La campagna pubblicitaria è ideata da Sky Creative Agency |
22 agosto 2022
Charles Leclerc incarna la velocità e la potenza di Sky Wifi
Etichette:
campagna,
Charles Leclerc,
sfida,
Sky Wifi,
velocità
18 agosto 2022
Renzo Rosso protagonista della campagna #Liveitalian di Enit
L'imprenditore Renzo Rosso, patron dell'azienda Diesel, intercetta e definisce lo stile italiano e 'l'esperienza Italia' nella campagna #Liveitalian firmata Enit-Agenzia Nazionale del Turismo per promuovere il Bel Paese a livello internazionale. E lo fa suggerendo, sul sito ufficiale Italia.it, i sette luoghi da cui trarre ispirazione. Per arte e cultura sul podio per Rosso ci sono il Ponte di Rialto a Venezia, i Musei Vaticani a Roma e la Valle dei Templi di Agrigento. In abbinamento perfetto Capri, Cortina e Venezia a centrare l'emotività dell’artista. In primis l'isola dell'amore con il suo "carattere inimitabile: col suo mare turchese, con la sua gente, è una delle isole più ricche di charme al mondo. Cultura e temperamento italiano le regalano quel qualcosa in più. Sono molto legato a quest'isola". Poi Cortina e le sue montagne, che per Rosso rappresentano "la località alpina in assoluto più affascinante. Non esiste un posto più spettacolare delle Dolomiti: anche per questo ho deciso di comprare e restituire vita e splendore a un luogo storico del paese come l’Hotel Ancora". Infine, Venezia, dove "tutto ha un sapore diverso: si respirano ancora l’aria, l'artigianalità, la lingua, le tradizioni di una volta". Al Vulcano attivo di Stromboli si ha poi "una di quelle esperienze che rimangono impresse per sempre", racconta Rosso. I paesaggi italiani si prestano a essere apprezzati in ogni stagione, ma nulla – a opinione di Rosso – è rigenerante come trascorrere del tempo fra le colline di Marostica in Veneto nelle sue zone, dove sorge la Diesel Farm e dove il creativo alterna alla moda la produzione di olio, vino e grappa bio: "È un luogo unico, ricco di sapori e tradizioni antiche", racconta Rosso, che è stato scelto da Enit come testimonial insieme ad altre personalità di fama internazionale.
Etichette:
campagna,
Diesel,
Enit,
Renzo Rosso,
testimonial,
turismo
10 agosto 2022
Macron lancia la campagna social #BecomeYourOwnHero
Lo sport fa crescere fisicamente e mentalmente. Fa diventare persone migliori. Per diventare eroi bisogna crederci, mettersi in gioco, iniziare un percorso. Macron c'è ed è al fianco di chi questo percorso ha deciso di affrontarlo. Questo il messaggio che il leader internazionale nel teamwear lancia con la nuova campagna #BecomeYourOwnHero.
Sulle piattaforme social e con un video di 60", Macron racconta, attraverso la storia di atleti di sport differenti, il comune obiettivo di aspirare a raggiungere sempre la migliore versione di sé. Nessuno nasce eroe, ma tutti possono diventarlo. Servono lavoro duro, sacrificio e capacità di affrontare le sfide accettando anche le sconfitte, ma guardando sempre avanti, crescendo in determinazione e sapendo che l'obiettivo finale è sempre raggiungibile. Il Macron Hero è tutto questo, insieme al senso di appartenenza, al concetto che lo sport è di tutti e per tutti, alla capacità e alla volontà di essere protagonisti sul campo e fuori impegnandosi su temi come la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. Il Macron Hero è il logo identificativo dell'azienda italiana con sede in Valsamoggia, in provincia di Bologna, e spicca su moltissime maglie sia dei principali top club italiani ed esteri che di realtà sportive non professionistiche, nazionali e internazionali, e in diverse discipline.
Lo sport aiuta ad ambire alla migliore versione di sé |
09 agosto 2022
Roger Federer incontra Zizou nel nuovo film firmato Barilla
A tre settimane dall'avvio degli US Open, Barilla lancia 'The promise', il nuovo film realizzato dall'agenzia creativa Boomerang (parte del gruppo Publicis) con protagonista Roger Federer, ambassador del brand. Lo spot è la vera, incredibile storia di Zizou, un giovane tennista che, grazie a Barilla, esaudisce il sogno di una vita, incontrando il suo eroe in un match indimenticabile. Tutto ha avuto inizio durante gli US Open del 2017 quando, in occasione della conferenza stampa, il piccolo Izyan Ahmad, noto ai suoi fan come Zizou, chiese a Federer di continuare a giocare fino a quando non sarebbe stato grande abbastanza da poter fare un match contro di lui. Una sfida che il grande tennista non poteva rifiutare: Federer ha dato la sua parola a Zizou e il video è diventato virale su YouTube. Cinque anni dopo, Barilla ha fatto sì che la promessa di Federer venisse mantenuta, regalando al giovane tennista "il giorno più bello della sua vita". Un effetto sorpresa assicurato: Zizou era convinto di recarsi a Zurigo per allenarsi, senza immaginare che avrebbe incontrato di lì a poco il suo eroe su un campo da tennis. Un giorno speciale in cui, grazie a Barilla, Federer e Zizou hanno avuto l’occasione di conoscersi meglio, sfidandosi in un match e chiacchierando per ore, di fronte a un piatto di pasta, delle loro ambizioni e della loro passione per il tennis. Ed è proprio questo desiderio, così umano e sincero, di condividere l'amore per lo sport e per i valori che porta con sé, che rappresenta il modo in cui Barilla opera e sviluppa prodotti amati dalle persone di tutto il mondo.
