05 giugno 2023
Quattro modelli di calzature celebrativi per i 50 anni di Lotto
Lotto Sport Italia, storica azienda dello sport italiano, fondata nel 1973 nel distretto calzaturiero veneto di Montebelluna, specializzata nella realizzazione e commercializzazione di calzature e abbigliamento sportivo, quest'anno celebra 50 anni di attività. Una storia fatta di campioni, artigianalità e made in Italy, che trova forma in un’edizione esclusiva di quattro modelli iconici del brand che verranno svelati nel corso dell’anno, a raccontare il rapporto unico tra il marchio della losanga e il mondo sportivo del calcio e del tennis. Ad aprire il percorso celebrativo per il 50esimo anniversario di Lotto è Stadio Gold 50 Years, esclusiva calzatura in edizione numerata e limitata, che rende omaggio alla scarpa indossata da alcuni dei più grandi campioni della storia del calcio, tra cui Shevchenko, Cafu e Ancelotti. Un memorabilia da collezione - pensato per rendere omaggio allo sport più amato dagli italiani e all'impatto che Lotto ha avuto nel settore - realizzato per l'occasione in 500 pezzi dove la tomaia in pelle, la suola galvanizzata e le grafiche stampate vivono in una combinazione di colori oro e nero. Stadio Gold è presentata in un packaging celebrativo, che custodisce il prodotto diventando al contempo espositore. Nei prossimi mesi Lotto Sport Italia svelerà, con campagne di comunicazione ad hoc, gli altri tre modelli celebrativi ideati dai designer dello Sportsystem di Montebelluna per celebrare i 50 anni dell'azienda: due versioni di modelli da calcio, compresa una nuova edizione della Zhero Gravity, modello senza lacci brevettato da Lotto nel 2006 e una versione vintage di un modello iconico ispirato al mondo del tennis.
Etichette:
50 anni,
anniversario,
calzature,
collezione,
Lotto,
sport
Ricola delizia i visitatori alla mostra iperrealista 'Sembra vivo!'
Fino al prossimo 8 ottobre, gli spazi di Palazzo Bonaparte a Roma, in piazza Venezia, ospitano 'Sembra vivo!', la prima esposizione italiana dedicata a sculture iperrealiste così ricche di dettagli fedelmente riprodotti che sembrano vive.
In esposizione 43 opere del movimento iperrealista nato negli anni Settanta, originarie da tutto il mondo, create da 29 grandi nomi dell'arte e provenienti dalla scena internazionale, tra cui: Ron Mueck, Berlinde de Bruyckere, Carsten Höller, Maurizio Cattelan, Sam Jinks, Patricia Piccinini, John DeAndrea, Carole A. Feuerman, George Segal, Robert Graham. Tra le tante opere iconiche provenienti da collezioni di tutto il mondo presenti in mostra i piccioni dell’installazione Ghosts (2021) e la famosa banana Comedian (2019) entrambe di Maurizio Cattelan, la gigantesca testa di uomo Dark Place (2018) di Ron Mueck e Cowboy with hay (1984/1989) di Duane Hanson. Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane alle 13 erbe, ritiene che l'arte sia importate in tutte le sue forme per il benessere delle persone e per tale motivo intende contribuire a ciò sostenendo le grandi mostre prodotte da Arthemisia, come questa, ideata dall'Institut für Kulturaustausch, Germany e curata da Maximilian Letze in collaborazione con Nicolas Ballario. I visitatori potranno vivere il mondo iperrealista di 'Sembra vivo!' mentre degustano benefici e gustosi sample di caramelle omaggiati all'ingresso della mostra.
![]() |
In degustazione caramelle omaggiate all'ingresso dell'esposizione |
Etichette:
Arthemisia,
caramelle,
iperrealismo,
mostra,
Ricola,
Roma
04 giugno 2023
Melvita festeggia 40 anni e con il Wwf tutela le tartarughe marine
Per celebrare il suo 40esimo anniversario, nel segno della responsabilità sociale che ha sempre contraddistinto le sue strategie, l'azienda cosmetica biologica
Melvita - fondata ad Ardèche, in Provenza, nel 1983 dal biologo e apicoltore Bernard Chevilliat e acquisita nel 2009 da L'Occitane - quest'anno ha fatto una consistente donazione a Wwf France finalizzata alla tutela delle tartarughe marine in Nuova Caledonia e nella Guyana Francese, due specie di creature segnalate a rischio d'estinzione a causa dell'attività umana. Con un evento a Milano, Didier Thevenin, brand advocate di Melvita, ha illustrato alla stampa i dettagli di questa nuova importante iniziativa ambientale, che è stata avviata lo scorso gennaio e che avrà durata triennale. "Oggi si parla tanto d'impegno. I marchi, i governi e le aziende ne parlano. La parola è stata usata così tanto che ha quasi perso il suo peso, il suo significato. Eppure, in Melvita, l'impegno è nel nostro Dna. Più precisamente, un impegno nei confronti della natura. E negli ultimi 40 anni, lo abbiamo dimostrato in molti modi.
