20 febbraio 2022

Debutta Astra Pro Nails con starter kit e 48 smalti Hema free

Semplice da usare, di alta qualità, dai risultati professionali, a un prezzo accessibile: si presenta con queste caratteristiche la nuova linea Astra Pro Nails di smalti semipermanenti Hema Free, quindi con rischio di reazioni allergiche ridotto al minimo.
Lo starter kit è completo di smalti semipermanenti e accessori
La novità, che segna di fatto l'esordio dell'azienda italiana Astra Make-Up negli smalti semipermanenti professionali, propone a un prezzo accessibile uno starter kit di accessori e prodotti indispensabili per una corretta applicazione (color gel polish, cleanser, remover, lime, spingi cuticole, olio cuticole, base coat e top coat), con tutto il necessario per realizzare facilmente a casa propria una manicure in grado di durare a lungo. Un altro plus di questo lancio è la varietà di colori disponibili: si può scegliere tra ben 48 nuance di color gel polish (dal rosa 'ballerina di danza classica' al fiammeggiante rosso chili pepper, dai neon lemon e green di tendenza al colore dell'anno very peri), in grado di adattarsi a ogni personalità e stile secondo quella logica d'inclusività che è ormai divenuta mission della marca. Il lancio di Astra Pro Nails rappresenta un altro step importantissimo nel percorso che da qualche anno l'azienda umbra sta compiendo, come conferma Lucia Menghella, amministratore delegato di Astra Make-Up: "Forti del rebranding, avviato nel 2018, del successo della linea skincare viso Astra Skin e di prodotti bestseller come My Gloss Spicy Plumper per volumizzare le labbra, ci apprestiamo a questo nuovo lancio. Il 2021 per noi è stato un anno vincente, che si è concluso con un +20% rispetto al 2019, nonostante la crisi dovuta alla pandemia. A conclusione di un anno ricco di successi e soddisfazioni abbiamo inoltre avuto modo di stringere una partnership con X-Factor 2021: in qualità di beauty partner del talent musicale abbiamo potuto ampliare il nostro pubblico e la nostra brand awareness condividendo i valori di inclusività, bellezza e diversità". "Non potevamo quindi non inaugurare il 2022 con un ulteriore lancio-chiave, che per noi rappresenta una grande svolta - prosegue Menghella-. La nuova Astra Pro Nails, che è la nostra prima linea di smalti semipermanenti, vanta infatti una formula innovativa che ci rende pionieri dal momento che non contiene Hema (monomero che favorisce l'adesione dello smalto all'unghia e il cui uso è regolamentato e limitato ai professionisti del settore, ndr) quindi è davvero alla portata di tutti. Con il lancio di Pro Nails la marca Astra diventa così sempre più un grande 'cappello' beauty, con linee differenti e complete, in  grado di abbracciare mondi diversi, ma comunicanti fra loro".

Ordine e pulizia dei discount, la classifica stilata da Alimentando

I giornalisti del portale Alimentando.info hanno realizzato un'inchiesta sul campo sulle principali insegne discount in Italia.
Sul podio c'è Aldi
L'analisi sui generis, dal titolo 'Discount: servizi e disservizi', ha valutato pulizia e ordine dei parcheggi e degli esterni, del negozio e dei servizi igienici, coinvolgendo otto insegne discount: Aldi, Dpiù, Eurospin, In’s Mercato, Lidl, MD, Penny Market e Prix Quality, per un totale di 24 punti vendita fra le province di Monza Brianza e Como. Aldi, secondo l'indagine del periodico di Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, è risultata la prima per ordine e pulizia, seguita da Eurospin e Lidl. A non brillare sono Penny Market e Dpiù, che, insieme a Prix Quality, occupano le ultime tre posizioni della classifica generale. Sulla maggior parte dei punti vendita visitati pesano disordine e sporcizia. Dai parcheggi esterni all'igiene dei negozi e, soprattutto, dei servizi igienici, spesso fuori uso. "Ne viene fuori un quadro molto interessante - commenta il direttore, Angelo Frigerio-. Con catene che hanno fatto dell’ordine e dell’igiene un vanto e altre invece che, su questo versante, lasciano molto a desiderare. Perché proprio i discount? Ci interessava capire se il basso costo facesse rima con livelli di igiene e pulizia non certo esaltanti. Purtroppo, in alcuni casi, è proprio così". Gli fa eco Luigi Rubinelli, giornalista esperto di retail: "L'ordine e la pulizia sono la carta d'identità di ogni negozio, la carta di presentazione di ogni attività commerciale. Leggendo il resoconto delle visite, minuzioso e dettagliato, sono rimasto sorpreso. Diverse volte ci sono evidenti problemi di progettazione, altre di manutenzione straordinaria e ordinaria, altre ancora di vera e propria incuria. Che significato trarne? Che alcuni punti vendita vanno ripensati".

