15 febbraio 2022

Una collezione d'intimo Yamamay con viscosa derivata dal latte



Nuovo progetto all'insegna della sostenibilità per Yamamay. Si tratta di ACBC for Yamamay, una capsule collection di capi d'intimo contenente viscosa derivata dal latte, creata in collaborazione con ACBC, brand italiano specializzato nella progettazione e nella produzione di sneakers e prodotti sostenibili. La produzione di latte crea ogni giorno nel mondo tonnellate di rimanenze non utilizzabili per il mercato alimentare, queste rimanenze vengono purificate e lavorate per ottenere una viscosa da impiegare per uso tessile. Utilizzando un tessuto creato con cotone e viscosa derivata dal latte, ACBC e Yamamay hanno così sviluppato una capsule collection di capi intimi che, grazie alle proprietà di questa particolare viscosa, risultano particolarmente morbidi, freschi e setosi. Il tessuto presenta inoltre ottime capacità di traspirazione e assorbimento dell’umidità e altissime performance in termini di vestibilità e comfort. Testimonial di questo progetto di sostenibilità Fedez, già volto del brand dalla primavera 2021.

Glo rompe le regole con la Radical Pop Collection by ToiletPaper

Alcuni momenti della presentazione alla Torneria di Milano
Una collezione irriverente, creativa, colorata, che rompe le regole. Con un tour esperienziale inaspettato, Glo ha ufficializzato a Milano, alla Torneria in via Novi 5, il lancio della Radical Pop Collection by ToiletPaper. Per il brand di Bat Italia di dispositivi a tabacco riscaldato il brand e collettivo di design, creato nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, ha realizzato grafiche mai viste utilizzando elementi ordinari, ma dalle combinazioni sorprendenti: pietra e uovo per la grafica Fragile is Strong, fuoco e ghiaccio per Freezing Fire, due volti diversi ma complementari per Same and Different, una galassia costellata di rossetti-razzo per Infinity is the Limit. Disponibile sul sito e negli store, la collezione, che è stata annunciata con dei video teaser sui profili social di Glo, è in edizione limitata. Il lancio della collezione, che fino al 20 febbraio si può vedere alla Torneria, sarà sostenuto da una forte campagna advertising che prenderà il via fra un paio di settimane e che avrà grande visibilità soprattutto nel capoluogo lombardo. Alla conferenza stampa di presentazione della partnership hanno preso parte Charley Vezza, in rappresentanza di ToiletPaper per i progetti speciali, la ceo e presidente d Bat Italia Roberta Palazzetti e l'artista Cattelan, fondatore del brand. 

Giotto colore ufficiale del Carnevale Internazionale dei Ragazzi

Le attività sono consultabili sul sito della Biennale
Giotto torna a Venezia in qualità di colore ufficiale della 13esima edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi dal 19 al  27 febbraio. Dal 2010 progetto della Biennale di Venezia si rivolge ai ragazzi, alle scuole con i loro insegnanti e alle famiglie, sollecitando la creatività e la partecipazione nei giovani e mantenendo un costante dialogo diretto, pratico e attivo con i partecipanti. La collaborazione, attiva ormai da parecchi anni, consolida la mission aziendale di Fila – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, da sempre al fianco di enti e istituzioni che pongono al centro la crescita dei ragazzi grazie alla progettazione di percorsi educativi anche attraverso il divertimento e la creatività. L'edizione 2022 del Carnevale Internazionale dei Ragazzi si svolgerà in modalità 'mista' con appuntamenti online e in presenza, nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie. Il programma prevede laboratori, giochi, iniziative di divulgazione matematica e scientifica e attività didattiche per condividere, in presenza o virtualmente, un'esperienza condivisa all’insegna della creatività. Tutte le attività, su prenotazione obbligatoria, si possono consultare sul sito della Biennale.

14 febbraio 2022

Si aprono le iscrizioni al Trofeo MiMo 1000 Miglia del 18 giugno

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Trofeo MiMo 1000 Miglia, l'evento che sabato 18 giugno 2022 regalerà ai proprietari di supercar e hypercar  moderne la possibilità di assaporare le emozioni degli equipaggi della 1000 Miglia, sfidandosi nella stessa prova a tempo tra i tornanti dell'Autodromo  Nazionale di Monza. Il Trofeo MiMO 1000 Miglia nasce dalla partnership tra il MiMo Milano Monza Motor Show e la 1000 Miglia che daranno vita a uno spettacolo indimenticabile facendo incontrare il mondo del classico, rappresentato dagli equipaggi iscritti alla 1000 Miglia, quel giorno impegnati nella quarta e ultima prova della gara, e le case automobilistiche del MiMo, che che esporranno nei box e in pista i nuovi modelli più sportivi. Alla festa parteciperanno anche i partecipanti del Trofeo MiMo 1000 Miglia e Torino è una delle città di partenza dell'evento, cui prossimamente si accoderanno altre location suggestive, con piazza Vittorio Veneto come sede del ritrovo delle decine di appassionati e collezionisti delle auto da sogno partecipanti al tour. Afferma Andrea  Levy,  patron  del MiMo e ideatore del  Trofeo: "Il 18  giugno celebreremo la passione per le quattro ruote, unendo Piemonte e Lombardia in un unico tour, che vedrà l’incontro tra le supercar moderne dei  partecipanti con le storiche ed epiche vetture. Prossimamente comunicheremo le altre due città di  partenza del Trofeo MiMo1000 Miglia e i programmi riservati ai partecipanti".

