Thom Walker curerà anche le campagne di comunicazione |
19 gennaio 2022
Thom Walker nuovo direttore creativo make up Givenchy Parfums
18 gennaio 2022
'No women no panel', la Rai e le istituzioni contro il gender gap
Nelle discussioni, nei dibattiti e nei talk-show Rai occorre invitare esperti sia uomini sia donne per una rappresentazione di genere equilibrata.
Oggi nella Sala degli Arazzi della sede Rai di Roma la presidente Marinella Soldi ha firmato il Memorandum d'intesa 'No women no panel – Senza donne non se ne parla', affiancata dalla ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia Elena Bonetti. Tanti anche i rappresentanti delle istituzioni che hanno aderito all'iniziativa della Commissione europea, sposata un anno fa da Rai Radio1 e quindi appoggiata da istituzioni e organizzazioni di tutt'Italia, a partire dall'adesione del Capo dello Stato. "Come servizio pubblico rilevante, inclusivo, credibile e sostenibile - ha detto Soldi - la Rai ha la responsabilità di proporre, soprattutto alle nuove generazioni, dei modelli di ruolo femminili che siano un esempio e un'ispirazione. Modelli che superino gli stereotipi e dicano alle ragazze che impegnandosi possono diventare tutto quello che desiderano".
Marinella Soldi, presidente Rai |
Gli scodinzolanti amici zampettano su pavimenti Quick-Step
Per il negozio Prince and Princess, il primo luxury dog fashion brand italiano, in via Meravigli 16 a Milano, gli architetti di Sho.deA si sono affidati all'esperienza di Unilin Italia per la posa di un pavimento in laminato Quick-Step.
La cura nella ricerca dei materiali, delle finiture e del design dei prodotti di Prince and Princess si ritrova anche nello stile del punto vendita grazie al lavoro degli architetti Alessandro Nicolai e Giulio Scarlata, fondatori dello studio specializzato in progetti per il retail, con la collaborazione della designer Ekin Guler Piazza che insieme a loro ha seguito tutta la fase progettuale e realizzativa, hanno interpretato il marchio creando un ambiente raffinato molto più vicino all'immaginario di una boutique di lusso per umani che per animali. Il laminato Quick-Step Impressive Patterns è la sintesi perfetta tra bellezza e performance: oltre all'aspetto indistinguibile da un parquet, garantisce una maggiore resistenza della superficie all'usura, all’acqua e alle macchie che in un negozio per animali su strada non è affatto secondario. In una gamma che conta 147 diversi articoli non è stato difficile trovare quello giusto: Impressive Patterns IPA4160 è il decoro dall’esclusiva concezione che permette, semplicemente sfalsando le doghe, di ottenere con un unico design due diversi pattern: la classica spina alla francese o il diamond, l’effetto scelto per Prince and Princess. La scelta migliore per conferire lusso e stile all’ambiente, senza temere traffico elevato, unghie e ogni genere di imprevisto che può capitare coi nostri migliori amici a quattro zampe. Pienamente soddifatti, i proprietari del negozio Prince and Princess hanno richiesto un refit con lo stesso concept anche per le altre loro boutique di Courmayeur e Porto Cervo.
Indistinguibili dai parquet, resistono a macchie, acqua e usura |
Etichette:
animali,
cani,
negozio,
pavimenti,
Prince and Princess,
Unilin Italia
Lo spettacolare volo di Emirates sulla sommità del Burj Khalifa
Emirates torna in vetta al grattacielo Burj Khalifa di Dubai per un'altra edizione della sua campagna pubblicitaria virale (la prima uscita nell'agosto 2021), questa volta compiendo uno spettacolare passo avanti con l'aggiunta dell'A380 con la livrea di Expo 2020 Dubai. Questa volta, la coraggiosa stuntman è ancora una volta sulla cima del Burj Khalifa di Emaar, sollevando dei cartelli con un invito a visitare Expo 2020 Dubai sull'iconico Emirates A380.
