28 maggio 2013
Il Pastificio Maffei si rinnova e guarda a moda e cinema
Etichette:
cinema,
design,
moda,
Pastificio Maffei,
prodotto,
Universal Pictures
27 maggio 2013
Cinque stelle a prezzi accessibili? Sì, ma solo di giorno
(Manuela Soressi)
Anche in Italia sono disponibili design e boutique hotel d'atmosfera per uso giornaliero |
Etichette:
Dayuse Hotels,
hotel,
lusso,
mondo
'Essenza country chic’ con i tre ravioli dello chef Gianni Tota
Metti un uggioso sabato pomeriggio milanese, con pioggia a catinelle e un insolito freddo pseudoinvernale, nonostante giugno sia alle porte. Come dare una svolta decisa alla giornata? Niente di meglio che uno showcooking, ma di quelli di alto livello. Nell’ambito della Milano Food Week, eccoci dunque a ‘Essenza country chic’, un piccolo corso di cucina tenuto dallo chef Gianni Tota, affermato professionista con trascorso al Boscolo Hotel che ha anche cucinato per personalità di spicco, tra cui il Dalai Lama (che, veniamo a sapere, ama particolarmente i funghi). Tema del corso: la pasta ripiena. Esecuzione del professionista: una reinterpretazione personale di tre diversi tipi di raviolo con le verdure veraci di Spirito Contadino per una proposta mediterranea che vuole rendere onore a tradizione, trasparenza e praticità. Ingredienti di prima scelta, ci spiega Tota, coltivati seguendo le più antiche tradizioni contadine. Con i macchinari Kenwood e le sapienti mosse dello chef e dei suoi assistenti, il tris di ravioli prende forma velocemente: raviolo con cime di rapa, cozze e mandorle; raviolo di pasta all’uovo con barbabietola e ripieno di rosette fogliari di papavero e burrata; raviolo con mugnoli e uvetta sultanina. E una volta impiattati, la base delle colorate vellutate ha fatto da saporito contrasto artistico.
Lo showcooking organizzato nell'ambito della Milano Food Week |
Etichette:
chef,
Gianni Tota,
Milano Food Week,
ricette,
showcooking
26 maggio 2013
Spazio al miglior cibo di strada d’Italia su Mediaset Italia2
Street Food Heroes è il titolo della nuova trasmissione gastronomica in
onda da oggi, alle 22.15, su Mediaset Italia2.
Prodotto da Valentina Gardani in
collaborazione con Mediaclub, il programma è il primo dedicato al cibo di
strada, quello cucinato al volo e mangiato in piedi. In termini tecnici il
format è un travel cooking show inedito, che vede protagonisti tre intenditori
del cibo popolare: Mauro Rosati, insider della gastronomia italiana e critico;
Laurel Evans, texana di settima generazione e autentica american food blogger;
e Francesco Fichera, chef di alto livello con look da rocker. La missione del
trio? Trovare gli Street Food Heroes italiani, i migliori chef da strada,
e incoronare il migliore d’Italia. Da Milano a Palermo, passando per Firenze,
Roma e Napoli: il viaggio dei tre non ha limiti. A Napoli, città teatro della
prima puntata, si va a caccia delle tripperie più famose; a Roma del
trapizzino, nato dall’incontro tra la pizza e il tramezzino; a Palermo si gusta
il pani ca’ meusa, panino preparato con la milza di vitello; a Firenze si
assaggia il il tipico lampredotto. Al termine delle sfide, nascerà la
Street Food Heroes Guide, guida che conterrà le ricette raccontate in ogni puntata e
altre suggerite dal pubblico attraverso le pagine dei social network
del programma. La guida avrà due formati: cartaceo e multimediale, quest’ultimo
sotto forma di app navigabile. Inoltre, saranno organizzati Street Fight sul
territorio: delle competizioni in strada tra street chef. Partner del progetto
il marchio birrario Ceres.
Etichette:
cucina,
mondo,
programma,
street food
25 maggio 2013
I tesori segreti di Swarovski nelle sale di Palazzo Durini
Secret Treasures: evoca tesori segreti a partire dal nome la
collezione autunno-inverno 2013 di accessori e orologi Swarovski, il brand che vede
per direttore creativo Nathalie Colin. Teatro della recente
presentazione milanese il nobiliare seicentesco Palazzo Durini, le cui sale
ricche di storia per l’occasione sono state allestite con dettagli chic e
colorati che richiamano suggestive mete di viaggio: dalla lontana Cina alla raffinata
Venezia.
