19 ottobre 2020
Bellissima invita ad affrancarsi dai dettami degli influencer
Ieri ha preso il via la nuova campagna a firma dell'agenzia Red Robiglio & Dematteis per Miracle Wave, dispositivo Bellissima per la cura dei capelli a casa, capace di creare onde morbide e naturali senza danneggiare la chioma. Un linguaggio forte e irriverente per un brand contemporaneo e dinamico. La comunicazione si sviluppa sul tema dell’autonomia e indipendenza delle donne che, grazie agli strumenti Bellissima, possono esprimere la loro creatività come vogliono, a casa loro, in modo semplice e veloce, andando oltre le mode e i dettami del mondo social. 'Be your own influncer' il claim della campagna e del brand, una sorta di mantra per tutte le ragazze. La regia dello spot è di Riccardo Vimercati per la casa di produzione Peperoncino. Il coordinamento del progetto d'agenzia è a cura di Laura Petillo.
Amazon.it festeggia il suo decimo anniversario con un concorso
Amazon.it festeggia il suo decimo compleanno e dà la possibilità ai suoi clienti di partecipare a un concorso ricco di premi. Da oggi al 15 novembre 2020, chiunque effettuerà un ordine del valore minimo di 30 euro, potrà provare a vincere buoni regalo Amazon di differenti importi. Partecipare al concorso è semplice: tra le 00.00 del 19 ottobre 2020 e le 23:59 del 15 novembre 2020, basterà effettuare dal proprio account Amazon.it un ordine di importo pari o superiore a 30 euro di prodotti venduti e spediti da Amazon. Il 19 novembre 2020, i clienti riceveranno all'indirizzo email associato al proprio account Amazon.it, i codici numerici di partecipazione (a seconda del numero di ordini idonei effettuati) che saranno oggetto di estrazione per l'assegnazione dei premi in palio. Per tutti i clienti Amazon Prime la possibilità di vincere raddoppia: per ciascun ordine idoneo, infatti, tutti coloro che sono iscritti ad Amazon Prime riceveranno due codici di partecipazione all’estrazione. Il 23 novembre 2020 Amazon.it festeggerà 10 anni e saranno estratti in maniera casuale i codici di partecipazione vincenti, che verranno resi pubblici sulla pagina del sito dedicata all'iniziativa e comunicati ai vincitori.
Etichette:
10 anni,
Amazon,
anniversario,
concorso,
premi
18 ottobre 2020
Kock Media e Wwf Italia insieme per il documentario 'I am Greta'
Arriverà nelle sale il 2, 3 e 4 novembre |
Etichette:
clima,
documentario,
Greta Thunberg,
impegno,
Koch Media,
WWF
Uno striscione e una mostra contro la tratta degli esseri umani
Fino a lunedì 19 ottobre, in occasione della 14esima Giornata europea contro la tratta di esseri umani, è esposto a Palazzo Marino lo striscione 'Milano non tratta' per sensibilizzare i cittadini sulla sfida rappresentata dalla lotta alla tratta e allo sfruttamento delle persone.
Il Comune di Milano è impegnato da oltre vent'anni in azioni a contrasto di questo fenomeno e nella protezione delle vittime attraverso la partecipazione a progetti finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e cofinanziati dall'Amministrazione comunale. Fino al 25 ottobre, al Pac Padiglione d'Arte Contemporanea è inoltre aperta al pubblico, con ingresso gratuito, la mostra 'Ris-catti. Per le strade mercenarie del sesso', curata da Diego Sileo. Ottanta fotografie che documentano una realtà a tratti agghiacciante: quella della condizione di schiavitù in cui nel 2020 versano ancora le vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale nell'area metropolitana della Grande Milano. Un inedito racconto per immagini realizzato da sette prostitute dell’hinterland milanese che, dopo aver frequentato per tre mesi un workshop di fotografia tenuto dai fotografi di VisualCrew, sono state libere di raccontarsi scattando loro stesse delle fotografie rappresentative della propria realtà. Le fotografie, oltre a denunciare una realtà poco conosciuta, sono anche lo strumento per raccogliere fondi a sostegno dell'attività di Lule Onlus, associazione che da oltre 20 anni offre aiuto alle vittime della tratta.
Al Pac 80 foto documentano lo sfruttamento della prostituzione |
Etichette:
Comune Milano,
Lule Onlus,
mostra,
Pac,
palazzo Marino,
striscione,
tratta
Visita alla riqualificata Arena Civica di Milano, ora più funzionale
Inaugurati la nuova pista d'atletica e il nuovo campo da calcio |
Etichette:
Arena Civica,
atletica,
calcio,
FAI,
Milano,
Palazzina Appiani
17 ottobre 2020
Il Centro di Arese ospita quattro storiche vetture Alfa Romeo
Negli spazi de Il Centro di Arese si celebrano i 110 anni di Alfa Romeo con un avvincente percorso storico che ripercorre l'evoluzione di una delle case automobilistiche più iconiche della storia del nostro Paese. Fino all'1 novembre 2020, Il Centro, in collaborazione con la Scuderia del Portello, ospita la mostra di auto storiche Alfa Romeo per celebrare 110 anni di avanguardia tecnica e innovazione attraverso l'esposizione di quattro modelli unici che hanno segnato la storia del design e dell’industria automobilistica italiana. Per tutti gli appassionati di motori, e non solo, sarà un'occasione speciale per ammirare da vicino dei capolavori ingegneristici. Le auto, esposte nell'area eventi del mall al primo piano, saranno la 1900 Coupé Super Sprint, la Giulietta Berlina, la Giulia 1300 TI e l'Alfetta Turbodelta.
