![]() |
La campagna mira a sfatare i pregiudizi legati al dating online |
18 gennaio 2024
'Un match è solo l'inizio' di un viaggio emozionante, lo dice Tinder
Tinder, l'app d'incontri, lancia anche in Italia la campagna globale 'Un match è solo l'inizio', un inno alla vivacità, alla bellezza e alle infinite possibilità che Tinder offre ai suoi utenti in tutto il mondo.
La campagna evoca l’atmosfera di una favola moderna celebrando il potere dell'iconico 'It's a match!' che da oltre dieci anni dà vita a relazioni, amicizie e connessioni durature all'interno dell’app. Il messaggio invita i giovani a esplorare le infinite possibilità che scaturiscono da nuove connessioni, sfidando stereotipi e pregiudizi legati al dating online, a partire dalla percezione diffusa che su Tinder si possano trovare solo relazioni effimere. Infatti, nella sezione 'Cosa cerco su Tinder', gli utenti possono dichiarare apertamente ciò che stanno cercando, scegliendo tra 'Relazione seria', 'Relazione seria, ma vediamo', 'Niente di serio, ma vediamo', 'Niente di serio', 'Nuove amicizie' o 'Ancora non lo so'. Questa personalizzazione non solo offre agli utenti un modo diretto per esprimere le proprie intenzioni, ma rappresenta perfettamente il messaggio chiave della campagna, che illustra tutte le possibilità che Tinder offre, dal moderno incontro occasionale a importanti tappe delle relazioni, celebrando la molteplicità di generi, orientamenti e culture presenti in app, frutto dell’atteggiamento sempre più fluido e inclusivo delle nuove generazioni. La campagna si concretizza in quattro video che raccontano storie uniche, promuovendo un nuovo paradigma nel dating. La campagna è già live in Italia sui social media, sulle piattaforme di streaming e ooh. I video hero di 'Un Match è solo l'inizio' sono disponibili nel canale Youtube ufficiale di Tinder Italia.
17 gennaio 2024
Da Snowit un concorso in collaborazione con Visa e Rossignol
Snowit, piattaforma digitale che aggrega tutti i servizi legati agli sport invernali e alla montagna, lancia un concorso a premi in collaborazione con Visa e Rossignol: per ogni acquisto effettuato su Snowit fino al 30 aprile 2024 e pagato con carta di credito, debito o prepagata Visa, l'utente riceverà un titolo di partecipazione a un concorso a premi. In palio cinque premi messi a disposizione da Rossignol, brand iconico degli sport invernali: tre sci top di gamma della nuova linea Forza, un casco da sci Alta Impacts Strato e una maschera Magné Lens Strato, tutto firmato Rossignol. Si può partecipare al concorso anche più di una volta: ogni acquisto sul sito https://snowit.ski/ o sull'app Snowit, effettuato con modalità di pagamento tramite circuito Visa, dà diritto ad un titolo di partecipazione al concorso, quindi più acquisti si fanno, più possibilità si hanno di vincere. L'iniziativa è supportata da una campagna digital su Meta.
Gonzato firma i parapetti delle scale della Seven Seas Grandeur
La nave Seven Seas Grandeur, varata ad Ancona lo scorso 14 novembre, accoglie al suo interno numerosi prodotti realizzati su misura dalla Divisione Contract di Gonzato Group.
Quello che è il sesto vascello della Regent Seven Seas Cruises, la compagnia di crociere più esclusiva al mondo, è spirato al passato ma reinventato per il futuro dal pluripremiato Studio Dado ed è stato realizzato da Fincantieri in poco più di due anni. Con una stazza lorda di 55.500 tonnellate, uno staff di 548 persone e una capacità di soli 746 ospiti, Seven Seas Grandeur offrirà uno dei più alti rapporti spazio/personale - ospite del settore, garantendo agli ospiti, fin dal momento in cui metteranno piede a bordo, un servizio senza pari e i più elevati standard di ospitalità. Stile raffinato, eleganza insuperabile e bellezza mozzafiato le caratteristiche di questa nave, in grado di superare le più esigenti aspettative. Conta 373 suite dai 40 ai 400 metri quadrati, una Spa esperienziale, cinque ristoranti, lounge e bar, boutique on board, teatri, un attrezzatissimo fitness center e percorsi outdoor. Completano l'offerta una collezione d'arte permanente di 1.600 pezzi tra cui un uovo di Fabergé, diverse opere di Picasso, una scultura di ciliegio Bonsai in bronzo e vetro fuso e un arazzo alto 40 piedi, intessuto a mano da Walter Goldfarb.
