08 febbraio 2021

Guess scommette sull'amore coinvolgendo coppie di influencer

L'amore è rappresentato in tutte le sue sfaccettature
Guess è presente dallo scorso 2 febbraio sul digitale con la campagna romantica #GiftMeGuess Valentine's Day che coinvolge coppie di influencer italiane chiamate a testimoniare le differenti forme dell’amore nella quotidianità. Mamma e figlia, amiche, fidanzati e sorelle. Un parterre tutto nostrano di volti freschi e coinvolgenti intenti a condividere con la propria community un amore che abbatte le barriere e i confini in un momento così difficile. Il concept della campagna Valentine's Day abbraccia la tradizione della sorpresa romantica per il proprio amato. Un palloncino a forma di cuore firmato Guess, contenente un pezzo esclusivo della collezione spring summer 2021, verrà letteralmente scoppiato da un ago gigante lasciando tutti a bocca aperta. Haiyan e Chloe della Digital Modern Family, le amiche del cuore Jessica Brugali e Noa Planas, Angela Caloisi e lo storico fidanzato Paolo Crivellin e le scoppiettanti Ylenia e Nicole de LeTwins interpretano l’arrivo del giorno più romantico dell’anno con l’emozione della sorpresa e la gioia di amarsi e stare insieme. Grazie agli effetti speciali di TikTok e alla viralità dei nuovi IG Reel, le coppie della campagna creano dei contenuti divertenti, spensierati e gioiosi dimostrando l'esistenza e la forza dell'amore in tutte le sue sfaccettature.

07 febbraio 2021

Due incontri dedicati ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Li promuove Di.Te l'8 e il 13 febbraio
Oggi è la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Agli allarmanti fenomeni, che purtroppo riguardano sempre più giovani, l'associazione Di.Te dedica due incontri formativi: l'8 febbraio, dalle 9 alle 10.30 si terrà quello rivolto ai ragazzi dei primi due anni delle scuole di primo e secondo grado, mentre il 13 febbraio, dalle 9.30 alle 11.00, si incontreranno genitori e insegnanti. Entrambi gli incontri sono gratuiti e si possono seguire sui canali social Di.Te. Dagli ultimi dati della survey dell'asssociazione nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, gap e cyberbullismo) condotta in collaborazione con il portale Skuola.net su un campione di 3.115 studenti di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, i dati sul cyberbullismo crescono. Il fenomeno si è verificato anche durante la didattica a distanza, sia nei confronti degli altri compagni che dei docenti. Serve dunque una maggiore sensibilizzazione su queste tematiche. Il cyberbullismo, infatti, può portare anche all’autoisolamento, come ha dichiarato il 45,9% degli intervistati vittima del fenomeno nella fascia di età tra gli 11 e i 13 anni, il 53,4% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni, e il 65,9% dei giovani tra i 17 e i 19 anni.

Anche Rai Radio 1 si mobilita per l'attivista egiziano Patrick Zaki

Da un anno il giovane è detenuto ingiustamente nelle carceri egiziane 
A un anno esatto dall'arresto e la detenzione in condizioni disumane nelle carceri egiziane di Patrick Zaki, si moltiplicano gli appelli per la liberazione dell'attivista egiziano e studente all'Università di Bologna. Domani, 8 febbraio, anche Rai Radio1 sosterrà e rilancerà 'Voci x Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki', da mezzogiorno a mezzanotte. L'iniziativa è promossa da Amnesty International Italia, Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti e 'Voci per la libertà'. In questa staffetta radiofonica (#StaffettaRadio1) il testimone passerà tra i programmi di Rai Radio1 e le edizioni del Giornale radio per tutta la giornata. Ogni programma manderà in onda un brano scelto nella produzione dei 200 artisti che hanno aderito alla mobilitazione a favore del 29enne Zaki. L'attivista - lo ricordiamo - in questi mesi ha ricevuto la cittadinanza onoraria da parte di alcuni comuni italiani, tra cui quelli di Milano e Bologna. Diversi gli esponenti politici che sostengono anche la petizione online 'Cittadinanza italiana per Patrick George Zaki', un provvedimento che farebbe la differenza.