Da febbraio vari cuori artistici decorano le bottiglie Acqua Mia

Acqua Mia
, l'acqua di montagna del Gruppo leader Acqua Sant'Anna, è un prodotto che ha sempre voluto essere l'acqua da tavola delle famiglie.
La campagna social prende il via oggi
Un grande cuore rosso pulsa sulla sua etichetta, a trasmettere un senso di affetto, tenerezza, amore. Di recente il il marchio ha presentato una nuova capsule collection con sei nuove grafiche che decorano le bottiglie di Acqua Mia: sei nuovi cuori, progetti realizzati dando libero sfogo alla fantasia. A dimostrare l'approccio familiare di Acqua Mia, questi primi disegni sono stati realizzati dalla giovane graphic designer Camilla Bertone, figlia del presidente Alberto Bertone. Per Acqua Mia è stata realizzata una campagna social a firma dell'agenzia Born Human. Una campagna per ingaggiare i follower coinvolgendoli in un progetto partecipativo dedicato all’amore nel suo senso più ampio, mettendo al centro proprio il simbolo del cuore. Preceduti da un teaser, a partire dal 14 febbraio, più contenuti saranno pubblicati sui canali Facebook e Instagram di Acqua Mia: le nuove bottiglie e i nuovi cuori multicolor saranno accompagnati da una serie di copy che completano la frase 'Ti regalo un cuore perché...' lasciando libero sfogo alla fantasia e al romanticismo dei follower. Il progetto social mira a coinvolgere anche i bambini e per questo è stato creato un template con il cuore di Acqua Mia da colorare. Il cuore sarà reso disponibile, in versione scaricabile e stampabile, anche sul sito di Acqua Mia. Le risposte più romantiche, curiose e divertenti saranno pubblicate sui canali social e sul sito e nei mesi a venire verranno trasformate in contenuti grafici illustrati da condividere.

Aspetta a scaricare il tuo partner, scarica prima l'app McDonald's

In occasione di San Valentino, McDonald's invita gli innamorati a scaricare l'app grazie a una call to action irriverente, che recita: 'Aspetta a scaricare il tuo partner, scarica prima l’app McDonald’s'. La campagna, targata Leo Burnett, parte da un'ironica verità che riguarda le tante persone che vivono un rapporto di coppia con quella che evidentemente non è un'anima gemella, i cui difetti possono diventare fastidiosi fino a far pensare di scaricarla.. Da qui l'invito di McDonald’s a non farlo subito, ma a scaricare prima l'app per gustare insieme le offerte del giorno più romantico dell’anno. Si tratta di una campagna digital a 360°; l’attivazione media, curata da Omd, vive anche su tutti i canali social del brand – TikTok, Instagram, Facebook - sotto forma di post e stories con copyad ironiche riferite a situazioni in cui prima o poi, nella vita di coppia, potrebbe accadere a tutti di ritrovarsi. Ma non con l'app McDonald’s, la più scaricata del 2021 nel settore drink&food, che dà accesso a offerte in grado di far passare in secondo piano ogni scaramuccia d'amore.

Il FuoriSalone 2022 pianifica il futuro 'Tra spazio e tempo'

S'intitola 'Tra spazio e tempo' l'edizione 2022 di FuoriSalone, in programma dal 6 al 12 giugno nell'ambito della Milano Design Week. Due parole che, nelle intenzioni degli organizzatori dell'evento, rappresentano dimensioni interconnesse e interessate dai profondi cambiamenti che caratterizzano il mondo di oggi, cambiamenti necessari per generare innovazione nei processi e nei contenuti. Spazio e tempo esprimono due variabili utili a valutare il nostro impatto sul pianeta e programmare decisioni e azioni concrete per progettare il cambiamento. È stato inoltre sviluppata una serie di strumenti integrati con un piano editoriale tra preview, contenuti dedicati e progetti speciali, al fine di accompagnare l'attesa per l'evento di giugno. Le novità sono il Fuorisalone Award, un premio simbolico decretato attraverso i voti del pubblico e il contributo di un comitato scientifico autorevole; Ispirami, uno spazio virtuale che unisce installazioni, prodotti e progetti dal mondo del design al servizio del pubblico e delle aziende; un'Area personale che, attraverso la registrazione, consentirà di accedere a diverse funzionalità, come organizzare la propria agenda eventi, partecipare al Fuorisalone Award, iscriversi a workshop, ricevere sconti con partner.