Quindi fa un cenno all'A380 con la livrea Expo 2020 Dubai, che si libra con grazia sullo sfondo mentre si erge sulla guglia dell'edificio più alto del mondo. Lo spot sembra girato senza alcuno sforzo, ma ha previsto una pianificazione approfondita e un'esecuzione meticolosa che ha coinvolto le parti interessate nell'ecosistema dell'aviazione di Dubai, con una forte attenzione alla sicurezza. Il flypast accuratamente coreografato ha coinvolto l'A380 che volava a una bassa quota di soli 2.700 piedi, l'altezza esatta del Burj Khalifa di Emaar. L'aereo ha anche volato a una velocità molto bassa di 145 nodi, rispetto all'abituale velocità media di crociera di circa 480 nodi. La bassa velocità ha assicurato che l'aereo potesse girare in modo efficiente e continuo attorno al Burj Khalifa e raggiungere un raggio stretto senza allontanarsi.
La campagna a vocazione virale debutta in 19 Paesi, tra cui l'Italia |
Etichette:
aereo,
Burj Khalifa,
campagna,
Dubai,
Emirates,
Expo 2020 Dubai,
grattacielo
L'area hospitality Casa Sanremo si appresta a festeggiare 15 anni
Tre lustri all'insegna di grandi ospiti e nuovi progetti legati alla comunicazione e alla cultura. Compie 15 anni Casa Sanremo, ideata e realizzata da Consorzio Gruppo Eventi. Il taglio del nastro dell'edizione 2022 dell'area hospitality della kermesse canora sanremese è previsto domenica 30 gennaio, alle ore 18.
Afferma Vincenzo Russolillo, presidente di Consorzio Gruppo Eventi: "La crescita del progetto, nato 15 anni fa da un'idea condivisa con Mauro Marino, oggi è più forte e concreta grazie alla partnership siglata nel 2020 con Rai Pubblicità: un lavoro condiviso, fianco a fianco, con la Tv di Stato; un’esperienza diventata esponenziale e esplosiva con ‘Tra palco e città' che ha regalato, prima della pandemia, alla Città di Sanremo la triangolazione con il Teatro Ariston e il grande palco di Piazza Colombo. Anche in questi tempi complicati, Casa Sanremo continua ad offrire punti fermi: l'opportunità, per esempio, per addetti ai lavori e giornalisti di seguire il Festival in diretta sui megaschermi allestiti ad hoc; ancora, l’ampio planning di eventi, diventati format televisivi, per accorciare le distanze che il periodo pandemico ha esasperato". A Casa Sanremo, inoltre, la responsabilità sociale è sempre protagonista: grazie alle consolidate partnership strette con Unicef, la Polizia di Stato per 'Una vita da social' e con i sostenitori di 'Musica contro le mafie', ma anche grazie a nuove importanti sinergie come quella con Save The Children. Per festeggiare i 15 anni di attività prende il via #unregaloperlamusica, iniziativa con cui Casa Sanremo chiederà a tutti gli artisti protagonisti del 72° Festival della Canzone Italiana di donare un proprio capo d'abbigliamento o un proprio accessorio moda, possibilmente tra quelli indossati sul palco dell’Ariston. Al termine del Festival, tutti i capi raccolti saranno messi all’asta e l’intero ricavato sarà donato a sostegno delle maestranze del comparto musicale. L’idea solidale è rivolta agli artisti in gara a Sanremo 2022, ma la speranza è che anche altri artisti rispondano con entusiasmo e generosità alla call to action, donando a loro volta. Il mondo culturale e letterario, come di consueto, gira intorno a 'Casa Sanremo writers': ambita vetrina di autori affermati e di successo, attraverso presentazioni e dibattiti, ma anche opportunità di visibilità per molti emergenti di qualità. Quest’anno, la novità è stata l’ideazione della sezione 'Serie Tv' che si è aggiunta a quella delle opere edite. Testimonial d’eccezione e presidente della giuria per la nuova sezione è lo scrittore Maurizio de Giovanni, dalla cui penna sono nate alcune delle più seguite serie televisive targate Rai delle passate stagioni. La settimana del Festival, ricca di iniziative, si può seguire nei Teatri di Casa Sanremo e in diretta streaming su Casa Sanremo Tv.
