12 dicembre 2022

Equivalenza in tv con una campagna con Giorgia Palmas

Focus sui profumi della linea Les Secrets
Il brand spagnolo Equivalenza, famoso per suo sistema di flaconi ricaricabili per i suoi profumi e per la maggior parte dei suoi prodotti cosmetici, è in tv fino a Natale con una nuova campagna pubblicitaria mirata a dare risalto alle fragranze della linea Les Secrets. Protagonista dello spot Giorgia Palmas, testimonial del brand da ottobre 2021, che nel breve video sfila elegantemente su una passerella nera cosparsa di luci oro, a richiamare i colori della linea di profumi gourmand Les Secrets. In pochi secondi si racchiudono tutti gli elementi fondamentali che caratterizzano la gamma: eleganza sensualità, originalità, mistero ed emozione. Incarnando tutte queste caratteristiche, Palmas nello spot s'irrora di profumo, perché "vivere le emozioni con tutti i sensi è essenziale", proprio come Equivalenza, 'essentially you', come recita il claim. Prodotto da Daniele Cardone, lo spot è trasmesso sui canali Discovery a rotazione continua da mattina al second prime time in alternanza al 50% allo spot istituzionale nelle varie forme: all'interno de 'il regalo perfetto', in formato full screen e con cornice, che per l'occasione è stata rielaborata in un'elegante versione nera.

07 dicembre 2022

Il ristorante Dal Milanese apre al Teatro Arcimboldi Milano

Oggi, nella giornata dedicata a Sant'Ambrogio, patrono di Milano, apre al piano -1 del foyer del Tam - Teatro Arcimboldi Milano il nuovo ristorante Dal Milanese, il secondo locale della stessa insegna aperto dall'imprenditore Luca Guelfi dopo quello in viale Premuda 16.
L'insegna di ristorazione di Luca Guelfi (in alto) punta sulla
cucina tradizionale meneghina dello chef Emanuele Gasperini (al centro)
Il nuovo indirizzo di ristorazione reinventa l'idea di trattoria: un luogo informale con cucina tradizionale milanese, dalle origini casalinghe, che incontra un'ambientazione internazionale. L'executive chef Emanuele Gasperini propone un menu stagionale utilizzando esclusivamente prodotti lombardi: mondeghili, fiori di zucchina fritti e ripieni di taleggio, riso al salto, risotto alla milanese, vitello tonnato, ossobuco, cotoletta di vitello, galletto al mattone, paste fatte in casa e salumi e formaggi della regione. Si possono ordinare anche pizze dall'impasto sottile, leggero e croccante. A caratterizzare il format del ristorante-pizzeria-cocktail bar, che ospita fino a 120 posti, tanti neon e insegne che ricordano piazza del Duomo negli anni Ottanta, quadri, stampe di pubblicità, locandine originali degli spettacoli teatrali che hanno fatto la storia, come quelle di Dario Fo, Giorgio Gaber e Mariangela Melato, lampade dei maestri vetrai di Venini, tavoli in pietra lavica dell'Etna, pareti in cemento grezzo, librerie e bottigliere illuminate con centinaia di distillati per la preparazione di cocktail della 'Milano da bere'. Già pianificata da Luca Guelfi Company per la prossima primavera l'apertura del terzo ristorante Dal MilaneseLos Angeles, nello storico quartiere di Los Feliz in Hillhurst Avenue.