13 febbraio 2022

Progettare i giochi di domani: arriva l'hackathon Clementoni

C'è tempo fino a mercoledì 23 febbraio per iscriversi a 'Hack a toy', l'hackathon proposto da Clementoni - importante e consolidata realtà industriale al 100% italiana, leader nell’ideazione e produzione di giocattoli – e realizzata in collaborazione con H-Farm. 'Hack a toy' si svolgerà online il 9 e 10 marzo 2022, per ideare i nuovi progetti di gioco, sui quali l’azienda andrà ad investire. Chi è invitato a partecipare? Studenti, neolaureati o giovani professionisti intraprendenti, determinati e orientati al lavoro in team, che abbiano profili affini all’ingegneria, all’informatica, alla tecnologia, al design e alla pedagogia. Durante l'evento i partecipanti saranno chiamati a collaborare, suddivisi in team multidisciplinari e supportati da professionisti del settore, con l’obiettivo di progettare i giochi di domani. I giovani talenti potranno proporre nuove idee, suggerire nuove applicazioni della tecnologia al gioco educativo ma anche rinnovare i prodotti già presenti nel catalogo Clementoni. Fine ultimo dell'evento è infatti proprio quello di spingere sempre più avanti l'innovazione Clementoni verso nuove direzioni, su tutte la combinazione tra gioco fisico e digitale per offrire un'esperienza di divertimento inedita e senza limiti.

12 febbraio 2022

Nasce The PRize, il premio di Una dedicato alle relazioni pubbliche

Una - Aziende della Comunicazione Unite presenta The Prize, il neonato premio dedicato alle relazioni pubbliche. Un riconoscimento innovativo dedicato a un comparto altamente strategico e in forte evoluzione come quello delle relazioni pubbliche.
Le iscrizioni alla prima edizione si aprono lunedì 14 febbraio
Le iscrizioni si apriranno il 14 febbraio e saranno ammesse a partecipare alla selezione le campagne e i progetti di comunicazione realizzati nel periodo dal 30 giugno 2020 al 31 dicembre 2021. Il premio è aperto a tutte le aziende di comunicazione con sede in Italia e a tutte le aziende nazionali e internazionali che hanno realizzato campagne di comunicazione dedicate al mercato italiano. Numerose le categorie suddivise in quattro macro sezioni: Industry – una distinzione per mercati come energy, tech, fashion, entertainment solo per citarne alcuni; Practice – categorie dettagliate sulla base della tipologia di campagna realizzata (Comunicazione Corporate, Investor Relation, Influencer Marketing, Csr etc.). Si passa poi alla categoria Eccellenze, per quei progetti davvero straordinari, fino ai due Premi Speciali: un award dedicato agli under 35 in memoria di Filomena Rosato e un Premio alla Carriera. Ogni agenzia o azienda può iscrivere sino a cinque campagne, ognuna sino ad un massimo di tre categorie. A valutare i lavori presentati, una giuria composta da professionisti del settore del mondo aziendale, accademico e istituzionale. Il termine per le iscrizioni sarà il 31 marzo prossimo venturo. Seguirà una prima fase di giuria tra il 19 e il 25 aprile e una seconda il 5 e 6 maggio per arrivare alla serata di premiazione prevista per il 25 maggio.

11 febbraio 2022

Avon migliora la vita delle donne e lo racconta nel nuovo spot

Celebra i valori del brand e la qualità dei prodotti make up la nuova campagna Avon, leader mondiale nel settore della bellezza e nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici. Parte del Gruppo Natura &Co, Avon presenta ogni giorno il suo modello vincente di business raccontato da 135 anni di successo di consulenti e Avon Leader nel mondo. È un marchio di bellezza innovativo, audace e inclusivo che comprende le esigenze delle donne e le aiuta a valorizzare la bellezza autentica, offrendo loro prodotti di qualità a un prezzo smart. Il team di ricercatori Avon, infatti, crea e testa più di un migliaio di prodotti ogni anno e con più di 750 brevetti e 300 premi vinti negli ultimi 3 anni, raggiungendo anche importanti traguardi nel make-up, vendendo ad esempio nel mondo 3 rossetti al secondo. Lo spot mette in risalto il concept della campagna di brand 'Watch me now', lanciata nel settembre 2020, che identifica un nuovo posizionamento, definendo e riflettendo la brand image di oggi e il suo obiettivo di trasformare in meglio la vita delle donne, attraverso il proprio self love, empowerment e accettazione di sé, con un focus sul nuovissimo Mascara Legendary Lenghts, lanciato a febbraio e prodotto di punta del primo trimestre 2022. Ideata dai creativi di Avon Global Creative Team e prodotta da One Production, la campagna sarà on air in tv dal 13 al 19 febbraio prossimi sui canali Mediaset, con due spot da 15" e uno da 20".