23 ottobre 2023

Bellissima è partner ufficiale haircare del talent show Amici

Quest'anno Bellissima Imetec (gruppo Tenacta), che da quasi vent'anni propone un nuovo modo di vivere lo styling dei capelli con una vasta gamma di prodotti performanti, dotati delle più innovative tecnologie, accresce i propri touchpoint verso un target allargato, rivolgendosi anche alla Gen Z, con cui condivide l'importanza della valorizzazione della propria unicità e l'espressione di sé tramite la creatività.
In virtù di questa sponsorship, il brand si rivolge anche alla Gen Z
Per questo motivo, il brand è partner ufficiale haircare di Amici 2023, il talent show di grande successo di Canale 5, partito lo scorso 24 settembre. Nella nuova edizione di Amici, Bellissima è sponsor con una serie di iniziative coinvolgenti. In particolare, con un video di 60", appositamente ideato per l'occasione, che vede la partecipazione straordinaria di Francesca Tocca, professionista di Amici. Lo spot è trasmesso durante la striscia settimanale del programma, dal lunedì al venerdì su Canale 5La5. Il brand è presente anche all'interno della casetta di Amici, con un espositore personalizzato, dove i giovani talenti possono liberamente utilizzare i prodotti Bellissima; Air Wonder, la spazzola ad aria calda 8in1, per asciugare i capelli, donare volume e creare stili differenti grazie ai diversi accessori inclusi, Creativity 4 You, un asciugacapelli professionale dotato di quattro accessori specifici, per creare il tuo stile ideale, con facilità e precisione; Diffon Supreme, il diffusore ad aria calda che integra diffusore e asciugacapelli in un unico strumento, per ricci morbidi, elastici e definiti;  Steam Elixir, una piastra professionale con tecnologia a vapore che mantiene l’idratazione e protegge i capelli mentre li stira; Glam Waves, lo styler per creare onde glamour in modo facile e veloce grazie all'innovativo design a L e alla forma conica inversa.

La Roche-Posay al fianco di Ospedali Dipinti con 'Salto nel blu'

S'intitola 'Salto nel blu' la nuova installazione dell'artista Silvio Irilli, fondatore di Ospedali Dipinti, che ha trasformato la Sala TC di Simulazione Virtuale di Gemelli Art, l'Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica del Policlinico Gemelli, in un mondo fantastico, popolato da creature marine in grado di creare un ambiente di supporto ed evasione ai pazienti, in particolare dei più piccoli. La Roche-Posay, brand skincare partner di dermatologi e pediatri in tutto il mondo, da anni impegnato a migliorare la qualità della vita delle persone, ha deciso di sostenere il Policlinico Gemelli tramite il Gemelli Art, nella realizzazione di questo progetto attraverso l'iniziativa Ospedali Dipinti che era stata lanciata nelle farmacie italiane lo scorso novembre. L'iniziativa ha coinvolto ancora una volta i più piccoli, invitandoli a portare in farmacia il disegno di un personaggio marino da esporre nel punto vendita. Tra i molti disegni di personaggi marini realizzati dai bambini, è stato scelto il bellissimo disegno raffigurante polpi marini, che l'artista Silvio Irilli ha integrato all'opera 'Salto nel blu' sulle pareti di una delle stanze del centro di Radioterapia oncologica, contribuendo a trasformarla in un ambiente piacevole. L'opera s'inserisce nel progetto più ampio Art4Art promosso dalla Uoc di Radioterapia del Policlinico Gemelli insieme all'Associazione Attilio Romanini.