19 febbraio 2022

GrandVision lancia la campagna #LOVEdichenonèamore

Per ogni contenuto condiviso
l'azienda farà una donazione a Fondazione Libellula
Mira a educare a riconoscere tutte quelle forme di violenza e di discriminazione verbale, spesso sottovalutate o non percepite come gravi, la campagna di sensibilizzazione 'Apri gli occhi– #LOVEdichenonèamore'. Il lancio in questo periodo non è casuale: febbraio è infatti il mese dell'amore per antonomasia e di tutte le altre sue manifestazioni: affetto, accettazione, rispetto, tolleranza e inclusione. Eppure, per ancora troppe persone, il termine 'amore' cela un significato più violento. Per tutta la durata della campagna, GrandVision invita la community online a condividere messaggi di sensibilizzazione con #LOVEdichenonèamore e per ogni contenuto condiviso farà una donazione a Fondazione Libellula a supporto del progetto 'Dai segni ai sogni': un percorso formativo all’interno degli ospedali per aiutare operatori e operatrici socio-sanitarie a riconoscere i segni della violenza anche quando non sono visibili e a rispondere alle necessità delle persone che ne sono vittime. Ancora una volta, GrandVision si fa portavoce di una tematica importante insieme a una realtà con cui ha un rapporto ormai consolidato, Fondazione Libellula. L'adesione al network Libellula s'inserisce all’interno del più ampio progetto 'GrandVision for all' con cui GrandVision s'impegna a promuovere una cultura aziendale basata sui valori di diversity & inclusion, essendo infatti la valorizzazione delle diversità e l’inclusione importantissime opportunità di crescita per l'azienda.

18 febbraio 2022

Rimmel London make up ufficiale della 21esima edizione di Amici

Rimmel London dallo scorso dicembre è partner make up ufficiale della 21esima edizione di Amici, in onda con l'appuntamento quotidiano, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.10 su Canale5 e anche in replica su La5. Un corner make up di Rimmel London è stato allestito all'interno della casetta di Amici, a disposizione di ciascun allievo per realizzare un make up che sia in grado di celebrare la diversità e l'individualità di ognuno. Al suo interno sono stati inseriti sia i prodotti bestseller del brand sia Kind & Free, la sua nuova linea di make up sostenibile. Ogni ragazzo partecipante alla trasmissione ha ricevuto una gift box contenente i cinque prodotti che compongono la linea vegana, cruelty free e clean: Moisturising Skin Tint Foundation, Hydrating Concealer, Healthy Mix Pressed Powder, Volumising & Conditioning Mascara e lo smalto. Tutte le referenze sono fragrance free e realizzate con un complesso vitaminico a base di vitamine E e B5 abbinato all'aloe vera dalla proprietà idratanti.

In esclusiva su RaiPlay le nove stagioni della serie cult 'I Puffi'

Dal 21 febbraio sulla piattaforma digitale Rai le prime 39 puntate
A 41 anni dalla prima messa in onda della serie animata, le nove stagioni de 'I Puffi' arrivano in esclusiva su RaiPlay. Il 'calcio d'inizio' lunedì 21 febbraio, in doppio audio italiano-inglese: la piattaforma digitale Rai pubblicherà le prime 39 puntate dell'amatissima serie tv animata. I 39 episodi successivi saranno disponibili da marzo. La serie, diventata un cult, narra le avventure delle piccole creature blu che abitano il tranquillo villaggio di Pufflandia. Nelle caratteristiche casette a forma di fungo vivono Puffetta, Brontolone, Tontolone, Coraggioso, Quattrocchi. Omini blu, quelli creati nel 1958 da Peyo, all'anagrafe Pierre Culliford, e diventati fenomeno popolare negli anni Ottanta grazie alla serie di Hanna & Barbera che se la devono vedere con il perfido Gargamella e la gatta Birba.

