15 gennaio 2024
Otto nuovi episodi per la sitcom del Provolone Valpadana Dop
Un anno fa debuttava la webserie 'Sweet o Spicy?'. La comunicazione ironica del Provolone Valpadana Dop prosegue con una nuova seconda stagione di otto episodi inediti. Il formaggio, dalla duplice anima dolce e piccante, diventa protagonista di sketch brevi e divertenti che giocano sul confronto generazionale tra una mamma sessantenne e il figlio trentenne. Situazioni in cucina, a casa del figlio Riccardo, dove la mamma Valeria va a trovarlo mentre lui, da buon foodblogger sempre in cerca di nuovi follower, prepara le sue creazioni. E se la passione per la cucina è il fil rouge che lega i due personaggi, Provolone Valpadana Dop diventa il pretesto attraverso cui esprimere le rispettive competenze e conoscenze in cucina: incline alla sperimentazione, alla forma e agli ingredienti lui; pragmatica, affezionata alla cucina tradizionale e attenta all'alimentazione lei. Con il sense of humour dei due attori, Matteo Montaperto (che veste i panni di Riccardo) e Lucilla Formaro (Valeria), si esplorano l'unicità e l'ecclettismo del Provolone Valpadana Dop. Ogni puntata approfondisce proprietà e plus di questo formaggio, come la naturale assenza di lattosio, l'importanza del marchio di qualità, il dualismo dolce/piccante e la versatilità. In particolare, il confronto tra le due generazioni è un sottile richiamo all’essenza stessa del Provolone Valpadana Dop in cui convivono un'anima innovativa, fatta di sostenibilità, ricette e accostamenti inaspettati, e una grande tradizione casearia. La sitcom, voluta dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana, è online sui canali social di 'Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe', la campagna triennale cofinanziata dalla Commissione europea, e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.
14 gennaio 2024
Olimpia Milano e Simmenthal, la partnership nel basket si ripete
![]() |
A quasi 70 anni dalla prima sponsorizzazione, il brand di carne in scatola scende nuovamente in campo |
12 gennaio 2024
Il radiocast Guido dalle Sette torna con un format rinnovato
Terza edizione per il programma Guido dalle Sette, nato da un'idea di Guido Bagatta e dell'agenzia Golden Flamingo.
Sarà online da lunedì 15 gennaio dalle 19, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, sulle principali piattaforme musicali come Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Music Plus. Alla conduzione Bagatta che, come la scorsa stagione, sarà affiancato in qualità di seconda voce da Dionigi Andreano. Rinnovato il format: ogni puntata, della durata di circa 45 minuti, vedrà protagonista una band o un artista, pretesto per selezionare quattro 'keyword', utili come spunto per affrontare qualunque argomento, non solo musicale, dando così vita a un confronto - anche generazionale - tra Bagatta, classe 1960, e Dionigi Andreano, classe 1996. Non mancheranno cultura e cinema, fino a viaggi e sport, strizzando l'occhio ad aneddoti e storie poco conosciute, anche frutto della lunga esperienza di Bagatta nel mondo della comunicazione. Confermata la sigla del programma, a cura di Massimo Sciannamea dello studio Yellow Rabbit, importante realtà nelle produzioni musicali, che ne ha curato anche la consulenza audio e musicale. Guido dalle Sette è un programma in formato podcast, un radiocast, progetto pioneristico nato nel 2022 che unisce le modalità di comunicazione tipiche della radio alla comodità di fruizione on-demand del podcast. La terza edizione di Guido dalle Sette è realizzata in collaborazione con i brand Ricola e Tassoni che, sin dalla prima edizione, hanno creduto nel progetto.
![]() |
Il programma è realizzato in collaborazione con Ricola e Tassoni |
11 gennaio 2024
'Colpo di Luna', tre puntate su Rai1 per lo show di Virginia Raffaele
Tre prime serate, in onda su Rai1 da venerdì 12 gennaio, all'insegna di comicità, magia, divertimento, invenzione e sogno. S'intitola 'Colpo di Luna' ed è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai, in collaborazione con Blu Yazmine (di Virginia Raffaele e Giovanni Todescan), il nuovo show-varietà della rete ammiraglia che vede per la prima volta alla conduzione Virginia Raffaele, poliedrica artista dal talento trasversale.
