18 dicembre 2023

Al Mudec s'interpreta l'arte di Van Gogh con i mattoncini Lego

Sono proposti tre workshop all'interno della mostra
I mattoncini più famosi del mondo sono al centro del nuovo progetto di Lego Italia, in collaborazione con Initiative e 24 Ore CulturaGruppo 24 Ore, in cui gioco e arte s'intrecciano. Un percorso di tre workshop all'interno della mostra 'Vincent Van Gogh. Pittore colto' al Mudec – Museo delle culture di Milano, visitabile fino al 28 gennaio 2024. Prendersi il proprio tempo, dare spazio alla propria creatività e liberare le proprie emozioni sono i tre aspetti cardine del progetto. L'experience ha inizio con una visita guidata a piccoli gruppi dove gli esperti operatori del Mudec raccontano alcune delle opere più significative in esposizione, la visione e l'immaginario di Van Gogh. A seguire, i partecipanti proseguono nell'Auditorium con un'attività, firmata Lego Italia, che consiste nella libera ideazione della propria opera d'arte dopo un breve momento di confronto per trasmettere spunti utili su come utilizzare i mattoncini Lego a disposizione e favorire lo sviluppo di connessioni con la propria dimensione emozionale ed espressiva. Al termine del workshop, i partecipanti possono portare con sé i propri lavori dopo essere stati invitati a realizzare scatti destinati ad arricchire la photogallery creata ad hoc nella pagina Instagram del Mudec. Il progetto è coordinato dall'agenzia media Initiative. All'interno del museo, fino al termine della mostra, sono anche disponibili due punti vendita dov'è possibile acquistare i playset Lego 'La notte stellata'.

16 dicembre 2023

Lionel Messi terrà a battesimo la nuova nave di Royal Caribbean

Lionel Messi è official icon della nuova nave Icon of the Seas di Royal Caribbean International. A gennaio 2024, a Miami, l'otto volte vincitore del prestigioso Pallone d'Oro, che si è guadagnato il titolo di Atleta dell'anno 2023 del Time, si unirà alla cerimonia di battesimo della prima combinazione nel suo genere di ogni tipologia di vacanza.
La cerimonia con il campione si terrà a Miami a gennaio 2024
Il giocatore più titolato di sempre avrà l'onore di 'custodire' la nuova nave, il suo equipaggio e i milioni di famiglie che a bordo creeranno nuovi ricordi di vita negli anni a venire. Con sei scivoli da record, sette piscine, il primo quartiere progettato per le giovani famiglie, più di 40 opzioni per cenare, bere e divertirsi e molto altro ancora, Icon è il luogo in cui ogni tipo di famiglia e di amante dell'avventura può creare nuovi momenti da ricordare. Il nuovo ruolo di Messi segue il recente annuncio della partnership tra Royal Caribbean e Inter Miami CF: la compagnia di crociere è main partner e official vacation partner del Club. Unite dalla medesima concezione della leadership, della passione e della creazione di momenti indimenticabili per i propri tifosi e per i propri ospiti, Royal Caribbean e Inter Miami CF celebreranno insieme anche l'arrivo di Icon, prossimo step della partnership i cui dettagli saranno rivelati prossimamente.

15 dicembre 2023

L'albero e il popup store di Boscolo illuminano Piazza Cordusio

Illumina di rosso Piazza Cordusio fino al prossimo 6 gennaio l'installazione natalizia del tour operator Boscolo, che insieme ad altre aziende e brand prende parte all'ormai tradizionale iniziativa 'Il Natale degli alberi' sposata dal Comune di Milano. Nella vivace piazza del centro di Milano torreggia un grande albero illuminato. A pochi metri di distanza dall'abete, decorato con mappamondi che fungono da palline, attira l'attenzione dei passanti anche un pop up store a forma di pacco regalo, dov'è possibile acquistare i cofanetti della gamma Boscolo Gift e, in esclusiva, la nuova collezione Incredible. Previste, all'interno del negozio temporaneo, anche delle attività natalizie che si svolgono nei weekend precedenti il Natale: dalla decorazione di ghirlande alla realizzazione di biglietti d'auguri con dediche scritte a mano da un'esperta calligrafa, fino alla possibilità di scegliere palle di Natale personalizzate. Battezzata 'Our world: What a wonderful world!', l'installazione di Boscolo sfoggia addobbi che ne evidenziano la mission: celebrare il bello di viaggiare, con consapevolezza e nel massimo rispetto delle culture e dei luoghi. A decorare l'albero anche un nastro di auguri in tante lingue, un invito a sentirsi partecipi come cittadini del mondo e come comunità di viaggiatori.

