21 settembre 2018

Mood presenta Optical, la water apparel by Melissa Satta

Pattern minimal chic per la cover refrigerante

In occasione della Milano Fashion Week, Acqua Mood lancia Optical, nuova water apparel by Melissa Satta. Il pattern disegnato dalla showgirl per la stagione autunno-inverno 2018-2019 è caratterizzato dalle linee minimal chic del bianco e nero. Unisex e super trendy, si sposa con qualunque outfit: l’eleganza street e magnetica della nuova water apparel che riveste la bottiglia di Acqua Mood, rende appealing e accattivante anche la più casual delle mise. Acqua Mood, sempre un passo avanti sulle nuove tendenze non poteva mancare alla settimana più fashion dell'anno. Per l'occasione, sfila nelle vie principali della città nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 settembre e si potrà seguire con l'hashtag lanciato per l'occasione: #SettimanadellaMood! Le water apparel sono cover refrigeranti glamour e innovative: in tessuto Nilit, garantiscono alla style water Mood di rimanere fresca più a lungo. Le bottiglie con questa livrea saranno disponibili da fine settembre in selezionati locali cittadini. Mood è la style water di chi detta le regole del glamour, di chi sceglie ogni giorno il mood in cui vivere il proprio stile. Naturale e frizzante, in una bottiglia trasparente dal design fortemente distintivo, è disponibile nei formati 500 ml e 810 ml.

'Vuoto a buon rendere', l'impegno di birra Ichnusa per la Sardegna

Una pratica antica e virtuosa come quella del vuoto a rendere delle bottiglie di vetro torna in auge con birra Ichnusa.
Il progetto 'Vuoto a buon rendere', che riguarda il canale Horeca, è stato illustrato a Milano dal management del Gruppo Heineken, proprietario del brand sardo. L'iniziativa, che si configura come "un primo gesto di rispetto verso la Sardegna", passa per una nuova veste grafica sul tappo (che cambia anche colore e da rosso diventa verde) ed etichetta (sui cui è impressa la volontà d'investire sul formato), una campagna di comunicazione e investimenti sullo storico birrificio di Assemini (situato vicino a Cagliari) diretto da Matteo Borocci. Grazie al vuoto a rendere, le bottiglie, riconoscibili dai segni sul vetro, vengono riutilizzate anche per vent'anni; sono bottiglie che portano un peso speciale, quello del tempo che scorre. Veicolando un messaggio importante: quello del rispetto per l'ambiente, dal momento che vengono ridotte di oltre 1/3 le emissioni di gas a effetto serra e si riduce in maniera consistente il consumo energetico.
L'iniziativa è comunicata anche sul tappo e l'etichetta
Senza dimenticare che ogni bottiglia restituita non verrà abbandonata per strada, in spiaggia, in un parco. "Attraverso la nuova etichetta vogliamo trasmettere con chiarezza e semplicità il nostro messaggio - spiega Alfredo Pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia - e parlare in modo diretto ai consumatori, chiedendo loro di sostenere attivamente la pratica del vuoto a rendere come gesto d'amore per la Sardegna. Solo con la collaborazione di tutti è possibile innescare un circolo virtuoso che salvaguardi il territorio". E c'è di più: l'azienda salvaguarda le bellezze dell'isola, dando vita al progetto 'Ichnusa per la Sardegna'. Il viaggio della birra di Sardegna comincia da un piano di interventi di preservazione del delicato ecosistema dell'Asinara, angolo incontaminato di paradiso terrestre.

20 settembre 2018

Lift'Expert, tre trattamenti per over 40 firmati Maria Galland

Dal marchio cosmetico Maria Galland Paris una nuova linea di trattamenti viso indicati dopo i 40 anni, età in cui la pelle appare ispessita, meno elastica e con rughe in evidenza.
Un protocollo di bellezza antietà da effettuare anche in salone
Si compone di crema, siero e lisciante delle zone più delicate del viso (come contorno occhi e labbra) la gamma Lift'Expert, lussuosi trattamenti 'liftanti' a effetto immediato che, grazie a una nuova generazione di peptidi antiage, in grado di condizionare la produzione di collagene ed elastina, restituiscono alla pelle tonicità e compattezza, riducendo in maniera visibile e con effetto istantaneo i segni del tempo. I tre trattamenti con complesso avanzato Age Control (tra i cui ingredienti figura anche elisir di vino da grappoli d'uva ghiacciati), possono anche essere effettuati con massaggi liftanti professionali negli oltre 500 centri estetici in Italia del brand: grazie alle sapienti attenzioni delle beauty expert formate da Maria Galland Paris, i protocolli antietà di bellezza in salone favoriscono il completo rilassamento, con risultati evidenti e di lunga durata. La routine di bellezza avviata in istituto, e comprensiva di esercizi di facial yoga - pratica che sfrutta le tecniche distensive dello yoga applicandole al viso - può poi proseguire a casa con l'applicazione da parte della cliente dei tre trattamenti Lift'Expert: 640 Sérum, 660 Crème e il multizona 650 Lisseur Rides, ideale da applicare anche sopra il trucco.

