12 gennaio 2015

Si gira il mondo col contest Mercure 'The six friends theory'

'The six friends theory' è un progetto mondiale
Vorreste verificare di persona l'ormai nota teoria dei sei gradi di separazione secondo cui chiunque, nel mondo, è separato da un altro essere umano sul pianeta solo da sei persone? Si chiama 'The six friends theory' il concorso mondiale ideato dall’agenzia W&Cie con cui Mercure condurrà il vincitore all’incontro con un aborigeno della tribù dei Bundjalung, in Australia, e dimostrare che tra loro ci sono solo sei gradi di separazione. Ancora non si conoscono, ma s'incontreranno grazie a una catena d’amici e di 'amici di amici' che li collega. La catena alberghiera dal 20 gennaio al 10 febbraio avvierà un casting sulla sua fan page su Facebook selezionando l’internauta che potrà partire per vivere questa l'avventura. Per partecipare occorre postare un video della durata massima di 1 minuto che sveli la propria personalità, le proprie passioni, le proprie motivazioni. Nel video, il candidato dovrà rappresentare se stesso e spiegare cosa lo qualificherebbe, a suo giudizio, come miglior amico al mondo. I 50 candidati più votati saranno preselezionati per la fase finale del concorso. Una giuria di sei membri, tra cui Jean-François Julian, regista, e Isabelle Musnik, direttrice della redazione INfluencia, selezionerà quindi il vincitore tra i 50 candidati più votati, dopo un’intervista finale.
Mercure invita a verificare la teoria dei 6 gradi di separazione
I risultati saranno resi noti tra il 17 e il 24 febbraio 2015. Il primo premio consiste in un giro del mondo di 6 settimane, a partire dal prossimo marzo, attraverso il network di hotel Mercure. Nello specifico, 'The six friends theory' si svilupperà in sei incontri, sei viaggi e sei hotel Mercure nel mondo. In ciascuna tappa il vincitore sarà accolto da un albergatore Mercure che gli indicherà dove trovare il suo prossimo amico. Quest’ultimo proporrà al vincitore un’esperienza unica, traendo spunto dalla sua storia, dalla sua cultura o ancora dalle sue passioni e gli indicherà la successiva tappa che lo avvicinerà all’aborigeno. Per tutta la durata del suo viaggio, il vincitore sarà accompagnato da una troupe cinematografica diretta da Jean-François Julian per documentare gli incontri inediti del vincitore del contest con i suoi amici. Per gli altri 49 candidati preselezionati in palio soggiorni presso gli hotel Mercure, tablet Samsung e omaggi promozionali.

La birra artigianale Baladin sposa le specialità Trapizzino

Trapizzino e birra Baladin in abbinamento
Voglia di pizza e birra di qualità, ma a un prezzo speciale? Baladin e Trapizzino invitano i milanesi a scoprire le loro eccellenze in abbinamento domani, martedì 13 gennaio, presso Baladin Milano in via Solferino 56, a partire dalle 19. Durante la serata si potrà infatti degustare un Trapizzino a scelta e un mini Teku di birra Baladin a scelta a 5 euro. I condimenti di Trapizzino tra cui scegliere saranno 'Pollo alla cacciatora' e 'Parmigiana di melanzane', affiancati a rotazione da 'Polpette al sugo', 'Coda alla vaccinara', 'Lingua in salsa verde', 'Zighinì di manzo' e dalla delicatissima 'Doppia panna con stracciatella di burrata e alici del cantabrico'. Baladin rappresenta la rinascita della birra artigianale in Italia grazie al maestro birraio e fondatore Teo Musso, che, fin dagli inizi, ha voluto che le sue creazioni accompagnassero il cibo per esaltarlo. Trapizzino è una focaccia ripiena di condimenti tesi a far riscoprire gusti della tradizione italiana di altri tempi. L'idea, del piazzaiolo romano Stefano Callegari, conosciuto per la sua estrosità nel proporre pizze mai banali e con la maniacalità nella scelta degli ingredienti, consiste in quadrati chiusi sui quattro lati che, una volta tagliati in diagonale, diventano triangoli pronti ad accogliere i saporiti condimenti.

