16 maggio 2025

Quattro locali di Milano ospitano gli eventi Bar Dating di Heineken

Il conduttore tv e influencer Tommaso Zorzi è ambassador dell'iniziativa Bar Dating di Heineken
(Ph. GoldenBackstage)
In un'epoca in cui anche le relazioni passano dallo smartphone e i match avvengono con uno swipe, trovare nuove connessioni autentiche - e nuovi luoghi dove viverle - può non essere semplice.
Divertimento, birra, gadget e ospiti speciali
nelle serate dedicate a Gen Z e Millennial
Dopo il lancio della web app Bar Dating, Heineken promuove a Milano gli eventi Bar Dating, con l'obiettivo di offrire ai partecipanti l'opportunità di scoprire nuovi locali, divertirsi e socializzare in modo originale. Dopo il successo del weekend romano, Milano accoglie altre due serate: due appuntamenti speciali, in quattro locali iconici della città con ospiti speciali, tra cui Tommaso Zorzi, ambassador dell'iniziativa. L'evento ha preso il via oggi, venerdì 16 maggio, con la prima serata al Bar Magenta e al Deseo (a partire, rispettivamente, dalle ore 18 e 21), mentre la seconda, di sabato 17 maggio, sarà al Cantiere e all'11Clubroom (a partire, rispettivamente, dalle ore 21 e 22). Gli eventi Bar Dating sono l'occasione per celebrare questi luoghi simbolo della socialità: molto più di un semplice posto dove bere qualcosa, i bar sono da sempre crocevia di incontri, storie e relazioni. Che sia per una birra, una serata divertente con gli amici o un appuntamento, il bar continua a essere il posto dove succedono le cose che contano e, oggi più che mai, il cuore pulsante della vita sociale di Gen Z e Millennials. In programma diverse attività in cui i consumatori verranno coinvolti, con la possibilità di ricevere gadget originali e trascorrere una serata in cui sperimentare esperienze diverse, esplorando nuovi locali e lasciandosi conquistare dall'inaspettato, partendo proprio da una 'relazione aperta' con il proprio bar storico. Perché la routine è rassicurante, ma anche un po' monotona, quindi perché non concedersi una 'relazione aperta' e iniziare a frequentare nuovi bar? Per scoprire i bar aderenti e partecipare agli eventi Bar Dating di Heineken ci si può registrare su bardating.heineken.com.

Sergio Soldano sponsor del Save the Rainforest 2025 Charity Gala

Lo storico marchio di moda Sergio Soldano, noto per aver vestito icone del cinema del calibro di Grace Kelly, Liz Taylor e Raquel Welch, sarà title sponsor del Save the Rainforest 2025 Charity Gala, organizzato da Borneo Wildlife Preservation.

Ogni ospite della serata di beneficenza riceverà
un foulard di seta dello storico marchio di moda
In programma sabato 17 maggio nella Salle d'Or Ballroom del Fairmont Monte Carlo, l'evento è una serata di beneficenza finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica verso la tutela delle foreste pluviali e la conservazione della biodiversità del pianeta. Come simbolo dell'impegno verso questa nobile causa da parte del brand, acquisito da Desire Holding, attraverso la sua controllata italiana Desire Fragrances, nel cuore della rinascita a opera dei direttori creativi Giovanni Premoli e Dario Di Bella, ogni ospite del Gala riceverà un foulard di seta Sergio Soldano con stampa 'Koral'. Il corallo, fragile meraviglia del mare, racconta la storia di un equilibrio millenario tra terra e oceano, un legame sottile che oggi rischia di spezzarsi sotto il peso del cambiamento climatico. Ogni foulard è più di un accessorio: è un manifesto di stile e responsabilità, un battito di colore che racconta un impegno verso la salvaguardia del pianeta. La serata sarà inoltre l'occasione per svelare il nuovo packaging Sergio Soldano, elemento identitario del marchio, in una visione rinnovata e contemporanea, ma fedele alla sua storica eredità. Firmato dal duo creativo Premoli + Di Bella, il nuovo linguaggio visivo rappresenta il primo passo concreto all’interno di un concept più ampio, dove il packaging non è solo custodia, ma manifesto etico, estetico ed emozionale di un nuovo modo di vivere l’experience del marchio. Presentato in una box squadrata e in una shopper rigida, con manici in corda intrecciati e un sofisticato fiocco a righe, il packaging presenta un design grafico rigoroso e deciso su cui campeggia, come un sigillo, il nuovo logo Sergio Soldano. All'interno il payoff del brand, 'Fashion is Joy!', una dichiarazione potente e poetica, sviluppata in un pattern in perfetto equilibrio tra geometrie e colore.