Cornice dell'evento il glorioso Teatro 5 di Cinecittà, uno studio grande d elegante che funge da 'ponte' tra il passato dei luccicanti programmi di varietà del servizio pubblico e gli elementi contemporanei dello showbiz. Su questo filone antico e moderno insieme di rimandi, irrompe Virginia Raffaele e l'altra sua fonte di ispirazione: il Luna Park, dove l'artista è cresciuta, che rimane nel suo Dna e che porta ovunque vada con i suoi personaggi, racconti e ospiti. Accanto a lei, in quest'avventura, in cui metterà in scena nuove maschere, oltre a richiamarne alcune dal passato, due grandi protagonisti dello spettacolo italiano presenti in tutte e tre le serate: Carlo Conti, cui spetterà il compito di intervistare la Patty Pravo interpretata da Virginia, e Gigi D'Alessio, che si produrrà in performance musicali più o meno serie con la 'padrona di casa'. Insieme a loro anche Francesco Arca e la Signora Coriandoli di Maurizio Ferrini. In più, tanti ospiti sulle singole puntate. Nella prima del 12 gennaio, interverranno Stefano Accorsi, Pietro Castellitto, Fabio De Luigi, Giorgio Quarzo Guarascio, Gigi Marzullo, Gianni Morandi, Noemi, Benedetta Porcaroli. Molti gli elementi che compongono lo show: da gag a sitcom e improvvisazioni, tanta musica - con una band di 15 elementi diretta dal maestro Maurizio Filardo – e danza con la direzione artistica di Laccio e il suo corpo di ballo, che dipinge scenari e mondi.
![]() |
Un programma all'insegna di comicità, magia, sogno |
Etichette:
Colpo di Luna,
Rai1,
show,
Virginia Raffaele
'In viaggio verso la bellezza', la campagna di brand di Msc Crociere
Oggi prende il via 'In viaggio verso la bellezza', la nuova campagna mondiale di brand di Msc Crociere ideata da Dentsu Creative Italy, diretta per la casa di produzione Birth dal regista australiano Kiku Ohe e pianificata da Wavemaker. Televisione, out of home, stampa, digitale e social media i mezzi scelti per questa campagna, che sarà pianificata in 30 Paesi.
Le sequenze, ricche di pathos secondo lo stile del regista e accompagnate dal celebre brano 'Porcelain' di Moby, ci portano a bordo di Msc World Europa, una delle 22 moderne navi di MSC Crociere e la prima nave della flotta a essere alimentata da gas naturale liquefatto (GNL), dotata delle più recenti tecnologie ambientali. La bellezza, rappresentata nello spot da una voce narrante, invita a scoprire le destinazioni del mondo, della natura e delle meravigliose esperienze a3 bordo e a terra. Msc World Europa, per esempio, offre un'esperienza che permette agli ospiti possono di godere di un'offerta enogastronomica internazionale, intrattenimento di livello mondiale, programmi familiari premiati e tecnologie user-friendly. Nel corso del 2024, coloro che desiderano scoprire la bellezza delle crociere potranno scegliere tra più di un migliaio di partenze proposte dalla compagnia e più di 240 destinazioni in oltre 85 paesi. Msc Crociere è impegnata a raggiungere zero emissioni di gas serra per le sue operazioni marine entro il 2050. La società è anche un importante investitore in tecnologie marine ambientali di prossima generazione, con l'obiettivo di sostenere il loro sviluppo accelerato e la disponibilità a livello industriale. La nuova campagna istituzionale, i record raggiunti dalla compagnia nel 2023 e gli obiettivi 2024 sono stati presentati oggi a Milano, all'interno del temporary store Msc Lighthouse, dal managing director di Msc Crociere Leonardo Massa (nella foto in alto, a sinistra), da Luca Valentini, head of sales (al centro), e da Andrea Guanci (a destra), head of marketing.