Etichette:
Alfa Romeo,
Arese,
auto,
esposizione,
Il Centro
16 ottobre 2020
La cultura del caffè in tour per l'Italia a bordo della Faema Bee
Parte da Roma il Faema Global Coffee Tour, un viaggio attraverso l'Italia per celebrare la cultura del caffè e supportare concretamente il settore dell’hospitality e della ristorazione. È questo il nuovo progetto di Faema, storico brand di Gruppo Cimbali, leader mondiale della progettazione e produzione di macchine professionali per bevande a base di caffè. Protagonista del roadshow internazionale sarà un'Ape Car brandizzata, realizzata in collaborazione con la designer Manuela Bucci - la Faema Bee - che partirà dall’Italia (da qui l’hashtag dell’iniziativa #beeitalian) e proseguirà in Europa e negli Stati Uniti per promuovere e raccontare la cultura del caffè attraverso una selezione di bevande realizzate con la nuova Faema President Termosifonica, sviluppata con la Divisione Industrial di Italdesign dai trainer della Mumac Coffee Academy. Prima tappa del Faema Global Coffee Tour sarà Roma: domenica 18 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, la Faema Bee si posizionerà accanto al chiosco Tram Depot, in via Corrado Alvaro 37, nel Quartiere Talenti, dando appuntamento a tutti gli amanti del caffè per una giornata alla scoperta delle bevande realizzate con la nuova macchina. Gli ospiti che si recheranno presso la Faema Bee, verranno immortalati mentre si gustano la bevanda preferita, diventando così protagonisti di un video che racconterà i '1001 modi di bere il caffè'.
Una mostra permanente per il centenario dell'Ippodromo San Siro
L'Ippodromo Snai San Siro compie 100 anni. Per celebrare l'importante anniversario, Snaitech, società proprietaria dell'impianto, ha dato vita ad alcune importanti iniziative. Questa sera si terrà il concerto in streaming del pianista italiano Dardust, che si esibirà con un quintetto d'archi ai piedi del Cavallo di Leonardo, illuminato per l'occasione da un light show. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ippodromo Snai San Siro a partire dalle 19.30 e il contenuto video rimarrà disponibile on demand per sette giorni. Durante l'esibizione saranno svelati in anteprima i contenuti della mostra permanente '100 anni di emozioni', che verrà inaugurata sabato 17 ottobre. Realizzata da Snaitech con la curatela di Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano e patrocinata dal Comune di Milano, la mostra celebra il centenario dell’impianto attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, documentando l'evoluzione storico-architettonica di un luogo unico nel suo genere. La mostra sarà aperta per la prima volta al pubblico nel weekend del 17 e 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, in occasione delle Giornate Fai d'Autunno. Oltre alla mostra, ci saranno molte altre sorprese ad attendere i visitatori che, guidati dai volontari del Fai, potranno scoprire le bellezze del luogo: dal parco botanico al Cavallo di Leonardo, una delle più grandi sculture equestri al mondo. Inoltre, per la prima volta i partecipanti all'evento potranno inoltre ammirare i 13 magnifici cavalli del Leonardo Horse Project.
15 ottobre 2020
Per i nuovi Baci Perugina Gold uno spot dorato carico di suspence
La direzione creativa è di Vogue Italia |
Etichette:
Baci Gold,
Baci Perugina,
Condé Nast,
Perugina,
spot,
Vogue Italia
L'arte della pizza in teglia si apprende all'Accademia di Alice
Desiderosi di conoscere trucchi e segreti alla base dell'arte bianca dei maestri pizzaioli? Dopo Roma, dov'è presente dal 2013, lo si potrà fare anche a Milano da Alice Pizza (che fa capo al fondo DeA Taste of Italy di DeA Capital), che da questo mese nel capoluogo lombardo ha aperto la seconda Accademia del gruppo e la prima nella città di Milano, all'interno della nuova pizzeria di corso Buenos Aires 77.
La peculiarità della catena di pizzerie al taglio made in Italy, fondata da Domenico Giovannini (in alto, nella foto), risiede nel metodo di preparazione artigianale dell'impasto - leggerissimo, a lenta lievitazione e con farine di alta qualità - che viene preparato, farcito e cotto quotidianamente in ogni pizzeria (180 tra Italia, Spagna, Malta e nella città americana di Philadelphia) per mano di un pizzaiolo o una pizzaiola. L'Accademia di Alice Pizza, che nella sede in via del Gelsomino nella Capitale organizza corsi di formazione trimestrali per aspiranti pizzaioli, a Milano dedica i corsi anche a tutti coloro che desiderano cimentarsi a livello amatoriale con l'arte bianca, nello specifico proprio per imparare a preparare una sfiziosa e croccante pizza in teglia. Dal prossimo 20 ottobre, due volte a settimana, sono previsti appuntamenti gratuiti: il martedì, dalle 18.30 alle 20.30 il corso è rivolto a tutti, mentre il sabato, dalle 10 alle 12, alle famiglie con bambini. Al termine del corso di due ore, per ogni partecipante, un attestato e l'assaggio della pizza preparata.
I corsi a Milano, aperti a tutti, prenderanno il via il 20 ottobre |
Iscriviti a:
Post (Atom)