In alto, il nuovo direttore Emanuele Gnemmi |
20 giugno 2016
La Scuola de La Cucina Italiana ha una nuova sede milanese
Da pochi giorni La Scuola de La Cucina Italiana si è trasferita nella nuova sede situata in via San Nicolao 7, angolo piazza Cadorna 5, sempre a Milano. Quella nata nel 1987 come costola della gloriosa rivista La Cucina Italiana (edita da Condé Nast), ha negli anni assunto una sua centralità divenendo riferimento per i food lover desiderosi di apprendere le migliori tecniche legate alla gastronomia, tanto da poter oggi essere considerata 'la cucina con la rivista intorno'.
Come ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione il neo direttore Emanuele Gnemmi - un passato da chef e già direttore del Corso di manager della ristorazione di Alma - pilastri della nuova scuola sono tecnica, prodotto, gusto, design, ovvero quattro elementi in grado di generare esperienza e condivisione, non solo mero apprendimento di ricette. Moderna, elegante e spaziosa, la nuova sede presenta un salone con un lungo banco bar, ideale per organizzare attività di showcooking, degustazioni e cene a tema, insieme ai nuovi corsi di food design, food photography, food pairing e attività di team building. L’attezzata cucina centrale, dedicata ai corsi professionali e avanzati, mette a disposizione dei partecipanti il top di gamma di alcune delle migliori aziende, come Gruppo De'Longhi, Electrolux Professional, Forni Rational e Pentole Agnelli, olio Zucchi, aceto balsamico Monari Federzoni. Per i corsi base è stata studiata una 'cucina ad albero' con struttura flessibile, senza postazioni fisse, ideale per tutte le attività di formazione, mentre gli appassionati di dolci operano in un uno spazio unicamente dedicato alla pasticceria, con materie prime e gli strumenti del settore. Sul sito de La Scuola, anch’esso completamente rinnovato, si trova la programmazione aggiornata dei corsi con tanto di piani didattici e informazioni tecniche. Il nuovo sito va a completare l’offerta digitale del sito La Cucina Italiana, che conta un’audience di 1,3 milioni di utenti mensili e una social base di altrettanti fan e follower.
Etichette:
Condé Nast,
corsi,
eventi,
La Cucina Italiana,
scuola,
sede
Skin ha scoperto il gelato made in Italy con Cono Vortici
Skin è diventata testimonial di Cono Vortici. L’artista inglese, capace di performance vocali che vanno dal melodico al rock più intenso, ha scelto questa nuova avventura dopo aver scoperto la qualità e il gusto del gelato made in Italy, sconosciuto in Inghilterra.
"Sono la voce di una rockband, quindi all'iniio è stato strano per me essere abbinata a un gelato – spiega Skin –. Soprattutto perché in Inghilterra il gelato non è visto come qualcosa di particolarmente prezioso. Perciò ho fatto delle ricerche per capire cos’è davvero il gelato, perché gli italiani lo amano così tanto e per comprendere cosa rappresenta in Italia. Diventare testimonial significa essere coinvolta in qualcosa d’importante, allo stesso modo della mia reputazione, molto forte, e io scelgo soltanto di abbinarmi a cose importanti… e il gelato Vortici lo è!". Il volto di Skin in primo piano che prende in mano il cono gelato come se fosse un microfono è il tema della campagna firmata da Winkler+Noah, fotografi di fama internazionale. Ad accompagnare l’immagine, il claim "Voglio tutto più intenso". Il gusto intenso, la croccantezza, le consistenze e il design di Cono Vortici richiedevano una testimonial in grado di esprimere tutte queste caratteristiche, e l'azienda Nestlé Gelati le ha individuate in Skin.
Nella campagna, l'artista regge il gelato come se fosse un microfono |
Etichette:
campagna,
cantante,
Cono Vortici,
gelato,
Made in Italy,
mondo,
Nestlé Gelati,
prodotto,
Skin,
testimonial
Pringles Sofa è il divano ideale dei tifosi di calcio europei
Si chiama Pringles Sofa il primo divano al mondo a forma di tubo di Pringles studiato per celebrare in maniera originale gli Europei di calcio. A sei posti, costruito come un tubo di Pringles lungo 4,8 metri e dal diametro di 1,4 metri, è dotato di tutti i comfort: supporto per acqua, bibite e Pringles, frigorifero con bibite fresche e sedili ergonomicamente perfetti, naturalmente a forma di Pringles.
