07 marzo 2022

Eventi, promozioni e concorso per i 30 anni di Lidl in Italia

Lidl Italia, catena leader nella Gdo con 700 punti vendita nel Paese, festeggia 30 anni di presenza in Italia. Il primo punto vendita, infatti, venne inaugurato nel 1992 ad Arzignano (VI), Da allora, l'azienda non ha mai smesso di crescere e investire sul territorio e sulle persone. Per ringraziare i propri clienti di questi tre decenni di attività, oggi prende il via il programma 'Insieme da 30 anni', una serie di eventi, promozioni e comunicazioni multicanale. Fino al 5 aprile per tutti i clienti Lidl è possibile partecipare, tramite l'app Lidl Plus -il programma fedeltà completamente digitale lanciato dall'azienda a inizio 2021 - al concorso 'Spesa per 30 anni'. Per partecipare è sufficiente effettuare una spesa minima da 30 euro e passare in cassa la carta digitale Lidl Plus. Ogni giorno verranno estratti 10 buoni spesa da 100 euro, mentre, con l'estrazione finale, un vincitore si aggiudicherà il super premio 'Una spesa per 30 anni' pari a 156mila euro in buoni spesa Lidl. Per tutto il mese di marzo, inoltre, i clienti Lidl potranno approfittare di offerte e sconti imperdibili. Al via oggi la promozione 'Super offerte fino al -30%', una selezione di 30 articoli scontatissimi. La settimana prossima, da lunedì 14 marzo, avrà inizio la promozione '30 anni di convenienza, 30 anni di qualità' con sconti fino al 30% sui migliori prodotti a marchio Lidl. Le attività promozionali proseguiranno nel corso dell'anno con tante sorprese per i clienti.

Il comico Max Angioni invita a iscriversi alla Oppo Community

Lo stand up comedian Max Angioni è il nuovo volto della Oppo Community, lo spazio d'incontro virtuale che Oppo, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, ha creato per permettere a tutti gli amanti del brand e della tecnologia in generale, di rimanere sempre aggiornati sulle novità, scoprire le potenzialità dei dispositivi, chiedere consigli e avere accesso a contenuti e promozioni esclusive. Angioni, reduce dalla partecipazione a 'Lol 2 - Chi ride è fuori', è protagonista della nuova campagna online dedicata all'Oppo Community, in cui il giovane comico si lancia con simpatia e autoironia alla scoperta dello spazio virtuale e dei suoi vantaggi: dagli Oppo Points, che permettono agli utenti di accedere a contenuti personalizzati e a promozioni esclusive, rendendo la loro esperienza ancora più interattiva e stimolante, agli Ollie Badge, che identificano il livello raggiunto dall’utente all’interno dell’app, fino alla possibilità di collezionare gadget come le spille di Ollie e di poter personalizzare l'avatar virtuale, mascotte di Oppo. Un invito, quello di iscriversi alla Community, che verrà condiviso con la campagna online firmata dall'agenzia Sun-Times che sarà veicolata sui social e il digital con video di 30" e 15".

06 marzo 2022

'Digital Human', opere d'arte digitali in tre stazioni per 15 minuti

L'opera 'Self defense' di Aurorae
Venerdì 11 marzo, per 15 minuti dalle ore 19, i maxischermi emblematici delle stazioni ferroviarie di Roma Termini, Roma Tiburtina e Milano Centrale diventeranno gallerie d'arte d'eccezione proiettando le opere d'arte digitali di Lorenza Liguori, Sic Est, Andrea Crespi e Aurorae ispirate al concetto di Digital Human. Si tratta del terzo appuntamento del programma 'Future Shock' realizzato da Reasoned Art, startup di società benefit italiana dedicata alla cryptoarte, in collaborazione con Grandi Stazioni Retail: Come cambieremo, un evento dedicato al post umano, argomento imprescindibile in un'epoca tesa all'innovazione e allo sviluppo. Le opere, che dopo la proiezione saranno vendute come Nft, indagano i limiti sempre più labili della soggettività umana, ogni giorno più vicina e coinvolta dalla tecnologia, che stanno determinando la fine del dualismo uomo-macchina in favore di una nuova epoca post-antropocentrica in cui elementi naturali e artificiali coesistono. 'Future Shock' è un programma di proiezioni di opere digitali dedicate a diversi ambiti e differenti discipline creative, dall’arte all’architettura, dalla moda alle nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale in campo estetico. Un modo per tornare a progettare il futuro con immagini che penetrano l'immaginario collettivo nello spazio pubblico delle città. Prossimi appuntamenti: 25 marzo Come mangeremo (3D Art); 8 aprile Come delegheremo (AI); 22 aprile Come vivremo (Dystopian/Utopian Future). L'operazione alla Stazione Centrale di Milano è realizzata in collaborazione con la Sovrintendenza Apab di Milano.