Il taglio del nastro dell'edizione 2022 è previsto il 30 gennaio |
17 gennaio 2022
Un'edizione limitata di Oreo per il nuovo film The Batman
Oreo annuncia la partnership con il nuovo film in uscita il 3 marzo al cinema.
Da febbraio 2022, i fan potranno trovare presso i punti vendita della grande distribuzione la confezione di Oreo Original 220 g in edizione limitata ispirata al Cavaliere Oscuro e Gotham City. Per l'occasione, anche il biscotto Oreo avrà una maschera speciale: il suo embossing (la decorazione che caratterizza ognuno dei biscotti del brand), mostrerà il volto di Batman. I fan potranno vivere un’esperienza virtuale scansionando il codice QR presente sulla confezione, esplorando la Batcaverna e provando a risolvere gli indovinelli lasciati dall'astuto Enigmista. Per chi sarà in grado di risolvere tutti gli enigmi ci sono in palio emozionanti premi da provare a vincere e contenuti bonus da scoprire. E con un concorso i consumatori potranno provare a vincere ingressi omaggio al cinema per non perdersi il nuovo film The Batman. In palio 1.500 biglietti e un'estrazione finale con in premio una esclusiva Batman Experience a Londra, per vivere in prima persona una giornata da supereroi sul set del film. In passato Oreo aveva collaborato con Lady Gaga e i Minions per edizioni limitate in Europa.
Previsto anche un concorso a premi |
E ora Usain Bolt si dà al golf e al basket per Allianz Direct
Usain Bolt è ancora il protagonista d'eccezione della nuova campagna Allianz Direct, la compagnia assicurativa diretta del Gruppo Allianz.
L'atleta più veloce del mondo sottolinea la convenienza e la semplicità dell'offerta assicurativa di Allianz Direct. Lo spot della durata di 15” è stato realizzato in due versioni nelle quali Usain Bolt si destreggia con la sua consueta ironia, in discipline sportive per lui inusuali, come il golf e il basket. In onda dal 16 gennaio, la campagna sarà on air nelle prossime settimane sulle principali reti televisive nazionali, satellitari e radiofoniche, sul web e sui social network. Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred e la pianificazione media è curata da Carat. In Italia, Allianz Direct (in passato Genialloyd) è guidata dall’amministratore delegato Alessandra Valentini ed è leader di mercato nelle assicurazioni online con oltre un milione e mezzo di clienti.
Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred |
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
basket,
campagna,
golf,
Usain Bolt
In due versioni la campagna televisiva dedicata a TuttoSubito
Subito, piattaforma per vendere e comprare con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, è in onda con 'Ma che ti immagini?' la nuova campagna dedicata a TuttoSubito, per raccontare i vantaggi dal punto di vista del seller e del buyer dell'innovazione del servizio di Subito lanciata nel 2021. Grazie a TuttoSubito infatti è possibile gestire spedizioni e pagamenti in sicurezza direttamente dalla piattaforma, per comprare e vendere a distanza. Lo spot tv, nelle due versioni buyer e seller, racconta, attraverso scene di vita quotidiana, i benefici per chi vende e chi acquista prodotti attraverso TuttoSubito, giocando sulla contrapposizione tra le fantasiose supposizioni di chi ancora non ha sperimentato il servizio rispetto alla fiducia di chi ha avuto modo di provare la comodità e la sicurezza che lo caratterizzano. Nella versione buyer si assiste al confronto tra due amici, dove il primo teme che la bicicletta acquistata a distanza e pagata prima di vederla, si palesi davanti casa nelle forme più strane e divertenti. Il viaggio mentale viene però interrotto dall’altro che, con uno schiocco di dita e la frase 'Ma che ti immagini' riporta l’amico alla realtà. Quanto alla versione seller, invece, assistiamo alla chiacchierata tra due amiche dove quella più smart, che già conosce il servizio, è indaffarata a vendere alcuni oggetti in tutta Italia, da Venezia a Palermo, passando per Napoli e Merano, comodamente da casa. Nel frattempo, l’altra immagina gli scenari più rocamboleschi tra maschere di carnevale, pizze volanti e simpatiche pecorelle. Anche qui il tormentone 'Ma che ti immagini' interrompe la fantasia e riporta il focus sulla facilità di utilizzo di TuttoSubito. La nuova campagna di Subito è stata ideata da Dlvbbdo e affidata alla produzione di Mercurio. La campagna, nei formati 30" e 15"è on air dal 16 gennaio sulle principali emittenti televisive generaliste e tematiche, è pianificata da Wavemaker.