Pronti per il primo assaggio? Tornano le praline Ferrero

Con la stagione autunnale, tornano le più succose primizie della natura. E sul mercato dolciario rifanno capolino anche le più amate praline di cioccolato di casa Ferrero (Ferrero Rocher, Mon Chéri e Pocket Coffee) che ogni anno 'spariscono' dopo il periodo pasquale onde evitare che il caldo ne infici la qualità. Per garantire esperienze di gusto uniche, da sempre l'azienda torinese presta infatti grande attenzione a tutte le fasi di creazione delle sue specialità: dalla scelta delle materie prime alla produzione, al trasporto. Ecco perché il trio di praline con i primi caldi viene ritirato e reimmesso in distribuzione quando ricomincia l'autunno. Una pratica, per l'azienda, onerosa, ma che garantisce ai consumatori la migliore esperienza gustativa. In questo modo il #primoassaggio sarà ancora più sorprendente.

Inneggia al romanticismo il video dei Baci Rosa Perugina

La pralina di cioccolato, proposta nell'inedita veste rosa, è protagonista di un video che ne esalta il mito in chiave glam.
Lo ha realizzato #Shareable, la content creator unit di Condé Nast
"Mio caro, l'amore è nei tuoi baci. Caro, l’amore sei tu che mi baci": sulle note della colonna sonora 'I miei baci', un sound vintage anni Sessanta di Cyril Giraux e Meike Clarelli, si muove con grazia la giovane modella Diletta Gomez, di rosa vestita, nel video realizzato da #Shareable, content creator unit di Condé Nast, che celebra il Bacio Rosa. Un inno al romanticismo, realizzato con la regia di Marco Cella, per celebrare la nascita di Baci Rosa, la limited edition di Baci Perugina ricavata dalle fave di cacao Ruby che, grazie al cioccolato di copertura rosa, torna a stupire. Questa novità viene raccontata anche in uno storytelling sul magazine fashion Vogue.it.

Il motocarro Braulio in tour per far assaporare l'amaro valtellinese

Il prossimo 23 settembre il tour 'In giro con Braulio' farà tappa alla Fiera dal Cuore Contadino ospitata dalla Fattoria L'Agricola a Lainate: due giornate all'insegna del divertimento e della convivialità, con attività ludiche e d'intrattenimento dedicate alla valorizzazione della buona cucina, della tradizione e della genuinità.
Il mezzo sta facendo tappa nelle principali fiere gastronomiche lombarde
La 22esima edizione della ex Festa sull'Aia inizia sabato 22 e prosegue domenica 23 settembre con l'arrivo del motocarro Braulio, un mezzo speciale ispirato alle storiche botti in rovere di Slavonia in cui l'amaro invecchia. In questa seconda tappa del tour montano 'In giro con Braulio', i visitatori potranno immergersi nella tipica atmosfera genuina dell'amaro #MenoMondano e #PiùMontano. Oltre alla degustazione della tipica Manzetta, considerata il Cuore del Festa, è possibile assaporare le caratteristiche note di genziana, ginepro, assenzio e achillea moscata dell'autentico amaro Braulio. Il tour è un viaggio esperienziale nel mondo dell'amaro d'alta quota, per scoprire i segreti e le peculiarità delle erbe conosciute che ne denotano il sapore unico, fino alla visita virtuale delle storiche cantine, per approfondire l'affascinante processo di produzione. Un patrimonio racchiuso in un'antica ricetta ancora oggi in parte segreta, tramandata da una generazione all'altra da oltre 140 anni dalla famiglia Peloni.

Le prossime tappe del tour 'In giro con Braulio' 

Fiera del riso di Carpiano (Carpiano - MI): - 6-7 ottobre
Mostra del Bitto (Morbegno - SO): 12-14 ottobre
TuberFood (BorgoFranco sul Po - MN): 19-20-21 ottobre
Abbiategusto (Abbiategrasso - MI): 23-24-25 novembre

De Agostini porta in edicola le toppe che cambiano colore

Dallo scorso 15 settembre sono arrivate in edicola le toppe B-Queen Glitter Patch: sono fatte di paillettes e cambiano colore semplicemente passandoci sopra un dito.
Le toppe, fatte di paillettes, sono disponibili in 11 forme
Le toppe, distribuite nelle edicole da De Agostini Publishing, sanno rendere unici e allegri capi d'abbigliamento, grembiuli scolastici, zaini, astucci, quaderni, diari e ogni superficie che si presti a essere personalizzata. Le B-Queen Glitter Patch spaziano dal blue mermaid al gold, al pink-fluo, e sono di facile applicazione: biadesivo sulle superfici lisce e con l'alta temperatura (ad esempio, con il ferro da stiro) oppure con ago e filo sui tessuti. Cuore, fiocco, stella, due faccine, banana, ciliegia, bacio, teschio, ananas e il lettering Love: sono 11 le forme iconiche che compongono la collezione B-Queen Glitter Patch e che ognuno potrà scegliere al momento dell'acquisto, perché ogni patch è custodita all'interno di un packaging trasparente. Dopo essere state utilizzate negli anni Ottanta e Novanta per riparare i jeans strappati, le toppe sono tornate di gran moda per personalizzare i vestiti, tanto da essere state riprese da diversi stilisti nelle loro collezioni. E ora il trend si arricchisce di un nuovo prodotto, venduto per singola toppa con il magazine fashion 'Dea collection Blue'. 