Da oggi è aperto al pubblico il primo temporary store MSC Crociere

Apre oggi i battenti a Milano fino al prossimo 12 gennaio MSC Lighthouse, il primo temporary store in cui è possibile vivere l'esperienza di una vacanza targata MSC attraverso la tecnologia immersiva, i giochi di luce interattivi e altri effetti speciali. Situato in via Capelli 2, la strada pedonale che collega Corso Como e Piazza Gae Aulenti, il temporary store dà la possibilità, a chi non l'ha mai provata, di vivere un assaggio di ciò che potrebbe accadere durante una crociera targata MSC. Grazie alla realtà virtuale, vengono ricreate le atmosfere magiche delle vacanze MSC Crociere, tra cui l’iconico faro bianco e rosso di Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'isola delle Bahamas che la compagnia ha riconvertito da sito industriale in disuso a paradiso incontaminato in cui la vegetazione sull'isola e la barriera corallina che la circonda hanno ripreso a crescere e la fauna locale sta tornando a ripopolarla. Attraverso alcuni giochi di luce che interagiscono con i presenti, sembrerà di essere in riva al mare, mentre indossando i visori tridimensionali si verrà proiettati sul 'Ponte dei sospiri', uno dei punti più suggestivi e romantici delle navi da cui poter ammirare l’immensità del mare, l'isola di Ocean Cay o la navigazione nei fiordi norvegesi. Attraverso un virtual tour sarà anche possibile 'salire a bordo' di una delle 22 navi MSC, passeggiando insieme agli avatar dei propri amici negli spazi pubblici tra negozi e lounge bar, ristoranti, ponti esterni con le piscine, assistere agli spettacoli del teatro di bordo delle navi o essere serviti al tavolo con piatti gourmet nei ristoranti della nave, visitare le spaziose cabine. Particolare cura anche nell’allestimento delle vetrine esterne del temporary store, caratterizzate da un videowall di 68 metri quadrati che riproduce in timelapse le 24 ore di una calda giornata caraibica che si può vivere su una delle navi MSC. Nello store c'è anche un corner con prodotti a marchio MSC che si trovano a bordo delle navi, tra cui cappelli, tazze, T-shirt e felpe. In esposizione anche le maglie di Milan, Napoli e Genoa, le squadre di Serie A sponsorizzate dalla compagnia. Spazio anche all'MSC Foundation, la fondazione del gruppo MSC senza scopo di lucro, che illustra ai visitatori i progetti umanitari, di conservazione marina e di sviluppo sostenibile portati avanti in tutto il mondo.

Orari di apertura del temporary store MSC Lighthouse:
martedì, mercoledì, giovedì e domenica: dalle 14 alle 20
venerdì e sabato: dalle 14 alle 22
lunedì e festivi (escluse le domeniche): chiuso al pubblico

14 dicembre 2023

Il Museo della Cosmetica di Miamo, un ponte tra passato e futuro

Un viaggio a tappe, nei 30mila anni della storia della cosmetica, che s'intreccia con la storia, l'evoluzione e i valori del brand Miamo quello presentato oggi al
Il nuovo siero Nourish 3-Biotic
Museo della Scienza e della Tecnologia
di Milano, nella magnifica Sala del Cenacolo. Con il Museo della Cosmetica, allestito per un giorno in questa straordinaria location, l'azienda italiana Medspa, fondata nel 2012 dalle farmaciste Elena Aceto di Capriglia e Camilla D'Antonio, ha voluto allegoricamente gettare un ponte tra passato e futuro per presentare la novità di prodotto Miamo: Nourish 3-Biotic Rich Serum, un siero antiaging con prebiotici, probiotici e post biotici, dalla consistenza cremosa e soffice, per nutrire e rigenerare la pelle secca e devitalizzata, riequilibrando il microbioma. Nel suo ruolo di assoluto protagonista, il nuovo siero viso è stato collocato al centro dell'antica sala del museo meneghino, un tempo adibita a refettorio e riaperta di recente a seguito di un intervento di restauro che l'ha riportata ai suoi originari splendori valorizzandone stucchi e affreschi. Ai lati del prodotto una serie di pannelli ha delineato le tappe storiche della bellezza e delle pratiche igieniche, dall'antichità ai giorni nostri. Nella saletta d'ingresso adiacente, altri pannelli hanno invece indicato ai visitatori le pietre miliari della storia di Miamo e la filosofia del layering sposata dal brand di cosmetici funzionali, filosofia che si traduce in protocolli di cura e benessere della pelle personalizzati e con più prodotti da applicare secondo una logica sequenziale suggerita dal team scientifico di Miamo diretto da Camilla D'Antonio.