14 gennaio 2022
Sono trasmessi su Dazn i Coca-Cola Super Match di calcio
Coca-Cola celebra la condivisione immaginando insieme a Dazn un nuovo modo di vedere lo sport più amato dagli italiani.
Con i Coca-Cola Super Match, per la prima volta in assoluto tutti gli appassionati di calcio avranno l'opportunità di provare una nuova esperienza di visione live, condivisa in occasione delle partite più attese del Campionato. Durante i Coca-Cola Super Match, disponibili su Dazn dal 16 gennaio, gli spettatori potranno scegliere di seguire le partite, insieme alle più grandi community di calcio in Italia. Gli Autogol, Cronache di spogliatoio e Bobo TV (Christian Vieri e Nicola Ventola) si alterneranno, infatti, nella telecronaca dei principali match della stagione, accompagnati da un giornalista sportivo di Dazn, nell'esclusivo Home Stadium. Questo studio, dai toni accoglienti e casalinghi, accompagnato dal binomio pizza e Coca-Cola, darà agli utenti la possibilità di vivere una nuova ed esclusiva esperienza di fruizione e visione dei match live, entrando direttamente nelle loro case con i nostri talent e condividendo virtualmente questo momento con loro. I Coca-Cola Super Match saranno disponibili per dieci partite, con due episodi al mese da domenica 16 gennaio fino a maggio 2022. Con quest'iniziativa, Coca-Cola desidera offrire ai consumatori una nuova esperienza di fruizione, in grado di unire due grandi passioni italiane: il calcio e la condivisione. Coca-Cola ha pensato anche a una speciale sezione su Glovo, 'Emozioni da Stadio', disponibile dal prossimo weekend fino all’8 maggio, che darà la possibilità ogni settimana di vincere dieci biglietti, comprensivi di ingresso e hospitality, per assistere alle partite della squadra del cuore. La realizzazione del format è a cura di Coca-Cola e Dazn, MediaCom Creative Systems e Access, la unit di GroupM Italy dedicata a Live Communication & Sport Marketing.
La prima mostra di Geronimo Stilton alla Fabbrica del Vapore
Dal 15 gennaio al 20 marzo 2022, la Fabbrica del Vapore di Milano presso lo Spazio ex Cisterne, ospita, in anteprima mondiale, la mostra 'Geronimo Stilton Live Experience . Viaggio nel tempo', un'avventura immersiva, divertente ed educativa, dove i partecipanti sono coinvolti in un avvincente viaggio nella Storia con la missione speciale di salvare Geronimo Stilton. Una mostra unica nel suo genere, la prima del topo investigatore, che vede anche il coinvolgimento di guide speciali: Ranger del tempo, che accompagneranno i visitatori nel percorso espositivo attraverso giochi interattivi. La narrazione si basa sulla serie editoriale 'Viaggio nel tempo', che invita i lettori a raggiungere epoche lontane e vivere avventure stratopiche ed è ideata per coinvolgere bambini dai 4 ai 12 anni, le scuole e tutte le generazioni di lettori cresciute con le avventure di Geronimo. L'esperienza della mostra è pensata per essere interattiva ed empatica: i visitatori potranno così vivere un avvincente avventura con prove da superare ed enigmi da risolvere per imparare divertendosi. Si potranno esplorare il mondo perduto dei dinosauri, quello misterioso degli antichi Egizi, e quello avventuroso dell’Isola del Tesoro per arrivare alla fine del viaggio e tornare finalmente al presente. La mostra è organizzata da Way Experience e Atlantyca entertainment con il Comune di Milano e Fabbrica del Vapore.
Iscriviti a:
Post (Atom)