11 gennaio 2015

Je suis Charlie! Milano omaggia le vittime di Charlie Hebdo

Un cartellone inneggia alla libertà di satira
Folla di 10mila persone in piazza Duomo a Milano, ieri pomeriggio, con tanto di cartelli, striscioni, bandiere di pace e matite brandite al cielo. Per affermare con forza che 'Je suis Charlie, nous sommes tous Charlie’, ‘Io sono Charlie, siamo tutti Charlie’. Espressione che, dopo la strage di giornalisti e vignettisti nella redazione di Charlie Hebdo, ha fatto in poche ore il giro del mondo diventando sinonimo di condanna del terrorismo, del fanatismo religioso, della guerra, della xenofobia e di ogni forma di violenza. Concetti che non possono non legarsi indissolubilmente alla libertà d’espressione, di stampa e di satira. Anche il capoluogo lombardo, grazie alla manifestazione organizzata da Emergency con l’adesione di altre associazioni, ha voluto dunque esprimere cordoglio per le vittime del magazine satirico e solidarietà a Parigi e alle forze dell’ordine francesi. Sul camioncino adibito a palco, a pochi metri dal Museo del Novecento, si sono avvicendati, tra gli altri, i giornalisti Maso Notarianni, Massimo Cirri, Gad Lerner e diversi rappresentanti delle comunità musulmane di Milano. Tutti stretti intorno alle vittime del massacro di Parigi.
In piazza Duomo cartelli, matite, bandiere e perfino gli scolapasta simbolo della religione-parodia dei pastafariani

10 gennaio 2015

Gattofili attesi a Pisa il 7 e 8 marzo per la kermesse felina

Sabato 7 e domenica 8 marzo oltre 500 gatti di razza e comuni e una giuria internazionale, che coinvolgerà Svezia, Danimarca, Slovenia e Italia, si daranno appuntamento a Pisa, alla Stazione Leopolda, per una kermesse felina, appuntamento che torna nella città toscana dopo quattro anni di assenza.
Attesi 6.000 visitatori, tra allevatori e semplici appassionati di felini
Due giorni di esposizione, in palio 60 titoli 'Best in show' e 6 titoli 'Best of best'. Sulla superficie di 2.000 metri quadrati di esposizione sono attesi più di 6.000 visitatori e tre ospiti miagolanti d’eccezione: un Persiano, un Norvegese delle foreste e un Blu di Russia, ovvero i tre gatti toscani che si sono aggiudicati il titolo di campioni del mondo durante World Show di Praga lo scorso ottobre. L’amicizia tra uomini e gatti è il filo conduttore dell’Expo Internazionale Felina di Pisa organizzata sotto l’egida dell’Anfi - Associazione Nazionale Felina Italiana (autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all’emissione di Certificati genealogici per i gatti di razza). Dedicata alle famiglie, agli allevatori e a tutti gli amanti dei gatti, l’esposizione sarà l’occasione per vedere da vicino felini pregiati e bellissimi, conoscere razze rare, tra cui Devon e Cornish Rex, i gatti dal pelo riccio, il Turco Van, abilissimo nuotatore e gli Abissini, piccoli puma in miniatura. In programma anche incontri con veterinari, etologi ed altri esperti del settore e un congresso sulla pet therapy che avrà luogo nella sala conferenze. Spazio anche a seminari, concorsi fotografici, intrattenimento per i bambini. Sarà allestita inoltre un'area dedicata alle 'adozioni del cuore' con le onlus che ogni giorno s'impegnano con i randagi.

