05 settembre 2017

Il brand make up di vendita diretta Flormar si rilancia in Italia

'Colora il tuo stile' il claim del brand
Ha scelto di puntare su una strategia di comunicazione digital, prevalentemente basata sui social network, e anche sulla forza del passaparola, il brand di make up Flormar, fondato nel 1970 a Milano con la mission di soddisfare le donne di tutto il mondo con un'esclusiva gamma di trucchi di alta qualità a un prezzo accessibile. In seguito all'acquisizione da parte di Stanhome, leader nella vendita diretta, da 55 anni in Italia (oggi fattura 100 milioni di euro e conta su 30mila venditrici) e che fa capo al gruppo Rocher, Flormar (che in passato contava 12 punti vendita dislocati sul territorio nazionale) dal prossimo 26 settembre sarà rilanciato nel nostro Paese, all'insegna del claim 'Colora il tuo stile'.
Carlo Bertolatti
La gamma prodotti iniziale comprenderà 180 referenze di tendenza per il trucco (dagli eyeliner ai rossetti, dai lipgloss alle terre, dai kit sopracciglia alle palette correttori, dai blush ai fondotinta, dagli ombretti agli smalti), che andranno arricchendosi, stagione dopo stagione, con tonalità sempre alla moda. A rendere distintivo il marchio, come si evince dal claim, è proprio il colore: il brand scommette infatti sulla combinazione di scienza cromatica e arte del trucco, rivolgendosi alle donne di tutte le etnie, gli stili e le culture. Flormar va a completare l'offerta beauty di Stanhome, attualmente costituita da Kiotis Paris e Dr Pierre Ricaud Paris. Come dichiara Carlo Bertolatti, general manager e ceo di Stanhome Italia, l'obiettivo di fatturato per Flormar è di 2 milioni di euro entro fine 2017 e 5 milioni entro i prossimi 18 mesi.

Da Coswell un portale per affiancare genitori e bambini

E' online il nuovo portale Chiedimidipiumamma.it: uno spazio amico, dove poter entrare in contatto con un team di esperti e professionisti pronti a soddisfare le richieste e le domande di tutte le utenti: ostetriche, pediatri, ricercatori ma, soprattutto, altre mamme e papà con una profonda conoscenza della vita del bambino. Il portale nasce dalla sinergia tra diversi marchi che quotidianamente entrano a far parte del mondo delle mamme e dei loro piccoli, come Mister Baby, Isomar, Biorepair Jr, Istituto Erboristico l'Angelica. Il portale offre servizi di alta qualità ed elevata sicurezza intorno al mondo dei bambini, dei neonati e dei prodotti per il loro benessere. Il portale accoglie tutte le mamme con cortesia e dolcezza, in un ambiente protetto, per aiutarle in quei momenti delicati di incertezza e dubbio; è una fonte sicura di informazioni precise e puntuali in ottica babycare. Il sito è dalla parte delle mamme e dei bambini di tutto il mondo. Il portale, infatti, collabora con la Onlus Moses per i progetti di raccolta benefica 'Salva un bimbo', finalizzati a proteggere i bambini da condizioni di povertà estrema, dallo sfruttamento e dagli abusi, offrendo loro scuola, cibo e assistenza sanitaria, affinché possano vivere la loro infanzia e avere un futuro degno di essere vissuto. Gli argomenti principali trattati dal sito sono Benessere del nasino, La Pelle, I primi Dentini, Nutraceutica. Ogni mamma e papà che si connette al sito, prima di avanzare la propria richiesta sul portale, potrà accedere al forum e leggere e partecipare alle tante discussioni già attive in cui trovare altri genitori desiderosi di condividere le loro esperienze. Infine, nella sezione ecommerce collegata è possibile acquistare i tanti prodotti consigliati dagli esperti. Il portale è promosso da Coswell, azienda italiana da oltre 50 anni attiva nel benessere con prodotti di personal care, health food e profumeria.