Il knitting s'impara con le video lezioni di Bettaknit su Domestika

Bettaknit,
 brand italiano di maglieria fai da te annuncia la collaborazione con Domestika, la più grande community-of-practice creativa globale, dove i migliori professionisti di diverse discipline insegnano le proprie tecniche, condividono conoscenze e trasmettono le proprie abilità attraverso corsi online prodotti professionalmente e fruibili in 8 lingue da studenti di tutto il mondo.
Maestre d'eccezione Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit
Il corso in questione, lanciato a fine 2021 e che in meno di due mesi ha totalizzato oltre un migliaio di corsi venduti, vede nel ruolo di maestre d'eccezione le sorelle Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit, che in 15 video lezioni insegnano trucchi e segreti del knitting. Il corso prevede lezioni divise per unità, ciascuna con un macro tema, e può essere acquistato online sul sito di Domestika. Previsti un’introduzione, un focus sui materiali e le tecniche del lavoro a maglia, la progettazione e realizzazione di un capo d'abbigliamento e l’utilizzo di tecniche decorative. Il corso è corredato da dispense di approfondimento, che gli allievi possono scaricare e conservare. C'è anche un forum, nel quale gli studenti possono interagire direttamente con Barbara ed Elisabetta, fare domande sulle diverse sezioni e argomenti e presentare i propri progetti e ispirazioni, creando un legame di grande valore creativo e professionale. Prima di passare alla parte didattica, l’introduzione permette alle fondatrici di Bettaknit di raccontare i valori che caratterizzano la propria attività e i modelli di riferimento da cui traggono ispirazione. Ricordando che la startup è nata nel 2020 come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese.

Le Farfalle volteggiano ancora sul network dei canali La7

La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership iniziata nel 2019 con la Coppa del Mondo di Ritmica a Pesaro e proseguita nel 2021 con l'intero circuito della World Cup dei piccoli attrezzi.
La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership
Per la nuova stagione, la prima, già qualificante, del cammino che porterà ai Giochi Olimpici di Parigi, l'accordo tra la decana delle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e il network del gruppo Cairo Communication prevede la trasmissione in streaming su La7.it dell’intera regular season di Serie A di ritmica, a partire dalla giornata inaugurale di sabato 19 al Palasport di Cuneo, per proseguire poi al Pala Florio di Bari domenica 6 marzo e al Pala Vesuvio di Napoli sabato 26 marzo. La Final Six di Torino, evento conclusivo del Campionato per l’assegnazione dello scudetto, andrà in onda in TV, su La7, nel week end del primo maggio. Su La7d, invece, saranno trasmesse le quattro World Cup 2022 – Atene (20 marzo), Sofia (10 aprile), Tashkent (17 aprile) e Baku (24 aprile) – che accompagnarono il telespettatore alla finalissima della Vitrifrigo Arena di Pesaro, domenica 5 giugno, in diretta su La7, come nelle due precedenti edizioni. Non prima però di aver assegnato i titoli nazionali assoluti al Palaghiaccio di Folgaria, l’ultimo fine settimana di maggio, in una due giorni live sul La7.it. Tra le atlete in competizione le due individualiste italiane di Tokyo 2020 Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese e l'astro nascente nonché bronzo iridato al cerchio Sofia Raffaeli. Il commento tecnico delle gare sarà affidato a Marta Pagnini, bronzo olimpico a Londra, capitana della squadra ai Giochi di Rio de Janeiro.

17 febbraio 2022

Miss France per Festina in quattro ritratti di Marcel Hartmann

Diane Leyre, inconronata Miss France 2022, diventa testimonial delle nuove collezioni Festina. Volto internazionale femminile della maison per quest'anno, la nuova reginetta di nbellezza francese è stata ritratta nei soggetti della nuova campagna pubblicitaria Festina per i segnatempo Boyfriend, Mademoiselle e Skeleton.
A firmare gli scatti il famoso fotografo Marcel Hartmann, che ha colto la personalità della miss insieme all'essenza del brand Festina in quattro straordinari ritratti. La naturale grazia e il portamento elegante della bellissima testimonial rendono affascinante ogni suo scatto: da quello più intrigante a quello raffinato. "Siamo felici di continuare l'avventura nel mondo di Miss France e di dare il benvenuto a Diane nel meraviglioso mondo Festina - commenta Lucia Carbonato, responsabile marketing di Festina Italia -. Femminile e sensuale, Diane non solo incarna una bellezza autentica che rispecchia appieno l’identità del nostro brand ma, interpretando alla perfezione le nostre collezioni, riesce a suggerire al pubblico femminile come un orologio Festina sia l'accessorio giusto per ogni occasione. Gli abbinamenti perfetti sono per noi donne essenziali nel look e poter contare su una offerta femminile Festina cosi ampia e qualitativa significa poter indossare anche al polso ciò che ci fa sentire al meglio". Con oltre 30 anni di storia, il Gruppo Festina è oggi una prestigiosa azienda internazionale, con sede in Spagna, specializzata nella produzione e nella commercializzazione di movimenti e parti di precisione per noti brand di orologeria. A oggi, il Gruppo commercializza sei marchi di orologi per il mercato tradizionale (Calypso, Lotus, Festina, Jaguar, Candino e Kronaby) e due marchi di gioielleria (Lotus Style e Lotus Silver).