Il rivestimento è un collage delle bandiere dei Paesi europei, per ricordare che la passione per il calcio unisce l’Europa e rende possibile una grande e divertente festa a ogni partita . Una recente ricerca condotta dall’Istituto YouGov per Pringles ha infatti confermato che i tifosi europei sono accomunati dai riti, dalle modalità di esultare, dai cibi consumati durante le partite di calcio e in generale dalle abitudini legate al calcio. In particolare, l’83% dei tifosi europei preferisce seguire le partite della propria nazionale in casa e il 41% a casa di amici. Le comodità domestiche, quindi, sono un must per i tifosi europei che guardano la partita senza andare allo stadio: per questo Pringles ha pensato al divano ideale, per regalare ai tifosi l’opportunità di guardare la partita all’aperto, ma con tutto il comfort del divano di casa, sentendosi dei veri vip. Il Pringles Sofa itinerante ha visitato prima Londra per poi arrivare a Parigi, a La Defense, il 9 giugno per offrire momenti di relax e divertimento non solo ai tifosi, ma anche ai turisti e agli abitanti delle due città. Fino al 4 giugno 2016, Pringles è stata anche protagonista di una campagna pubblicitaria, firmata Leo Burnett, sul tema 'Non solo le mangi, ma accendi la partita con Pringles'. Inoltre, per tutta l’estate sarà attiva la promozione che regala un'esclusiva Pringles Foot-Bowl con cui 'accendere' di divertimento ogni partita, accompagnati dal suono di 'Pringoooals'.
Il divano a forma di tubo di Pringles è arrivato prima a Londra e poi a Parigi |
Etichette:
calcio,
campagna,
divano,
Leo Burnett,
mondo,
Pringles,
promozione,
relax,
tifosi
In tour sul Garda, tra tesori archeologici, rocche e musei
Veduta aerea della Rocca di Manerba del Garda |
Etichette:
Avanzi,
birra artigianale,
birrificio,
Brescia,
cantina,
Dat,
Desenzano,
Grotte di Catullo,
Lago di Garda,
Manerba,
olio,
Palazzo Callas,
reportage,
rocca,
Sirmione,
tour,
Valtenesi,
viaggi,
vino,
wifi
19 giugno 2016
Presentati i tre occhiali di Italia Independent e Alcantara
Con un cocktail party organizzato ieri sera nell'ambito degli eventi fashion di Milano Moda Uomo, Andrea Tessitore, ceo e cofondatore di Italia Independent, e Andrea Boragno, presidente di Alcantara (insieme nel collage fotografico, in alto), hanno ufficializzato la collaborazione scaturita nel lancio della prima collezione eyewear a tema.
Una capsule collection di occhiali da sole che unisce ricerca tecnologica e innovazione. Tre le varianti rivestite in Alcantara, sinonimo da sempre di sensorialità, estetica e funzionalità: il primo modello è caratterizzato da un pattern tridimensionale ispirato alle nervature delle foglie. Le lenti blu fumé si sposano al tenue color beige di Alcantara. La seconda variante presenta anch’essa un pattern in rilievo, impreziosito da una caratteristica goffratura che richiama la superficie discontinua della pietra. Il frontale blu si abbina ai terminali delle aste e contrasta con le lenti specchiate color argento. L’ultima versione presenta invece un pattern geometrico spigato, texture classica, sempre attuale, ispirata al tema della sartorialità. Le lenti specchiate argento fanno da contrasto alla calda tonalità di grigio del rivestimento in Alcantara. I tre modelli sono interamente in Alcantara, ad eccezione del terminale, realizzato in acetato di cellulosa. Il logo Italia Independent, inciso all'esterno delle aste, completa gli occhiali, che saranno disponibili da fine giugno nelle boutique Italia Independent, sulla piattaforma ecommerce del brand, come pure in negozi di ottica e fashion store a livello globale.
Alcune immagini del party milanese di lancio della capsule |
18 giugno 2016
D'Amico da oggi è a Salerno Letteratura con il 'segnalice'
Nove giorni all'insegna di libri, dibattiti, arte e musica nei luoghi più suggestivi del centro storico di Salerno: al via oggi fino al 26 giugno la quarta edizione di Salerno Letteratura. Un'edizione caratterizzata, in particolare, dalla prima uscita ufficiale nazionale dei finalisti del Premio Strega, anteprima assoluta. Anche D’Amico, il marchio di conserve, partecipa alla kermesse. Ha anche realizzato una piccola opera d’arte: il 'segnalice', originale segnalibro, gadget e simbolo dell’evento che verrà distribuito agli autori protagonisti della manifestazione. Inoltre sarà in vendita per tutti i partecipanti, rendendo D'Amico un compagno nei momenti di lettura."Per noi è un piacere e un onore poter sostenere una manifestazione così importante per la letteratura", commenta Maria D'Amico, marketing manager dell'azienda. Per tutte le info e novità D’Amico vi invitiamo a seguirci sulla pagina Facebook.
17 giugno 2016
Beltè porta in scena un simpatico orso nel suo nuovo spot
Il nuovo spot Beltè firmato Publicis Italia e in onda dal 12 giugno racconta con ironia il piacere e la del nuovo Beltè Bio, il primo thè freddo biologico senza zuccheri e non dolcificato. Protagonista un orso bruno, che dimostra come in Beltè la freshezza dell’acqua minerale, il gusto puro del thè e la bontà della frutta fresca si uniscano in perfetto equilibrio, trasformandosi in un gusto che sorprende.