09 gennaio 2015

Il tram della bellezza Vernel Soft & Oils gira per Milano

Soft & Oils è la nuova linea di ammorbidenti di Vernel
Prendersi cura di sé? Facile come... salire su un tram! Dall'11 gennaio a Milano circolerà una beauty spa dove per tre settimane si potranno sperimentare gratuitamente una serie di trattamenti di bellezza. Un regalo di Vernel in occasione del lancio della linea Soft & Oils, l'ultimo nato tra i suoi ammorbidenti: grazie agli oli essenziali, il prodotto consente di prendersi cura della salute dei propri capi così come ci si prenderebbe cura della propria pelle. Grazie alla collaborazione con IGPDecaux Innovate e ATM fino al 31 gennaio sul tram Soft & Oils saranno quindi disponibili diversi trattamenti e massaggi per viso e mani e tanti consigli di bellezza. Viaggerà tutti i giorni dalle 13 alle 19 su un circuito che parte da Piazza Castello e, dopo le fermate di Cusani, Broletto e via Larga, arriverà al capolinea di piazza Fontana. A partire dal 14 gennaio, inoltre, prenderà il via un calendario di incontri con esperti di bellezza e salute: si parlerà di cura dei capelli, bellezza della pelle, dell'importanza dell'olio nell'alimentazione e nella cosmesi e di aromaterapia. Info e prenotazioni sul sito Donnad.it.

'Il parastinchi', il programma sul calcio condotto da Gnocchi

'I parastinchi' è un programma satirico in onda su Odeon TV
Andrà in onda in diretta domenica 11 gennaio alle 23.30 su Odeon Tv, canale digitale 177, la prima puntata de 'Il parastinchi'. Alla conduzione Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi, che, tra il serio e il faceto, tra verità e finzione, smantellerà le icone dello 'sport system' italiano con un nuovo format di giornalismo satirico sportivo. Obiettivo: diventare un appuntamento settimanale di riferimento sull’andamento degli avvenimenti della domenica calcistica, e non solo, con un'allure ironica. "I dibattiti più accesi sui fuorigioco delle giornate calcistiche e le anteprime sul calciomercato non potranno fare a meno de 'Il parastinchi' – dichiara il conduttore – e non dimentichiamo che domenica c’è la grande sfida con il derby Roma-Lazio con uno scontro ai vertici della serie A, la Juve da raggiungere e una Champions League che attende. Il mondo del calcio chiamava dall’alto degli spalti, perché aveva bisogno di riprendersi una vetrina degna". Accanto a Gene Gnocchi due ospiti fissi: Gigi Maifredi e Fabrizio Biasin. Il Mario nazionale (alias Mario Balotelli) e l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti saranno fra i personaggi noti al grande pubblico che durante la prima puntata si collegheranno telefonicamente per rispondere alle domande dell’ironico conduttore. Il programma è stato scritto dallo stesso Gnocchi insieme a Simone Bedetti e Massimo Bozza.

Martina Stella al 125esimo anniversario di U.S. Polo Assn.

Al via i festeggiamenti per il 125esimo anniversario della United States Polo Association, l’organizzazione no profit per il gioco del polo, attiva dal 1890, che rappresenta tutti i club e i giocatori negli Stati Uniti e che coordina e tutela il marchio U.S. Polo Assn. nel mondo. Il brand, alla 87esima edizione di Pitti Immagine Uomo, presenterà la collezione fall-winter 2015-2016 allo stand 6 del Padiglione Cavaniglia, stand che riprodurrà la lounge di un club di polo. L’atmosfera rilassata, il pavimento a scacchi e le pareti a mattoncini bianchi faranno da cornice a un intimo salotto dove, di fronte al fuoco del camino, si potrà discutere delle ultime partite e di quelle ancora da disputare. Un antico bancone da bar in legno e marmo accoglierà gli ospiti che vorranno degustare e sorseggiare i vini del prestigioso consorzio Franciacorta, con i suggerimenti di due esperti sommelier. L’arredamento della club house sarà infine impreziosito da una bandiera americana realizzata con tazze colorate, le classiche mug, che decoreranno un’intera parete. Il 14 gennaio, alle 13.30, tre pasticceri del Convivium di Firenze comporranno una grande torta ispirata alla bandiera americana, decorata con frutti di bosco e panna. Il taglio della prima fetta sarà affidato all’attrice Martina Stella, ospite d’onore della club house U.S. Polo Assn. e madrina della collezione fall-winter 2015-2016, che indosserà in anteprima i capi della nuova collezione.