20 ottobre 2023

Douglas dà il benvenuto in grande stile a e.l.f. Cosmetics

e.l.f. Cosmetics amplia la sua presenza in Italia arrivando nelle Profumerie Douglas, con l'obiettivo di rivoluzionare il mondo del beauty. Il brand è famoso per le sue campagne di comunicazione esplosive come quella per il Super Bowl con Jennifer Coolidge, che ha mandato in tilt la rete, o come la sua collaborazione speciale con il rapper iLL Wayno, che, con la canzone 'eyes.lips.face' ha registrato 10 miliardi di visualizzazioni su TikTok. La mission di e.l.f. è rendere accessibili prodotti make up e skincare di alta qualità per tutti, ogni tipo di occhi, labbra e viso. Per rendere indimenticabile il suo arrivo negli store Douglas italiani, il brand punterà sul suo stato di icona colorando il paese in puro stile e.l.f.. Il BFF Beauty Bus porterà e.l.f. in giro per tre città durante tre weekend: dal 20 al 22 ottobre a Milano in piazza Gae Aulenti in Portanuova, il 28 e 29 ottobre a Roma presso la Galleria Commerciale Porta di Roma e il 4 e 5 novembre a Bari, in piazza della Libertà. In queste occasioni, i beauty lover saranno immersi nel mondo di e.l.f. con make up station, musica, regali e momenti instagrammabili. La cantante dei record Baby K sarà special guest in ogni tappa del BFF beauty bus. L'artista stata fortemente voluta dal brand per la sua capacità di coinvolgere e appassionare diverse generazioni e per il suo approccio all’inclusività e self-expression condivisi con e.l.f.. L'arrivo di e.l.f.  nelle città di Milano, Roma e Bari sarà imponente: previsti takeover dei negozi Douglas, delle stazioni della metropolitana e dei tram e anche annunci su maxischermi sparsi per la città.

Giovani e mondo del lavoro, il progetto di Ovs e WeSchool

Ovs e WeSchool lanciano il progetto di orientamento Free Style, il percorso didattico per aiutare studentesse e studenti a raccontare i propri talenti grazie a immagini e parole. Il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (Pctp) di 15 ore che si rivolge agli studenti delle classi IV e V delle Scuole Secondarie di II grado si svolgerà nel primo quadrimestre dell'anno scolastico 2023/24. 
Un percorso didattico per apprendere le basi del visual design
L'obiettivo è avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro sviluppando hard e soft skill attraverso un torneo composto da sfide che stimoleranno la loro creatività e le loro capacità argomentative. Dall'insegnamento delle basi del visual design, all’approfondimento dei metodi di comunicazione grazie a lezioni frontali, ma anche al dialogo con i professionisti del mondo retail. Attraverso il progetto FreeStyle, 400 studenti e studentesse di tutta Italia avranno l'opportunità di apprendere le basi del visual design, della comunicazione efficace, del lavoro e della progettazione di gruppo e metterle in pratica realizzando elaborati personali e di squadra. Quest’offerta didattica, unica nel suo genere, permetterà agli studenti di sviluppare capacità fondamentali al giorno d'oggi,e di confrontarsi con gli ambassador del Gruppo Ovs, che condivideranno la propria esperienza e supporteranno studenti e studentesse nell'applicazione delle competenze acquisite nel mondo del lavoro. Il progetto prevede un percorso a sfide di difficoltà crescente che si conclude con un confronto live in diretta nazionale tra le squadre finaliste. Alla squadra vincitrice il titolo di Free Styler.



La collaborazione con WeSchool rientra tra le diverse attività di formazione che OVS supporta per mettere in contatto i giovani con il mondo del lavoro

19 ottobre 2023

Ricola, sostenibile per natura, sponsorizza l'Agenda Gardenia 2024

L'azienda di caramelle e tisane alle 13 erbe Ricola, da sempre vicina alla natura, sponsorizza l'Agenda Gardenia 2024, la più venduta in edicola.
L'agenda è illustrata dall'artista Stefano Faravelli
Protagonisti dell'agenda - che sarà allegata al numero di novembre della rivista Gardenia di Cairo Editore - fiori, frutti e insetti impollinatori dipinti dal noto artista Stefano Faravelli, i cui bellissimi acquerelli sono anche esposti sotto teca da oggi a domenica 29 ottobre al primo piano del Museo di Storia Naturale a Milano. Location che questa mattina ha anche ospitato la presentazione dell'agenda del magazine, cui hanno preso parte, tra gli altri, la direttrice Emanuela Rosa Clot (in alto, a sinistra), la direttrice marketing di Ricola-Divita Emanuela Busi (a destra) e l'artista (al centro) che si è fatto conoscere internazionalmente grazie ai suoi straordinari taccuini del genere carnet de voyage. Nell'occasione è stata presentata anche la nuova caramella Ricola al gusto echinacea, miele e limone, che sarà al centro di una campagna di comunicazione. Ricola, sostenibile per natura, ha a cuore la biodiversità e per tale ragione supporta progetti per tutelarla e, in particolare, per proteggere preziosi insetti come api e altri impollinatori. Attraverso Ricola Foundation, fondazione che sostiene progetti ambientali e culturali, l'azienda è al fianco di Coloss, network internazionale di ricercatori impegnati a trovare soluzioni contro il preoccupante calo di api. Sul territorio italiano, Ricola patrocina altri progetti di salvaguardia degli impollinatori, come il Presidio di mieli di alta montagna alpina di Slow Food.

