegia e dalla Scozia) e salmoni selvaggi Sockeye dell'Oceano Pacifico (dall'Alaska) lavorati a mano freschi, mai congelati. Salmoni proposti al naturale, aromatizzati o affumicati secondo una tecnica lenta perfezionata da Foodlab per conferire al prodotto gusto e aroma inconfondibili. Dedicata ai consumatori più esigenti, la gamma di mare Fumara comprende Affumicati, Al naturale, Sapori gourmet, Fishburger, Sashimi aromatizzati, Fumara poké. In particolare, il salmone affumicato è un must per i menù delle feste natalizie, ideale da gustare in purezza, con un ricciolo di burro, o da utilizzare per primi e secondi piatti. Ma anche come veloce antipasto: si chiama Salmoody il primo snack di salmone; una proposta innovativa nel formato perché si presenta in sfiziosi tronchetti di salmone affumicato già porzionati e pronti da gustare.
Il nuovo spot Frecciarossa è ambientato tra Milano e Cortina
Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia, presenta la nuova campagna di Natale: uno spot di 60" – disponibile anche in versione 30" - on air da oggi sulle principali emittenti televisive nazionali e sui canali social proprietari del Gruppo FS.
In continuità con lo spot dello scorso anno, 'Il regalo più grande siete voi', dedicato agli affetti familiari, la campagna natalizia 2023, a cura di AB Comunicazioni, prosegue nell'esplorazione dei legami tra le persone, questa volta toccando la tematica dell'amore. Girato dal regista Volfango De Biasi, lo spot è un avvincente inseguimento amoroso tra i due protagonisti, ambientato tra Milano e Cortina d'Ampezzo. Un racconto coinvolgente ed emozionale il cui payoff recita 'Dedicato a chi viaggia, anche con il cuore'. La scelta delle località, insieme con i camei nelle scene iniziali dell'ex sciatrice alpina Deborah Compagnoni e dello sciatore paralimpico delle Fiamme Oro René De Silvestro sono un esplicito richiamo ai prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, di cui il Gruppo FS è premium partner. Quanto alla colonna sonora selezionata, il brano 'Another love' di Tom Odell, nella versione Tiësto Remix, intende evidenziare l'approccio comunicativo caldo ed emozionale, capace di trasmettere il vero valore del viaggio e il ruolo di Frecciarossa nel creare connessioni profonde.
![]() |
Un avvincente inseguimento amoroso tra i due protagonisti |
Etichette:
amore,
campagna,
Frecciarossa,
spot,
Trenitalia
19 dicembre 2023
Mitsubishi Electric sostiene la urban art con un murale di Acme 107
Il quartiere milanese di Lorenteggio si trasforma in museo a cielo aperto di urban art per omaggiare le Olimpiadi invernali che verranno ospitate dal capoluogo lombardo nel 2026. La multinazionale Mitsubishi Electric, da tempo impegnata nel recupero di opere e progetti artistici, ha deciso di collaborare con Stradedarts, ideatore del programma di riqualificazione Corba - Trasformazione Urbana per l'area di Lorenteggio, per estendere il proprio progetto 'Mitsubishi Electric climatizza l'arte', includendo così anche un'opera d'arte muraria in grado di condividere l'arte con i cittadini e creare un senso di appartenenza. Corba - Trasformazione Urbana è un progetto che sta trasformando 38 facciate dello storico quartiere milanese di Corba – Villaggio dei Fiori, nel Giambellino, in opere d'arte urbana a tema sport invernali. Le 38 facciate sono superfici uguali e, alla fine del percorso creativo, daranno vita a un'eccezionale gallery artistica che non ha precedenti nell'ambito degli sport olimpici invernali. L’opera, promossa e sostenuta da Mitsubishi Electric e realizzata dallo street artist Acme 107, ha tradotto il concetto di sostenibilità, Olimpiadi e snowboard creando un dialogo tra il mondo green della pratica sportiva e la città di Milano; l’evoluzione della contemporaneità per sottolineare il rapporto tra crescita e rispetto. Visibile in via degli Oleandri, questo nuovo murale misura 10 x12 metri ed è stato inaugurato oggi alla presenza del management dell'azienda di istituzioni coinvolte nel progetto e cittadini del quartiere milanese.