08 gennaio 2015

Legfie Love, il concorso di Lycra con i selfie delle gambe

Al via dal 12 gennaio Legfie Love, il contest con cui Lycra vuole rendere omaggio alle gambe trasformando il classico selfie in qualcosa di diverso. Si tratta infatti di scattarsi una foto rendendo protagoniste le gambe, con un legfie, appunto. Basta indossare capi di calzetteria femminile (collant, leggings o parigine), farsi un legfie che interpreti i valori di libertà di movimento, comfort, vestibilità e caricarlo sulla pagina ufficiale Facebook del marchio della fibra Lycra. Tutte le foto che riceveranno più di 15 like passeranno alla seconda fase del concorso dove una giuria - composta da tre professionisti del settore della moda - decreterà le tre vincitrici per ogni Paese. Le partecipanti, che devono essere maggiorenni, avranno l’opportunità di vincere premi speciali: alla prima classificata un viaggio di una settimana in Australia; alla seconda un weekend per due persone all’Ushuaïa Beach Hotel di Ibiza e alla terza la fornitura per un anno di collant Golden Lady, partner ufficiale del marchio Lycra per l’edizione italiana del concorso. Il concorso coinvolgerà contemporaneamente le donne di Germania, Spagna, Francia, Italia, Regno Unito e Polonia. Le partecipanti potranno pubblicare le proprie fotografie fino all'1 febbraio, mentre la votazione sarà aperta fino all’8 febbraio.

L'happy hour è da Ethos Profumerie dal 10 al 24 gennaio

Nei punti vendita Ethos Profumerie aderenti all’iniziativa torna l’happy hour L’Oréal Luxe. Dal 10 al 24 gennaio, dalle 18 alle ore 20, tutti i clienti che con la propria Ethos Card acquisteranno 35 euro in prodotti Lancôme, Giorgio Armani, Biotherm e Yves Saint Laurent, riceveranno immediatamente uno sconto del valore di 10 euro. E venerdì 23 gennaio, in occasione dei 20 anni di Ethos Profumerie, per tutta la giornata, saranno messi in palio buoni acquisto da 20 euro spendibili sugli stessi marchi dall’1 al 20 febbraio 2015.

Dall'idea all'azione creativa: ecco il nuovo visual di Abilmente

Pensiero e manualità s'intrecciano con la mostra-evento Abilmente
Rulli che creano creature immaginarie, pennelli che disegnano fiori e case sull'albero: è un inno alla fantasia la nuova campagna di Abilmente, la prima manifestazione europea dedicata alla manualità creativa, in programma alla Fiera di Vicenza dal 26 febbraio all'1 marzo 2015. Il visual è un mix tra il tratto dell’illustrazione 'abbozzata a mano' e la combinazione immaginaria di strumenti di lavoro fotografati e disegnati. La fantasia dei creativi esce dall’immaginario per raccontare il percorso creativo che dalla nascita di un’idea porta alla creazione di un oggetto. Con Abilmente, i creativi passano dall’idea all’azione, proprio per questo è stata scelta l'headline 'ImmaginAzioni', tesa a sottolineare la coesistenza tra pensiero e manualità. La nuova campagna di Abilmente rappresenta la dedica, da parte di Fiera di Vicenza, alla creatività e a coloro che ci si dedicano, edizione dopo edizione, rendendo la manifestazione unica e speciale.