Le due storiche realtà saranno partner per le prossime due stagioni |
19 luglio 2019
Il club calcistico Torino FC si lega alla 'rinata' Birra Metzger
Jovanotti canta 'Luna' di Gianni Togni per i 50 anni dell'allunaggio
La nuova versione del brano del 1980 è prodotta e arrangiata da Rick Rubin |
La luna è una presenza costante nell'opera di Lorenzo e la notte del 20 luglio 1969 è ben radicata anche nella sua storia personale: "Il bianco e nero della diretta della Rai con Tito Stagno e Ruggero Orlando – racconta Jovaotti - è il primo ricordo cosciente della mia vita. Intendiamoci, avevo tre anni e non sapevo chi fossero e cosa stessi guardando, l'ho scoperto molto dopo, ma ho quel ricordo nell'iride ed è lì stampato da quella sera. Me lo tengo stretto. In quel ricordo ci sono i miei genitori, i miei fratelli, la mia infanzia e tutto il mio futuro. Luna. 20 luglio 1969". A 50 anni dallo sbarco, il Jova Beach è la Luna di Lorenzo che, ancora una volta, vuole omaggiare con un brano della nostra storia che ha colpito anche Rick Rubin. "Come tutti mi fermo a guardarla in certe notti, e come tutti mi emoziono. Così tempo fa mi sono ritrovato a giocare/suonare con qualche canzone che parla della luna e che amo. Eccone una, registrata in un giorno di marzo a Malibu con Rick Rubin che era sorpreso da questa bella melodia, che in America nessuno conosce e che qui è un pezzo famosissimo, di Gianni Togni e della nostra adolescenza. Ho cantato anche i cori alla Beach Boys, non lo avevo mai fatto di armonizzarmi in falsetto, ma con Rick fare musica è un'esplorazione continua. W la luna! W lo spirito della scoperta! W la musica!". Luna di Jovanotti è disponibile da oggi su tutte le piattaforme di musica in streaming e digital download.
Etichette:
50 anni,
allunaggio,
brano,
canzone,
cover,
Gianni Togni,
Jovanotti,
luna,
mondo,
Rick Rubin
Da Traghettilines una promozione 'spaziale' sabato 20 luglio
Per celebrare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Traghettilines.it, sito di ecommerce per la vendita di biglietti traghetti per tutto il Mediterraneo, dedicherà una speciale promozione ai propri clienti.
Un voucher da 50 euro in occasione del cinquantenario dell'allunaggio |
"La conquista della luna è stato un passo fondamentale per l'intera umanità, poiché concettualmente ha accorciato le distanze rendendo tutto più vicino. Abbiamo deciso di celebrare questa ricorrenza perché idealmente, la missione di Traghettilines è esattamente la stessa: rendere il processo di prenotazione talmente semplice e veloce da accorciare virtualmente le rotte marittime". Sabato 20 luglio 2019 dalle ore 20.17, ora dell'allunaggio, alle ore 23.59, chi acquisterà un biglietto del traghetto direttamente sul sito riceverà in omaggio un voucher da 50 euro da spendere sulla prossima prenotazione. Lo sconto sarà utilizzabile esclusivamente per biglietti individuali, per tutte le destinazioni e compagnie presenti su Traghettilines e non sarà cumulabile con altre promozioni in corso, né con eventuali codici sconto, gift card e attività di cash back.
Etichette:
allunaggio,
luna,
Mediterraneo,
mondo,
promozione,
traghetti,
Traghettilines,
voucher
18 luglio 2019
'Serenity - L'isola dell'inganno' in sala dal 18 luglio con Lucky Red
Il prestante e introverso Baker Dill (Matthew McConaughey), ex militare di stanza in Iraq con un passato affettivo burrascoso, si è ritirato a Plymouth Islands, una splendida isola tropicale, e trascorre le giornate sulla sua imbarcazione, ossessionato dal tonno gigante Justice, che non è ancora riuscito a catturare.
Diretto da Steven Knight, il film è carico di mistero e suspense |
Tutto scorre tranquillo, fino a quando la sua ex moglie Karen (Anne Hathaway) lo rintraccia, chiedendogli di aiutare lei e il loro giovane figlio a uccidere il suo nuovo sadico e violento marito Frank (Jason Clarke). Il piano è semplice: basta che Baker Dill, durante una battuta di pesca nell'oceano, getti Frank fuori bordo, dandolo in pasto agli squali. Diviso tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, Dill, che nel frattempo ha una relazione di letto con la matura e materna Constance (Diane Lane), ma che in realtà è ancora innamorato della ex moglie e non riesce a restare insensibile alla sua richiesta di aiuto, si ritrova suo malgrado catapultato in un passato che credeva di essersi lasciato alle spalle. Ma in 'Serenity - L'isola dell'inganno', diretto e sceneggiato da Steven Knight, come lascia intuire il sottotitolo del film, la realtà non è come ci appare: del resto, da tutti i personaggi scaturisce un'ambivalenza (data da sguardi nel vuoto, abiti da cliché e situazioni in loop) che si comprenderà solo nel colpo di scena finale, che, anche se non tutti apprezzeranno, non potrà non lasciare a bocca aperta. Pur non essendo un noir o un thriller nell'accezione classica del termine, Serenity è un film carico di mistero e suspense e rende inoltre omaggio ai classici del cinema e alla letteratura di genere, con dialoghi, trama e contesti di alto livello che fanno riferimento alle opere di Ernest Hemingway e Graham Green. Da oggi al cinema con Lucky Red e 3 Marys.
