![]() |
Degustazione gratuita del nuovo Perfetto Moka alla Mandorla nello spazio-edicola che l'azienda sta per varare in corso Magenta |
12 giugno 2024
Il nuovo aromatizzato Bialetti si assaggia nel popup café a Milano
Etichette:
Bialetti,
caffè,
estate,
limited edition,
popup café
Un murale artistico di 800 mq celebra i 30 anni del pesto Barilla
Gruppo Barilla festeggia i 30 anni del pesto Barilla. Tra i campi di basilico a Rubbiano (Parma) è situato lo stabilimento dedicato alla produzione di sughi e pesti, il più grande e sostenibile d'Europa. È lì che vengono trasformate ogni anno oltre 55mila tonnellate di pomodoro e basilico e realizzate 84mila tonnellate di prodotto. Per omaggiare questo prodotto della tradizione italiana, l'azienda ha inaugurato un murale artistico di oltre 800 mq, realizzato dall'illustratrice Marianna Tomaselli, colorando la facciata dello stabilimento dei toni vivaci del basilico per risvegliare palato e immaginazione. Presso lo stabilimento di Rubbiano Sughi, quantità fa rima con qualità, portando sulle tavole degli italiani prodotti che raccontano la grande cucina di casa e valorizzando le materie prime nel prodotto finito: in questo luogo, in piena Food Valley, prendono forma 42 ricette diverse - realizzate con 131 ingredienti selezionati - che uniscono la tradizione del pomodoro e del basilico di origine italiana, la profonda esperienza degli agricoltori del territorio e l’alta specializzazione e competenza nelle tecnologie di trasformazione.
Etichette:
30 anni,
anniversario,
Barilla,
basilico,
murale,
Parma,
pesto,
stabilimento
Acqua Sant'Anna organizza tre dirette social dedicate allo yoga
In occasione della Giornata mondiale dello yoga, che si celebra il 21 giugno, Acqua Sant'Anna dedica alla sua community tre dirette live dedicate a questa disciplina con l'insegnante Lorenza Minola, fondatrice di LoYoga App. Iniziativa con cui Acqua Sant’Anna intende rafforzare il dialogo con la propria community scegliendo di utilizzare in maniera moderna e innovativa strumenti digitali e piattaforme social. Il brand sposa il tema dello yoga valorizzando la sua linea Beauty, pensata per chi vuole idratare il proprio corpo e prendersi cura di sé ogni giorno. In particolare la settimana in cui cade lo Yoga day è l'occasione per puntare i riflettori su Sant'Anna Beauty Hyaluronic Acid, ultima referenza nata. Dal 17 al 21 giugno il canale Instagram di Acqua Sant'Anna ospita tre dirette, da 15 minuti ciascuna, condotte da Caterina Caristo di Starbene con Lorenza Minola. Il format, sviluppato dalla direzione marketing Acqua Sant'Anna con l'agenzia digital Dunter, prevede un post di lancio dell'iniziativa, online dal 12 giugno, e le tre dirette così articolate: il 17 giugno Lorenza Minola spiega perché è importante praticare yoga; il 19 giugno si presentano le cinque posizioni di yoga utili per alleviare disturbi quotidiani, esercizi quotidiani, pratiche brevi ed efficaci da inserire nelle proprie giornate; il 21 giugno si celebra lo Yoga day con domande e risposte del pubblico su quest'antica disciplina che ha come prima finalità il benessere psicofisico delle persone.
Benessere sessuale e conoscenza di sé: l'indagine di Lelo
Lelo, brand leader nel settore dei sex toys, supporta l'attività di diffusione della conoscenza della propria sessualità, dei desideri e degli orientamenti insieme alla comunità Lgbt+, che, come da tradizione nel mese di giugno, è impegnata a manifestare in tutto il mondo.
