28 febbraio 2021

Da marzo l'etichetta energetica degli elettrodomestici cambia

Entra in vigore da marzo 2021 la nuova etichettatura energetica per gli elettrodomestici. Lo stabiliscono le nuove regole approvate dalla Commissione europea che riguarderanno alcuni gruppi di prodotti, tra cui frigoriferi, lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie. I segni + saranno abbandonati per tornare alla scala A-G originaria: da A (massima efficienza) a G (bassa efficienza). Un elemento caratteristico delle nuove etichette energetiche è la presenza di un codice QR che fornirà ai consumatori informazioni aggiuntive (non commerciali) sul prodotto esaminato, dati che saranno disponibili e consultabili nel database Eprel dell'Unione Europea. La nuova etichettatura garantirà trasparenza sugli standard di efficienza più elevati, una maggiore attenzione alla sostenibilità e una semplificazione del sistema dalla lettura della classe di appartenenza del proprio elettrodomestico. Le nuove regole varranno sia per i consumatori europei che per alcuni Paesi extra Ue come la Norvegia e la Svizzera. Per fare chiarezza sulle nuove etichette Samsung ha realizzato questo video informativo. Da sempre in prima linea nell’innovazione e attenta alla sostenibilità attraverso tecnologie efficienti e a basso consumo, l'azienda coreana è già presente sul mercato con una gamma di prodotti in linea con la nuova etichettatura, dai frigoriferi EcoFlex alle lavatrici Ai Control.

27 febbraio 2021

La mostra dei Sony World Photography Awards è virtuale

Giunti alla 14esima edizione, i Sony World Photography Awards, suddivisi nelle categorie Professional, Open, Youth e Student, hanno consolidato la propria rilevanza internazionale grazie alla loro natura inclusiva e al costante supporto ai fotografi di tutto il mondo.
L'esposizione fotografica si può visitare fino a marzo
Nell'edizione 2020, hanno registrato il record di partecipazione con ben 346.439 candidature da 203 paesi, cifra che li riconferma il concorso fotografico più eterogeneo al mondo. Per la prima vota da quattro anni, la mostra dell’edizione 2020 non ha potuto approdare in Italia a causa delle restrizioni legate alla pandemia che stiamo vivendo. Al fine di consentire a tutti di ammirare il meglio della fotografia internazionale, è stata però realizzata una mostra virtuale, che dallo scorso 2 febbraio ospita anche una sezione dedicata ai fotografi finalisti e vincitori italiani dei diversi concorsi. La mostra è aperta fino a marzo. Per fare il tour virtuale della mostra e conoscere le spettacolari immagini e storie testimoniate dai fotografi in tutto il mondo, è sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito.

26 febbraio 2021

Un'esperienza di gioco adrenalinica con Hot Wheels Unleashed

L'azienda internazionale di giocattoli Mattel e Milestone, sviluppatore leader a livello globale di racing game, hanno annunciato la pubblicazione di Hot Wheels Unleashed, nuovo racing game in stile arcade ricco d’azione. Già prenotabile, il titolo sarà lanciato il 30 settembre 2021 e sarà disponibile su PlayStation5, PlayStation4, Xbox Series X | S, Xbox One, Nintendo Switch e PC. I giocatori possono iniziare a prepararsi a derapare, potenziare, saltare e schiantarsi sulle piste arancioni di Hot Wheels in varie modalità di gioco in single player. Potranno anche sfidare gli amici in gare multiplayer, sia online che offline, sfruttando la modalità split screen. Hot Wheels Unleashed dà ai giocatori l'opportunità di guidare le auto come se stessero giocando con i giocattoli. Il gioco include gare adrenaliniche, una vasta scelta di veicoli con diversi attributi e livelli di rarità, che i giocatori possono personalizzare con diverse skin e percorsi ambientati in location della vita quotidiana con pezzi di pista speciali e oggetti interattivi.