Etichette:
3 Marys,
Anne Hathaway,
cinema,
film,
Lucky Red,
Matthew McConaughey,
mondo,
sala,
Serenity,
Steven Knight
Italpepe compie 50 anni e lancia il progetto Tasting Rainbow
L'azienda è una family company fondata da Alfonso Vitaletti |
Tasting Rainbow è un nuovo scaffale che offre suggerimenti di utilizzo delle spezie |
È proprio il network il segreto del successo e della longevità di Italpepe: oggi è l'unica azienda di spezie italiana manageriale, amministrata ancora dal fondatore Alfonso Vitaletti e dalla sua famiglia. Una storia aziendale affascinante che la famiglia Vitaletti ha deciso di celebrare con l'archivio storico, la biografia aziendale e alcuni video diffusi sui social network, realizzati con il contributo degli studenti che hanno aderito ai progetti di Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo Artistico e Linguistico di Pomezia. Nell'occasione è stato presentato il progetto Tasting Rainbow, un nuovo modo di concepire la categoria delle spezie: non più una semplice commodity, ma un 'piccolo lusso' che tutti possono permettersi. Per farlo, sono state strette importanti collaborazioni con centri di ricerca, influencer dell'alta cucina, professionisti del settore e con l'Accademia Niko Romito. Tutte le spezie sono state selezionate e studiate dallo chef Davide Mazza che, insieme all'ufficio marketing, ha creato un nuovo scaffale che 'dialoga' con il consumatore, offrendogli suggerimenti di utilizzo e informazioni sulle sue proprietà organolettiche.
17 luglio 2019
La città di Cuneo campeggia sulla bottiglia di Acqua S.Bernardo
Dopo il tributo alla città di Milano e al Golfo del Tigullio, Acqua S.Bernardo presenta una nuova bottiglia dedicata alla città di Cuneo, disponibile in edizione limitata nel canale horeca.
![]() |
La livrea della bottiglia si deve al giovane designer Giovanni Gastaldi |
La speciale bottiglia Pet Premium da mezzo litro celebra non solo la città a cui il brand è più legato, ma anche la ricorrenza Cuneo Illuminata (in corso fino al 21 luglio), evento di luce, colori, musica, solidarietà e cultura, che il marchio di acqua minerale sponsorizza anche quest'anno. La livrea della bottiglia, colorata ed elegante, si deve al giovane e talentuoso designer Giovanni Gastaldi, 24enne torinese già insignito di diversi premi di settore. L'artista racconta Cuneo attraverso colorati scorci della città e bellezze naturali, la statua di Giuseppe Barbaroux, conte e avvocato giureconsulto, che campeggia in piazza Galimberti, lo storico treno a vapore che collega Cuneo alla Francia e alla Liguria e, sullo sfondo, i fiori e le alte montagne della Provincia Granda, note in tutto il mondo.
Gli occhiali Silhouette sono stati 18 volte nello spazio con la Nasa
Privi di viti, i Tma erano ritenuti sicuri per gli astronauti Nella foto, un modello ridisegnato per il ventennale |
Ford celebra il World Emoji Day con l'inedita emoji di un pick-up
Nel World Emoji Day, che ricorre oggi, sono diverse le aziende che realizzano nuovi emoji, i simboli universali per comunicare con immediatezza.
La casa automobilistica ha presentato una proposta al Unicode Consortium
per aggiungere quest'emoticon ai già disponibili 3mila simboli universali
|
Ford ha presentato una proposta a Unicode Consortium per aggiungere un'emoticon mancante, quello dedicato al pick-up. Dopo mesi di sviluppo e di test top secret, il nuovo emoji stato inserito nell'elenco dei candidati per il prossimo aggiornamento emoji previsto per il 2020. Delle centinaia di emoji che gli utenti inviano ogni giorno, a fronte dei 3mila disponibili, molti sono dedicati ai mezzi di trasporto: è possibile inviare automobili, scooter, barche, astronavi e persino impianti di risalita, ma non esiste un emoji dedicato ai pick-up. Una lacuna che Ford intende colmare. L'emoji pick-up è stato selezionato come candidato per l'inclusione in una versione futura di Unicode. Lo stile dell'emoji è stato adattato per soddisfare gli attuali trend. Se all'inizio dell'anno prossimo l'emoji pick-up verrà approvato, il design sarà personalizzato per tutte le piattaforme mobile al fine di soddisfare le esigenze di tutti i clienti dell'automotive e amanti di questi simboli.