Una consapevolezza fondamentale per la missione di Lelo: il benessere sessuale delle persone, che influisce in modo profondo sullo stato d'animo e la qualità di vita. Secondo le principali evidenze dell'indagine quantitativa 'Il benessere sessuale in Italia, tra desiderio e realtà', condotta quest'anno dall'istituto Astra Ricerche per Lelo, solo il 18% delle persone intervistate ha una conoscenza adeguata dei diversi orientamenti sessuali, mentre il 49,3% dichiara di averne una conoscenza sommaria. Sono le giovani donne, 18-24enni, a dimostrare una padronanza maggiore del tema con una media di 35% di conoscenza approfondita. La ricerca mostra che gli italiani e le italiane si definiscono eterosessuali nell'89% dei casi, il 6% bisessuale, il 3% omosessuale, 1,3% asessuale e 1% pansessuale e polisessuale. Sono sempre le giovani donne a dimostrare una varietà maggiore di risposte, con una percentuale di eterosessualità sotto la media delle persone intervistate (76%). Si sfata anche uno dei luoghi comuni più diffusi secondo cui la percentuale di donne bisessuali sarebbe maggiore di quella degli uomini bisessuali, perché c'è, invece, solo un 1% di differenza in favore degli uomini: 6% vs. 7%. Il 79% delle persone intervistate ha dichiarato di non aver mai esplorato il proprio orientamento sessuale; quasi un quarto di queste perché 'non sanno come fare'. Per migliorare la consapevolezza sul proprio corpo e la propria sessualità, i sex toys fungono da alleati perché, oltre a rendere il sesso più giocoso e soddisfacente, contribuiscono a migliorare la conoscenza di sé.
![]() |
Astra Ricerche ha condotto per il brand di dispositivi per la vita intima un'indagine sulla sessualità in Italia |
Etichette:
Astra Ricerche,
benessere,
indagine,
Lelo,
sessualità,
sex toys
11 giugno 2024
Un'affissione anamorfica di grande impatto per Acqua Vera
Acqua Vera, nata nel 1979 e oggi parte del gruppo Sicon della famiglia Quagliuolo, si prepara a un'estate di grande impatto visivo, portando i suoi valori di autenticità e trasparenza in importanti piazze e palcoscenici d'Italia con una sponsorizzazione firmata dalla sigla creativa Marimo in collaborazione con Fry. La campagna mira a posizionare Acqua Vera come brand rilevante e credibile nella vita quotidiana delle persone, adottando un tono pop e distintivo che esprime vitalità e vicinanza. L'affissione anamorfica, con una bottiglia di Acqua Vera che ruota su se stessa 'uscendo' dallo schermo grazie a un'illusione ottica, sarà visibile sui maxi schermi di alcuni dei principali eventi musicali estivi, tra cui quelli al Campovolo a Reggio Emilia, e sul maxi Ledwall sulla Basilica di San Carlo a Milano, con 480 passaggi giornalieri. La pianificazione è stata curata da Adtelier.
Etichette:
Acqua Vera,
affissione,
eventi,
illusione ottica,
Marimo,
Sicon
Gerry Scotti indaga sul furto della sua ultima Coppa del Nonno
![]() |
Un'ironica serie per i social ideata da Hellodì |
Etichette:
Coppa del Nonno,
Froneri,
gelato,
Gerry Scotti,
web series
Una scultura di lattine a Catania per l'International Recycling Tour
Ha coinvolto 16 città di altrettanti Paesi in Europa, Brasile ed Emirati Arabi l'iniziativa International Recycling Tour promossa da Every Can Counts, organizzazione no profit nota in Italia come Ogni Lattina Vale. Organizzata nei giorni scorsi, dal 7 al 9 giugno, ha stimolato la raccolta e l'avvio a riciclo delle lattine per bevande in alluminio consumate in situazioni on the go e in contesti fuori casa. Un vero e proprio circuito che, tappa su tappa, di città in città, lungo un percorso senza confini, diffonde i messaggi universali della salvaguardia ambientale. In Italia, Paese in cui il riciclo delle lattine per bevande in alluminio ha toccato quota 93,6%, il tour quest'anno ha fatto tappa a Catania in piazza Nettuno, cuore pulsante del centro abitato. È lì che le lattine per bevande hanno formato un'installazione molto particolare. In linea con il tema della Giornata mondiale dell’ambiente, l'International Recycling Tour 2024 ha infatti proposto in ogni città coinvolta una scultura popup #PixelCan realizzata con oltre 2mila lattine per bevande usate, accostate l’una all’altra fino a formare murales pixelati, ispirati a quattro animali iconici in pericolo di estinzione a causa del degrado dell'ecosistema causato dalle attività umane: l'orso polare, la tigre, la tartaruga marina e lo scimpanzé. Dal lato opposto, l'installazione catanese riproduceva un'immagine evocativa della Sicilia. Grazie alla Ruota della fortuna allestita vicina all'installazione, i visitatori hanno potuto tentare la sorte con gli animatori di Every Can Counts e vincere numerosi gadget in alluminio riciclato. L'approdo in questa città è stato il frutto dell’impegno congiunto del Consorzio Cial (Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio) con il Comune di Catania.