05 marzo 2022

Anche la catena danese Jysk si mobilita a favore dell'Ucraina

In Ucraina la situazione cambia di ora in ora. Oltre ad aiutare i rifugiati dentro e fuori del Paese sotto attacco, l'obiettivo primario della catena danese di mobili e complementi d'arredo Jysk è proteggere i suoi collaboratori e i loro cari.
Jysk sta attivando una raccolta fondi per i rifugiati
Così, lo scorso 24 febbraio, ha deciso di chiudere temporaneamente tutti gli 86 negozi in Ucraina. Da allora, alcuni negozi sono stati riaperti, perché i collaboratori ucraini hanno espresso il desiderio di poter fare una differenza positiva a livello locale. Per dare il suo contributo nei Paesi vicini - Polonia, Slovacchia, Romania e Ungheria - i country management team di Jysk si stanno adoperando per assicurare donazioni di prodotti di prima necessità alle grandi organizzazioni umanitarie che hanno la conoscenza e l'esperienza per portare gli aiuti nel modo più efficiente possibile. E dei team dedicati stanno aiutando i colleghi che fuggono dall'Ucraina a trovare alloggio e lavoro. Jysk sta anche creando un fondo dove tutti i dipendenti possono donare e che sarà gestito dal management team ucraino. Come importo iniziale Jysk ha donato 1 milione di corone danesi, pari a circa 135mila euro.

04 marzo 2022

Samsung apre a Roma e ad Arese due Galaxy Pop Up Store

A 'Il Centro' di Arese e a 'Porta di Roma' fino al 2 giugno
Due pop up store, dedicati ai nuovi smartphone di punta Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra. Sono stati aperti nei centri commerciali 'Il Centro' di Arese e 'Porta di Roma', nella capitale, i due negozi a tempo di Samsung Electronics Italia. Da oggi al 2 giugno, i consumatori potranno vivere attività esclusive e coinvolgenti, esplorando le diverse caratteristiche che rivoluzionano le regole dell’esperienza mobile. In una location immersiva, registrando video in condizioni di luce scarsa, sarà possibile sperimentare le funzioni di Nightography degli smartphone, scoprire le potenzialità dello zoom ottico 10x, e sfidare i membri del team di pro player Samsung Morning Stars in sessioni di gaming. Inoltre, gli utenti potranno partecipare a masterclass dedicate a video making, photo editing, vlogging, disegno e altro ancora, studiate appositamente per stimolare la creatività e coinvolgere i consumatori in esperienze speciali. In determinate giornate che, verranno via via comunicate, un illustratore sarà a disposizione di tutti i visitatori degli store per creare disegni personalizzati. I Galaxy Pop Up Store offriranno anche servizi di consulenza su misura per gli utenti, al fine di guidarli nella scelta e nell'utilizzo del prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Aperto dal 3 marzo a Cinisello Balsamo il 50° punto vendita Iperal