Etichette:
automotive,
emoji,
emoticon,
Ford,
mondo,
pick-up,
Unicode Consortium,
World Emoji Day
Wiko indaga i trend in tema di emoji, le faccine gialle stilizzate
Oggi si celebra il World Emoji Day, la giornata internazionale dell'emoticon. Wiko, brand di telefonia portavoce del lusso democratico, ha interrogato, con un sondaggio su Facebook, gli utenti iscritti al gruppo Wiko Community Italia, per scoprire quali sono i trend in tema di emoji.
Sempre più utilizzate, le emoticon sono un linguaggio non verbale universale |
Le 'faccine gialle', sempre più utilizzate, sono ormai diventate un linguaggio non verbale universale capace di tradurre in simboli grafici emozioni, espressioni, reazioni e gesti, ma anche di sostituire determinate parole, arricchendo e talvolta cambiando radicalmente il significato dei messaggi. Questo fenomeno testimonia un'evoluzione delle abitudini e dei costumi, evidenziando come il linguaggio della nostra società stia cambiando in una direzione che privilegia velocità, immediatezza e immagini. Il primo dato che emerge riguarda l'utilizzo stesso delle emoji: il 100% del campione le usa abitualmente per velocizzare e sintetizzare messaggi. Più nel dettaglio, si scopre inoltre che le emoji più diffuse sono quelle legate a emozioni positive. Al primo posto c'è la faccina che piange di gioia (53%), seguita dal classico smile che sorride (18%) e dall'emoji con gli occhi a forma di cuore (16%). E se le immagini e foto di animali fanno incetta di cuori e like sui social, tra le emoji sembra invece che abbiano meno successo: solo il leone (3%) va per la maggiore. Se da un lato le faccine sono un alleato perfetto, da utilizzare a tutte le età per una comunicazione efficace e veloce, ci sono alcuni contesti in cui sarebbe meglio evitarle. Secondo il 42% degli intervistati è meglio non utilizzare le emoji per comunicare con i propri superiori, seguito da un ulteriore 25% che dichiara che sarebbe meglio evitarne l'utilizzo anche con i colleghi di lavoro.
Etichette:
emoji,
emoticon,
faccine,
linguaggio,
mondo,
sondaggio,
trend,
Wiko,
World Emoji Day
16 luglio 2019
La dermocosmesi giapponese è in farmacia con Promedial
È distribuita in farmacia e in centri medico-estetici da Freia Farmaceutici la linea dermocosmetica Promedial formulata dall'azienda nipponica Rohto (nata a Osaka nel 1899 e leader mondiale dell'oftalmica) per rispondere alle specifiche esigenze delle pelli sensibili, che mostrano alterazione del pH sotto forma di arrossamenti, irritazioni e desquamazione causati da molteplici fattori, come patologie, variazioni ormonali, squilibri della flora batterica, agenti atmosferici.
Si tratta del primo brand giapponese sbarcato nelle farmacie italiane, portando all'attenzione delle consumatrici del Bel Paese sette referenze skincare per una beauty routine completa: Mousse detergente, Latte detergente, Lozione preidratante, Emulsione idratante, Crema idratante, Maschera idratante, Ultra lift gel (per viso, labbra e contorno occhi). Testati dermatologicamente, anche per quanto concerne il nickel e altri metalli pesanti, tutti i prodotti vantano formule rigorose ad alto contenuto scientifico, com'è nell'attitudine giapponese, e non contengono profumi, coloranti, conservanti e parabeni. La loro azione? Agiscono selettivamente sui batteri senza alterare il pH cutaneo, idratano in profondità trattenendo l'acqua e ricostruiscono la barriera cutanea. Il distributore Freia Farmaceutici organizza circa 500 giornate complessive con la presenza in farmacia di beauty specialist giapponesi che offrono consulenza alle clienti circa i rituali di bellezza del Sol Levante e, nello specifico, sui benefici dei trattamenti Promedial, che prevedono una fase di detersione, poi una fase di pre trattamento e, infine, il vero e proprio trattamento. D'impatto visivo la comunicazione di prodotto che, lungi dall'avvalersi di messaggi utilizzati classicamente nel settore, punta invece sul linguaggio visivo giapponese con un claim corredato da un simbolo: 'La tua pelle merita di +'.
Il distributore organizza giornate di consulenza in farmacia con la presenza di beauty specialist giapponesi |
Iscriviti a:
Post (Atom)