22 febbraio 2022

Il metaverso, la scommessa retail di United Colors of Benetton

United Colors of Benetton rivoluziona il suo negozio in Corso Vittorio Emanuele in occasione della Milano Fashion Week, adattandolo al nuovo store virtuale nel metaverso, che apre contestualmente. Il termine metaverso indica una realtà virtuale in cui le nuove tecnologie rendono l’interazione online sempre più simile a quella reale. Chiunque entrerà nei prossimi giorni nel negozio nel pieno centro di Milano potrà immergersi in un incrocio tra realtà fisica e connessione digitale, il tutto in un’esplosione di creatività, colori e sonorità. Lo store nel metaverso avrà però un approccio nuovo. I visitatori, infatti, non acquisteranno capi, ma parteciperanno a esperienze di gaming che consentiranno loro di accumulare Qr code per effettuare acquisti nello store fisico. Una scelta che crea un ulteriore touchpoint con il consumatore nella strategia omnichannel del marchio. L'obiettivo è offrire un’esperienza di brand sempre più immersiva e vicina ai giovani. Lo store virtuale offrirà un'esperienza speculare a quella che i visitatori possono provare entrando nelle prossime settimane nel negozio di Corso Vittorio Emanuele. In occasione della Fashion Week, infatti, il flagship store di Milano, è dominato dal colore rosa, che ha ricoperto tutte le sue superfici - dalle vetrine agli ambienti interni, dalle grucce agli scaffali - enfatizzando naturalmente le tonalità dei capi Benetton. L'allestimento temporary, che caratterizzerà lo store per quattro settimane, è accompagnato dal progetto #playchange. Dal 21 al 23 febbraio, cinque talent riveleranno insieme a Benetton le loro personali storie di cambiamento, raccontando di quei momenti della vita in cui hanno dovuto mutare pelle e approccio per andare avanti. I cinque talent sono la conduttrice radiofonica Andrea Delogu, il conduttore televisivo Stefano di Martino e le star dei social Giulia Paglianiti, Davide Vavalà e Anna Ciati. Questi ultimi tre TikToker saranno anche in negozio il 23 febbraio dalle ore 17 per aiutare i visitatori a cambiare look, con sessioni di styling dedicate.

Il centro storico di Francoforte si scopre con la realtà aumentata

La città di Francoforte vanta uno dei panorami museali più ricchi e interessanti dell’intera Germania, un viaggio nella metropoli sul Meno non sarebbe tale senza la sua preziosa offerta culturale.
Un viaggio nel tempo in compagnia di Johann Wolfgang von Goethe
Non solo, se i suoi i musei presentano tutto l'anno un interessante programma di mostre, il quartiere di DomRömer, centro storico recentemente ristrutturato, situato tra la Cattedrale degli Imperatori (Dom) e il Römer City Hall, permette ai visitatori di fare un salto indietro nel tempo, anche grazie alla nuova app di realtà aumentata 'Frankfurt Citytour', che permette ai visitatori di esplorare la città storica trasportandoli al tempo delle incoronazioni imperiali. L'utilizzo dell'app, in lingua inglese e tedesca, è semplice: il turista può usare lo smartphone per inquadrare quattro punti chiave dell'area, mentre visita il centro storico, sperimentando così la fusione tra mondo reale e digitale attraverso la realtà aumentata e le foto a 360 gradi. Infatti, guardando attraverso la fotocamera, gli elementi storici digitalizzati si sovrapporranno al mondo reale, raccontando una storia o una curiosità. Sarà Johann Wolfgang von Goethe, che proprio a Francoforte è nato e cresciuto, a fare da anfitrione e a introdurre i visitatori all'incoronazione di Giuseppe II nel 1764. A fare da scenario, in un passaggio fluido tra antico e moderno, la cattedrale imperiale, l’Hühnermarkt nella nuova città vecchia e il Römerberg con il Römer stesso. L’app, creata insieme a Urban Time Travel, è già il secondo progetto di realtà aumentata dedicato alla scoperta del quartiere del DomRömer: la prima è 'Frankfurt Old Town AR', un'app creata durante il lockdown che permette una visita virtuale all’intero quartiere.

