![]() |
Una miscela di note speziate, legnose e gourmand realizzata con il 100% di essenze naturali |
04 ottobre 2023
Twelve Beauty presenta la fragranza d'ambiente Green Amber
Nella famiglia Pure Beauty di Astra Make-Up entrano 12 prodotti
Si amplia la famiglia Astra Pure Beauty, composta da cosmetici formulati con oltre il 90% di ingredienti di origine naturale.
Come si può vedere sui canali social dell'azienda cosmetica italiana, sono 12 i nuovi prodotti - presentati uno per uno dal noto make up artist Daniele Batella - che entrano a far parte della nuova collezione studiata per garantire altissime performance insieme a formule green infuse di attivi naturali, per un bouquet di sfumature genuine e vibranti. Le novità sono un gel sopracciglia, tre matite sopracciglia, sei rossetti cremosi e due nuove colorazioni di oli labbra. Pure Beauty Brow Gel è un gel trasparente a base d'acqua per sopracciglia pettinate e fissate a lungo con un ottimo equilibrio fra durezza e flessibilità. L’applicatore in fibre aiuta a depositare la giusta quantità di texture anche sui peli più corti. Pure Beauty Brow Pencil è una matita automatica che, con una sola passata, aiuta a ridefinire e riempire l’arco delle sopracciglia. La sua speciale miscela di cere vegetali garantisce una texture strutturata, ricca e cremosa che scivola senza difficoltà sulla pelle rilasciando la giusta quantità di pigmento. Perfetta per infoltire e ridisegnare le sopracciglia, è dotata di mina retraibile. Pure Beauty Lipstick, in sei colori, regala un velo di colore vitaminico alla labbra rendendole piene e rimpolpate. Il finish è semi mat, l'intensità del colore modulabile a seconda delle applicazioni. L’iconico Pure Beauty Juicy Lip Oil, l’olio labbra capace di conquistare con la sua texture ricca, fondente e luminosa, ora è proposto in due nuove colorazioni: Red Oasis, dalla dolce profumazione alla fragola, e Forest Mint, un velo azzurro per esaltare il bianco dei denti al delicato aroma di menta.
![]() |
Sono formulati con oltre il 90% di ingredienti di origine naturale |
A Palazzo Reale una retrospettiva dedicata a Giorgio Morandi
In mostra a Palazzo Reale Milano da domani al 4 febbraio 2024 'Morandi 1890-1964', una delle più importanti e complete retrospettive mai dedicate al pittore bolognese. Ideata e curata da Maria Cristina Bandera, promossa da Comune di Milano, prodotta da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei e 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | Museo Morandi, la mostra è realizzata grazie al main sponsor Gruppo Unipol e allo sponsor Bper banca. A trent’anni dall’ultima rassegna sul pittore delle nature morte e dei paesaggi, considerato uno dei massimi artisti italiani del secolo scorso, Milano propone ai visitatori 120 opere ripercorrendo l'intera opera dell'artista - cinquant’anni di attività, dal 1913 al 1963 - attraverso prestiti eccezionali da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, a partire da quelli fondamentali del Museo Morandi di Bologna e delle raccolte milanesi. Tra i prestiti internazionali quelli dei Musei Vaticani, del Musée Jenisch di Vevey e delle collezioni pubbliche di Winterthur e Siegen. A metà percorso una suggestiva installazione video, realizzata in collaborazione con il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna, presenta al visitatore la camera-studio di via Fondazza a Bologna, oggi museo, dove Morandi visse e lavorò fino ai suoi ultimi giorni.
03 ottobre 2023
Giovanni Cova & C. dedica i lievitati di Natale a Giuseppe Verdi
Lo storico brand meneghino Giovanni Cova & C. (di proprietà di IDB Group) con un evento nella prestigiosa cornice del Grand Hotel et de Milan, ha presentato la
collezione di panettoni e pandori di Natale dedicata a Giuseppe Verdi a 210 anni dalla nascita del grande compositore che ha firmato alcune tra le più famose opere.