Abbiamo contribuito alla creazione di decine di alveari in Francia e in Marocco, collaborando con organizzazioni impegnate nella protezione della natura. Abbiamo finanziato programmi di riforestazione in Sud America e siamo coinvolti in programmi che promuovono l'agroforestazione. Ora, per festeggiare il nostro 40esimo anniversario, abbiamo scelto di sostenere il Wwf nel suo impegno per la salvaguardia delle tartarughe. Perché? Perché amiamo il mondo vivente", afferma Thevenin. L'attività celebrativa è resa nota ai consumatori con speciali pack riguardanti i cinque prodotti Melvita più amati dai consumatori: Argan Bio-Active; Huile d'Argan; Huile d'Argan parfumée a la rose; Eau Extraordinaire Rose, Sapone Solido di Argan. Le illustrazioni sono state realizzate dall'artista statunitense Lisa Congdon. Tutte le confezioni dell'edizione limitata sono state progettate in una logica di ecocompatibilità: flacone in plastica riciclata e riciclabile, scatole in cartone Fsc, vasetto in vetro riciclato e riciclabile al 40%, flacone in vetro riciclabile e confezione in carta del sapone senza plastica.
![]() |
L'iniziativa riguarda la Nuova Caledonia e la Guyana Francese |
![]() |
L'azienda francese che produce cosmetici biologici certificati ha realizzato confezioni a tema per i suoi prodotti best seller |
Etichette:
40 anni,
anniversario,
celebrazione,
Melvita,
tartarughe,
WWF
Sky compie 20 anni e li celebra con una due giorni di eventi
Aggiornamento del 12 giugno in merito ai festeggiamenti per i 20 anni di Sky
In segno di cordoglio per Silvio Berlusconi, Sky con una nota annuncia di aver deciso di cancellare le celebrazioni per i suoi vent'anni, previste da domani a Palazzo Reale MilanoEvento cancellato
Sky celebra i primi 20 anni in Italia all'insegna di innovazioni, di storie uniche, di grande sport. Ancora oggi, s'impegna a innovare e sperimentare nuove tecnologie e nuovi linguaggi, con lo sguardo rivolto al futuro. Per questo, Sky ha deciso di celebrare questo traguardo con una due giorni di incontri aperti a tutti, in cui ospiti italiani e internazionali si confronteranno sulle prossime sfide dell’industria creativa e televisiva. Il 14 e il 15 giugno a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, la Sala delle Cariatidi si trasformerà in uno studio televisivo d'eccezione. Tra interviste e approfondimenti, si alterneranno personalità provenienti dal mondo della politica, dell’economia, dello sport, della cultura, dell'industria, della scienza, dello spettacolo, che dialogheranno e si racconteranno immaginando prospettive nuove e scenari futuri. L'evento 'Sky 20 anni', in collaborazione con il Comune di Milano, sarà gratuito e aperto al pubblico. Per partecipare in presenza, info e iscrizioni su SKY Tg24.it e skysport.it, l’accesso sarà garantito fino a esaurimento posti e sarà inoltre visibile in diretta sui canali tv e digital di Sky Tg24 e Sky Sport. L'hashtag ufficiale è #Sky20anni.
Gli ospiti
Il trio comico Aldo Giovanni e Giacomo, Paolo Banchero, stella del basket Nba, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, chef stellati e giudici di MasterChef Italia, Margherita Cassano, presidente della Corte di Cassazione, la Gialappa’s Band Marco Santin e Giorgio Gherarducci, Matteo Garrone, regista, Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci, Carlo Lucarelli, scrittore e presentatore televisivo, Giovanni Malagò, Presidente del Coni, Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, Elly Schlein, segretaria del Pd, Silvana Sciarra, presidente della Corte Costituzionale, Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto a Mosca 1980, Stefano Sollima, regista, Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, Valentina Vezzali, campionessa olimpica di scherma già sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Bebe Vio, campionessa paralimpica di fioretto. A questa lista si aggiungeranno altri personaggi.
Etichette:
20 anni,
anniversario,
eventi,
Palazzo Reale,
Sky
31 maggio 2023
'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini
Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.