Campari da quest'anno è partner ufficiale del Festival di Cannes

Prende avvio quest'anno, dalla 75a edizione in calendario dal 17 al 28 maggio, la partnership di Campari con il Festival di Cannes.
Il brand sinonimo di aperitivo italiano sarà presente alla rassegna in veste di partner ufficiale e con un esclusivo spazio presso il Palais des Festivals. Il cinema riflette l'alchimia perfetta tra passione, creatività e lungimiranza che contraddistingue Campari, la cui storia - iniziata nel 1860 - è da sempre intrecciata al mondo delle arti e del grande schermo. Da Fellini a Sorrentino, passando per i giovani talenti emergenti, Campari ha dato vita, nel corso dei decenni, a un rapporto davvero significativo con il cinema e la partnership con il Festival di Cannes si inserisce proprio all’interno di questo speciale sodalizio, attingendo alla storia di lunga data che lega Campari a questo mondo.

21 febbraio 2022

All'asta per charity l'opera creata da Vezzoli per la cover di Fedez

Resterà esposta da domani fino al prossimo 4 aprile nel mezzanino dello Scalone d'Onore della Triennale Milano l'opera 'Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista', realizzata dall'artista di fama internazionale Francesco Vezzoli per la cover dell'album 'Disumano' di Fedez.
Il doppio busto è esposto in Triennale fino al 4 aprile
(Ph. GoldenBackstage)
L'installazione, un doppio ritratto in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo dell'artista e imprenditore Fedez, porta in scena sia la statuaria classica e barocca sia lo studio di certe dinamiche legate allo star system, al culto della celebrità e al narcisismo. Il 4 aprile 2022 alle 18.30 l'opera sarà quindi battura all'asta da Raphaelle Blanga di Sotheby's Italia, in Triennale. I proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione Together to go (Tog), insieme a parte del ricavato dell’album di Fedez Disumano, per la costruzione della nuova sede in viale Jenner angolo di via Livigno a Milano, che sarà inaugurata nel 2023. Nata a fine 2011, Tog ha un centro di eccellenza specializzato nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantile e sindromi genetiche con ritardo mentale. Triennale Milano prosegue così la sua tradizione di mettere in dialogo l'architettura del Palazzo dell'Arte con grandi artisti di fama internazionale, dalle statue di Leone Lodi e Mario Sironi del 1933 al neon di Lucio Fontana per la IX Triennale del 1951 fino a Piercing a Milano di Corrado Levi del 2020 e all’installazione Lo zoo di Enzo di Nanda Vigo, per continuare con le sculture e installazioni nel Giardino dell’istituzione, in primis I Bagni Misteriosi di Giorgio de Chirico per la XV Triennale del 1973, autore molto amato da Vezzoli. In questo modo, Triennale rende possibile una fruizione dell'arte aperta e inclusiva, non necessariamente destinata agli spazi prettamente espositivi, ma anche a quelli comuni, di passaggio, per arrivare in maniera ancora più diretta a tutti i visitatori. Il partner istituzionale Lavazza, l’institutional media partner Clear Channel e il technical partner Atm sostengono Triennale Milano anche per questo progetto.

Un volume con le ricette del locale Central Perk di Friends

Il mito per la divertente serie tv Friends non si è mai attenuato.
Il volume è edito in Italia da Panini Comics
Sin dal primo episodio, andato in onda nel 1994, la sit-com ha colpito al cuore spettatori di tutte le latitudini, che hanno poi accolto con grande favore la reunion del 2021 dei sei amici di New York. Sulla scia dell'entusiasmo per questo fortunato prodotto televisivo, Panini Comics presenta 'Friends: Il ricettario ufficiale del Central Perk', il nuovo ricettario dedicato alla sit-com che ha infranto ogni record, disponibile in libreria, fumetteria e su Panini.it. Il volume da collezione raccoglie oltre 50 ricette corredate da immagini ispirate ai piatti che hanno scandito le giornate di Rachel, Ross, Monica, Chandler, Phoebe e Joey, seduti sul divano e sulle poltrone del locale fra i più celebri della tv, il Central Perk. Il locale, in cui sono state ambientate tante puntate, è dunque il fulcro di ogni proposta culinaria, dalle colazioni alle bevande, passando per i pranzi del Perk e i dolci. Come i biscotti 'coniglietto glassato' di Rachel o le crostatine di frutta ed eggnog di Phoebe, senza dimenticare i pretzel 'di cheese' di Ross e l’energetico 'non sto male!' di Monica. Ad arricchire il tutto, foto e citazioni della serie per replicare i piatti visti in televisione e ricordare le scene più esilaranti entrate nella memoria di ogni fan della serie.