Melegatti è partner di 'Casa Italia Collection - Fisi' a Cortina 2021

Lo storico marchio dolciario è partner della Fisi
Si consolida la presenza di Melegatti sui campi di sci e nelle gare sportive. Il brand dolciario, in qualità di partner della Fisi, la Federazione Italiana Sport Invernali, sarà tra le imprese italiane di 'Casa Italia Collection – Fisi', un nuovo format che riunisce varie eccellenze italiane, dallo sport al made in Italy, in un unico racconto. 'Casa Italia Collection – Fisi' sarà aperta a Cortina d'Ampezzo dal 7 al 21 febbraio, durante lo svolgimento del Campionato Mondiale di Sci Alpino e ospiterà, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, significative presenze del mondo sportivo e delle eccellenze italiane. Melegatti, brand amato dagli italiani, condivide appieno i valori sportivi, soprattutto quelli di correttezza, tenacia e costanza. In tal senso l'attività sportiva, a qualsiasi livello, predispone a una socialità attiva e solidaristica. La Colomba Classica e alcuni nuovi dolci come 'Uno Anch'io' rappresentano in 'Casa Italia Collection – Fisi' le specialità Melegatti lavorate con lievito madre, materie prime di qualità e secondo l'antica arte pasticcera stratificata in 127 anni di esperienza.

06 febbraio 2021

Il Carnevale di Venezia alla cerimonia inaugurale di Cortina 2021

La parata storico-allegorica è affidata ad Antonia Sautter
Fondazione Cortina 2021
, presieduta da Alessandro Benetton e guidata dall'ad Valerio Giacobbi, ha invitato il Carnevale di Venezia a colorare di gioia l'opening della 46esima edizione dei Campionati del Mondo di sci alpino in programma domenica 7 febbraio, dalle ore 18, a Cortina, inaugurazione che sarà trasmessa in diretta su Rai2. La municipalità di Venezia, ha scelto l'inconfondibile tocco artistico di Antonia Sautter, stilista e ideatrice de Il Ballo del Doge che, con una spettacolare sfilata di sontuosi abiti storici e allegorici del suo prestigioso Atelier a San Marco, porterà simbolicamente l'omaggio di Venezia alla 'Perla delle Dolomiti'. Per la Cerimonia di Apertura, Sautter ha ideato una parata storico-allegorica che si compone di diversi quadri coreografici impreziositi da esclusive creazioni sartoriali. Un eccezionale spettacolo per raccontare i 1600 anni di arte e storia che Venezia compirà quest'anno. I protagonisti saranno una Venezia Golden Age, Il Doge e la Regina di Cipro Caterina Cornaro, la Corte dei Dignitari della Serenissima, il mercante e viaggiatore Marco Polo e la cortigiana Veronica Franco. Chiuderà la parata, accompagnata in corteo da Nettuno, Venezia Regina del Mare impersonificata dall'attrice Beatrice Schiaffino che, indossando un abito scultura dai colori delle sfumature lagunari, renderà omaggio a Cortina, rappresentata dalla campionessa olimpica Tina Maze.

Tessitura Monti scende in pista con le mascherine Cortina 2021

Tessitura Monti, storica realtà trevigiana tra i principali produttori europei di tessuti di camiceria, è Regional supporter di Fondazione Cortina 2021. L'azienda fornirà allo staff e al personale le mascherine chirurgiche lavabili e protettive, in 100% cotone certificato Oeko-Tex, per assicurare lo svolgimento in sicurezza dei Campionati del mondo di sci alpino, in programma nella Regina delle Dolomiti dal 7 al 21 febbraio. Tessitura Monti, che ha ottenuto la licenza per la produzione e la commercializzazione delle mascherine Cortina 2021, consegnerà agli organizzatori e al personale della manifestazione 600 dispositivi protettivi brandizzati e 1.600 mascherine chirurgiche lavabili e approvate dall’Istituto Superiore di Sanità – in quanto rispondenti alle esigenze di traspirabilità, efficienza di filtrazione batterica e pulizia da microbi – con il logo dei Mondiali. Una 'discesa in pista' a fianco di Fondazione Cortina 2021, quella di Tessitura Monti, che si inserisce nel percorso di costruzione di collaborazioni strategiche e sinergie durature a livello locale, volte a valorizzare le competenze e le eccellenze produttive del territorio in vista dell’appuntamento iridato. Le mascherine con il logo dei Mondiali sono acquistabili sull'ecommerce di Cortina 2021, presso l’eshop di Tessitura Monti e al Factory Store di Maserada sul Piave (TV).

05 febbraio 2021

Milioni di Minions accompagnano la comunicazione di Sky Wifi

In seguito alla collaborazione con Universal Pictures International Italy e Illumination Entertainment, i Minions, gli esserini gialli adorati in tutto il pianeta, accompagneranno la comunicazione di Sky Wifi per tutto il 2021. A sei mesi dal  lancio, che ha visto protagonista una star del calibro di Jude Law, Sky Wifi continua a intrattenere ed emozionare con un nuovo format. La nuova campagna sfrutta le caratteristiche dei nuovi personaggi per raccontare le performance e l'affidabilità di Sky Wifi con un tono di voce leggero, divertente e coinvolgente. Milioni di Minions chattano, condividono e guardano in streaming contenuti tutti insieme, mettendo a dura prova la connessione Wifi nei vari soggetti in cui è declinata la campagna. Il primo soggetto, sulle note di 'Hypnotized' dei Purple Disco Machine, ripercorre in modo spiritoso l'evoluzione di internet per annunciare l’estensione della copertura di Sky Wifi: un viaggio dalla preistoria tecnologica agli sviluppi più recenti, con l'arrivo di Sky Wifi, che ha cambiato il modo di vivere la connettività portando la sua connessione performante prima nelle principali città e ora in oltre 1.500 comuni su tutto il territorio nazionale. La nuova campagna, un progetto studiato dalla Sky Creative Agency Italia in forte sinergia con Sky Uk, da oggi è declinata su tutti i mezzi. I Minions torneranno al cinema dal 19 agosto con 'Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo'.