E adesso la Pizzadagiù arriva anche a domicilio con Mymenu

Mymenu, parte del Gruppo Pellegrini, sposa l'iniziativa Pizzadagiù di Casa Surace, presentata lo scorso ottobre, ed è il primo servizio di delivery a offrirla. Da questo mese la Pizzadagiù arriva a tutti i clienti che la richiedono grazie alla disponibilità dei primi ristoranti partner, cui se ne aggiungeranno altri nel corso del tempo.
È il primo servizio di food delivery a consegnarla
In particolare, sul sito di Mymenu si possono trovare informazioni di Capperi che Pizza a Milano, Leone da Ciro a Verona e S'Aligusta a Padova. "Mymenu ha clienti attenti alla qualità del cibo e agli ingredienti, che amano la varietà e che chiedono di mangiare bene come al ristorante anche a domicilio. E noi cerchiamo di proporre sempre un servizio ricco, un’esperienza appagante. Quando abbiamo incontrato il team di Casa Surace e abbiamo scoperto Pizzadagiù, ne abbiamo subito sposato l’idea e i valori e la abbiamo inserita in menu grazie alle cucine e agli chef che aderiscono al nostro marchio - commenta Alberto Toni, sales director del servizio di delivery -. È un prodotto realizzato con amore per la tradizione e la cultura del buon gusto, oltre che con attenzione ai componenti e alla preparazione, perfettamente in linea con quanto si aspettano i nostri utenti". Oltre alla nuova ricetta di Casa Surace, gli utenti di Mymenu possono trovare sulla propria app di food delivery preferita una pagina dedicata a Casa Surace e alla Pizzadagiù in corrispondenza delle città che ospitano le pizzerie che l’hanno inserita in menu.

06 dicembre 2022

VeraLab accende Pina, l'albero di Natale in piazza Duomo

Quest'anno VeraLab ha sponsorizzato l'albero di Natale in piazza Duomo a Milano, protagonista di un villaggio fucsia con animali luminosi, installazioni a tema, una cabinovia e Babbo Natale.
L'imprenditrice Cristina Fogazzi alla cerimonia di accensione a Milano
L'albero è un abete alto 25 metri, addobbato con 700 palline fucsia e 40mila Led d'argento, tutte luci a basso consumo energetico. L'equivalente dell'importo di energia speso per le illuminazioni sarà donato alla Casa di Accoglienza Enzo Jannacci del Comune di Milano. A decorare Pina, com'è stato battezzato il grande albero natalizio proveniente dal Trentino-Alto Adige, anche la scritta 'We wish you to be yourself', un messaggio di auguri e, nel contempo, di accettazione e inclusione, valori nel Dna dell'azienda cosmetica. Alla cerimonia di accensione, oggi alle 17, l'imprenditrice Cristina Fogazzi, fondatrice del brand di skincare e seguitissima influencer, nota ai più come Estetista Cinica, il sindaco Beppe Sala e l'assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili Martina Riva. L'evento di accensione, scandito dalla musica live di un coro gospel, dall'esibizione de La Rappresentante di Lista e dal tappeto musicale di DJ La Stryxia, è stato presentato dalla voce radiofonica Annie Mazzola. L'abete di piazza Duomo fa parte dell'iniziativa 'Natale degli Alberi': 18 alberi che, anche quest'anno, danno forma e colore al concept, nato da un'idea di Marco Balich e donato dalla Fondazione Bracco al Comune.

I 18 progetti del 'Natale degli Alberi':
Piazza Duomo (VeraLab), piazza della Scala (Dior), piazza San Carlo (Wopta), piazza Diaz, via Muratori/ang. via Vasari, piazzale Cadorna, piazzale Carlo Archinto, via Tolstoj/ang. via Savona, piazza Olivetti, via Console Flaminio e Arco della Pace (Dils), piazza Cordusio (Chanel), Largo La Foppa (Acqua di Parma), Corso Garibaldi (A2A), piazza XXV Aprile (Subaru), piazza XXIV Maggio (Plenitude + Be Charge), piazza Duca d’Aosta (Calabria straordinaria) e piazza Tre Torri (City Life Shopping District con Disney per Make-A-Wish).

Enel festeggia 60 anni con un concerto all'Auditorium di Roma

Oggi, 6 dicembre, Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l'elettrificazione dell'Italia, è una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili.
Il concerto sarà trasmesso questa sera in diretta su RaiPlay
Sei decenni legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell'elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, di cui l’azienda è leader a livello mondiale, la digitalizzazione e l’elettrificazione. Un traguardo festeggiato all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un Concerto di Natale che sarà eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta eccezionalmente dal maestro Sir Antonio Pappano, che sarà trasmesso in diretta su RaiPlay alle 20.30, e con l'accensione dell’opera dell'artista Arthur Duff 'Eyes with eyes – Riflessi Futuri', un’installazione a cura di Valentina Ciarallo che omaggerà i 60 anni di Enel con luci, colori, parole ispirate all’energia. L'artista immagina inedite traiettorie luminose e proietta lo spettatore verso nuovi orizzonti. L'opera di Duff resterà visibile fino al prossimo 28 dicembre presso la Cavea dell'Auditorium. A celebrare i 60 anni di Enel è anche una campagna di comunicazione firmata Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), che connette simbolicamente le origini del brand con il suo futuro.