Corman e Omron in tour insieme per la salute cardiovascolare

Corman, storica realtà italiana del consumer healthcare, fondata nel 1947 da Corrado Mantovani e ancora oggi a conduzione familiare (la guidano il presidente Guido Mantovani e il ceo Giorgio Mantovani), presenta due importanti iniziative: la riproposizione della campagna itinerante 'Dai valore al tuo cuore' e il lancio di una nuova linea di medicazione a base di miele medicale. L'azienda milanese, che ha intrapreso un percorso di certificazione B-Corp, diventando Società Benefit, domani, sabato 17 maggio (Giornata mondiale contro l'ipertensione), insieme a Omron Healthcare darà il via alla seconda edizione della campagna nazionale 'Dai valore al tuo cuore', toccando 14 città italiane fino al prossimo 7 giugno con un van attrezzato per screening gratuiti. L'iniziativa è mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione cardiovascolare, offrendo controlli accessibili a tutti con strumenti affidabili, come i dispositivi Omron. Un progetto che unisce industria, farmacie, istituzioni locali e comunità, nel segno della prevenzione. Quanto invece al lancio di prodotto, arriva sul mercato Presteril Honey Pro, nuova frontiera nella medicazione perché basata sulle proprietà antibatteriche e curative del miele medicale. Un'innovazione che risponde al bisogno di soluzioni avanzate, naturali e delicate, soprattutto per le pelli sensibili. Corman, il cui claim è 'Innovare ci fa stare meglio', si conferma così un punto di riferimento nel panorama italiano del consumer healthcare, capace di coniugare innovazione tecnologica, impegno ambientale e centralità della persona.

Le tappe del tour 'Dai valore al tuo cuore'
Il tour partirà da Savona (17 maggio) e attraverserà l’Italia con tappe ad Asti (18 maggio), Torino
(19 maggio), Monza (20 maggio), Brescia (21 maggio), Vicenza (22 maggio), Ravenna (24 maggio), Caserta (26 maggio), Salerno (27 maggio), Grosseto (29 maggio), Roma (30 maggio), Trani (4 giugno), Lecce (5 giugno), per concludersi il 7 giugno a Reggio Calabria. I dettagli e gli orari delle tappe sono disponibili sul sito www.daivalorealtuocuore.it.

15 maggio 2025

Dove organizza un'experience immersiva dedicata alle ascelle

Negli spazi di Tenoha a Milano, Dove (Unilever), il 16 e 17 maggio 2025 invita a visitare la 'Underarms experience', la prima mostra-evento immersiva dedicata alla celebrazione delle ascelle. Un viaggio che nasce dalla profonda consapevolezza che ogni ascella ha la propria storia da raccontare, così come ogni donna, nella sua unicità.
Il percorso espositivo è aperto al pubblico negli spazi di Tenoha a Milano
Il designer Sergio Pappalettera (nella foto) ha progettato l'allestimento
(Ph. GoldenBackstage)
Il percorso espositivo s'ispira alla nuova tecnologia alla base dei deodoranti Dove Advanced Care: una formula innovativa con Pro-Ceramide Technology che aiuta a ripristinare i livelli di ceramidi della pelle per prendersi cura di tutte le ascelle anche dopo la rasatura. Curata dallo Studio Prodesign di Sergio Pappalettera con la collaborazione di Istituto Italiano di Fotografia, la mostra è un percorso esperienziale focalizzato, per la prima volta, sulle storie che le ascelle hanno da raccontare, rivelando come questa parte del corpo, apparentemente uguale in tutti, nasconda in realtà unicità, esperienze e necessità differenti. L'obiettivo è duplice: sensibilizzare sulle diverse problematiche che possono interessare questa zona del corpo e presentare le soluzioni innovative di Dove Advanced Care in una chiave artistica inaspettata. Ad accogliere il pubblico, un tunnel esperienziale che simula un’immersione all’interno della nuova formula con Pro-Ceramide Technology. Una volta entrati, i visitatori avranno modo di approfondire questa tecnologia innovativa in modo del tutto sorprendente, tra giochi di luci e installazioni luminose. Il viaggio prevede un'area educational, dove sarà possibile conoscere le diverse esigenze della pelle delle ascelle, osservarla da vicino ed esplorarla attraverso le sue stratificazioni e complessità. Le ascelle raggiungono la loro massima espressione nella sala espositiva, che mette in mostra 15 scatti autentici di donne reali e delle loro ascelle, realizzati da tre talentuose fotografe di Istituto Italiano di Fotografia. Ciascuna le interpreta con un linguaggio visivo differente, dando vita a una narrazione tutta al femminile fatta di stili e prospettive diverse e arricchenti. Le immagini sono riprodotte in formato extra-large, creando un impatto visivo sorprendente che trasforma le ascelle nelle vere protagoniste dello spazio, restituendo valore alla loro unicità. La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente da venerdì 16 maggio a sabato 17 maggio al concept store Tenoha, in via Vigevano 18, Milano, dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso alle 20.30). È possibile registrare la propria partecipazione su Eventbrite.