Allestimenti moderni per la presentazione nel seicentesco palazzo |
Etichette:
accessori,
Nathalie Colin,
prodotto,
Swarovski
24 maggio 2013
A Sesto San Giovanni un nuovo negozio Buyonz Store
Lo staff del Buyonz Store |
Etichette:
Buyonz,
e-commerce,
locali,
mondo,
Sesto San Giovanni,
shopping online,
store
Un'estate a tutta musica con Cornetto Summer of Music Tour
Prosegue l’operazione Cornetto Summer of Music Tour-Negramaro
Contest in collaborazione con Mtv New Generation. Il concorso musicale ideato
da Cornetto e i Negramaro offre al vincitore l’opportunità di esibirsi sul
palco dei concerti del 13 luglio, a Milano San Siro, e del 16 luglio,

allo Stadio Olimpico di Roma di ‘Una Storia Semplice Tour’. Da
marzo a fine aprile Mtv New Generation ha ricevuto le candidature di 1545 band
con oltre 3.100 contenuti caricati. Sono stati selezionati 15 giovani artisti
che si esibiranno nelle prime tre delle quattro tappe free and live del
Cornetto Summer of Music Tour - Negramaro Contest: a Milano il 25 maggio, a
Roma il 1 giugno e a Napoli l’8 giugno, prima della finale di Lecce del 15
giugno. In ogni tappa troveranno spazio cinque delle 15 band selezionate, che
saranno valutate da una giuria composta da Cornetto e i Negramaro, coordinata
da Mtv New Generation. La giuria sceglierà le due band che si esibiranno alla
finale di Lecce. Saranno in tutto sei quindi le band finaliste che faranno
sentire la loro musica in Salento, di queste soltanto tre andranno all’ultima
fase che prevede il voto online del pubblico nelle settimane successive.
23 maggio 2013
Mood Factory, la buona cucina veloce di New York a Milano
Vi attirano le tipiche atmosfere della Grande Mela e, in
particolare, quelle calde e confortevoli di certi locali dove si può lavorare
al computer o leggere sorseggiando un caffè? O da ghiottoni vi piace semplicemente
il fast food americano, ma di qualità? O, ancora, cercate un posticino romantico ma dal gusto
rigorosamente metropolitano? Buone notizie se abitate a Milano: ha aperto
i battenti Mood Factory, uno spazio 'american style' da vivere dalla prima colazione al
dopocena. Oltre agli hamburger - da 120, 150 o 200 grammi nella versione XL e preparati
con carne macinata fresca - la cucina offre panini, pizze stese a mano al momento
battezzate simpaticamente ‘Pizzini’ per il formato ridotto, cheesecake, caffè,
cocktail. Situato proprio di fronte all’Università Bocconi, il locale ospita anche opere di artisti emergenti ed è aperto in viale Bligny 13.
Etichette:
hamburger,
locali,
mondo,
Mood Factory,
New York,
Ristorante
22 maggio 2013
Grandi marchi al temporary outlet SOS Villaggi dei Bambini
21 maggio 2013
Il design green si fa strada a Milano con la bancarella 2.0
L’ho incrociato in Corso Como pochi giorni fa e mi ha
colpito per l’originalità: si tratta di un leggerissimo espositore mobile (una
sorta di bancarella 2.0 con le ruote) che vende sorprendenti creazioni fatte a
mano con materiali di recupero da giovani artisti, designer e artigiani.
I gusci delle vecchie cassette musicali si trasformano ad esempio in
portamonete, i pregiati tessuti di vere cravatte regimental rinascono a nuova
vita in portafogli e portadocumenti. Ma ci sono anche i leggerissimi occhiali
di bambù del designer giapponese Takemoto, gli originali monili di seta dipinta a
mano di Koria Design, le collane, i bracciali e gli anelli realizzati i mattoncini del Lego, borse con dischi in vinile. Come ha spiegato
Clara, la giovane responsabile dell’espositore (ma ìin giro per Milano ce ne sono due) gli articoli costano da un minimo di 5 a un massimo di 65 euro. Attacchi
creativi che trovano la meritata visibilità grazie alla neonata società (ha visto la luce
lo scorso dicembre) di Mimmo Calcagno e Marco Furio Ferrario, secondo un modello di business che coniuga le
modalità di commercio tradizionale con lo shopping online.
(LB)
(LB)
Gli occhiali del designer Takemoto |
Clara mostra una creazione di Koria Design |
Collana Matrioska di Koria Design |
Iscriviti a:
Post (Atom)