Spaziando dalle Odalische create da Damore per Il Corsaro del 1848 ai costumi di Luigi Bartezago per I Vespri Siciliani ai Generali della prima scaligera di Aida del 1872 di Girolamo Magnani alla Principessa Eboli di Alfredo Edel per il Don Carlo, fino alla Dama di Un Ballo in maschera disegnata da Giuseppe Palanti per una ripresa scaligera del 1903. Le rielaborazioni grafiche dei bozzetti, così come quella del ritratto di Giuseppe Verdi sugli incarti, sono scaturite dal sodalizio con l'Archivio Storico Ricordi, depositario di una straordinaria raccolta di documenti musicali: partiture, lettere, bozzetti e figurini, libretti, foto d’epoca e i manoscritti originali di 23 delle 28 opere di Verdi. L'omaggio di Giovanni Cova & C. al maestro continua all'interno degli incarti: ogni gusto di panettone, racchiude una riproduzione in formato cartolina di cinque acquerelli realizzati dal celebre illustratore Leopoldo Metlicovitz che ci restituisce le atmosfere di Villa Sant'Agata, l’amata residenza di Verdi. Questi schizzi, che ritraggono Verdi e la sua tenuta, sono nati da una visita di Metlicovitz nell’estate del 1900 insieme a Giulio Ricordi con la moglie Giuditta Brivio e il soprano Teresa Stolz. Ogni confezione contiene anche un segnalibro che riproduce il ritratto sorridente di Giuseppe Verdi e la sua firma augurale, tratta da una delle oltre 1.700 lettere e biglietti autografi del maestro conservati in Archivio. I panettoni a tema Verdi saranno disponibili sul sito Giovanni Cova & C. e a Milano si troveranno da Eataly Smeraldo in Piazza Venticinque Aprile e nella Pasticceria Giovanni Cova & C. in via Cusani 10.
![]() |
Andrea Muzzi, amministratore delegato IDB Group |
Il percorso di celebrazione delle eccellenze milanesi, con l'arte dolciaria che incontra quella musicale, è iniziato nel 2017 grazie a una convergenza d'intenti motivata dalla volontà di valorizzazione il patrimonio artistico e musicale del nostro Paese, raccontando alcuni dei più importanti frammenti della storia italiana e dei suoi illustri personaggi. Quest'anno prosegue con un tributo a uno dei più celebri maestri di tutti i tempi. La linea di lievitati, le cui grafiche sono frutto dell'accordo con l'Archivio Storico Ricordi, è proposta in tre confezioni (latta, scatola regalo, incarto a mano) e sei gusti: panettone classico con uvetta e canditi, panettone farcito con crema di 'pistacchio verde di Bronte Dop', la variante con pere e cioccolato e il pandoro. Quest’anno Giovanni Cova & C. ha anche studiato nuove ricettazioni gourmet come il panettone con fragole, cioccolato bianco e pepe verde e il panettone al cremino con gocce di cioccolato bianco, farcito con gianduia e ricoperto di cioccolato fondente e granella di cacao. Ogni variante di gusto è racchiusa in una elegante confezione che trova ispirazione nei figurini dei costumi delle opere verdiane realizzati dalla metà dell'Ottocento agli inizi del Novecento. Gli incarti esplodono i dettagli cromatici e i preziosi particolari di stoffe e gioielli, scelti fra quelli disegnati da rinomati costumisti dell'epoca.
![]() |
L'Archivio Storico Ricordi è partner dell'iniziativa |
Spettacolari acrobazie di giovani skater per il brand Blauer Usa

Etichette:
Blauer Usa,
giovani,
skateboard,
sport
Uno show per la 'Generazione ribelle' di Compagnia della Bellezza
Lo spazio milanese JoyHub di Compagnia della Bellezza ha ospitato la presentazione di 'Generazione ribelle', la nuova collezione capelli autunno-inverno 2024 in collaborazione con L'Oréal Professionel. Uno show, trasmesso anche in diretta streaming, che ha visto il carismatico hair designer Salvo Filetti e il suo artistic team all'opera per presentare la collezione tagli e colore per il prossimo autunno.
Special guest l'attrice Rocio Munoz Morales, che ha condotto gli spettatori in un viaggio immaginario tra le varie generazioni alla scoperta di donne che con il loro look hanno influenzato moda e stili. Le immagini sullo schermo di queste icone, tornate a rivivere attraverso l'intelligenza artificiale, grazie alla regia di Viviana Santanello, hanno accompagnato il racconto dell'attrice e portato alla platea il loro messaggio di 'ribellione' contemporanea. La collezione 'Generazione ribelle' trae ispirazione da donne che hanno fatto la storia anche con il loro look, da Audrey Hepburn a Jane Birkin, da Coco Chanel a Taylor Swift sino ad arrivare a quella generazione fuori dal tempo, la 'Generazione ribelle' appunto, di cui ogni donna fa parte con il suo essere unica e anticonformista.