Promettono un'esperienza di arte digitale immersiva i display LG

LG Electronics (LG) ha stretto una partnership globale con l’azienda statunitense Blackdove per offrire la possibilità di vivere un'esperienza di arte digitale immersiva sui display LG. L'arte digitale sta diventando l’ultima frontiera del mercato dell’arte a livello globale e, grazie alle soluzioni di digital signage di LG e all’integrazione tra il software e le opere curate dalla galleria d'arte digitale di Blackdove e dalla piattaforma NFT (token non fungibile), sarà possibile vivere un'esperienza di visione unica. I display di altissima qualità di LG sono ideali per le installazioni artistiche e si adattano a contesti come lobby aziendali, gallerie, residenze di lusso e altri ambienti pubblici. In più, offrono flessibilità, grazie alla facilità di installazione e alla loro modularità. 

20 febbraio 2022

Debutta Astra Pro Nails con starter kit e 48 smalti Hema free

Semplice da usare, di alta qualità, dai risultati professionali, a un prezzo accessibile: si presenta con queste caratteristiche la nuova linea Astra Pro Nails di smalti semipermanenti Hema Free, quindi con rischio di reazioni allergiche ridotto al minimo.
Lo starter kit è completo di smalti semipermanenti e accessori
La novità, che segna di fatto l'esordio dell'azienda italiana Astra Make-Up negli smalti semipermanenti professionali, propone a un prezzo accessibile uno starter kit di accessori e prodotti indispensabili per una corretta applicazione (color gel polish, cleanser, remover, lime, spingi cuticole, olio cuticole, base coat e top coat), con tutto il necessario per realizzare facilmente a casa propria una manicure in grado di durare a lungo. Un altro plus di questo lancio è la varietà di colori disponibili: si può scegliere tra ben 48 nuance di color gel polish (dal rosa 'ballerina di danza classica' al fiammeggiante rosso chili pepper, dai neon lemon e green di tendenza al colore dell'anno very peri), in grado di adattarsi a ogni personalità e stile secondo quella logica d'inclusività che è ormai divenuta mission della marca. Il lancio di Astra Pro Nails rappresenta un altro step importantissimo nel percorso che da qualche anno l'azienda umbra sta compiendo, come conferma Lucia Menghella, amministratore delegato di Astra Make-Up: "Forti del rebranding, avviato nel 2018, del successo della linea skincare viso Astra Skin e di prodotti bestseller come My Gloss Spicy Plumper per volumizzare le labbra, ci apprestiamo a questo nuovo lancio. Il 2021 per noi è stato un anno vincente, che si è concluso con un +20% rispetto al 2019, nonostante la crisi dovuta alla pandemia. A conclusione di un anno ricco di successi e soddisfazioni abbiamo inoltre avuto modo di stringere una partnership con X-Factor 2021: in qualità di beauty partner del talent musicale abbiamo potuto ampliare il nostro pubblico e la nostra brand awareness condividendo i valori di inclusività, bellezza e diversità". "Non potevamo quindi non inaugurare il 2022 con un ulteriore lancio-chiave, che per noi rappresenta una grande svolta - prosegue Menghella-. La nuova Astra Pro Nails, che è la nostra prima linea di smalti semipermanenti, vanta infatti una formula innovativa che ci rende pionieri dal momento che non contiene Hema (monomero che favorisce l'adesione dello smalto all'unghia e il cui uso è regolamentato e limitato ai professionisti del settore, ndr) quindi è davvero alla portata di tutti. Con il lancio di Pro Nails la marca Astra diventa così sempre più un grande 'cappello' beauty, con linee differenti e complete, in  grado di abbracciare mondi diversi, ma comunicanti fra loro".