Macron diventa sponsor tecnico della Federazione Cricket Italiana

Vestirà le rappresentative Nazionali e i club affiliati e
realizzerà una linea di merchandising dedicata
Entra a far parte della famiglia Macron la Federazione Cricket Italiana. Il brand italiano, leader internazionale nel settore del teamwear, ne sarà lo sponsor tecnico per i prossimi quattro anni, a partire da questa stagione. Macron conferma con questa nuova partnership, in una nuova disciplina sportiva come il cricket, la volontà ad essere il brand di riferimento per ogni tipo di attività e di voler essere al fianco di chi vuole crescere e strutturarsi nel mondo dello sport. Crescere come atleta, come squadra e come movimento sportivo. Il cricket è uno sport decisamente anglosassone, pare praticato fin dal 1300 con giochi simili, ma che ha saputo trovare anche in Italia un proprio spazio e numerosi appassionati. Negli anni si è rivoluzionato trovando nel gioco ad over (serie di 6 lanci) limitati, la sua dimensione internazionale. Di questo nuovo cricket fa parte anche l'Italia, attualmente piazzata intorno alla ventesima posizione mondiale. Macron sarà al fianco della F.CR.I. vestendo le rappresentative Nazionali e i club affiliati e realizzando una linea di merchandising dedicata creando anche un club shop al quale possono accedere i club stessi, ma anche i giocatori amatoriali.

La differenza tra igienizzare e disinfettare? La spiega Germo

Dal 28 febbraio su La7 e La7d sarà in onda il primo spot di Germo, azienda italiana che produce disinfettanti dal 1956. Lo scopo della campagna, ideata dall’agenzia Sense Action e prodotta da Bedeschifilm, è promuovere la linea di prodotti Germo, affrontando un tema tanto attuale quanto controverso: la differenza tra igienizzare e disinfettare. Lo spot mostra un presenter che spiega la differenza tra l’utilizzo di un igienizzante – che non uccide germi e batteri – e il disinfettante Germo, la cui efficacia è in grado di eliminarli. Una differenza fondamentale per poter identificare un prodotto Presidio Medico Chirurgico e svolgere le piccole attività quotidiane in totale sicurezza. Lo slogan dello spot chiarisce che disinfettare non è solo una necessità ma, quando serve, è un bisogno di protezione.

25 febbraio 2021

Fashion e musica sul primo store digitale di Sony Music Italia

È online store.sonymusic.it, il primo store digitale di Sony Music Italia dedicato al mondo della moda e della musica con prodotti esclusivi e capsule collection ideate e realizzate in collaborazione con i grandi artisti italiani e internazionali. Da oggi sulla piattaforma ecommerce sarà possibile acquistare le prime collezioni di abbigliamento targate Epic e Columbia, le due etichette del gruppo Sony tra i brand più iconici della discografia mondiale. Sony Music è la casa degli artisti e i primi a debuttare con la loro linea di abbigliamento dedicata sullo store sono gli AC/DC, con un’esclusiva collezione realizzata per il quarantesimo anniversario del leggendario album 'Back In Black', ed Emis Killa e Jake La Furia con una capsule collection ispirata a '17', il loro primo album insieme. Il design dei capi pone al centro le sonorità e l’immaginario degli artisti e si trovano T-shirt, felpe, giacche e accessori che rispecchiano il loro stile unico. Previste molte collaborazioni con altri artisti importanti, mentre capsule di label storiche sono in realizzazione. Vera chicca per gli appassionati sono i Master Tapes: dalla prestigiosa collezione di master originali di Sony Music nasce la collana 'Legacy Master Tapes', pensata per tutti gli audiofili che desiderano la migliore esperienza d'ascolto possibile.

Da marzo la campagna per la limited edition #MagnumXDante

Il brand Magnum Algida celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con un percorso gustativo di puro piacere che parte dall'inferno, passa dal purgatorio e approda al paradiso. Tre edizioni speciali di gelati, il primo dei quali, Magnum Inferno, sarà in vendita a marzo-aprile.
Tre gli spot diretti da Enea Colombi
Seguiranno le edizioni Magnum Purgatorio (disponibile a maggio-giugno) e Magnum Paradiso (luglio-agosto). La campagna advertising #MagnumxDante di Algida consta di tre spot (il primo on air dall'1 marzo) diretti dal 24enne regista Enea Colombi. Nel solco dell'intero progetto, tutto sviluppato in Italia, è stata ideata e prodotta sempre in Italia la campagna, che sarà declinata anche in radio, digital, social e materiali per i punti di vendita. Nei tre spot, caratterizzati dai medesimi colori scelti per rappresentare i tre gelati (rosso, beige, rosato) una donna compie un viaggio dantesco, come nella Divina Commedia, attraverso le differenti declinazioni di piacere. Per l'occasione è stato coinvolto anche il talentuoso artista d'ispirazione caravaggesca Roberto Ferri, al lavoro per un progetto che verrà svelato nelle prossime settimane.