![]() |
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo |
Etichette:
ambiente,
avventura,
docufilm,
Giovanni Soldini,
Groenlandia,
mare,
Medusa Film,
Qmi,
viaggio
Stefano Boeri Interiors ristruttura l'hotel di Fondazione Stelline
Fondazione Stelline dà il via a un importante percorso di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria. La ristrutturazione architettonica di tutte le aree di pertinenza alberghiera è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors a cui è stato richiesto un progetto ampio di restyling con l'obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all'intero albergo. Il progetto di ristrutturazione, guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio, si confronterà con le tracce storiche che hanno caratterizzato il palazzo fin dalle sue origini per creare delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali, che rappresentano un unicum funzionale straordinario. Il progetto di ristrutturazione incrementerà il numero di stanze dell'albergo, la realizzazione di una spa all’interno dello stesso hotel, la riapertura al pubblico del ristorante e la realizzazione di una lounge per un servizio bar aperto al pubblico. I lavori avranno un costo totale di 16 milioni di euro circa: 8,3 milioni per il restauro conservativo e i restanti 8 milioni per la struttura alberghiera. La ristrutturazione dell’immobile è in parte cofinanziata da fondi di Regione Lombardia per 4 milioni già deliberati e 1,5 milioni definiti da un protocollo di intesa da deliberare entro il 2024. La copertura finanziaria della ristrutturazione alberghiera sarà, invece, garantita attraverso un piano di indebitamento pienamente sostenibile dalle future entrate della gestione.
Da Bioderma e Original Marines una speciale promozione estiva
'Bioderma e Original Marines. Insieme per la tua famiglia' è il claim del nuovo progetto Original Marines, il brand kidswear da 0 a 14 anni, realizzato in collaborazione con Naos Italia, per l'estate.
Una scelta consapevole, ma soprattutto sostenibile, per Original Marines che in Bioderma vede il partner ideale per confermare l'attenzione al nostro pianeta, rispettare il mondo in ogni sua parte e pensare al futuro. Bioderma è infatti una marca fondata sui principi dell'ecobiologia che rispetta tutti gli ecosistemi, inclusi quelli acquatici. Due brand accomunati dagli stessi valori e da un'expertise lunga 40 anni, si uniscono per un progetto nuovo studiato per prendersi cura di tutta la famiglia. La nuova promozione partirà l'1 giugno in tutti gli store e nell'eshop Original Marines. Per ogni 60 euro di spesa, e un contributo di 1 euro, presso i negozi Original Marines sarà possibile ricevere uno dei cinque kit solari Bioderma, per adulti e bambini. La promozione sarà supportata da un piano di comunicazione multicanale che prevede vetrine dedicate, materiale pop e attività digital sul sito e sui profili social Original Marines.
![]() |
Al via l'1 giugno, l'iniziativa è supportata da comunicazione multicanale |
Etichette:
Bioderma,
Original Marines,
promozione,
solari
30 maggio 2023
Una seduta di yoga con Francesca Senette per celebrare la vita
Domenica 4 giugno, Lilt Milano Monza invita in piazza del Cannone a Milano all'evento gratuito guidato da Francesca Senette per il Cancer Survivor Day.
Un appuntamento dedicato a chi vive con una diagnosi di tumore, ma anche a famigliari e amici, caregiver, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano testimoniare la loro vicinanza ai malati. Una persona su 17 riceve una diagnosi di tumore nel corso della vita. I cancer survivor in Italia sono 3,6 milioni e il numero cresce di anno in anno, grazie ai progressi della diagnosi precoce e della medicina. A loro è dedicato il primo Cancer Survivor Day di Lilt, per celebrare una ricorrenza nata negli Stati Uniti nel 1988, nella prima domenica di giugno. La seduta di yoga vuole essere un inno collettivo alla rinascita fisica e mentale dei pazienti oncologici: le posizioni yoga del guerriero e del saluto al sole esaltano l'importanza della resilienza. Il Cancer Survivor Day è un’occasione per ricordare ai pazienti oncologici che non sono soli ed esistono realtà come Lilt in grado di aiutarli a convivere con la malattia, in modo più consapevole. Il 4 giugno, alle 9, Senette, giornalista ed esperta di yoga, da tempo testimonial Lilt, proporrà una seduta di yoga rigenerante: un'attività adatta a tutti, da condividere tra 500 persone, nel verde del Parco Sempione, per nutrire mente e corpo, sviluppare forza contro la malattia e imparare a vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria (fino al 3 giugno) per riservare il proprio tappetino. La registrazione all'evento sarà a partire dalle 8. In caso di maltempo, la seduta sarà posticipata ad altra data.
![]() |
L'appuntamento, gratuito, è organizzato da Lilt Milano Monza |
Etichette:
Francesca Senette,
Lilt,
resilienza,
tumore,
yoga
Radio Deejay dà voce a tutte le emozioni della corsa 1000 Miglia
![]() |
L'emittente è la radio partner nelle giornate pre gara e nelle cinque tappe |
Etichette:
1000 Miglia,
Brescia,
radio,
Radio Deejay
Un concerto della Filarmonica della Scala per Giulio Regeni
![]() |
Obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla vicenda del giovane ricercatore che nel 2016 fu rapito, torturato e ucciso in Egitto |
Iscriviti a:
Post (Atom)