Sinner entra nella casa di Cattelan nello spot Fastweb+Vodafone

Da oggi è on air lo spot di Vodafone che vede protagonista Alessandro Cattelan insieme a un ospite d'eccezione, Jannik Sinner, il testimonial consolidato di Fastweb. Lo spot, visibile su tutti i canali televisivi nazionali e sulle principali piattaforme web, annuncia il lancio commerciale riservato, oltre che ai clienti Fastweb, a tutti i clienti Vodafone. Si tratta del lancio commerciale dell'offerta di Fastweb Energia, riservato anche ai clienti Vodafone, attraverso tutti i canali e in coincidenza con l'offerta a canone con prezzo bloccato. Il nuovo commercial mette in scena un incontro inaspettato: Cattelan rientra in casa e trova un salotto pieno di indumenti sportivi appena lavati. La situazione ha un risvolto inatteso con la comparsa di Sinner che, finendo di piegare il proprio bucato, lo rassicura dicendogli che all’energia usata per fare le lavatrici ci pensa lui. L'ingresso di Sinner nell'abitazione di Cattelan simboleggia infatti l'arrivo di soluzioni vantaggiose sia per i clienti Vodafone che per i clienti Fastweb. Da gennaio 2025, infatti, è nato Fastweb+Vodafone, il corporate brand annunciato a seguito dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, già azionista di riferimento di Fastweb. Creatività di The Bunch; produzione di Akita Film con la regia di Matteo Sironi.

Sound Therapy, una raccolta audio per il sonno e il rilassamento

Aiutare chi ascolta a concentrarsi, rilassarsi e dormire: Apple Music ha unito le forze con Universal Music Group (UMG) per presentare Sound Therapy, un’innovativa raccolta audio per il benessere pensata per aiutare chi ascolta a raggiungere la massima concentrazione, un rilassamento più profondo e un sonno migliore. Disponibile esclusivamente su Apple Music, Sound Therapy fonde i brani che gli abbonati già conoscono e amano con onde sonore pensate per migliorare la routine quotidiana dell’utente, senza stravolgere la visione originale dell’artista. Supportata dalla ricerca scientifica e basata sulle tecnologie audio proprietarie di Umg, la raccolta Sound Therapy sfrutta il potere delle onde sonore, della psicoacustica e delle scienze cognitive per aiutare chi ascolta a rilassarsi e a concentrarsi. La raccolta è stata creata dal team di producer, scienziati e ingegneri del suono di Sollos, un’innovativa iniziativa musicale per favorire il benessere nata negli uffici della Umg di Londra. Sound Therapy contiene versioni estese, strumentali e rivisitate dei brani più amati di artisti di successo, come Imagine Dragons, Katy Perry, Kacey Musgraves, Ludovico Einaudi, Aurora, Jhené Aiko, Chelsea Cutler e Jeremy Zucker, per offrire un’esperienza d’ascolto straordinaria. Tre le categorie: concentrazione, relax, sonno. I brani sono stati migliorati con ritmi sonori o rumori colorati per favorire risposte cerebrali specifiche. Le onde gamma e il rumore bianco, una combinazione simile a un sibilo di ogni frequenza sonora, possono favorire la concentrazione; le onde theta possono aiutare a rilassarsi; e le onde delta e il rumore rosa, una variazione più profonda e delicata simile alla pioggia o al vento, possono migliorare il sonno.