Una superficie di vendita di 2.300 mq, un parcheggio con 250 posti auto videosorvegliato, 100 addetti: sono alcuni dei numeri del nuovo supermercato Iperal, che ha aperto i battenti giovedì 3 marzo 2022 a Cinisello Balsamo, in viale Fulvio Testi 174 angolo via Sirtori.
All'ingresso c'è un sanificatore del carrello della spesa
Con quest'inaugurazione, la catena distributiva nata nel 1986 in Valtellina, in provincia di Sondrio, arriva così a contare 50 punti vendita tra ipermercati e supermercati, con una presenza capillare in otto province lombarde (Sondrio, Bergamo, Lecco, Como, Brescia, Monza Brianza, Milano, Varese) e oltre 3mila addetti al servizio del cliente. Il nuovo store Iperal punta su colori che richiamano la natura, ampie vetrate e materiali ecocompatibili, illuminazione Led e impianti a basse emissioni. Curiosità: all'ingresso del nuovo store è stato installato un sanificatore per il carrello della spesa. L'insegna, che fa del suo fiore all'occhiello la convenienza (che si traduce nell'operazione 'Risparmio garantito') e l'offerta di prodotti della tradizione e del territorio a km zero, vanta marche esclusive in ogni categoria merceologica, con le referenze Primia, Via Verde Bio, Percorsi di Gusto, Iperal e Valtellina Iperal. La spesa Iperal si può fare anche online: gli scaffali virtuali propongono l'assortimento del negozio fisico, con la possibilità di ritirare la spesa instore o di riceverla a domicilio. Fino al prossimo 15 marzo, in occasione dell'opening del nuovo Iperal a Cinisello è previsto un volantino 'Sottocosto speciale dell'apertura' con proposte scontate sino al 60%.

50 Top presenta le nuove classifiche, i partner e i contest 2022

Ritornano in presenza, nell'edizione 2022, i molteplici eventi promossi e organizzati da 50 Top, il gruppo editoriale creato e curato da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, divenuto un punto di riferimento della critica enogastronomica nazionale e internazionale.
I fondatori di 50 Top Albert Sapere, Barbara Guerra e Luciano Pignataro
e alcuni dei brand partner che affiancheranno le varie classifiche
Con un'importante novità, che riguarda la pizza, piatto italico tra i più amati del mondo: 50 Top per la prima volta nella sua storia dedica infatti una classifica ufficiale alle migliori pizzerie al mondo. Prevista anche una classifica delle migliori pizze in viaggio, realizzata in Italia, che individua le pizzerie top da taglio e asporto del Bel Paese. Le cerimonie di premiazione si svolgeranno il 12 maggio 50 Top Europe al Teatro San Babila di Milano, 10-15 Giugno 50 Top Usa al Chelsea Market di New York, il 26 Luglio 50 Top Pizza Italia al Teatro Mercadante di Napoli, ad agosto 50 Top Asia-Pacific (premiazione online), settembre 50 Top Pizza World (luogo da definire) e a fine novembre Top World Artisan Pizza Chains e Congresso a Madrid. A sostegno delle varie classifiche tante aziende e brand partner, che hanno creduto fin dall'inizio al progetto delle guide Top 50 o che hanno deciso di affiancare il gruppo editoriale da questa stagione. Partner di 50 Top Pizza quest'anno sono: Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, Robo 1938, Pastificio Di Martino, Solania, Latteria Sorrentina, Olitalia, Mammafiore e Goeldlin. Partner di 50 Top Italy Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, D'Amico, Pastificio dei Campi, Mulino Caputo, Latteria Sorrentina, Altamura O.P., Goeldlin. Un'altra importante novità di Top 50 è rappresentata da diversi contest finalizzati valorizzare i nuovi talenti; i progetti in calendario quest'anno riguarderanno tutti i mondi della gastronomia, dall'alta ristorazione ai pub, dalle pasticcerie alle pizzerie, per dare visibilità ai giovani professionisti. 

