27 marzo 2024

Nelle foto di Alex Trusty lo spettatore è parte integrante del quadro

Sono i visitatori in contemplazione di opere artistiche in musei e gallerie di tutto il mondo i protagonisti dei 62 scatti di Alex Trusty (nome d'arte del fotografo romano Alessandro Fidato), in mostra a Palazzo Reale Milano fino al prossimo 1 aprile.
La mostra 'Contemporary museum watching' è a Palazzo Reale Milano
(Ph. GoldenBackstage)
La monografica 'Contemporary museum watching', curata da Luciano Bolzoni, mira a immortalare il rapporto uomo-opera d'arte e il suo curioso processo d'integrazione grazie ad analogie e contrasti di forme e colori tra dipinti e osservatori. Gli scatti di Alex Trusty sono una selezione delle circa 25mila fotografie da lui realizzate dal 2015 al 2023 in oltre 80 musei in tutto il mondo, dalla Pinacoteca di Brera di Milano alla Galleria Borghese di Roma, dal Mudec di Milano ai Musei Vaticani, dal Museo Archeologico di Napoli al Museo del Novecento che con le sue grandi vetrate affaccia sul Duomo di Milano, passando per numerose istituzioni internazionali, tra cui la National Gallery di Londra, il Moma di New York, il Musée d'Orsay di Parigi, il Musée Magritte di Bruxelles e il Museum Palace di Taiwan. Trusty è sempre stato affascinato dalle reazioni soggettive di ciascun visitatore di fronte alle opere: ognuno è attirato dagli elementi più disparati ed è spesso impossibile comprendere quali, perché suggeriti anche da motivazioni intime e personali. Per questo il fotografo si aggira per le sale dei musei a caccia di scatti furtivi, praticando una sorta di art watchers watching, come lo definiva il grande Elliott Erwitt. 'Contemporary museum watching' ha il patrocinio di Fondazione Cariplo ed è stata realizzata grazie al contributo di Accuracy, Viride Group e Norqain. Ingresso libero.

Il secondo film del Milanese Imbruttito si gira negli Spaces di Iwg

Gli Spaces di Iwg, leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile, diventano il set di 'Ricomincio da taaac', il secondo film del Milanese Imbruttito.
Germano Lanzoni sul set degli Spaces in Gae Aulenti
Situato nel business district di Milano, Spaces Gae Aulenti diventerà lo sfondo per le avventure del Signor Imbruttito. Situato nel grattacielo di Porta Nuova, Spaces Gae Aulenti occupa sei interi piani, per un totale di 5.500 mq di spazi di lavoro flessibile, tre aree coworking, 98 uffici privati, una terrazza che affaccia sulla piazza e una vista a 360 gradi che permette di godere dello skyline della città. Oltre a Gae Aulenti, alcune riprese verranno effettuate anche negli Spaces Porta Nuova, altro centro di riferimento per la Milano del business. Uffici in pieno stile milanese pensati per la creazione di community, dove professionalità diverse possono incontrarsi e sviluppare partnership strategiche e dove chiunque potrà lavorare, anche solo per un'ora. È sufficiente prenotare tramite app e si avrà a disposizione uno spazio già arredato, provvisto di connessioni, utenze telefoniche e servizi di segreteria. Il film vede ancora protagonista Germano Lanzoni affiancato da tutti i personaggi del mondo Imbruttito entrati nell'immaginario collettivo, come il Giargiana, la Wife, il Nano, l'Imbruttita. 'Il Milanese Imbruttito', social brand di proprietà di Shewants e creato da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza è diventato in pochi anni un fenomeno culturale e sociale. La prima trasposizione cinematografica, 'Mollo tutto e apro un chiringuito', uscita nel 2021, ha esordito subito sul podio del box office, risultando tra i maggiori incassi italiani nel periodo pandemico. 'Ricomincio da taaac', prodotto da Giovanni Cova per Qmi, Ramaya Productions e Medusa Film in collaborazione con Prime Video e diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, arriverà nelle sale il prossimo autunno.