O bag lancia un contest di open design con Desall

L'iniziativa culminerà durante il Salone del Mobile 2019
O bag dà il via al concorso di open innovation 'Empowering future generation' per coinvolgere la community internazionale di designer, studenti, architetti, ingegneri, creativi e amanti del brand da tutto il mondo nella cocreazione di nuovi prodotti, in un'ottica di sviluppo prodotto democratico. Il progetto nasce dall'incontro tra O bag - brand da sempre attento alla democraticità dei propri prodotti, offrendo all'utente finale un altissimo grado di personalizzazione - e Desall.com piattaforma di open design and innovation italiana che da anni risponde alle esigenze di innovazione di varie realtà aziendali, mettendo a disposizione la propria community internazionale di oltre 100mila designer provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa, che culminerà nel corso di un evento ospitato durante la prossima edizione del Salone del Mobile 2019, prevede due contest aperti a tutta la collettività sulla piattaforma Desall.com, uno per la proposta di un nuovo zaino unizex e uno per la realizzazione di una nuova forma di borsa. I partecipanti sono invitati a far propri i valori fondanti del brand O bag, proponendo delle nuove soluzioni modulari, personalizzabili, caratterizzate dall'utilizzo di materiali industriali o di riciclo. Per aderire all'iniziativa e scoprire tutti i dettagli per la progettazione è sufficiente visitare il sito Desall.com e creare gratuitamente un account.

La vodka Cîroc e Moschino rompono le regole della moda

Nell'ambito di Milano Moda Donna, il brand di luxury vodka Cîroc ha annunciato una collaborazione con Moschino. Orientata a dare un'interpretazione nuova e audace del significato di lusso moderno, la partnership riunisce due marchi accomunati da un approccio spiritoso rispetto alla moda e prevede sia una bottiglia in edizione limitata sia una serie di eventi globali coordinati dal direttore creativo di Moschino, Jeremy Scott insieme a una crew di influencer globali: la modella Golden Barbie, altrimenti nota come Jasmine Sanders, il modello River Viiperi, Thando Thabethe, dj e attrice, WizKid, cantante, e Cassper Nyovest, musicista. Con i loro talenti e generi eclettici, questi influencer incarnano perfettamente lo spirito della campagna. Proprio come Cîroc e Moschino, condividono uno stile unico e disinvolto. Da St. Moritz a Ibiza, la partnership porterà di due brand a fre tappa nelle località più iconiche del mondo. Dal conto alla rovescia di Capodanno con Golden Barbie in Brasile ai party sulle spiagge di Ibiza con Wizkid, si preannunciano festeggiamenti che porteranno alla ribalta il mondo della moda. Ogni evento sarà personalizzato con cocktail ed esperienze curate nella loro unicità dai singoli organizzatori. La bottiglia in edizione limitata di Cîroc, disegnata da Jeremy Scott, sarà presentata il prossimo autunno.

19 settembre 2018

Racconti di sfumature al femminile con gli smalti Faby Diaries

Faby quest'anno celebra i suoi primi cinque anni di presenza sul mercato.
Dodici nuance tra le più amate della stagione fredda
Il marchio italiano, produttore di smalti e articoli per la cura delle mani, in questo arco temporale, costellato di successi e collaborazioni di prestigio (come quella stretta con il designer di fama internazionale Karim Rashid), stagione dopo stagione ha realizzato originali collezioni (Fabulous, Ego, Opposite, Posh, Illusion, Eclectic, solo per citarne alcune) raccontando le sfaccettature di ogni donna. Storie diverse che narrano le emozioni, le certezze, le contraddizioni, ma anche i lati più creativi e divertenti dell'universo femminile. Storie impresse nel diario personale di ogni donna, raccontate attraverso i colori della vita. E proprio con il nome di Diaries è stata battezzata la nuova collezione nail lacquer autunno-inverno 2018-2019 di Faby, che propone una palette di 12 colori tra i più gettonati della stagione fredda. Le tonalità autunnali castagna e verde oliva, leggermente metallizzate, di Earthy Pleasure e Stories, insieme al verde mirto di Perception, regalano un look caldo e deciso che si fa più raffinato con il tortora scuro di Sophisticated e più urbano con le gradazioni grigie di Beyond the Visible e Rialto. Le due nuance rosate di Skin Tight e Under my skin, invece, giocano con ingenuità con il voluttuoso rosso carminio di Instinctive e il granata accattivante e profondo di Kiss me Faby, mentre l’opaco e scuro scarlatto di Embers si contrappone al conturbante viola intenso di Mystical.