Tre spot mostrano la Valtellina da assaporare in ogni suo aspetto

La Valtellina promuove la stagione invernale con una campagna multicanale incentrata sul concept 'Taste of emotion', comunicando la possibilità di assaporarla in ogni suo aspetto: naturalistico, enogastronomico e legato alla tradizione. Tre spot, da 15 secondi ciascuno, che mettono al centro il marchio Valtellina e il relativo payoff, sviluppando concetti trasversali: l'atmosfera del Natale, la natura, gli sport invernali, l'esaltazione dell'enogastronomia e della cultura. La campagna web, online dalla scorsa settimana fino al 31 gennaio 2024, include alcuni specifici mercati esteri, in particolare Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, mentre la campagna digital out of home in Gae Aulenti, punto nevralgico di Milano, e la campagna radio su R101 e Rmc, partite questa settimana, si concluderanno poco prima di Natale. Da domenica 17 dicembre fino al 6 gennaio andranno, infine, in onda oltre 600 passaggi televisivi su Sky Italia. Con questa campagna multicanale si rafforzano la brand awareness e la riconoscibilità del marchio aiutandolo a essere più memorabile nella mente degli spettatori e far conoscere la bellezza del territorio e le opportunità che esso offre ad appassionati di sport, neve e montagna. Scenari innevati immersi nell'atmosfera natalizia, sport invernali ed eccellenze culturali e gastronomiche della valle sono i tre soggetti che raccontano, facendo leva proprio sulle emozioni, le diverse anime della destinazione in inverno. La campagna è stata sviluppata con il supporto dell’agenzia PR & Go Up Communication Partners, che si è occupata del concept, della produzione e della strategia media, oltre che del copy per lo script radio.

13 dicembre 2023

Tra modernità e tradizione l'albero di Natale di Banca Investis

L'albero dell'innovazione in piazza del Carmine
Sono 22, quest'anno, gli alberi dell'iniziativa 'Il Natale degli alberi' posizionati in varie zone della città di Milano, Anche Gruppo Banca Investis partecipa a questo progetto natalizio del Comune di Milano, illuminando piazza del Carmine e via Broletto. L'agenzia Dentsu Creative per l'occasione ha ideato e progettato un'installazione luminosa estesa per i 400 metri che collegano via Broletto, dove hanno sede i nuovi uffici milanesi della banca, con via Ponte Vetero e piazza del Carmine. Quattro totem retroilluminati accompagnano i milanesi lungo il tragitto fino alla piazza dove c'è l'Albero dell'innovazione di Banca Investis, un'opera luminosa dalla linea essenziale pensato come scultura urbana in bilico tra tradizione e modernità. L'installazione illuminerà le vie per tutto il periodo delle festività natalizie.

Dove trovare i 22 alberi di Natale:
Piazza Duomo (Milano Cortina 2026 con il supporto di Esselunga), Galleria Vittorio Emanuele II e volta dell’Ottagono (Gucci); piazza della Scala e piazza Remo Cantoni (Sephora); piazza San Babila, piazza Belloveso e piazzale Corvetto (Dils); piazza dei Mercanti (Baci Perugina); piazza San Carlo (IG); Galleria del Corso e piazza Berlinguer (Victoria’s Secret); via Croce Rossa (Xerjoff); piazza Tina Modotti (Lendlease/MSG); corso Garibaldi (A2A); piazza XXV aprile (Jo Malone London); piazza Cordusio, piazza Enzo Paci e piazza Anita Garibaldi (Boscolo); piazza del Carmine (Banca Investis); piazza Duca d'Aosta (Grandi Stazioni Retail con Plenitude). Ai progetti realizzati nell'ambito del bando del Comune, si aggiungono altri due alberi che illuminano due piazze simbolo della nuova Milano: piazza Gae Aulenti (Portanuova powered by Warner Music Italy) e piazza Elsa Morante, a City Life (Atlante).