26 marzo 2024

Da Poste Italiane un annullo filatelico dedicato a Franco Moschino

Poste Italiane, in collaborazione con Afna, parteciperà all'inaugurazione della retrospettiva 'Genius Loci: Franco Moschino' promossa dall'associazione Iniziativa Donna
Annamaria Gallo di Poste Italiane annuncia che l'annullo
sarà il 6 aprile nei sotterranei del Castello di Abbiategrasso 
Sabato 6 aprile, dalle 15.30 alle 19.30, presso i sotterranei del Castello Visconteo di Abbiategrasso, verrà attivato un servizio temporaneo dove sarà possibile richiedere l'annullo speciale. La mostra si focalizza sul genio artistico di Franco Moschino, fondatore della casa di moda Moschino, nato ad Abbiategrasso e che a trent'anni dalla sua scomparsa viene ricordato da amici, collaboratori e concittadini tramite una rassegna di interviste, racconti, curiosità e retroscena. Il timbro figurato dell'annullo, realizzato nel formato tondo, riproduce il ritratto dello stilista; la grafica è stata realizzata per l'occasione da Iniziativa Donna, associazione che si propone alla realtà cittadina con iniziative a sfondo sociale e culturale per valorizzare il patrimonio locale. All'apertura del servizio è prevista una cerimonia di bollatura alla presenza di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione della rassegna celebrativa. Presso lo stand di Poste Italiane sarà possibile acquistare prodotti del collezionismo selezionati per l'occasione e le più recenti emissioni di francobolli. L'iniziativa, secondo quanto spiegato da Annamaria Gallo, responsabile commerciale Macro Area Nord Ovest di Poste Italiane, intervenuta alla conferenza stampa di presentazione della retrospettiva dedicata a Franco Moschino, proseguirà: l'annullo speciale sarà infatti disponibile, nei 60 giorni successivi, nello sportello filatelico di Abbiategrasso in via San Carlo per essere poi depositato nel Museo Storico della Comunicazione di Roma, dove entrerà a far parte della collezione storico-postale.

American Express al FuoriSalone con un'opera digitale di Crespi

American Express partecipa al FuoriSalone durante la Milano Design Week 2024 con una temporary lounge in Corso Venezia 2, aperta dal 17 al 21 aprile. Lo spazio sarà riservato, al piano superiore, ai titolari Platino e Centurion di American Express, e ospiterà al piano terra un'inedita installazione artistica di Andrea Crespi, digital artist il cui lavoro si sviluppa nella continua indagine di diversi media e temi, tra cui illusione ottica, trasformazione sociale e rivoluzione digitale, interpretando i cambiamenti culturali contemporanei. 'Ethereal. A digital exploration of intangible beauty' il titolo dell'installazione artistica, aperta a tutti i visitatori. L'opera combinerà schermi Led per un'esperienza visiva dinamica e una piramide olografica, che permetterà la visualizzazione di un ologramma grazie alla tecnologia innovativa Tria. Obiettivo: immergere i visitatori nel mondo dell'arte digitale, trasformando lo spazio in un ambiente coinvolgente e contemporaneo, che nello stesso tempo può essere fruito come luogo di riflessione, di incontro e relax durante la frenesia della Milano Design Week. Una dualità che sarà letta con i codici del design e delle cromie dominanti: il blu in linea con la brand identity di American Express e il costante alternarsi di bianco/nero per creare il tipico effetto ottico della cifra stilistica di Crespi nel contrasto lineare tra pieno/vuoto - leggerezza/materia.

Con 'Lidl kids team' bimbi in campo a Uefa Euro 2024 coi loro idoli

Lidl, partner ufficiale di Uefa Euro 2024, lancia l'iniziativa 'Lidl kids team', che darà la possibilità ad oltre 1.100 bambini di tutta Europa di accompagnare i calciatori durante l'ingresso in campo alle partite ufficiali del Campionato Europeo di calcio che si svolgerà in Germania.
Un concorso legato al Campionato Europeo di calcio
La campagna si pone l'obiettivo di promuovere l'inclusività e la diversità, valori fondanti dello sport. In ognuna delle 51 partite della fase finale del torneo scenderanno in campo 22 giocatori accompagnati da altrettanti giovani fan. Lidl Italia mette in palio, tramite un concorso a estrazione, la possibilità per 22 bambini, di età compresa tra i 6 e i 10 anni, di accompagnare i giocatori della Nazionale Italiana di Calcio durante le partite: Italia – Albania, in programma il 15 giugno a Dortmund, e Spagna - Italia, in programma il 20 giugno a Gelsenkirchen. Fino al 14 aprile 2024, tutti gli utenti registrati sull'app gratuita Lidl Plus, accedendo alla sezione dedicata al concorso, dopo aver preso visione del regolamento e dell’informativa privacy, potranno inviare la loro partecipazione. Oltre ad accompagnare in campo i giocatori, il pacchetto per i fortunati vincitori prevede anche il soggiorno per tre giorni/due notti per bambino e un genitore, hotel e attività ludico/culturali nella città in cui si svolge la partita. Il concorso 'Lidl kids team' è la prima di una serie di iniziative che riguarderanno Uefa Euro 2024. Lidl, infatti, vuole unire i milioni di fan di calcio che assisteranno al torneo, a casa con la famiglia e gli amici, o nelle Lidl Fan Zones, offrendo loro tutto l'occorrente per godere dello spettacolo e tifare per la propria squadra del cuore. I clienti Lidl potranno, inoltre, concorrere all'estrazione di numerosi biglietti per assistere alle partite in programma.