Wakeup Cosmetics continua a sostenere il progetto Pink Union

Il brand di makeup Wakeup Cosmetics Milano conferma il suo impegno a favore della salute delle donne, sostenendo Pink Union, un progetto di Fondazione Humanitas per la ricerca scientifica. L'obiettivo è sostenere la salute delle donne attraverso la ricerca di nuove terapie per le principali patologie femminili, affinché si possa costruire una cultura della prevenzione sempre più diffusa, aiutando le donne in modo concreto. Un impegno abbracciato anche da Wakeup Cosmetics Milano, che s'impegna per tutto il 2021 ad affiancare Pink Union in molteplici attività. In occasione dell’8 marzo, l’iniziativa è stata pensata per esaltare lo sguardo delle donne: per ogni prodotto occhi acquistato dall'1 al 31 marzo, Wakeup donerà 1 euro a Pink Union di Fondazione Humanitas per la ricerca. Tanti i prodotti del brand italiano che garantiscono un look occhi d'effetto: da Volumeup Mascara Black extra volumizzante arricchito con Pantenolo all'Eyeliner Liquid Black per sottolineare l’intensità dello sguardo, da Fancy Wisdom, ombretto fluido dalla texture scorrevole e pigmentata alla palette di quattro ombretti Eyeshadow Quad Nadine dalle texture vellutate e dai diversi effetti. Scegliere di sostenere la causa attraverso la bellezza è un gesto di consapevolezza e amore verso tutte le donne e verso se stesse.

24 febbraio 2021

La voce di Sergio Rubini in un podcast targato Barilla

Cinque gli episodi con la voce dell'attore che narra l'universo Barilla
Con lo strumento del podcast, Barilla per la prima volta racconta la storia vera e personalissima dietro a un grande progetto tutto italiano: la Pasta 100% Grano Duro Italiano, frutto dei principi del Manifesto del grano duro, una dichiarazione programmatica contenente gli impegni dell’azienda per la sostenibilità e la valorizzazione della filiera agroalimentare italiana. In cinque episodi, disponibili a partire dal 25 febbraio, sulla piattaforma di streaming audio Spotify, l’attore e regista Sergio Rubini, già protagonista di uno dei tre spot d’autore della campagna tv dello scorso anno, diviene ora anche la voce narrante di una storia autentica, iniziata oltre 30 anni fa, che qui si sviluppa attraverso suoni e voci che arrivano dirette e immediate agli utenti, trasportandoli nell’universo, unico, di Barilla, del grano, della pasta e delle sue persone. Un racconto che attraversa il tempo e lo spazio, che parte da lontano e si sviluppa nella storia dell’azienda così come nelle vite dei protagonisti narranti. Attraverso la condivisione di memorie, emozioni e sensazioni personalissime, eppure così umanamente universali, Rubini porterà i consumatori dentro l’origine della rinnovata pasta Barilla, alla scoperta dei retroscena, degli aneddoti, delle ispirazioni e delle curiosità parte del progetto, in dialogo con chi l’ha reso possibile: tecnici, designer e manager che hanno messo la firma sulle nuove caratteristiche del prodotto.

David Gandy testimonial della campagna Vodafone Neo

Sul set il celebre modello è alle prese
con un team produttivo costituito da bambini
Da oggi è in vendita Vodafone Neo, lo smartwatch per bambini con gli iconici personaggi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars. Per l'occasione, l'operatore lancia una nuova campagna che vede come protagonista il modello di fama mondiale David Gandy, padre di una bambina, per l'occasione coinvolto in uno shooting fotografico fuori dal comune. Il celebre modello, che ha lavorato con alcuni dei nomi e marchi più importanti al mondo, è infatti diretto dal fotografo di 8 anni, Lil' J-Peg, accompagnato da un team di produzione costituito solo da bambini che lo invitano a interpretare alcuni fra i personaggi più amati, tra cui Elsa, Buzz Lightyear e Minni. Gandy mostra in che modo Neo offra ai bambini maggiore indipendenza, garantendo allo stesso tempo di restare connessi con i genitori. Per il lancio di Neo, Vodafone e Disney hanno infatti unito la loro esperienza per realizzare un dispositivo in grado di coniugare funzionalità, design e divertimento. Il risultato è uno smartwatch per bambini che permetterà ai genitori di restare connessi con i propri figli interagendo con loro attraverso chiamate, chat ed emoji e ai più piccoli di essere più indipendenti e muovere i primi passi nel mondo digitale. Il progetto che ha portato allo sviluppo di Neo fa parte di una collaborazione creativa fra Vodafone e Disney, con la partecipazione di Yves Béhar, rinomato designer, e del suo team di fuseproject, che grazie alla sua esperienza ha dato un ulteriore contributo alle competenze e al talento del team di prodotto di Vodafone Smart Tech.