Ogni più minimo dettaglio è stato oggetto di attenta valutazione e progettazione sia dal punto di vista del design e dei materiali sia da quello della sicurezza per gli ospiti. Non è un caso quindi che Gonzato Group sia stata scelta per progettare e realizzare tutti i parapetti vetrati delle scalinate, le balaustre, i piantoni sparti gente e i corrimani nelle aree di poppa e di prua che uniscono i 14 ponti percorribili della nave. Ispirati allo stile liberty, che caratterizza tutti gli spazi comuni, questi elementi sono stati ingegnerizzati da Gonzato Group, su disegno della committenza, e realizzati interamente in ottone. Un materiale che necessita di una lavorazione delicata, soprattutto per le forme arrotondate dei vari elementi, che deve tener contro della duttilità e malleabilità di questo nobile metallo, in grado però di offrire, se trattato con sapienza, impareggiabili risultati estetici. Per proteggere i prodotti dall'ossidazione cui è soggetto l'ottone, ogni singolo elemento è stato sottoposto a un processo di brunitura che conferisce al metallo resistenza agli agenti atmosferici e un effetto materico dal sentore antico. Questa prestigiosa realizzazione conferma la capacità di Gonzato Group di soddisfare qualsiasi esigenza progettuale, offrendo soluzioni custom non solo esteticamente in linea con le più evolute tendenze stilistiche, ma anche sicure nell'utilizzo e funzionali agli spazi in cui vengono installate.
![]() |
La nuova nave di lusso è stata varata ad Ancona tre mesi fa |
![]() |
I parapetti, le balaustre e i corrimani in ottone sono stati ingegnerizzati da Gonzato Group su disegno della compagnia |
16 gennaio 2024
Msc Crociere brandizza le vetrine e la facciata della Rinascente
![]() |
L'iniziativa prende il via oggi e terminerà fra due settimane |
Etichette:
bar,
facciata,
MSC Crociere,
Rinascente,
vetrine,
visori
Alfa Romeo rende omaggio al nostro lifestyle con Tributo Italiano
Celebra la ricerca della bellezza, la creatività e la passione degli italiani in tutto ciò che fanno e che li porta a vivere intensamente e a provare emozioni uniche la nuova campagna di comunicazione Tributo Italiano di Alfa Romeo firmata Collective, il team di Publicis Groupe dedicato alla creatività, al digital marketing e al media di Stellantis. Tributo Italiano è la prima serie che coinvolge tutta la car line: un omaggio alle origini del marchio. Il focus è sui modelli Giulia, Stelvio e Tonale Tributo Italiano, tre auto che rappresentano il massimo dello stile, dell'audacia e della bellezza made in Italy. Una ballerina che insegue la perfezione e l'armonia, uno chef che si dedica alla composizione di un piatto sofisticato, uno scultore immerso nell'atto creativo sono alcuni dei protagonisti della campagna televisiva prodotta da Akita Film. Un Manifesto di Alfa Romeo e del lifestyle italiano, definiti dalla line che firma la campagna: 'Pura emozione'. Tutte le sequenze sono state girate in Italia con protagonisti italiani, professionisti del mondo della danza, della cucina, dello sport e dell'arte. Il progetto si compone anche di una parte digital che propone un’amplificazione con la creazione di contenuti nativi per i canali digitali, sia fotografici sia video: contenuti che saranno diffusi sui canali del brand e su Meta, Linkedin, TikTok e YouTube, con una strategia media integrata.
Fileni trasforma la metro lilla M5 di Milano in un campo da calcio
Fileni, official partner e fornitore ufficiale di carni della Nazionale Italiana di Calcio, grazie all'accordo quadriennale con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), porta nella metropolitana di Milano Il piatto dei campioni, una special edition della linea Buoni & Bilanciati dedicata alla Nazionale di calcio italiana. Fino al prossimo 17 Febbraio, i passeggeri della M5 Lilla possono scendere in campo per conoscere il mondo Fileni mentre viaggiano in metropolitana e scoprire Il piatto dei campioni con pollo, riso e cavolini, una proposta gustosa e veloce che mixa impegno, passione e italianità in un piatto da fuoriclasse. Un'iniziativa out of home unconventional che vede la metropolitana milanese personalizzata e trasformata in un campo da calcio firmato Fileni per permettere ai passeggeri di vivere il trasporto per lo sport e il buon cibo attraverso un'esperienza unica.
Etichette:
calcio,
Fileni,
Lilla,
M5,
metropolitana
Disco Domingo, il format di clubbing domenicale di Patatas Nana
Dal mondo dell'aperitivo a quello del clubbing il passo è breve: Patatas Nana, brand di chips in busta, continua la sua rivoluzione con un nuovo format.