Disponibili anche in Italia con Just Eat le box sostenibili di Notpla

Pack a base di alghe che si decompongono
in sei settimane in un compost domestico
Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato della consegna di cibo a domicilio, nell'ambito del suo impegno a ridurre l'inquinamento da plastica nel settore delle consegne di cibo a domicilio, collabora con Notpla, vincitore del premio Earthshot Prize 2022 per il clima, per rendere disponibili ai ristoranti partner box sostenibili a base di alghe marineLa nuova box per la consegna di cibo a domicilio è completamente riciclabile e può decomporsi in sei settimane in un compost domestico, fornendo ai ristoranti partner un imballaggio privo di plastica e Pfa. A seguito dell'introduzione di questo nuovo packaging in diversi mercati di Just Eat Takeaway.com, tra cui Regno Unito, Paesi Bassi, Irlanda, Spagna, Belgio, Germania, Austria e Polonia, l'Italia offre ora ai ristoranti l'opportunità di acquistare le box a base di alghe di Notpla in tutto il Paese e, solo per il mese di ottobre, a un prezzo scontato. Rivestito con un composto di alghe e piante, il contenitore di cartone non contiene additivi sintetici: è stato progettato per essere resistente al grasso e all'acqua, in modo che i consumatori possano continuare a gustarsi il loro pasto in modo più sostenibile. Negli ultimi due anni, Notpla ha sviluppato più di un milione di scatole per la consegna di cibo a domicilio per Just Eat Takeaway.com, ora disponibile per i ristoranti in nove mercati di Just Eat Takeaway.com attraverso i negozi online locali dell'azienda. Inoltre, negli ultimi due anni l'azienda ha introdotto gli imballaggi Notpla per i punti di ristoro nelle competizioni Uefa in Europa.

Toc toc! Con il frigorifero LG InstaView basta un doppio tocco

Da qualche giorno, fino al prossimo 4 novembre, è in onda la nuova campagna televisiva LG Electronics, dedicata ai frigoriferi Side by Side LG InstaView e che s'inscrive all'interno di una più ampia campagna di comunicazione, che avrà anche declinazioni su piattaforme digital e social. 
Permette di guardare al suo interno senza aprire la porta
come mostra l'ironico spot tv con un indeciso protagonista
L'obiettivo è consolidare l'awareness di marca e prodotto. La nuova campagna, dal tono ironico, si sviluppa intorno al concept 'LG InstaView: il frigorifero fatto per guardarci dentro' che fa riferimento alla peculiarità della tecnologia InstaView che permette, con due semplici tocchi della mano sul pannello in vetro oscurato, di guardare all’interno del frigorifero senza doverlo aprire, evitando così inutili dispersioni di aria fredda che sono alla base della cattiva conservazione dei cibi. Un'utile funzione che nasce proprio per far fronte a un'abitudine molto diffusa: aprire la porta del frigorifero e tenerla aperta per lungo tempo in attesa di controllarne il contenuto, decidere cosa mangiare, quali alimenti occorre acquistare... Una cattiva abitudine come quella del protagonista dello spot, ripreso mentre, immobile, fissa l'interno del frigorifero senza riuscire a prendere una decisione. Lo spot, della durata di 15", è on air sulle principali emittenti televisive nazionali generaliste, digitali e satellitari tra cui Rai, Mediaset, CairoRCS, Sky e Discovery con una presenza importante in prime time.