C'è l'art de vivre nella nuova collezione firmata Bensimon

Per la nuova capsule collection autunno-inverno 2017-18, Serge Bensimon, fondatore e creatore del marchio omonimo, mixa capi basici dal taglio maschile a pezzi di tendenza, con l'intento di realizzare un guardaroba ideale, in grado di riflettere la sua art de vivre. I cremosi e luminosi tessuti in velluto sono i protagonisti di camicie e giacche super femminili mentre i vestiti in seta cadono fluidi sulla figura. La morbida lana conquista invece cappotti strutturati e la maglieria evoca le uniformi dei college americani. Ispirati agli anni Settanta, i motivi floreali si accompagnano a stampe a pois e fantasie geometriche che si ritrovano in tessuti di pregio. Fedele al suo colorato universo, che bandisce il nero, Bensimon ha lavorato a una collezione declinata in un'ampia palette di cromie che vanno dall'arancio al kaki, dal fucsia ai toni più scuri e densi, come il prugna.La nuova collezione si può vedere in questo video, dal titolo 'Soleil d'hiver'. Serge Bensimon, raggruppa le sue collezioni di prêt à porter e oggetti di design nei suoi concept store 'Home autour du monde', che riflettono appieno la sua visione di lifestyle.

04 settembre 2017

Sei sculture di Manolo Valdés a Valencia fino al 10 dicembre

Sono approdate a Valencia lo scorso 28 giugno e si possono ammirare fino al 10 dicembre 2017, nelle azzurre acque che circondano la Ciutad de las Artes y las Ciencias, le sei monumentali teste femminili dell'artista valenciano Manolo Valdés, in precedenza esposte a Parigi, in Place Vendôme. Fino al prossimo 15 settembre, tutti i visitatori sono invitati a scegliere la scultura preferita con appositi coupon da depositare nelle urne in loco: al termine dell'esposizione open air, la testa più votata sarà donata alla città dalla Fundación Hortensia Herrero. Molteplici i motivi per visitare la città spagnola: magnifiche, sempre alla Città delle Arti e delle Scienze (dove quest'anno, ogni venerdì di settembre, si tengono i concerti del Berklee Campus), le architetture futuristiche, in massima parte progettate dell'archistar valenciano Santiago Calatrava, come l'Hemìsferic, che evoca un enorme occhio, il Museo de las Ciencias, che richiama un gigantesco scheletro di balena, o l'avveniristico Puente de l'Assut de l'Or, che attraversa il complesso e, con il suo svettante pilone di 125 metri, domina la città.
Al termine dell'esposizione, una delle monumetali opere, raffiguranti teste di donna, sarà donata alla città di Valencia
Intrattenimento per tutti
Punta sull'interattività il Museo delle Scienze Príncipe Felipe, che ha per curioso motto 'È vietato non toccare, non sentire, non pensare'.
Al Parc Gulliver ci si può arrampicare su un Gulliver di 70 metri
Un museo vivace, che piace tanto ai bambini, invitati a scoprire, in modo didattico e ludico nel contempo, tutti gli aspetti relativi all'evoluzione della vita, della scienza e della tecnologia. Consigliata una visita anche all'Oceanogràfic, l'acquario più famoso della Spagna, che, oltre a passaggi esterni e sotterranei per raggiungere le diverse zone climatiche, dove nuotano le più stupefacenti creature marine, vanta anche una suggestiva galleria circondata dagli squali. Ma Valencia, con il suo Bioparc di 100 mq ricavato nel vecchio letto del Túria (il fiume deviato in seguito a un'esondazione) che grazie a barriere invisibili fa immergere totalmente il visitatore nell'habitat degli animali, a differenza di quanto accade invece in zoo tradizionali, promette una full immersion nella savana africana, per avvistare leoni, giraffe, ippopotami, elefanti e altri animali. Intrattenimento per adulti e bambini anche al Parc Gulliver, situato nel Jardín del Túria: l'attrazione è un magnifico Gulliver di 70 metri sdraiato e legato. Il personaggio, nato dalla penna di Jonathan Swift, è sormontato di scivoli che permettono di salirgli addosso, per sentirsi dei perfetti lillipuziani.