Etichette:
Acme 107,
Milano,
Mitsubishi Electric,
murale,
street art,
urban art
Con Snapchat Riepilogo si ripercorre un intero anno di ricordi
![]() |
Un video permette di rivivere i momenti più belli del 2023 |
'Tracce', il nuovo allestimento al Museo di Storia Naturale di Milano
![]() |
Museo Storia Naturale Milano, Sala dell'Uomo, ph. Andrea Martiradonna, courtesy Migliore+Servetto |
![]() |
Il progetto della sala è stato affidato a Migliore+Servetto |
Le quattro macro-aree della Sala dell'evoluzione umana:
- 'Chi siamo?': la posizione dell'uomo nella natura e all'interno dell'ordine dei Primati;
- 'Un cespuglio africano': tra 6 e 2 milioni di anni fa in Africa si sono originate e hanno convissuto numerose specie di ominidi bipedi, tra cui le più antiche del genere Homo;
- 'Fuori dall'Africa': nel corso degli ultimi 2 milioni di anni circa, rappresentanti del genere Homo hanno a più riprese ampliato la propria area di diffusione espandendosi al di fuori dell'Africa;
- 'Homo sapiens': la comparsa dei più antichi appartenenti alla nostra specie
18 dicembre 2023
Sugli impianti Urban Vision i volti di molti attori famosi di Unita
![]() |
Obiettivo: rivendicare diritti e opportunità per gli interpreti italiani |
Etichette:
attori,
diritti,
impianti,
Urban Vision
Al Mudec s'interpreta l'arte di Van Gogh con i mattoncini Lego
![]() |
Sono proposti tre workshop all'interno della mostra |
Etichette:
24 Ore Cultura,
arte,
Lego,
mattoncini,
mostra,
Mudec,
Vincent Van Gogh
16 dicembre 2023
Lionel Messi terrà a battesimo la nuova nave di Royal Caribbean
Lionel Messi è official icon della nuova nave Icon of the Seas di Royal Caribbean International. A gennaio 2024, a Miami, l'otto volte vincitore del prestigioso Pallone d'Oro, che si è guadagnato il titolo di Atleta dell'anno 2023 del Time, si unirà alla cerimonia di battesimo della prima combinazione nel suo genere di ogni tipologia di vacanza.
Il giocatore più titolato di sempre avrà l'onore di 'custodire' la nuova nave, il suo equipaggio e i milioni di famiglie che a bordo creeranno nuovi ricordi di vita negli anni a venire. Con sei scivoli da record, sette piscine, il primo quartiere progettato per le giovani famiglie, più di 40 opzioni per cenare, bere e divertirsi e molto altro ancora, Icon è il luogo in cui ogni tipo di famiglia e di amante dell'avventura può creare nuovi momenti da ricordare. Il nuovo ruolo di Messi segue il recente annuncio della partnership tra Royal Caribbean e Inter Miami CF: la compagnia di crociere è main partner e official vacation partner del Club. Unite dalla medesima concezione della leadership, della passione e della creazione di momenti indimenticabili per i propri tifosi e per i propri ospiti, Royal Caribbean e Inter Miami CF celebreranno insieme anche l'arrivo di Icon, prossimo step della partnership i cui dettagli saranno rivelati prossimamente.