18 ottobre 2023

Pupa schiera in campo Christian Vieri per il lancio di Pupa Man

Vieri si alternerà alla moglie Costanza Caracciolo
 in divertenti sketch sui social network
Il segreto per avere una pelle perfetta come quella di Christian Vieri? I prodotti della nuova linea Pupa Man che s'inseriscono nella vita dinamica dell'ex bomber più amato d'Italia, oggi vera star dei social. Ed è proprio sui social network che Bobo, insieme alla moglie Costanza Caracciolo, è protagonista della campagna di lancio della nuova linea maschile firmata Pupa. I due componenti della coppia più carismatica dei social si alterneranno in divertenti sketch a puntate visibili su tutti i loro profili e sui canali dell'azienda Pupa. Pupa Man è la nuova beauty routine pensata per gli uomini contemporanei che vogliono prendersi cura di sé con prodotti studiati e sviluppati appositamente per la pelle maschile. Una routine semplice ed efficace, composta da trattamenti skincare per prendersi cura del viso, detergere, idratare e perfezionare la pelle dell'uomo e fare "goal alle imperfezioni". Veloci da utilizzare, i prodotti Pupa Man sono formulati con texture leggere e confortevoli. Fanno parte della gamma una mousse detergente, un siero leggero anti inquinamento viso e labbra, un gel effetto abbronzatura, un correttore in stick viso e contorno occhi, una polvere viso perfezionatrice, un water booster rinfrescante viso, un balm labbra opaco un gel trasparente per fissare le sopracciglia e uno smalto trasparente perfezionatore unghie.

Deichmann al fianco di Scarpetta Rossa per le donne in difficoltà

Deichmann
, la catena di calzature, scende in campo per dare un aiuto concreto alle donne in difficoltà offrendo il proprio sostegno a Scarpetta Rossa, associazione di promozione sociale attiva dal 2014 nel contrasto della violenza di genere in Italia. Dal 9 ottobre, gli oltre 100 negozi Deichmann in Italia sono diventati centri di primo ascolto. L'obiettivo è offrire un aiuto concreto e ampliare la rete di protezione indispensabile a chi ha bisogno di sostegno. Tutti i dipendenti sono stati formati dai volontari dell'associazione e possono ora fornire prima assistenza alle donne vittime di violenza raccogliendo i loro contatti e trasmettendoli tempestivamente ai volontari di Scarpetta Rossa. L'associazione provvederà poi a ricontattare gratuitamente la persona nel modo più discreto e opportuno, fornendo a seconda dei casi consulenza psicologica e legale, case rifugio, rifugi temporanei e gruppi di ascolto. L'impegno di Deichmann a favore di Scarpetta Rossa prevede anche una raccolta fondi in tutti i negozi presenti sul territorio italiano: nella zona cassa i clienti trovano una charity box dedicata in cui è possibile inserire un contributo personale. Tutte le elargizioni raccolte saranno devolute all'associazione senza alcuna detrazione. La nuova collaborazione con Scarpetta Rossa s'inserisce nel quadro dei progetti d'aiuto che Deichmann porta avanti da quasi 50 anni in Europa, Africa e India tramite la propria associazione benefica.

17 ottobre 2023

Nelle vie del MonteNapoleone District torna lo 'Shopping in rosa'

In occasione dell'annuale Campagna Nastro Rosa di ottobre, è tornato l'appuntamento con lo 'Shopping in rosa' di Lilt Milano Monza Brianza e MonteNapoleone District.
Grandi fiocchi rosa segnalano le vie interessate dall'iniziativa
Una collaborazione, quella avviata 13 anni fa, che quest'anno tinge di rosa le vie dello shopping per un periodo ancora più lungo, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione che può salvare la vita. Dal 13 al 23 ottobre, i tradizionali fiocchi rosa giganti, i Pink Ribbon, simbolo della lotta al tumore alla mammella, sono appesi nelle vie Montenapoleone, Sant'Andrea, Verri, Gesù e Santo Spirito a Milano: un tocco scenografico di colore rosa che è il segno più immediato della sensibilità del mondo della moda per l'impegno della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori. Il sostegno dei brand di MonteNapoleone District è fondamentale: dal 2010 a oggi sono stati raccolti a favore di Lilt quasi 2 milioni di euro, che hanno reso possibili importanti iniziative di prevenzione, come visite gratuite, acquisto di attrezzature diagnostiche di ultima generazione e sostegno a nuovi progetti. Sabato 21 ottobre, le boutique dell'associazione Montenapoleone District aderenti all'iniziativa devolveranno il 10% dell'incasso della giornata a Lilt come sostegno al progetto SenoRisk, nuovo percorso di prevenzione dedicato a chi ha un rischio eredo-familiare. Si tratta di donne under 40, che hanno meno abitudine a fare prevenzione e diagnosi precoce e sono in una fascia di età non coperta dagli screening.