Street art e ceramiche nel Barrio del Carmen
Decorano edifici e negozi del centro le ceramiche di Valencia
Aggirandosi, invece, per i vicoli dela Ciutat Vella, l'antico centro storico, non si possono non notare decine di opere di arte urbana, che danno colore al già vivace Barrio del Carmen, ricco di locali e ristorantini che a tarda sera si animano proponendo la degustazione dei vari tipi di paella (chi ama il riso non si perda una visita al Museo del Arroz) e sfiziose tapas, anche a base di pesce e frutti di mare. La parte del centro storico in cui si aprono enormi piazze circondate da edifici signorili è, invece, un invito a coloro che desiderano dedicarsi allo shopping in grandi catene internazionali e boutique (comprese quelle di lusso). Uno dei tanti fiori all'occhiello di Valencia? Le ceramiche: basta alzare gli occhi per scorgere variopinte piastrelle che compongono mosaici all'esterno e all'interno di negozi ed edifici storici. In città, tra i tanti musei, si può anche visitare il Museo Nacional de la Ceramica.


Il mercato dà spettacolo
Per comprendere lo spirito di una città, è sempre consigliabile fare un giro nei suoi mercati: il Mercado Central di Valencia, situato nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla Lonja, è uno spettacolo di colori e profumi (vi si può anche mangiare) e, dal punto di vista architettonicio, colpisce per lo stile modernista dei primi del Novecento e per le sue bellissime cupole.
Per la seconda edizione del Bonica Fest, fissata il prossimo 16 settembre, i mercati comunali apriranno i battenti proponendo ai visitatori esperienze gastronomiche, spettacoli e musica. Anche se il Mercado Central si conferma il luogo di riferimento, saranno ben 14 i mercati che aderiscono al Bonica Fest, tra cui Torrefiel, Natzaret, el Grau, Cabanyal e Patraix. Nell'occasione i visitatori potranno gustare le tapas più originali a un prezzo accessibile, accompagnandole con ottima birra valenciana.

Spostarsi a Valencia, una città bike friendly
Tanti i monumenti disseminati per la città di Valencia
Girare per la città o raggiungere le spiagge è semplice, anche grazie a due diverse compagnie di bus turistici, che propongono un doppio itinerario in partenza dalla centralissima Plaza de la Reina: il percorso storico si alterna a quello marittimo, per poter godere della città, tappa dopo tappa, senza perdersi i suoi numerosi monumenti o per arrivare fino alle sterminate spiagge valenciane, come Las Arenas e La Malvarrosa, dotate di lungomare con bar, ristoranti e aree sportive. Le alternative green per spostarsi per la città, senza dover usare un mezzo proprio, sono la metropolitana e i classici bus di linea. Ma grazie agli 80 km di piste ciclabili e a un polmone verde di 9 km che l'attraversa interamente (molti giardini e palmizi si trovano, curiosamente, nell'antico letto del Río Túria) Valencia è anche bike friendly: non si contano in città i punti di noleggio biciclette per pedalare agevolmente dentro e fuori la cintura urbana. E nel Día de la Bici, fissato il prossimo il 17 settembre, si potrà vivere Valencia all'aria aperta con migliaia di partecipanti, seguendo in bici un percorso di 7,5 km lungo le vie più rappresentative della città.
Su Instagram potete seguire il viaggio fotografico di Golden Backstage con l'hashtag #goldenbackstageinvalencia

Ferrari mette all'asta LaFerrari Aperta per Save the Children

In occasione del suo 70esimo anniversario, Ferrari metterà all'asta un esemplare unico di LaFerrari Aperta e il ricavato sarà devoluto a favore dell'associazione Save the Children.
L'asta è organizzata in collaborazione con Rm Sotheby's
 L’appuntamento è fissato sabato 9 settembre, quando avrà luogo l'asta 'Leggenda e Passione' organizzata in collaborazione con Rm Sotheby's. L'evento, che si terrà presso il circuito Ferrari di Fiorano, è destinato a diventare l'asta monomarca di auto da collezione più importante della storia. LaFerrari Aperta è la serie speciale in edizione limitata dedicata al 70esimo anniversario della fondazione dell'azienda. Destinata ai clienti più appassionati, LaFerrari Aperta è la versione spider dell'acclamata supercar ibrida LaFerrari, e combina prestazioni straordinarie al piacere esclusivo della guida open air. Per l'asta, Ferrari ha disegnato una livrea unica in uno splendido rosso fuoco metallizzato, con doppia striscia racing in bianco Italia metallizzato sul cofano e sul retro. Gli interni sono stati realizzati in Alcantara nero e fibra di carbonio nero lucido, con inserti in pelle rossa sui sedili e cuciture rosse. Tutti i proventi dell'asta saranno donati a Save the Children, a favore di un programma internazionale dedicato all'istruzione. L'evento è unicamente su invito e fa parte di una tre giorni di festeggiamenti a Maranello. Chi desidera partecipare all'asta può registrarsi sul sito Rmsothebys.com.