25 marzo 2024

Gliss Night Elixir, il siero che ripara i capelli mentre si dorme

Ripara e ricostruisce i capelli durante il riposo notturno il nuovo trattamento haircare Gliss Night Elixir con tecnologia Haptiq System, un esclusivo complesso di ingredienti a basso peso molecolare in grado di penetrare in profondità.
La novità haircare di Schwarzkopf sarà presentata con una
campagna digital e instore e con una consumer promotion 
Un siero di bellezza e cura per le chiome danneggiate e secche, che al mattino saranno morbide e luminose. Dall'1 aprile il lancio del nuovo prodotto del brand di Schwarzkopf (Henkel), che nel nostro Paese è proposto in due varianti (riparazione notturna per rinforzare i capelli rendendoli fino a 25 volte più resistenti, e ricostruzione notturna, per eliminare fino al 97% le doppie punte) sarà sostenuto da una campagna digital e instore europea firmata Tbwa Worldwide. Nello spot, con protagonista una nota influencer tedesca (già volto della linea Gliss Aqua Revive), vediamo in azione il potere riparatore del nuovo Gliss Night Elixir, mentre la giovane dai capelli biondi volteggia per aria addormentata, atterrando in un morbido letto. Il prodotto si applica infatti la sera, a capello asciutto o bagnato prima di coricarsi, stendendolo dalle lunghezze alle punte, utilizzando da due a quattro erogazioni. La formula del siero non unge i capelli e neppure il cuscino, inoltre vanta una fragranza che favorisce il relax grazie a note di mandarino, lavanda e sandalo. Da inizio aprile fino al 31 maggio sarà attiva anche una consumer promotion: acquistando due trattamenti Gliss, il più caro verrà rimborsato; un'iniziativa studiata per incentivare la prova dei trattamenti, un segmento che oggi vale il 17% del mercato haircare e che ha quindi un interessante potenziale di crescita.

Le città italiane in una raccolta da collezione di 107 tappi Yoga

Celebra le bellezze d'Italia la nuova collezione di
L'iniziativa 'Ogni tappo, una tappa!' racconta il Bel Paese
attraverso i simboli e i monumenti di splendidi capoluoghi
succhi Yoga Optimum
 in bottigliette di vetro 125 ml.
Il marchio storico, riconosciuto e premiato dal consumatore per l'ampia gamma di nettari, succhi e bevande a base frutta in formati originali e innovativi, da questo mese punta infatti su una vasta raccolta di tappi iconici e colorati. Per celebrare il riconoscimento come marchio storico di interesse nazionale, Yoga promuove l'iniziativa 'Tutte mie le città', con una raccolta capace di far esplorare l’Italia attraverso 107 iconici e colorati tappi illustrati tutti da collezionare, uno per ogni capoluogo italiano. L'iniziativa racconta l'Italia attraverso i simboli e monumenti di oltre un centinaio di splendidi capoluoghi del Bel Paese. In pratica, 'Ogni tappo, una tappa!', come recita uno dei claim della campagna di comunicazione. La linea è disponibile, fino a esaurimento scorte, nei punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata.