Le luci Twinkly illuminano le facciate della Rinascente

Le facciate di Rinascente anche quest'anno si accendono con Twinkly: l’azienda italiana leader nel settore dello smart lighting illumina gli iconici edifici del più prestigioso department store italiano, facendo brillare per tre anni consecutivi le facciate degli store di Torino e Firenze, e per la prima volta anche Rinascente Piazza Duomo a Milano.
Permettono di creare effetti straordinari grazie ai Led smart
Con le sue installazioni natalizie luminose, le luci Twinkly combinando l'atmosfera romantica tipica delle feste con un altissimo livello d'innovazione tecnologica. Le illuminazioni Twinkly sono famose in tutto il mondo per la loro capacità unica di decorare con la luce ogni tipo di ambiente, dall'home décor alle grandi installazioni, dando la possibilità di creare animazioni ed effetti di luce straordinari, grazie agli speciali Led smart da 16 milioni di colori. Facili da controllare, le luci Led Twinkly rendono l'illuminazione attenta anche al consumo energetico responsabile, tema a cuore di Rinascente e che rappresenta uno dei pilastri del manifesto 'Keep it beautiful' lanciato nel 2021: da qui la scelta di spegnere le luci alle 2 di notte, per riaccenderle alle 6 del mattino.

05 dicembre 2022

'Buongiorno Milano', il podcast quotidiano del sindaco Beppe Sala

S'intitola 'Buongiorno Milano' il nuovo podcast del sindaco Giuseppe Sala, prodotto da Chora Media. Il trailer da oggi si può ascoltare sulle principali piattaforme audio: "Milano è una città del futuro, cantava Ivano Fossati - dice Sala -. Ma ha anche un grande passato. I piedi, però, restano ben piantati nel presente, un presente che costruiamo tutti i giorni". Nel podcast in uscita con cadenza quotidiana, dal lunedì al venerdì, il sindaco di Milano parlerà della città e, talvolta, tratterà anche di temi nazionali. Lo ha annunciato lo stesso Sala sui suoi social. La formula 'Buongiorno Milano' non è nuova: era infatti già stata adottata dal primo cittadino del capoluogo lombardo durante il lockdown, in apertura dei video sui social in cui si rivolgeva direttamente ai cittadini, trattando di temi legati a pandemia e situazione economica e sociale. Ricordiamo che la media company italiana Chora, produttrice di podcast su differenti temi, è stata fondata nel 2020 da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige.

Alla Stazione Centrale Milano il villaggio Senstation On Ice

Un percorso ghiacciato di 1.300 mq, 1.500 mq di scenografia, un albero delle meraviglie di 18 metri con 15mila luci led: per il  Natale 2022 la sorpresa si chiama Senstation On Ice, villaggio invernale allestito in Piazza Duca d'Aosta a Milano dal 7 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail. La Ice Rink, la pista di pattinaggio, è l’attrazione principale di Senstation On Ice ed è accessibile gratuitamente a tutti i pattinatori. Il pubblico potrà divertirsi pattinando liberamente o assistere a speciali spettacoli di pattinaggio che saranno organizzati (a pagamento, invece, l’eventuale noleggio dei pattini). La pista Snow Tubing è accessibile gratuitamente a tutti e si percorre con appositi ciambelloni gonfiabili distribuiti gratuitamente presso la struttura di servizio posta di fianco alla pista stessa. Ci sarà anche una struttura geodetica ('dome') di 9 mt di diametro al cui interno il pubblico potrà vivere in prima persona un viaggio virtuale in Calabria grazie a una serie di proposte multimediali progettate per comunicare le peculiarità del territorio calabrese. All'interno del dome, denominato Calabria Straordinaria, verranno organizzati seminari e contenuti a tema turismo sostenibile, sport e cultura. Un dome più piccolo ospiterà invece la casa di Babbo Natale, dedicata ai bambini, per raccogliere le letterine e scattare una foto ricordo. L'aspetto scenografico è completato da un'illuminazione creativa della facciata della Stazione centrale Milano, che sarà così valorizzata per l'intero arco temporale dell'iniziativa. Il progetto è stato concepito e realizzato da Aadv Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment

Gli addobbi natalizi in lana si creano con i tutorial di Gomitolorosa

Orphea Salvalana e Gomitolorosa sfidano a creare l'addobbo perfetto per le festività. La onlus che da dieci anni promuove la lanaterapia - il lavoro a maglia a scopo terapeutico - da anni si avvale di knit designer creativi che condividono schemi di lavoro semplici che aiutano a creare manufatti unici.
La onlus gode del sostegno di Orphea Salvalana
Per Natale, Gomitolorosa ha creato un angioletto bianco da poter ricreare con lana autoctona di scarto, che, se non smaltita, impatterebbe sull’ambiente. Gomitolorosa mette a disposizione qui le istruzioni e i video e tutte le informazioni che potranno aiutare nella creazione di un grazioso manufatto da regalare o da esibire in casa durante le feste. Per farlo è necessario munirsi semplicemente di un piccolo quantitativo di lana grezza, acquistabile nella giusta quantità sul mercatino solidale di Gomitolorosa, un filo colorato e tanta creatività.  Se la manualità non è una caratteristica che vi contraddistingue, nessun problema.: sul sito di Gomitolorosa è possibile acquistare bellissimi prodotti e lana da lavorare nel fornito mercatino solidale, per regali di Natale, morbidi, caldi, belli e buoni! Orphea, come prima attività a sostegno dell’associazione, ha dato ampio spazio alla collaborazione con Gomitolorosa sul packaging delle sue nuove confezioni, con l'intento di massimizzare la visibilità dell'associazione e condividerne i valori di sostenibilità e attenzione verso l'ambiente e le persone, che si sposano con l'identità del brand Orphea. I progetti di lanaterapia attivati dieci anni fa da Gomitolorosa hanno l'obiettivo di donare un momento di piacevole distrazione alle persone che si trovano in reparti ospedalieri, riducendo ansia e stress attraverso questo lavoro manuale. 

03 dicembre 2022

Le farine Molino Spadoni di scena al concorso Artisti del Panettone

Oggi si alza il sipario sulla quarta edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione dedicata ai migliori lievitati artigianali. Le farine Molino Spadoni saranno protagoniste di Artisti del Panettone', il concorso inserito all’interno della due giorni ospitata a Palazzo Castiglioni a Milano. La premiazione dell'artista che si distinguerà per la miglior versione del panettone classico milanese senza glassa è in programma domenica, con la novità del premio per pasticceri under 35. A valutare la qualità dei lievitati Luigi Biasetto, vincitore dell'edizione 2021, con gli Artisti del Panettone delle quattro passate edizioni, giornalisti ed esperti del settore. Molino Spadoni avrà modo di mostrare due farine professionali: la Farina di grano tenero '0' Panettone e la Farina di grano tenero '00' Due Frolla Verde, entrambe frutto della oltre centenaria esperienza dell'azienda nel settore molitorio. Le utilizzeranno Vincenzo Tiri e Carmen Vecchioni, pasticceri di altissimo livello. Tiri opterà per la '0' Panettone, con cui realizzerà un dolce di grande forza, mentre Vecchioni ha scelto la Due Frolla Verde per preparare un dolce a base di pan di spagna. Artisti del Panettone è anche format televisivo, prodotto da Food Media Factory e Level 33, con quattro speciali natalizi, da 25' ognuno, in programma dal 19 al 22 dicembre alle 17 su Sky Uno e in streaming su Now. Nel ruolo di padrona di casa, Chiara Maci, conduttrice, scrittrice e foodblogger, accompagna gli spettatori in un viaggio goloso alla scoperta dei dolci natalizi creati in ogni episodio dagli Artisti del Panettone. I pasticceri propongono ricette semplici da realizzare a casa per stupire i propri ospiti con torte e dessert perfetti da portare in tavola durante le feste.