Giallini e Panariello su Rai3 con lo show 'Lui è peggio di me'

Marco Giallini e Giorgio Panariello sono i protagonisti del nuovo show della prima serata di Rai3, in onda dall'11 febbraio (non dal 4 febbraio come precedentemente annunciato). Quattro appuntamenti, ogni giovedì alle 21.20, e uno spettacolo inedito e inaspettato, ricco di sorprese, in cui i due amici si cimenteranno in monologhi, interviste, canzoni e gag insieme a ospiti del mondo dello spettacolo, ma non solo. Nella prima puntata di 'Lui è peggio di me', tanti amici e colleghi. Tra gli ospiti dei due padroni di casa: Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Paola Turci, Piero Dorfles, Marco Travaglio e Filippo La Mantia. Lo show è prodotto da Rai3 in collaborazione con Friends & Partners. Un programma di Giorgio Panariello, Marco Giallini, Giovanna Salvatori, Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo, Martino Clericetti, Flavio Nuccitelli. Produttore esecutivo Rita Russomanno. A cura di Laura Villarini. La regia è di Stefano Vicario e Fabrizio Guttuso Alaimo.

04 febbraio 2021

Il picnic piace sempre di più e con il booking diventa gourmet

La scorsa estate gli italiani hanno privilegiato viaggi bucolici a contatto con la natura, lontano dalla frenesia e da rischi di assembramento. Un boom estivo di viaggi nella nostra Penisola, che ha premiato la riscoperta di territorio e dei suoi percorsi enogastronomici.
Quest'anno Picnic Chic mira a coprire tutte le province italiane
La conferma arriva da un'indagine condotta da Picnic Chic, il booking dei picnic e delle esperienze all'aria aperta, che nel 2020 ha segnato un +900% di adesioni e la copertura di quasi tutto il territorio nazionale con oltre 450 food experience proposte, numeri in crescita - nonostante un futuro di colore giallo, arancione e rosso - e un obiettivo per il 2021 di coprire tutte le province italiane, per offrire un servizio sempre più capillare. Un successo, quello di Picnic Chic, che vede tra i punti di forza la possibilità per l’utente di scegliere velocemente un'esperienza esclusiva, insolita e piacevole di food open air e in luoghi suggestivi che rende ancora più comoda la classica gita fuoriporta del weekend. Niente panini al sacco, ma la certezza di un cesto da picnic gourmet con l'occorrente per godersi il relax in mezzo alla natura

RDS in diretta da Cortina per i Campionati mondiali di sci alpino

Al microfono la speaker Petra Loreggian
RDS 100% Grandi Successi, per il terzo anno consecutivo, è l'emittente radiofonica partner della Fondazione Cortina 2021 – comitato organizzatore dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 - e racconterà l'evento sportivo accompagnando gli ascoltatori con dirette giornaliere e approfondimenti. La conduzione della cerimonia d'apertura dei Mondiali di domenica 7 febbraio, che si terrà dalle 18 in Piazza della Stazione a Cortina, è affidata alla speaker Petra Loreggian. Nella splendida cornice delle Dolomiti, i campioni da tutto il mondo solcheranno le nostre nevi regalandoci emozioni e giornate di grande sport. Cortina e tutto il Veneto sono il palcoscenico dello sport internazionale, teatro di avvincenti gare, cornice spettacolare di sfide tra i migliori atleti del mondo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, RDS 100% Grandi Successi sarà in diretta da piazza Dibona e sulle proprie piattaforme, per promuovere lo sport e l’evento internazionale sciistico più importante dell’anno. Dall'8 al 21 febbraio infatti, RDS 100% Grandi Successi seguirà tutti gli aggiornamenti con Petra Loreggian – dall'8 al 12 febbraio - e Beppe De Marco – dal 19 al 21 febbraio – in conduzione dalla piazza centrale di Cortina. Durante tutta la durata dei mondiali inoltre, è pianificato anche un progetto speciale legato alla nuova RDS Social Tv, che sfrutterà la crossmedialità tra canale rv e radio, con grafiche, video e spot in simulcat su entrambe le piattaforme.