Debutta la collezione in edizione limitata The Rituals of Yozakura

La primavera è sbocciata con The Rituals of Sakura, la linea cosmetica continuativa e più amata dell'azienda Rituals Cosmetics, e con la nuova limited edition The Rituals of Yozakura, evocativa dei ciliegi in fiore che, illuminati di notte, assumono una romantica colorazione violacea. L'attico con vista panoramica al 29esimo piano della storica Torre Breda ('Il grattacielo di Milano' edificato nei primi anni Cinquanta) ha ospitato la presentazione delle due collezioni wellbeing ispirate alla natura del Giappone. La prima collezione, vero e proprio bestseller, si rilancia arricchendosi di tre nuovi prodotti: body lotion mousse, booster naturale con acido ialuronico per il corpo, booster naturale per il corpo bakuchiol. The Ritual of Yozakura, altra esclusiva gamma di prodotti per la cura del corpo e della casa, si basa sul successo di The Ritual of Sakura ed è formulata con ingredienti come la ciliegia yoshino e l'estratto di riso nero. Secondo quanto spiegato da Jill Dobson, country director Italia di Rituals, la multinazionale fondata nel 2000 in Olanda dal ceo Raymond Cloosterman e oggi presente con 1.100 negozi in 40 Paesi del mondo, in Italia, dov'è approdato due anni fa, il brand conta attualmente 20 negozi e quest'anno progetta di aprirne altri 15. Dopo la recente apertura a Bologna del suo primo negozio, settimana prossima sbarcherà anche in provincia di Firenze, all'interno del centro commerciale I Gigli; seguiranno quindi opening di altri store a Roma e Napoli.

24 marzo 2024

La campagna 'Pop by nature' di Romero Britto per Chiquita

La domination riguarda la stazione della metro Milano Cadorna
La stazione della metropolitana di Milano Cadorna è pop! Sino a fine marzo la campagna 'Pop by nature' di Chiquita, con le grafiche iper colorate dell'artista brasiliano di fama internazionale Romero Britto, porta il suo allegro messaggio su scale, scale mobili, zone di passaggio e pensiline, con in primo piano la banana contraddistinta dall'iconico bollino blu. Obiettivo: coinvolgere milanesi e turisti in transito con un progetto di arte pop che s'inscrive nell'ecosistema valoriale della piattaforma di comunicazione 'It peels so good', messaggio che incarna lo spirito e la mission del brand. La domination della fermata della metropolitana Milano Cadorna precede l'apertura della Pop House, uno spazio interattivo che Chiquita aprirà nel Brera Design District dal 15 al 21 aprile in occasione della Milano Design Week 2024, sempre con lo stile neo pop dell'artista che ha inventato l'Happy Art Movement, movimento in grado di diffondere gioia, amore, divertimento e ottimismo.

Si fa in quattro il nuovo progetto artistico di Gianna Nannini

Preceduto dall'uscita, lo scorso gennaio, del brano 'Silenzio', venerdì 22 marzo è uscito il nuovo album di Gianna Nannini: dal titolo Sei Nel L'Anima contiene 12 brani inediti a etichetta Columbia Records | Sony Music Italy.
Il nuovo album è stato presentato con un party all'Armani Privé
La sera precedente l'uscita del nuovo disco, l'artista ha cantato all'Armani Privé di Milano alla presenza di amici, stampa e numerosi volti noti, accompagnata nella toccante interpretazione del brano Mi mancava una canzone che parlasse di te dalla chitarra del musicista spagnolo di fama internazionale Raül Refree. Sei Nel L'Anima è disponibile in tre versioni vinile (vinile nero, vinile bianco autografato in esclusiva su Amazon.it, vinile grigio autografato e numerato in esclusiva solo sullo store Sony Music) e Cd (versione autografata in esclusiva per LaFeltrinelli). Dal prossimo 2 maggio trent'anni della storia della rockstar toscana saranno raccontati nel film 'Gianna Nannini, Sei nell'anima' che si potrà vedere solo su Netflix. Trent'anni raccontati partendo dalla sua infanzia, dalle radici della sua vita e della sua carriera fino alla consacrazione, passando da una svolta che trancia di netto in due parti l'esistenza di Gianna, tanto da considerarla la sua vera nascita: l'anno 1983. Dall'autunno 2024 prenderà il via il tour live internazionale 'Sei nell'anima Tour - European Leg' distribuito da Friends & Partners e coprodotto da 3Monkeys: cinque grandi anteprime europee in partenza il 25 novembre a Zurigo, seguiranno Monaco, Firenze, Milano e Roma. Radio Italia è l'emittente radiofonica partner del progetto. Prevista anche l'uscita del libro Sei nell'anima (Cazzi miei), riedizione del bestseller del 2016 edito da Mondadori e che verrà pubblicato in occasione dell'uscita del film.