![]() |
Ideata da Dentsu Creative Italy, la campagna sarà vista in 30 Paesi |
Etichette:
campagna,
crociera,
Dentsu,
MSC Crociere
A Pitti Uomo i prossimi 40 anni del denim secondo Guess Jeans
Fino al 12 gennaio, nell'ambito di Pitti Immagine Uomo 105 a Firenze, Guess Jeans si appresta a trasportare i visitatori in un viaggio rivoluzionario attraverso un'esperienza immersiva monumentale, ridefinendo la narrazione del denim e mostrando la storia, l'innovazione e il futurismo sostenibile del brand. Il lancio del marchio all'edizione di gennaio 2024 di Pitti Uomo è caratterizzato sia da un'installazione collocata all'interno della Fortezza Da Basso sua da una grande mostra situata nel più famoso teatro di Firenze, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. La mostra panoramica è un'esplorazione del passato storico di Guess con una retrospettiva incentrata sul denim che rende omaggio agli umili inizi e alla fulminea ascesa del marchio. Questo viaggio negli archivi del denim svela il ruolo fondamentale del marchio nel rivoluzionare il settore con la diffusione dei jeans stonewash nel 1981, un momento decisivo che ha rivoluzionato il panorama del denim per sempre. L'installazione eterea 'Stone to air' introduce l'innovativa tecnologia Guess Airwash. Un traguardo nell'innovazione eco-consapevole con l'introduzione di un processo di lavaggio con aria che definisce il settore.
Etichette:
denim,
Guess Jeans,
installazione,
mostra,
Pitti Uomo
10 gennaio 2024
Polti e Kometa sostengono giovani ciclisti di talento emergenti
Ufficializzata oggi a Milano la nascita del Team Polti Kometa, formato da una ventina di giovani talenti mergenti del ciclismo capitanati da Mirco Maestri.
Il nuovo nome della squadra, ai cui vertici ci sono gli ex campioni Ivan Basso e Alberto Contador (affiancato dal fratello Francisco), è quello di due sponsor operanti in settori merceologici differenti: l'entrante azienda comasca Polti, storica e nota family company leader nelle applicazioni di pulizia e stiro con il vapore, che riapproda nel ciclismo dopo la lunga esperienza di sponsorship dal 1983 al 2000, e Kometa della famiglia Pedranzini, realtà agroalimentare dal cuore italiano e distribuzione in mercati internazionali, che lavora e trasforma carni suine e avicole e già da sette anni è partner della Fondazione Alberto Contador. Il neonato Team Polti Kometa intende formare professionalmente giovani ciclisti, puntando su innovazione ed eccellenza, e promuovendo un ambiente basato su etica e rispetto unitamente a uno stile di vita sano. Secondo quanto dichiarato da Francesca Polti, ceo dell'azienda lombarda, Polti con il ciclismo ha in comune i tre valori di rispetto, innovazione e sostenibilità. In più ha colto un'opportunità comunicativa, avendo infatti di recente scelto come suo nuovo slogan 'Il vapore mi fa stare bene', benessere proprio anche della pratica sportiva e, in particolare, di una disciplina come il ciclismo. Dal canto suo, Kometa, che è un marchio diffuso anche in diverse insegne della Gdo, ma poco conosciuto dal consumatore finale, grazie all'abbinamento con un marchio forte come Polti trarrà beneficio in termini di brand awareness del nuovo progetto strategico ciclistico.
![]() |
Alcuni momenti della presentazione del Team Polti Kometa |
Best Brands 2024, da quest'anno le classifiche salgono a cinque
'United Generations of Best Brands': questo il tema della nona edizione di Best Brands, presentata oggi a Milano nella sede di Upa - Utenti Pubblicità Associati con un incontro in cui sono state illustrate le novità della classifica internazionale indipendente sulle migliori marche 2024.
Rigenerare il modo di comunicare, in un mondo in cui le generazioni si succedono rapidamente, è una sfida e un'opportunità per le marche che, oggi, devono intercettare tendenze comuni all'interno di una audience sempre più ampia e generale. Lanciato nel 2004 in Germania da GfK e Serviceplan Group, con l'intento di delineare le marche che meglio interpretano i bisogni e le attese dei consumatori, il progetto è patrocinato in Italia da Upa e sostenuto dai partner fondatori Rai Pubblicità, 24 Ore System, IGPDecaux, Adc Group, cui da quest'anno si aggiunge anche Community (Excellera Advisory Group), società leader nella creazione, gestione e difesa della reputazione di imprese e istituzioni finanziarie. La ricerca coinvolge 5mila consumatori per un totale di 15mila valutazioni. Il risultato produce cinque classifiche: le due storiche 'Best Product Brand', 'Best Growth Brand' e le tre nuove 'Best Service Brand', 'Best Momentum Brand' e 'Best Generation Brand'. 'Best Service Brand' premierà i migliori brand di servizi, mentre 'Best Momentum Brand' sarà dedicata alle marche che presidiano maggiormente i temi che riguardano il prossimo futuro. Infine, la classifica speciale di quest'edizione sarà 'Best Generation Brand', che premierà le marche in grado di parlare a tutte le generazioni. La presentazione, nel corso della quale verranno svelati i risultati dell’indagine, si terrà il 20 marzo presso gli Studi Rai in via Mecenate a Milano con il contributo di Teads e degli sponsor tecnici Atelier Esse, Mionetto, Bkm Production, Neverest, Fedrigoni e Althea Grafiche.