![]() |
Salvo Filetti con la special guest, l'attrice Rocio Munoz Morales |
Benessere e relax con la colonna sonora dei mattoncini Lego
Gruppo Lego inaugura un nuovo genere musicale lo-fi: il Rhythm and Bricks. Menti creative del progetto sono il cantautore e polistrumentista di fama mondiale Tom Misch, il trio pop danese WhoMadeWho e altri artisti, che hanno riadattato i famosi suoni dei mattoncini Lego in una colonna sonora inedita e rilassante, perfetta per aiutare gli adulti a rilassarsi e ritrovare il proprio benessere.
Il lancio del nuovo genere musicale è una risposta alla ricerca 'Play Well' condotta da Edelman DXI per conto del Gruppo Lego, che ha rilevato che un adulto su tre in tutto il mondo si senta stressato almeno una volta a settimana (34%) e che il 98% degli adulti concordi sul fatto che la musica sia un ottimo metodo per rilassarsi. Nell'ambito della musica sperimentale, Misch ha creato un brano originale contaminato da chitarre jazz e ritmi fluidi, utilizzando i suoni riconoscibili dei mattoncini per dare vita a un nuovo album: Rythm and Bricks, disponibile su Spotify, con brani composti da Misch, WhoMadeWho e molti altri artisti. Il brano di Misch è stato anche inserito in un video musicale all'interno della nuova campagna del Gruppo Lego 'Find Your Flow': un manifesto che invita i costruttori più grandi a prendersi un momento di stacco e di relax.
![]() |
Il nuovo genere musicale è stato battezzato Rhythm and Bricks |
Etichette:
benessere,
colonna sonora,
Lego,
mattoncini,
musica,
relax
02 ottobre 2023
Le bottiglie Valverde alla Vendemmia di MonteNapoleone
Il Quadrilatero della moda milanese torna ad animarsi con la 14esima edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, evento che coniuga il vino e i luxury brand in un contesto prestigioso e glamour.
Acqua Valverde, nota per le sue particolari caratteristiche organolettiche e per il suo look dal raffinato design, sarà presente in qualità di acqua ufficiale all’interno delle boutique aderenti all’iniziativa con una bottiglia brandizzata appositamente per questo evento. Per tutta la settimana, dal 2 all'8 ottobre, saranno organizzate esperienze sensoriali d’eccezione, menù gourmet nei ristoranti più prestigiosi, una mostra fotografica a cielo aperto di Sebastian Copeland, oltre ad esclusivi eventi nelle boutique. Valverde, l'acqua che abbina purezza e leggerezza a un’anima elegante e artistica, presenta una grafica in limited edition ideata da Antonio Colomboni, illustratore e art director di Toiletpaper Magazine, nel formato da 25 cl nelle versioni naturale e frizzante. Tra gli appuntamenti più attesi della settimana è prevista l'Asta 'Italian Masters' battuta da Christie's il cui ricavato viene interamente devoluto a Fondazione Dynamo Camp in programma martedì 3 ottobre all'Hotel Principe di Savoia. Nella serata di giovedì 5 ottobre, le boutique del distretto accoglieranno, su invito, i loro ospiti con degustazioni di etichette prestigiose, mentre al Museo Bagatti Valsecchi è previsto un appuntamento sulla terrazza neorinascimentale. Inoltre, venerdì 6 ottobre si terrà il consueto wine tasting nell’incantevole cornice di Palazzo Serbelloni. L’importante collaborazione con MonteNapoleone District, conferma il legame di Acqua Valverde, e di Refresco Italy, con i più importanti ed esclusivi eventi lifestyle, riuscendo ad offrire un prodotto unico ad una clientela sempre più attenta ed esigente.
![]() |
La grafica è stata ideata da Antonio Colomboni |
Etichette:
acqua,
Antonio Colomboni,
design,
Valverde,
vendemmia
Mirabello Carrara presenta la collezione Bellora since 1883
![]() |
Fantasie floreali e rigati favoriscono il mix and match |
01 ottobre 2023
Nuxe con la gamma Very Rose aderisce a 'Follow the pink'
![]() |
Si finanzia la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino |
Iscriviti a:
Post (Atom)