L'istante decisivo nella Cina di Cartier-Bresson in mostra al Mudec

Dal 18 febbraio fino al prossimo 3 luglio
lo spazio Mudec Photo del Mudec di Milano ospiterà la mostra fotografica 'Henri Cartier-Bresson: Cina 1948-49 | 1958', prodotta da 24 Ore Cultura e promossa dal Comune di Milano-Cultura.
In un manifesto dipinto a mano
il pugno comunista sopprime il cane nazionalista.
Nanchino, 24 aprile 1949 Vintage gelatin silver print
© Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos 
Per la prima volta arriva in Italia il progetto espositivo che racconta i due reportage fotografici cinesi che resero famoso Cartier-Bresson (1908-2004) in tutto il mondo per il suo 'istante decisivo'. Oltre cento stampe originali e una raccolta di materiali d'archivio del pioniere del fotogiornalismo documentano due momenti-chiave nella storia della Cina: la caduta del Kuomintang (1948-1949) e il 'Grande balzo in avanti' di Mao Zedong (1958). Realizzata con la collaborazione della Fondation Henri Cartier-Bresson, la mostra riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondation. Temi importanti del cambiamento nella storia contemporanea cinese si affiancano ad altri tenuti nascosti dalla propaganda di regime, come lo sfruttamento delle risorse umane e l'onnipresenza delle milizie. La mostra allestita al Mudec permette così di avvicinarsi alla poetica del maestro della fotografia mondiale, quell'istante decisivo che gli permise di cogliere l'immediatezza e la veridicità della situazione, unitamente alla scelta del bianco e nero per dare risalto alla forma e alla sostanza della realtà. La guida edita da 24 Ore Cultura, in vendita esclusivamente in sede di mostra, è curata da Michel  Frizot e Ying-Lung Su e realizzata in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson. 
La mostra è allestita allo spazio Mudec Photo fino a 3 luglio. Il catalogo è edito da 24OreCultura


Febal Casa è sponsor del festival 'Una voce per San Marino'

Febal Casa sponsorizza 'Una voce per San Marino', il festival organizzato da Media Evolution in collaborazione con San Marino RTV e Segreteria Turismo San Marino per scegliere il rappresentante del Titano all'Eurovision Song Contest 2022.
Il 19 febbraio sarà scelto il rappresentante
di San Marino all'Eurovision Song Contest 2022
L'evento si svolgerà al Teatro Nuovo Dogana sabato 19 febbraio alle ore 21 e sarà trasmesso in diretta su San Marino RTV in tutta Italia sul digitale terrestre (canale 831), su Sky (canale 250) e su Tivù SAT (canale 93). 9 i big in gara che si esibiranno sul palco: Achille Lauro, Alessandro Coli & DJ Burak Yeter, Blind, Cristina Ramos, Francesco Monte, Ivana Spagna, Matteo Faustini, Tony Cicco, Deshedus & Alberto Fortis, Valerio Scanu, Fabry &. Labiuse feat. Miodio. Albano Carrisi sarà presente come ospite; conduttori della serata Senhit e Jonathan Kashanian. La sponsorizzazione Febal Casa prevede la presenza del logo in tutti i materiali dell’evento, oltre a tre intense settimane di campagna televisiva su San Marino RTV con una programmazione di 9 spot al giorno da 30 e 60 secondi e a rotazione in tutti i break del festival. Febal Casa è il brand con cui Colombini Group (fondato nel 1965 dall’omonima famiglia nella Repubblica di San Marino) attraverso i punti vendita monomarca distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, commercializza programmi di arredo completi per tutta la casa, dalle soluzioni cucina a proposte living e notte.