14 maggio 2025

Al ristorante Don Lisander otto cene con concerto del Blue Note

Otto serate all'insegna di piatti gourmet e della migliore musica dal vivo, per vivere l'estate 2025 con spensieratezza anche in città, in un locale di riferimento della tradizione meneghina e lombarda.
Alla presentazione stampa dell'iniziativa Stefano Marazzato (in alto) e
da sinistra, Daniele Genovese, Andrea De Micheli e Mario Lavezzi 
(Ph. GoldenBackstage)
Prenderà il via giovedì 5 giugno la quinta edizione della rassegna 'Cene con concerto Don Lisander & Blue Note', in calendario fino al 24 luglio 2025 nel dehors dello storico ristorante Don Lisander, in via Manzoni 12 a Milano. L'iniziativa prevede otto concerti di musica jazz abbinati ad altrettante cene a tema, con menu sempre diversi che alterneranno ingredienti di terra e mare, alla presenza di noti artisti del panorama musicale italiano selezionati dal mitico jazz club Blue Note Milano (che fa capo a Casta Diva Group) nell'ambito del programma Blue Note Off. Ogni giovedì sera della kermesse è previsto dunque un menu specifico, che sarà accompagnato da etichette Zeni, rinomata casa vitivinicola della Valpolicella. Sul palco, a intrattenere i clienti, saliranno Luca Jurman, Gigi Cifarelli, Mario Lavezzi, BigG & SirJo, Joyce Elaine Yuille, Rossella Cappadone, Simona Bencini e molti altri artisti. Parte del ricavato sarà devoluto alla fondazione Slafood, per contribuire alla ricerca scientifica contro la Sla. L'appuntamento gastronomico-musicale, pensato per regalare ai clienti momenti di allegria e spensieratezza, è stato presentato oggi a Milano da Stefano Marazzato, patron del Don Lisander, Andrea De Micheli, presidente di Casta Diva Group (cui fa capo il Blue Note), Daniele Genovese, ceo del Blue Note. Al loro fianco un ospite speciale: Mario Lavezzi, uno dei nomi in cartellone per questa rassegna: nella serata della sua esibizione, in programma il 26 giugno, accompagnato da una band di cinque elementi il maestro interpreterà grandi pezzi da lui composti per big della musica italiana (Dalla, Morandi, Vanoni, Berté, Mannoia, solo per citarne alcuni) alternandoli a mémoire e aneddoti collezionati nella sua lunga carriera musicale. I dettagli e i prezzi delle cene seguite dal concerto si possono scoprire sui rispettivi siti di Don Lisander e Blue Note Milano.

Rinasce in versione digitale la storica testata culturale humus

È online la rivista digitale di cultura humus, un progetto di Iris Ceramica Group per favorire il cambiamento a partire dalle idee. Il magazine digitale è stato presentato con un evento speciale a Palazzo Reale a Milano nel contesto della mostra 'Art Déco. Il trionfo della modernità', di cui Iris Ceramica Group è main sponsor.
Cinque i numeri di humus che usciranno nel 2025.
Un progetto editoriale di Iris Ceramica Group
Da quadrimestrale con sei numeri pubblicati negli Anni Settanta, humus si trasforma oggi in rivista digitale - in doppia lingua italiano/inglese - proponendosi d'indagare, con un approccio costruttivo, i temi del presente, in particolare negli ambiti di architettura e design, arte e creatività, con uno sguardo privilegiato sulla ceramica e sulle sue espressioni artistiche. Più che un debutto, quello di humus è un rinascimento: la rivista segna, infatti, il ritorno dopo oltre cinquant'anni dell’avanguardistica testata pubblicata nel 1973 dall'allora Fondazione Iris e curata dall'agenzia Al.Sa di Gianni Sassi e Sergio Albergoni. In quegli anni humus rappresentò un esperimento editoriale inedito per un’azienda del settore ceramico e si caratterizzò per la sua visione anticipatrice su temi sociali e ambientali. Oggi, come allora, Iris Ceramica Group crede fermamente nella divulgazione culturale come seme del cambiamento. Coordinato dalla giornalista Antonella Galli, humus intende scavare in profondità, giungere alle radici delle cose, disseminare idee che nutrono. La ceramica, in questo percorso, ha un ruolo d'elezione: è terra, lavoro, cultura, arte, creatività. Cinque i numeri di humus in programma nel corso 2025. Il numero d'esordio ha come tema 'Riscoprire la terra' (con la t minuscola), per iniziare con uno sguardo al suolo, vitale quanto misconosciuta risorsa in cui l'humus ha sede.