Carpisa sceglie Rula Jebreal, Joana Sanz e Alice Balossi

Carpisa, leader sul mercato per la valigeria e la pelletteria, per la campagna autunno-inverno 2017-2018, incontra le donne puntando su libertà di idee e tanta forza ed energia. Testimonial della campagna tre donne diverse: Rula Jebreal, giornalista e scrittrice, Joana Sanz, modella, e Alice Balossi, foodblogger. Tre professioni a confronto, abitudini diverse, stili di vita opposti ma tutte e tre decise a porsi in gioco e ad affrontare la giornata nel migliore dei modi. Carpisa con un'unica borsa crea un racconto: entra nelle loro vite, rispettandone la personalità e vestendone lo stile. Ogni donna può indossare una borsa Carpisa dal mattino alla sera, grazie alla molteplicità di modelli e colori. Da fine agosto le vetrine di tutti gli store sono dedicate al nuovo concept, con video e spot radio all'interno. Per attirare l’interesse dei clienti e favorire sempre più traffico negli store Carpisa, saranno create delle attività collaterali: concorsi legati all'acquisto e che metteranno in palio stage di diverse tipologie. Importantissima anche campagna sociale che il brand sosterrà dal 20 settembre al 4 ottobre a favore di Amnesty International: 'My body my rights' è finalizzata a porre fine ai matrimoni forzati, iniziati in Burkina Faso nel 2015. Un lavoro di sensibilizzazione forte: Carpisa grazie a questa campagna che vede la donna protagonista assoluta, infatti, dà il suo contributo in difesa delle bambine e delle ragazze.

In arrivo il Croissant FANtastico creato dai fan di Lidl Italia

Sta per approdare sugli scaffali Lidl il Croissant FANtastico: una fragrante sfoglia a base di cereali e fibre con una doppia farcitura di crema al pistacchio e al cioccolato, in vendita dall'11 settembre in tutti i punti vendita della catena.
L'operazione ha coinvolto 2 milioni di fan, contando oltre 9mila creazioni
La ricetta è stata creata dagli oltre 2 milioni di fan di Lidl Italia sulla pagina Facebook dell’Azienda, in una coinvolgente iniziativa di user generated content lanciata a fine aprile. In quest’occasione, i follower hanno potuto sviluppare virtualmente il croissant dei loro sogni, scegliendo tra 15 ingredienti e selezionando la forma della brioche che più avrebbero desiderato gustare. L'operazione ha riscosso un ottimo successo, contando oltre 9mila creazioni. Tra gli abbinamenti più richiesti dagli utenti poi, la community ha potuto votare il Croissant FANtastico, assegnando alla ricetta vincitrice più di 2.800 preferenze. Lidl Italia ha infine trasformato i desideri dei fan in realtà, portando dal web allo scaffale il croissant ideato dai follower. Il prodotto è privo di olio di palma e realizzato con cacao sostenibile certificato UTZ. L'azienda non è nuova a operazioni di crowdsourcing che rendono gli utenti social protagonisti attivi nella creazione dei prodotti dell’assortimento: negli anni, insieme ai fan, Lidl ha dato vita a una gamma con lo sviluppo nel 2015 della prima Pizza FANtastica, cui sono seguiti nel 2016 il Gelato FANtastico e il Panettone FANtastico e, nel 2017, una nuova versione estiva della Pizza FANtastica.