05 agosto 2022
La valigia Carpisa è assicurata contro il rischio smarrimento
Si può attivare una copertura assicurativa di 12 mesi |
Etichette:
aereo,
assicurazione,
Carpisa,
smarrimento bagagli,
valigia,
Zurich
04 agosto 2022
Il make up Wonder Company alla mostra su Marilyn a Stupinigi
L'azienda figura tra i partner dell'esposizione |
Break epico nella 'Terra di mezzo' con KitKat e Prime Video
KitKat collabora con Prime Video per promuovere la sua nuova serie originale de 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. Per celebrare la partnership, è stato realizzato un video ispirato al teaser della serie. Il video si apre con un paesaggio montuoso e roccioso, che ricorda quello della Terra di Mezzo, in cui però scorrono colate di cioccolato sulla superficie, prima di scendere a cascata in una valle contornata da pareti realizzate con KitKat. Le due rapide si uniscono poi in fondo alla gola, diventando un unico fiume di cioccolato fuso che occupa l'intero schermo; è in questo momento che tutto viene svelato: KitKat sale lentamente attraverso il lago di cioccolato, come se fosse stato appena forgiato, ma questa volta ha un aspetto diverso e su ogni finger appare una scritta in elfico prima che lo snack ritorni magicamente al suo stato naturale. Con questa campagna, gli spettatori potranno vivere un break epico con KitKat e con 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. E, come per tutti i viaggi leggendari, c'è la promessa che l'avventura non finisca e che ne arriveranno altre. Nelle prossime settimane, infatti, i fan potranno trovare gli snack KitKat e Lion presso tutti i rivenditori in Italia della grande distribuzione, insieme alla possibilità di vincere buoni regalo e premi tecnologici Amazon, in aggiunta a un viaggio memorabile dell’estrazione finale.
03 agosto 2022
Giovani influencer nerd nella campagna di Terna su TikTok
Terna sbarca su TikTok con una campagna sul primo Master in digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica, organizzato dal gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale con le Università di Cagliari, Palermo e Salerno, nell'ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in partenza il 14 novembre. L'obiettivo è parlare alla Generazione Z e attrarre talenti al servizio del complesso processo di transizione verso le energie rinnovabili, attraverso i centri di alta formazione del Tyrrehenian Lab. Per questo, il gruppo ha deciso di approdare per la prima volta sul social media più frequentato dai ragazzi. Proprio i giovani, con la loro sensibilità ambientale, con il desiderio d'incidere sulla realtà, con l'orgoglio di essere nerd, come spesso accade agli studenti Stem, sono i destinatari dei due temi della campagna, 'Are you nerd?' e 'Fuga di cervelli'. I video sono stati realizzati da Tiktoker particolarmente seguiti sui temi della sostenibilità e della formazione: Andrea Borello, alias 'il politoker' (andreaborello_), Francesco Centemeri, studente in ingegneria (frartenzo) ed Elisa Negrisolo, neoingegnere e influencer (elisavittoria). Gli short video, dal titolo 'Are you nerd?', sono incentrati sull'orgoglio tecnologico e sulla crescente consapevolezza che la passione per le nuove tecnologie è diventata uno strumento imprescindibile per il successo. Nella complessità del presente e con l’attuale sfida energetica, le competenze distintive di uno studente Stem sono e saranno fondamentali per la tutela del pianeta. Nella Generazione Z, quindi, nerd non è più sinonimo di solitario, ma è parte attiva di una comunità di giovani innovatori con una spiccata vocazione per l'ambiente. I video 'Fuga di cervelli' partono invece dal pregiudizio per cui un giovane italiano che voglia mettere a frutto le proprie competenze e trovare un lavoro all’altezza delle proprie aspettative sia costretto ad andare all’estero perché in Italia non c’è una sufficiente consapevolezza sui temi ambientali e sulla necessità di impegnarsi nella transizione energetica per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Il protagonista prepara le valige per partire, ma poi viene a conoscenza di un innovativo master grazie al quale può rafforzare le proprie competenze scientifiche, messo a disposizione da un’azienda che investe nel futuro del Paese, per di più a Cagliari, Palermo e Salerno. Il talento è al cuore del Tyrrhenian Lab, il progetto per il quale Terna investirà complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni: un centro di formazione di eccellenza, realizzato in stretta collaborazione con le Università di Cagliari, Salerno e Palermo e distribuito nelle città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino che unirà la Campania, la Sicilia e la Sardegna. Terna selezionerà e formerà, tra l'autunno 2022 e 2025, più di 150 giovani di elevata professionalità, cui sarà erogato un master universitario di 12 mesi incentrato sullo sviluppo di competenze tecnologiche e strategiche funzionali alla trasformazione digitale e alla transizione energetica. Gli studenti potranno essere poi assunti nelle sedi territoriali Terna delle tre città.