13 maggio 2025

Nuance Audio presenta l'occhiale acustico per sentire meglio

Il mondo dell'ottica incontra quello dell'audiologia con un'innovazione med-tech che migliora il modo di sentire.
Stefano Genco all'evento di lancio dei Nuance Audio Glasses a Milano
(Ph. GoldenBackstage)
Con un evento a Milano, oggi Stefano Genco, numero uno di Nuance Audio, società di EssilorLuxottica, ha presentato l'occhiale con tecnologia acustica integrata e invisibile per i disturbi dell'udito da lievi a moderati, problematica che nel mondo riguarda 1,25 miliardi di persone. I Nuance Audio Glasses, classificati come dispostivi medici di classe IIa in Unione Europea e approvati dalla Food and Drugs Administration (Fda) si presentano come occhiali alla moda per adulti (in due design e due colori) indistinguibili da quelli classici, ma integrano tecnologie acustiche performanti. La componente audio risulta totalmente invisibile, abbattendo in tal modo la barriera psicologica di coloro che sono riluttanti a indossare i classici apparecchi acustici perché temono lo stigma sociale. Molteplici le occasioni d'uso di quest'innovazione il cui prezzo parte dai 1.100 euro: ristoranti e luoghi affollati, uffici con ambienti di lavoro rumorosi, momenti di socialità in famiglia. Gli occhiali Nuance Audio Glasses, già disponibili nei negozi Salmoiraghi & Viganò, Grand Vision Italia e in centri ottici e acustici indipendenti, si configurano attraverso la Nuance Audio App. Il lancio in comunicazione degli smart eyewear, da domenica 11 maggio per cinque settimane, è supportato da una campagna televisiva multisoggetto sulle principali emittenti. La creatività per il mercato internazionale, sviluppata in house da EssilorLuxottica, è stata tradotta in immagini dalla casa di produzione portoghese Casper Film

Terza edizione di #PlantHealth4Life per proteggere l'ecosistema

Cittadini ambasciatori della salute delle piante con la terza edizione della campagna #PlantHealth4Life. Lanciata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la Commissione europea (Ce) e i loro partner in tutta Europa, è un'iniziativa transfrontaliera intesa a proteggere la salute delle piante e sensibilizzare l’opinione pubblica alla sua importanza per l'ambiente, l’economia e la vita quotidiana.
La campagna di Efsa e Ministero dell'Agricoltura
La campagna, al via questo mese, fa leva sui risultati dei due anni precedenti per promuovere un impegno più profondo sia all'interno sia all'esterno dell’Unione europea. In collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), la campagna ha per partner 26 Stati membri dell'Ue, cinque paesi in fase di preadesione e la Svizzera per sensibilizzare gli individui a pensare in modo critico sui legami vitali tra la salute delle piante, l’ambiente e la nostra vita quotidiana. In Italia, in particolare, la campagna intende rendere consapevoli i viaggiatori da viaggi extra Ue rispetto all’importanza di non portare con sé piante, semi, fiori, frutta e verdura, per evitare di introdurre organismi nocivi o malattie nel nostro Paese, con gravi rischi per le piante, l'ecosistema, l'ambiente agricolo e naturale. Anche un minuscolo seme o un frutto all’apparenza innocuo può, infatti, rappresentare un pericolo. Se si ha cura di fare le valigie in modo responsabile, controllando tasche e scompartimenti e assicurandosi di non trasportare piante o prodotti vegetali nei bagagli, si può evitare di imbarcare ospiti indesiderati. I cambiamenti climatici e le attività umane, quali il commercio e i viaggi, mettono le piante sotto forte pressione. La diffusione di parassiti e malattie può avere conseguenze economiche e ambientali devastanti. Ad esempio, i focolai del patogeno batterico Xylella fastidiosa hanno devastato gli oliveti dell'Italia meridionale per oltre un decennio, causando la perdita di milioni di alberi e minacciando la biodiversità e le economie locali. Molti cittadini non sono consapevoli del motivo per cui la salute delle piante è importante. #PlantHealth4Life è volta a sensibilizzare la collettività in merito ai rischi per la salute delle piante e al ruolo che ognuno di noi può svolgere per proteggerle.