03 settembre 2017

La linea Cool di Recoaro debutta al Future Vintage Festival

Si chiama Cool la nuova linea di bottiglie Recoaro, dal packaging moderno e vivace, dedicate  al canale horeca. Il packaging elabora in chiave giovane i trend del momento: l'acqua minerale fresca e leggera si veste così di una bottiglia accattivante e raffinata, impreziosita da un'etichetta che rompe gli schemi in un'esplosione di colori, sottolineata dai tappi coordinati. La nuova bottiglia coniuga eleganza e praticità, che rende quest’acqua la scelta ideale per chi è attento al contenuto e sa apprezzare il design. La gamma, che comprende le bottiglie da 0,5 l nelle due declinazioni Naturale e Frizzante, sarà presentata per la prima volta durante l'ottava edizione del Future Vintage Festival - prestigioso appuntamento lifestyle che si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi - ricco di tendenze, ispirazioni e contaminazioni che unisce cultura, comunicazione, arte, moda e design in un percorso inedito, intitolato '1980-2030'.

02 settembre 2017

Danone sensibilizza sul rischio delle malattie cardiovascolari

Parte oggi il Mese del Cuore, l'iniziativa di Danacol di Danone tesa a sensibilizzare gli italiani sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check up gratuiti e la valutazione dei fattori individuali.
Check up gratuiti, su prenotazione, fino all'1 ottobre
Fino al prossimo 1 ottobre, i medici del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma effettueranno, infatti, un check up gratuito presso gli ambulatori di Geriatria del Cemi (Centro Medicina dell'Invecchiamento) Fondazione Policlinico A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore. Prenotarsi è semplice, grazie al numero verde 800087780, attivo fino al 29 settembre 2017. Durante le visite di screening, i medici del polo di Scienze dell'invecchiamento del Policlinico Gemelli eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa, dei valori di glicemia e colesterolo, dell’indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come la forza muscolare). Al termine della visita, ai partecipanti viene rilasciata una scheda in cui sono riportati i risultati delle valutazioni eseguite, corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita. Nelle due precedenti edizioni, a Roma e Milano, il Mese del Cuore ha riscosso molto successo: oltre 2.400 persone, dai 18 ai 90 anni, si sono sottoposte allo screening, e altre 24mila hanno effettuato il test di autovalutazione di sette fattori di rischio per la salute del cuore sul sito viaggioalcuoredelproblema.it.

Un numero al bacio (etero e gay) per il magazine Vogue Italia

È in edicola il numero di settembre di Vogue Italia. Per la prima volta nella storia del magazine di Condé Nast, il numero è interamente dedicato all'Italia, con tre copertine a tema firmate rispettivamente da Inez & Vinoodh, Mert & Marcus e Willy Vanderperre. Protagonista la top model Mariacarla Boscono, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 20 anni di carriera nella moda. Il numero presenta inoltre interviste esclusive agli stilisti Alessandro Michele, Riccardo Tisci e Stefano Pilati, un reportage in Sicilia firmato dal celebre fotografo Juergen Teller e il contributo di giornalisti e scrittori, tra cui David Leavitt, Pietrangelo Buttafuoco, Ivan Cotroneo, Lila Azam Zanganeh ed Elena Favilli e Francesca Cavallo, autrici del bestseller 'Storie della buonanotte per bambine ribelli'. La prima delle copertine, dedicata al tema del bacio, è già diventata trend topic su Instagram: l'immagine, firmata dai fotografi Mert and Marcus, è una presa di posizione politica del magazine contro ogni forma di discriminazione di genere. Raffigura, infatti, tre coppie nell'atto di scambiarsi un bacio: eterosessuale (la Boscono con il modello italiano Federico Spinas) e gay: quelli delle modelle Lily Aldrige e Vittoria Ceretti; e dei modelli Pablo Rousson ed Edoardo Velickskov. In omaggio con la rivista (su parziale di tiratura) anche il libro 'Angela Missoni 20 years', che celebra l'anniversario della direzione creativa della stilista. Intanto il magazine diretto da Emanuele Farneti si prepara a Vogue for Milano, la nuova edizione della Vogue Fashion Night Out, in programma il prossimo 14 settembre, con un palinsesto che, oltre al tradizionale momento di shopping cittadino, includerà incontri, mostre, eventi e concerti.