02 agosto 2022
A MiCo Fiera Milano City un grande evento dedicato al padel
La community internazionale del padel avrà un palcoscenico ancora più importante e capiente per la prima edizione di Padel Trend Expo. Il primo e grande appuntamento sul mondo padel in Italia, si svolgerà dal 13 al 15 gennaio 2023 presso MiCo Fiera Milano City, nel quartiere fieristico milanese. Una tre giorni molto attesa dagli addetti ai lavori, aziende, giocatori e appassionati in genere, pensata proprio per far vivere ai visitatori una esperienza immersiva, attraverso un affascinante percorso espositivo, condito da una serie di eventi collaterali, che verranno ambientati sui quattro campi da gioco oltre a un secret party la cui location verrà svelata pochi giorni prima dell'inizio della kermesse. Il padel non è più una moda ma il trend più significativo degli ultimi anni, con incrementi che hanno superato l'800% in periodo di piena pandemia, sia per quanto riguarda la costruzione di nuovi campi o club dedicati sia per il numero di praticanti abituali, che solo in Italia superano le 350mila unità, potendo contare su oltre 6mila campi da gioco, 2.380 strutture e oltre 1 milione di appassionati. In Lombardia si contano oggi ben 685 campi, di cui 291 a Milano. La location del Palazzo dei Congressi Roma, inizialmente pensata per ospitare la kermesse, è stata sostituita dal Centro fieristico di Milano per far fronte alle numerose richieste di partecipazione e poter quindi soddisfare tutti gli operatori. La scelta di Milano è stata anche determinata da una mirata strategia di posizionamento, ma soprattutto dettata dalla necessità di rafforzare l’internazionalizzazione della manifestazione in un contesto ancora più favorevole e centrale come il MiCo. Una iniziativa nata con la collaborazione della Federazione Italiana Tennis e firmata da Next Group, società di comunicazione integrata, attraverso la sua controllata Padel Trend Srl, che si presenterà come un marketplace btob e btoc; sarà infatti possibile acquistare direttamente i vari prodotti nei numerosi stand presenti.
01 agosto 2022
Terza edizione della campagna anti-littering #IoLaButtoLì
'Sostenibilità non è una parola, ma un modo di vivere' è il messaggio alla base della nuova edizione di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save The Planet Onlus, realizzata in collaborazione con l'agenzia cooperativa Pensieri & Colori onlus e curata da Show Reel Agency e il partner tecnico Lombardini22. Una campagna in continua evoluzione che quest’anno, accanto al collettivo Casa Surace, vede la collaborazione di alcuni dei nomi più influenti del web – come Alice Venturi, Raissa e Momo, Mandrake e Gianni Quirino Bekkalossi– protagonisti di una serie di video e contenuti social visibili sui loro profili. Piccole pillole che, con ironia e leggerezza, vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema complesso come il corretto smaltimento dei rifiuti, l’attenzione allo spreco idrico e molto altro per costruire un futuro davvero sostenibile per tutti. La campagna, nata per promuovere l’attenzione nei confronti dell’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti e che anche per il 2022 ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, quest'anno approda in alcune delle principali città italiane - Milano, Bologna, Torino, Bari, Firenze e Napoli -, dove gli influencer condurranno buffi 'esperimenti sociali' in grado di testare il livello di sostenibilità dei cittadini, mettendoli alla prova sotto una serie di parametri non convenzionali. A essere testati, infatti, non saranno solo i classici criteri che rendono una città sostenibile - presenza di spazi verdi, energie pulite, diritto alla mobilità - ma cinque punti basati sul benessere delle persone, selezionati dalle persone stesse. L'obiettivo dell’iniziativa, come nelle precedenti edizioni della campagna, è sensibilizzare l'opinione pubblica sul littering, che ogni giorno comporta l'abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente.
Iscriviti a:
Post (Atom)