10 giugno 2024
Emozioni e divertimento all'evento dei giovani talenti del baseball
Ieri Fondazione Snaitech è stata protagonista dell'evento sportivo 'All Star Game Junior Lombardia', che ha visto sfidarsi i migliori giocatori di baseball selezionati nelle squadre giovanili della Lombardia. Nata dall'idea di Nicola Fasani, il Faso del gruppo Elio e le storie tese, presidente della A.S.D. Ares Baseball Milano, l'iniziativa è un appuntamento imperdibile per i giovani talenti del baseball lombardo, per le loro famiglie e per tutti gli amanti dello sport. Per un'intera giornata, il Centro Sportivo Saini Ares Baseball si è trasformato in un palcoscenico di sana competizione sportiva, dove le rappresentative composte dai migliori atleti si sono sfidate in tre match all’ultima battuta, con 120 giocatori delle categorie Under 12, Under 15 e Under 18 che hanno preso parte alle partite. Non solo sport, ma anche tanto divertimento con numerose attività a tema baseball per tutto il pubblico: chiunque, infatti, poteva cimentarsi con lanci e battute nelle due batting cage allestite a bordo campo e partecipare a mini partite di softball. Lo sport è un potente strumento di inclusione e diffusione di valori positivi, per questo Fondazione Snaitech ha premiato i giocatori che si sono distinti per il loro spirito di squadra e correttezza in campo consegnando loro un ricordo speciale della giornata.
Una mostra dedicata ai 45 anni della serie giapponese Lady Oscar
Fino al prossimo 15 settembre, nelle sale di Wow Spazio Fumetto di Milano si può vedere la mostra ufficiale dedicata ai 45 anni della serie animata giapponese di culto Lady Oscar, l'eroina di Versailles cresciuta dal padre come un soldato e diventata comandante della Guardia reale negli anni precedenti la Rivoluzione francese. Un character amatissimo, nato sullo pagine del manga di Riyoko Ikeda, e valorizzato dai disegni di Shingō Araki e Michi Himeno. I visitatori della mostra scopriranno anche la storia di Francesca Scanagatta, la Lady Oscar milanese che fece carriera nell'esercito austriaco fingendosi uomo. L'esposizione a Milano, ricca di fumetti, gadget, bambole, abiti, pannelli, poster e altri memorabilia, è curata da Yamato Video, Enrico Ercole, Angelo Capozzi e Luca Bertuzzi. La mostra dedicata a Lady Oscar gode del patrocinio culturale del Consolato Generale del Giappone.
Etichette:
anime,
Lady Oscar,
manga,
mostra,
serie
09 giugno 2024
Creature fantastiche nell'emozionante film 'The animal kingdom'
![]() |
Nelle sale italiane dal 13 giugno con I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection e Wise Pictures |
Etichette:
film,
I Wonder Pictures,
metamorfosi,
natura
Iscriviti a:
Post (Atom)