03 marzo 2022

Il campione Marcell Jacobs mangia pasta integrale La Molisana

Il velocista e campione olimpico Marcell Jacobs questa mattina ha firmato a Roma un contratto triennale con La Molisana: sarà ambassador del marchio in tutto il mondo e incarnerà l'immagine della salute e del benessere che derivano da un'alimentazione sana e varia, da uno stile di vita corretto e consapevole. Il campione olimpico in carica dei 100 m e della staffetta 4 x 100 ha stretto la mano all'amministratore delegato Giuseppe Ferro per sancire l'accordo. Madre italiana e padre texano, Jacobs si sente italiano al 100%: è infatti cresciuto a Desenzano del Garda e da qualche anno vive a Roma con la famiglia. Il suo nome da oggi sarà affiancato alla pasta, simbolo dell'Italia e della dieta mediterranea. Jacobs ha scelto un azienda anch'essa 100% italiana, che produce pasta dal 1912. Saranno 36 i mesi che vedranno insieme il campione, testimonial di forza e coraggio, che dopo ogni caduta e riuscito a rialzarsi fino a conquistare due ori ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, con l'azienda che ha fatto della tenacia e della sfida i suoi punti di forza. "Le performance di Jacobs hanno incantato il mondo, la sua tenacia rispecchia la nostra - dichiara Ferro -. Quella stretta oggi non è una mera sponsorizzazione, ma un rapporto nato spontaneamente perché lui mangia pasta integrale La Molisana da sempre. L'accordo è dunque la naturale conclusione del rapporto tra il campione olimpico è la nostra pasta". 

Gli stereotipi di genere si contrastano dalle scuole primarie

Fondazione PuntoSud
lancia Be.St Beyond stereotypes (puntosud.org), portale del progetto Be.St Beyond Stereotypes, ideato in collaborazione con il Comune di Milano e dedicato al contrasto degli stereotipi di genere nelle scuole primarie. Frutto di una sperimentazione durata 24 mesi all’interno dell’Istituto Riccardo Massa di Milano, il portale nasce con l'obiettivo di offrire alle scuole primarie uno strumento di facile fruizione per portare avanti, nel tempo, una riflessione sul tema del contrasto agli stereotipi di genere. All'interno del sito la scuola potrà trovare indicazioni sul modello, su come applicarlo all’interno del proprio istituto e un’intera area dedicata all'autoformazione. Be.St è un modello d'intervento che si rivolge a tutta la scuola, e parte dal pieno riconoscimento della responsabilità educativa che le scuole, il corpo docente e tutto il personale non docente hanno nei confronti dei bambini. Il modello è stato costruito, grazie al coinvolgimento di un tavolo di esperti, partendo da un’analisi approfondita dell’ambiente che caratterizza la scuola primaria, sulla base della quale è stata poi definita una cornice di riferimento di principi, criteri e attività possibili per eliminare tutte le iniquità di cui le bambine e i bambini possono essere vittime. Il lavoro che si chiede di fare al corpo docente è di veicolare una cultura priva di stereotipi sessisti, allo scopo di favorire relazioni fondate sul riconoscimento dell'altro, valorizzare le differenze e per prevenire violenze e bullismo.

Alla Fondazione Matalon la mostra collettiva 'Multitude'

Fino al prossimo 12 marzo, la Fondazione Luciana Matalon, in Foro Buonaparte 67 a Milano, ospita la rassegna espositiva di arte contemporanea 'Multitude'. Curata da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery, con la collaborazione di Giorgia Pirone, la mostra collettiva focalizza l'attenzione sulla singolarità espressiva di ogni singolo autore in cui pittura, scultura e fotografia definiscono un percorso artistico complesso che si sviluppa dalle loro storie e dalle loro culture, le cui differenze non sono in contrasto ma caratterizzano la definizione di arte come espressione inconscia di sentimenti. Nelle foto di GoldenBackstage, le due curatrici e, a sinistra, l'artista Thelma Pott, intervenute ieri pomeriggio al vernissage della galleria milanese.

Gli artisti
Ada Pasta, Antonio Esposito, Axel Becker, Belle Roth, Biagio La Cagnina, Isabel Carafì, Josine Dupont, Kati Goldyn , Kirsten H. Andersen, Lesley Bunch, Luciano Puzzo, Maria Pacheco Cibils, Maria Stamati, Monika Kropshofer, Patricia Blok, Pia Kintrup, Regula Margrit Bill, Romana Hostnig, Silvana Landolfi, Silvia Galgani, Tatiana An, Thelma Pott