Nonno Nanni sposa il progetto CantaNatale per i piccoli degenti

Nonno Nanni contribuisce a rendere ancora più speciale il Natale 2023. L'azienda veneta attiva nella produzione di formaggi freschi manifesta la sua solidarietà verso i bambini ricoverati nel reparto pediatria di Padova al fianco di CantaNatale.
Appuntamento in piazza a Padova domenica 17 dicembre
Il progetto, nato nel 2018, mira a testimoniare, con il cuore e la voce, la vicinanza ai bambini ricoverati in ospedale nella città veneta e, simbolicamente, a tutte le pediatrie d'Italia. Libera, gratuita e aperta a tutti, questa manifestazione invita l'intera comunità a intonare in coro canti natalizi sotto le finestre dell'ospedale, per cercare di donare un sorriso a tutti i bambini che stanno passando un momento difficile. L'edizione del 2023 di CantaNatale si terrà nella mattinata di domenica 17 dicembre e sarà accompagnata, oltre che dalle canzoni natalizie più note, dal sottofondo della canzone 'CantaNatale è già qui!', creata appositamente per l'occasione. La collaborazione con CantaNatale, oltre a diffondere gioia durante la stagione natalizia, va ad aggiungersi ai tanti gesti di solidarietà che Nonno Nanni mette in campo quotidianamente, dimostrando di essere 'Il nonno più buono che c’è'.

Triennale Milano e Lavazza presentano l'opera Saetta (Totem)

Triennale Milano ha selezionato insieme a Lavazza, suo partner istituzionale, con cui condivide l'approccio multidisciplinare della ricerca nelle arti visive, l'opera Saetta (Totem) di Alice Ronchi. 
Dalla valenza scultorea, il totem è stato realizzato da Alice Ronchi
(Ph.Gianluca Di Ioia)
L'installazione sarà visibile nello spazio espositivo del Caffè Triennale, pensato per accogliere installazioni temporanee dedicate alla natura e alla sostenibilità. Nelle opere di Alice Ronchi (Ponte dell'Olio, 1989) elementi familiari e del quotidiano sono rivisitati e trasposti nella dimensione del magico e della meraviglia. In Saetta (Totem) l’artista parte da un fenomeno atmosferico, si sofferma sui relativi significati simbolici – forza, velocità, elettricità, potenza, eleganza – e ne traduce la forma archetipica in un totem dalla valenza scultorea. In antropologia un totem è un'entità naturale o soprannaturale che ha un significato simbolico particolare per una persona e al quale ci si sente legati per tutta la vita. In quest'accezione, Saetta (Totem) diventa una 'presenza' nello spazio, un corpo solitario a cui rivolgersi e con cui interfacciarsi. Alta 1,80 m, Saetta (Totem) è composta da cinque moduli ellittici svasati e sormontati uno sopra l’altro ed è caratterizzata da una forte semplicità sia di forme sia di costruzione. Ogni elemento è scomponibile e realizzato in lamiera di ferro saldata e poi verniciata.

12 dicembre 2023

Il brand super luxury skincare Luyt accende la luce della bellezza

Debutta oggi, con l'approdo ufficiale online, il marchio cosmetico super luxury Luyt della startup italiana Dermoproject. Cinque le referenze della linea - in vendita esclusivamente sull'eshop luyt.it, con prezzi a partire da 89 fino a 509 euro e con un bundle completo - pensati per arrivare al cuore di un target di 'collezionisti di esperienze sensoriali'.
La linea cosmetica ha debuttato oggi a Milano
alla presenza di tre cofondatori della startup italiana
Luyt, acronimo di 'Light Up Your Time', è un invito ad accendere la luce della bellezza in questi tempi distopici e scanditi dalla frenesia: "Abbiamo voluto creare un'esperienza semplice, emozionante e unica di cura, piacere e bellezza senza confini. Luyt nasce per promuovere una cultura della bellezza etica, inclusiva, naturale, attraverso prodotti innovativi e di alta qualità, realizzati interamente in Italia", recita il Manifesto del brand. All'evento di presentazione a Milano del nuovo brand cosmetico hanno preso parte tre dei cofounder - soci di maggioranza della startup con sede a Senigallia e produzione a Fossombrone - Alessio Lossano, Andrea Berardinelli ed Emanuela Barone, professionisti con una forte passione non solo per la beauty routine, ma per la cura di sé a tutto tondo in virtù di un'expertise pluriennale maturata nel comparto della medicina estetica. I cinque prodotti del nuovo brand Luyt (detergente struccante, siero esfoliante, siero leave-on multivitaminico, solid water dalla texture leggera che si trasforma in acqua a contatto con la pelle, nebbia fresca e vitaminica da vaporizzare) sono formulati con ingredienti naturali e una selezione di attivi tra i più efficaci per massimizzare le performance, inoltre sono cruelty free e vegan friendly. La scelta del colore dei packaging è caduta su un nero elegante e misterioso, in linea con la campagna comunicazione - curata da Ivanovic Strategics sul duplice fronte della creatività e della pianificazione - che si focalizza sulla line-up prodotti con diversi soggetti dal mood mistico.