Casa Nana, il quartier generale di Patatas Nana situato nel centro storico di Senigallia, lo scorso autunno ha inaugurato Disco Domingo, un nuovo format di intrattenimento unico nel suo genere che ha richiamato musicisti e appassionati da tutta Italia, diventando in poche settimane un unicum nel panorama del clubbing italiano. Ogni domenica sera, dalle 18 alle 23, Casa Nana ospita un djset con la migliore disco e house music in circolazione, e si trasforma in un club. Alla musica, Casa Nana unisce la cucina dinamica e i suoi sapori più autentici, creando un'atmosfera mai vista prima: si balla, si mangia, si ascolta, si degusta, il tutto circondati dalla spensieratezza di una domenica pomeriggio che punta al divertimento, cercando di valorizzare le tradizioni e le sperimentazioni sia musicali che culinarie. Disco Domingo nasce da un'idea condivisa tra due amici - Michele Gilebbi, chef ideatore delle celebri chips in busta, e Verdo, dj e produttore musicale - davanti a un bicchiere, o forse due, di vino, e poi le vibrazioni della nu disco e dell'house music unite alle tapas firmate Patatas Nana hanno fatto il resto. Hanno già partecipato a Disco Domingo, professionisti e pionieri del genere conosciuti in tutto il mondo, come Dj Ralf, Daniele Baldelli, Fabrizio Mammarella, Tiger & Woods, DJ Rocca, Gino Grasso, Flavio Vecchi e tanti altri. Anche la line up delle prossime domeniche non sarà da meno con nomi del calibro di Massimino Lippoli, Fango, Marco Dionigi, Phil Mison, solo per citarne alcuni.
![]() |
Chips, cucina, musica e socialità a Senigallia |
Etichette:
clubbing,
cucina,
musica,
Patatas Nana
15 gennaio 2024
'Lei è', una campagna sociale per l'autodeterminazione della donna
![]() |
Promossa da diverse associazioni, la campagna prenderà il via domani e si rivolgerà anche alla Gen Z |
La campagna articola alcune delle leggi conquistate dalle donne per il riconoscimento dei loro diritti e vuole essere un monito per continuare a difenderle ogni giorno. L'headline, sempre fissa, è unita di volta in volta ad alcune delle leggi cruciali per l'autodeterminazione delle donne: dalla denuncia della violenza maschile, riconosciuta come violazione dei diritti umani dalla Convenzione di Istanbul, alla tutela di chi trova il coraggio di denunciare, prevista dal Codice Rosso; dal diritto di scegliere se portare avanti una gravidanza, garantito dalla legge 194, alla parità salariale sancita dalla Costituzione. Patrocinata dalla Fondazione Pubblicità Progresso e domani presentata con una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica, la campagna sarà, a partire da domani sui principali quotidiani italiani, sui social, in affissione e in televisione. Stardust contribuirà alla campagna 'Lei è' amplificandone i temi chiave presso la Gen Z: alcuni talent collaboreranno con le associazioni per attirare l'attenzione dei loro coetanei sui diritti delle donne, reinterpretando e declinando i messaggi della campagna con il loro linguaggio e sensibilità.
Etichette:
autodeterminazione,
campagna sociale,
diritti,
donne,
Fondazione Pubblicità Progresso,
gravidanza,
HUB09,
libertà,
parità,
Stardust,
violenza di genere
All'eroporto di Roma Ciampino arriva il servizio di delivery al gate
Chef Express, società di ristorazione controllata dal Gruppo Cremonini, perfeziona l'esperienza dei viaggiatori in partenza dall'aeroporto di Roma Ciampino grazie al primo servizio di delivery al gate offerto da McDonald's. Il progetto di Chef Express e McDonald's con Aeroporti di Roma è una novità in Italia e segna un importante passo avanti nell'offerta di servizi di ristorazione. I passeggeri che avranno già completato tutte le necessarie procedure di sicurezza previste nell'aeroporto, potranno recarsi alle casse digitali di McDonald's installate in una zona dedicata all'interno di airside e ordinare il proprio pasto, personalizzando alcune ricette. L'ordine, che può essere effettuato anche tramite app McDonald's, verrà preparato al momento dal personale nel ristorante che si trova nell’area partenze che precede i controlli di sicurezza, portato al di là dei varchi e consegnato direttamente nella zona dedicata ai clienti in attesa di partire. Il servizio mira a migliorare significativamente l'esperienza di viaggio, consentendo ai passeggeri in partenza ogni anno da Roma Ciampino, che nel 2023 sono stati circa 2 milioni, di ordinare e gustare il proprio pasto in un contesto più rilassato e comodo in attesa di un viaggio.
Diversità e inclusione al centro del podcast 'Have a nice Dei'
![]() |
Il podcast in quattro episodi è stato realizzato da Schwa e brandstories con il patrocinio del Comune di Milano |
Etichette:
azaziende,
Comune di Milano,
diversità,
inclusione,
podcast
Iscriviti a:
Post (Atom)