![]() |
I risultati della ricerca, che coinvolge 5mila consumatori, saranno presentati a Milano il 20 marzo negli Studi Rai in via Mecenate |
Etichette:
Best Brands,
classifica,
migliori marche,
ricerca
Accordo pluriennale tra EuroLeague Basketball e Motorola
Tecnologia e sport s'incontrano con la mission di mettere in connessione le persone. Ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione pluriennale di EuroLeague Basketball con Motorola, che diventa premium mobile smartphone partner delle due maggiori competizioni di basket europee, la Turkish Airlines EuroLeague e la BKT EuroCup fino al 2026. Motorola, società parte del gruppo Lenovo fin dal 2014, è sempre stata una pioniera dell'innovazione come fattore chiave nella trasformazione della tecnologia mobile. Euroleague Basketball, nota per le sue competizioni di basket di alto livello in tutta Europa, ha sempre messo al primo posto i suoi fan e l'atmosfera unica che si respira durante le partite. La collaborazione con Motorola è pensata per soddisfare i desideri in costante evoluzione dell'utente finale, cioè gli appassionati di pallacanestro che rendono gli eventi dell'Eurolega davvero speciali. Come parte dell'accordo, il logo Motorola sarà mostrato in tutte le partite dell'EuroLeague e dell'EuroCup, sia all’interno delle arene sportive sia durante le trasmissioni, così come nelle piattaforme e nei contenuti digitali delle competizioni. Euroleague Basketball non è che l'ultima delle importanti partnership legate agli sport di caratura internazionale intraprese da Motorola e Lenovo, e si aggiunge ad altre grandi istituzioni come la Formula 1, Ducati Corse, i Chicago Bulls, i Milwaukee Bucks, La Liga e i San Diego Padres tra gli altri. Ma anche AC Monza, Uyba Volley Busto Arsizio e la Pallacanestro Forlì 2.015.
Etichette:
basket,
Lenovo,
Motorola,
sponsorizzazione,
sport,
tecnologia
09 gennaio 2024
Just Eat e i ristoranti partner hanno rinnovato il sostegno a Caritas
Alla vigilia delle recenti festività natalizie è ripartito il progetto Ristorante Solidale di Just Eat, che ha visto il coinvolgimento di dieci ristoranti partner a Milano, Firenze, Roma e Napoli.
Il leader mondiale del digital food delivery è sceso in campo al fianco di Caritas donando oltre 500 pasti a famiglie in difficoltà attraverso il progetto. Le consegne sono state effettuate in 12 comunità e, nello specifico, sono stati consegnati 75 pasti a Roma, 300 menù a Milano, 100 a Firenze e 50 a Napoli. Hamburger, burritos, panzerotti e pizze sono stati i piatti protagonisti sulle tavole degli ospiti delle comunità Caritas, tra cui 63 bambini. Il progetto, nato nel 2017, in collaborazione con Caritas Ambrosiana e alcuni dei suoi ristoranti partner, si pone l'obiettivo di mettere in comunicazione chi prepara il cibo con coloro che ne hanno più bisogno, per contribuire insieme a combattere la povertà alimentare. In linea con l’attenzione alla sostenibilità, responsabilità sociale e inclusione che Just Eat, in Italia e come Gruppo, porta avanti da anni, il progetto mira a contrastare gli sprechi alimentari donando pasti alle persone in difficoltà. L’iniziativa s'inserisce in un percorso più ampio di impegno di Just Eat nell'ambito della sostenibilità e della responsabilità sociale.
![]() |
Sono stati consegnati oltre 500 pasti a famiglie in difficoltà |
Iscriviti a:
Post (Atom)