La scena si apre su una tenda da campeggio immersa in un paesaggio di montagna. La quiete dell’alta quota, il cinguettio degli uccellini, i raggi di sole che filtrano tra i rami… D’un tratto, un suono distoglie la protagonista dal suo momento di relax. Apre lentamente la cerniera della tenda e con stupore scorge un orso, che indisturbato, curiosa con il muso immerso nello zaino della ragazza e la saluta con un terrficante bramito. 'Naturale, ma non piacevole', recita la voce fuori campo. Flashback e la scena si ripete, questa volta con un’ironica variante. Invece che un orso minaccioso, la giovane donna viene accolta da una serenata improvvisata, strimpellata dal dolce animale sulle corde di una chitarra. 'Piacevole, ma non naturale'. Solo con Beltè, infatti, piacere e semplicità si uniscono con armonia e perfetto equilibrio, trasformandosi in un gusto che sorprende. Alla pianificazione televisiva si affiancano uno spot radiofonico e tre pillole video sul web.
La campagna è stata prodotta da The Family con la regia di Jonathan Barber.
Lo spot, ideato da Publicis Italia, è dedicato al nuovo Belté Bio |
Etichette:
Beltè,
Belté Bio,
campeggio,
gusto,
mondo,
naturale,
orso,
prodotto,
Publicis Italia,
tè,
tenda,
thè freddo
C'è Prince nella scatoletta di sardine Saraghina Eyewear
Il modello Prince omaggia la popstar da poco scomparsa |
Aphrodinet si è rifatta il look per sfidare i giganti stranieri
Cambio di look per Aphrodinet.com. La piattaforma italiana di prenotazione online di trattamenti di bellezza e benessere si è dotata di un nuovo logo. Ma il restyling grafico non è che la punta dell'iceberg: sono nuovi, infatti, anche i contenuti e i concetti alla base del progetto.
Il rinnovamento risponde alla logica di sostenere lo sviluppo della startup italiana, portandola a competere con i grandi nomi europei del settore. Per festeggiare il nuovo sito, è in atto una promozione: chi si iscrive alla newsletter, riceverà un buono sconto di 10 euro per il primo acquisto in uno dei tanti saloni di bellezza disponibili sulla piattaforma. Il progetto Aphrodinet ha preso il via un anno mezzo fa a Venezia, dall’idea di Roy Gonzales, titolare di un avviato centro estetico nella città lagunare, e, grazie al naturale passaparola tra saloni è cresciuto in fretta. Offre vantaggi sia ai titolari degli esercizi sia ai consumatori: i primi registrandosi al portale ottengono ampia visibilità online, i secondi hanno a disposizione un strumento di prenotazione comodo e possono beneficiare di un'ampia scelta di trattamenti di bellezza a tariffe concorrenziali e prezzi scontati fino all'80%.
Il nuovo logo del portale di prenotazione di trattamenti beauty |
Etichette:
Aphrodinet,
beauty,
bellezza,
look,
mondo,
piattaforma,
portale,
restyling,
Roy Gonzales,
sito,
startup,
tariffe,
trattamenti
Un giga al giorno con la nuova offerta All-in Vip di 3 Italia
Da domenica 19 giugno, 3 Italia torna on air sulle principali reti tv con uno spot dedicato alla promozione dell'estate. Protagonisti ancora una volta i testimonial Gianmarco Tognazzi, Giuseppe Zeno, Michele Maganza, Anna
Safroncik, Lorena Cacciatore e Giada Barbieri, che abbiamo visto in azione in questi mesi con le offerte dell'operatore.
Nella nuova campagna tv, i
sei amici si rilassano in piscina, commentando la notizia del
giorno: "3 ha lanciato All-in Vip, la ricaricabile che ti dà un giga
al giorno" con minuti illimitati. “Costa solo 15 euro al mese invece che
30", annuncia Gianmarco. "Con un giga al giorno è
un'offerta davvero gigantesca”, commenta Giuseppe. Come fare ad averla? Semplice, basta
seguire il consiglio di Zeno e Safroncik: "Passa a 3 entro giugno!". La
nuova All-in Vip di 3 è l’offerta ricaricabile per chiamare e
navigare in libertà dal proprio smartphone, con chiamare illimitate e un
Gb al giorno (30 Gb al mese) di Internet 4G Lte sotto rete 3. Fino al
30 giugno, è possibile attivare l’offerta al prezzo promozionale di 15
euro al mese anziché 30, con impegno a 30 mesi e addebito su conto
corrente o carta di credito. La campagna è firmata Arnold Worldwide Italy, con la
direzione creativa di Dario Mondonico e Antonio Pintér. La regia è di
Bosi e Sironi e la casa di produzione è BlowUpFilm. La colonna sonora
dello spot è 'This girl', interpretata ed eseguita dall’artista francese
Kungs.
I protagonisti dello spot alle prese con un selfie durante le riprese |
Etichette:
3 Italia,
Arnold Worldwide,
Bosi e Sironi,
campagna,
Gb,
giga,
mondo,
piscina,
prodotto,
spot
Iscriviti a:
Post (Atom)