Ordine e pulizia dei discount, la classifica stilata da Alimentando

I giornalisti del portale Alimentando.info hanno realizzato un'inchiesta sul campo sulle principali insegne discount in Italia.
Sul podio c'è Aldi
L'analisi sui generis, dal titolo 'Discount: servizi e disservizi', ha valutato pulizia e ordine dei parcheggi e degli esterni, del negozio e dei servizi igienici, coinvolgendo otto insegne discount: Aldi, Dpiù, Eurospin, In’s Mercato, Lidl, MD, Penny Market e Prix Quality, per un totale di 24 punti vendita fra le province di Monza Brianza e Como. Aldi, secondo l'indagine del periodico di Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, è risultata la prima per ordine e pulizia, seguita da Eurospin e Lidl. A non brillare sono Penny Market e Dpiù, che, insieme a Prix Quality, occupano le ultime tre posizioni della classifica generale. Sulla maggior parte dei punti vendita visitati pesano disordine e sporcizia. Dai parcheggi esterni all'igiene dei negozi e, soprattutto, dei servizi igienici, spesso fuori uso. "Ne viene fuori un quadro molto interessante - commenta il direttore, Angelo Frigerio-. Con catene che hanno fatto dell’ordine e dell’igiene un vanto e altre invece che, su questo versante, lasciano molto a desiderare. Perché proprio i discount? Ci interessava capire se il basso costo facesse rima con livelli di igiene e pulizia non certo esaltanti. Purtroppo, in alcuni casi, è proprio così". Gli fa eco Luigi Rubinelli, giornalista esperto di retail: "L'ordine e la pulizia sono la carta d'identità di ogni negozio, la carta di presentazione di ogni attività commerciale. Leggendo il resoconto delle visite, minuzioso e dettagliato, sono rimasto sorpreso. Diverse volte ci sono evidenti problemi di progettazione, altre di manutenzione straordinaria e ordinaria, altre ancora di vera e propria incuria. Che significato trarne? Che alcuni punti vendita vanno ripensati".

19 febbraio 2022

GrandVision lancia la campagna #LOVEdichenonèamore

Per ogni contenuto condiviso
l'azienda farà una donazione a Fondazione Libellula
Mira a educare a riconoscere tutte quelle forme di violenza e di discriminazione verbale, spesso sottovalutate o non percepite come gravi, la campagna di sensibilizzazione 'Apri gli occhi– #LOVEdichenonèamore'. Il lancio in questo periodo non è casuale: febbraio è infatti il mese dell'amore per antonomasia e di tutte le altre sue manifestazioni: affetto, accettazione, rispetto, tolleranza e inclusione. Eppure, per ancora troppe persone, il termine 'amore' cela un significato più violento. Per tutta la durata della campagna, GrandVision invita la community online a condividere messaggi di sensibilizzazione con #LOVEdichenonèamore e per ogni contenuto condiviso farà una donazione a Fondazione Libellula a supporto del progetto 'Dai segni ai sogni': un percorso formativo all’interno degli ospedali per aiutare operatori e operatrici socio-sanitarie a riconoscere i segni della violenza anche quando non sono visibili e a rispondere alle necessità delle persone che ne sono vittime. Ancora una volta, GrandVision si fa portavoce di una tematica importante insieme a una realtà con cui ha un rapporto ormai consolidato, Fondazione Libellula. L'adesione al network Libellula s'inserisce all’interno del più ampio progetto 'GrandVision for all' con cui GrandVision s'impegna a promuovere una cultura aziendale basata sui valori di diversity & inclusion, essendo infatti la valorizzazione delle diversità e l’inclusione importantissime opportunità di crescita per l'azienda.

18 febbraio 2022

Rimmel London make up ufficiale della 21esima edizione di Amici

Rimmel London dallo scorso dicembre è partner make up ufficiale della 21esima edizione di Amici, in onda con l'appuntamento quotidiano, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.10 su Canale5 e anche in replica su La5. Un corner make up di Rimmel London è stato allestito all'interno della casetta di Amici, a disposizione di ciascun allievo per realizzare un make up che sia in grado di celebrare la diversità e l'individualità di ognuno. Al suo interno sono stati inseriti sia i prodotti bestseller del brand sia Kind & Free, la sua nuova linea di make up sostenibile. Ogni ragazzo partecipante alla trasmissione ha ricevuto una gift box contenente i cinque prodotti che compongono la linea vegana, cruelty free e clean: Moisturising Skin Tint Foundation, Hydrating Concealer, Healthy Mix Pressed Powder, Volumising & Conditioning Mascara e lo smalto. Tutte le referenze sono fragrance free e realizzate con un complesso vitaminico a base di vitamine E e B5 abbinato all'aloe vera dalla proprietà idratanti.