![]() |
La cerimonia con il campione si terrà a Miami a gennaio 2024 |
Etichette:
crociere,
Lionel Messi,
Miami,
nave,
Royal Caribbean
15 dicembre 2023
L'albero e il popup store di Boscolo illuminano Piazza Cordusio
Illumina di rosso Piazza Cordusio fino al prossimo 6 gennaio l'installazione natalizia del tour operator Boscolo, che insieme ad altre aziende e brand prende parte all'ormai tradizionale iniziativa 'Il Natale degli alberi' sposata dal Comune di Milano. Nella vivace piazza del centro di Milano torreggia un grande albero illuminato. A pochi metri di distanza dall'abete, decorato con mappamondi che fungono da palline, attira l'attenzione dei passanti anche un pop up store a forma di pacco regalo, dov'è possibile acquistare i cofanetti della gamma Boscolo Gift e, in esclusiva, la nuova collezione Incredible. Previste, all'interno del negozio temporaneo, anche delle attività natalizie che si svolgono nei weekend precedenti il Natale: dalla decorazione di ghirlande alla realizzazione di biglietti d'auguri con dediche scritte a mano da un'esperta calligrafa, fino alla possibilità di scegliere palle di Natale personalizzate. Battezzata 'Our world: What a wonderful world!', l'installazione di Boscolo sfoggia addobbi che ne evidenziano la mission: celebrare il bello di viaggiare, con consapevolezza e nel massimo rispetto delle culture e dei luoghi. A decorare l'albero anche un nastro di auguri in tante lingue, un invito a sentirsi partecipi come cittadini del mondo e come comunità di viaggiatori.
Etichette:
albero di Natale,
Boscolo,
popupstore,
viaggi
Da oggi è aperto al pubblico il primo temporary store MSC Crociere
Apre oggi i battenti a Milano fino al prossimo 12 gennaio MSC Lighthouse, il primo temporary store in cui è possibile vivere l'esperienza di una vacanza targata MSC attraverso la tecnologia immersiva, i giochi di luce interattivi e altri effetti speciali. Situato in via Capelli 2, la strada pedonale che collega Corso Como e Piazza Gae Aulenti, il temporary store dà la possibilità, a chi non l'ha mai provata, di vivere un assaggio di ciò che potrebbe accadere durante una crociera targata MSC. Grazie alla realtà virtuale, vengono ricreate le atmosfere magiche delle vacanze MSC Crociere, tra cui l’iconico faro bianco e rosso di Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'isola delle Bahamas che la compagnia ha riconvertito da sito industriale in disuso a paradiso incontaminato in cui la vegetazione sull'isola e la barriera corallina che la circonda hanno ripreso a crescere e la fauna locale sta tornando a ripopolarla. Attraverso alcuni giochi di luce che interagiscono con i presenti, sembrerà di essere in riva al mare, mentre indossando i visori tridimensionali si verrà proiettati sul 'Ponte dei sospiri', uno dei punti più suggestivi e romantici delle navi da cui poter ammirare l’immensità del mare, l'isola di Ocean Cay o la navigazione nei fiordi norvegesi. Attraverso un virtual tour sarà anche possibile 'salire a bordo' di una delle 22 navi MSC, passeggiando insieme agli avatar dei propri amici negli spazi pubblici tra negozi e lounge bar, ristoranti, ponti esterni con le piscine, assistere agli spettacoli del teatro di bordo delle navi o essere serviti al tavolo con piatti gourmet nei ristoranti della nave, visitare le spaziose cabine. Particolare cura anche nell’allestimento delle vetrine esterne del temporary store, caratterizzate da un videowall di 68 metri quadrati che riproduce in timelapse le 24 ore di una calda giornata caraibica che si può vivere su una delle navi MSC. Nello store c'è anche un corner con prodotti a marchio MSC che si trovano a bordo delle navi, tra cui cappelli, tazze, T-shirt e felpe. In esposizione anche le maglie di Milan, Napoli e Genoa, le squadre di Serie A sponsorizzate dalla compagnia. Spazio anche all'MSC Foundation, la fondazione del gruppo MSC senza scopo di lucro, che illustra ai visitatori i progetti umanitari, di conservazione marina e di sviluppo sostenibile portati avanti in tutto il mondo.
Orari di apertura del temporary store MSC Lighthouse:
martedì, mercoledì, giovedì e domenica: dalle 14 alle 20
venerdì e sabato: dalle 14 alle 22
lunedì e festivi (escluse le domeniche): chiuso al pubblico
Iscriviti a:
Post (Atom)