Pasta Garofalo presenta 'Ama o non m'ama?', la divertente iniziativa digitale con i Jalisse, il celebre duo musicale italiano composto da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, che fanno coppia anche nella vita. Un progetto digitale insolito, ideato da Xister Reply e realizzato in collaborazione con il duo. Il concept creativo parte proprio dal ripetuto rifiuto ricevuto dal duo musicale, vincitore del Festival di Sanremo nel 1997 con 'Fiumi di parole', che dopo aver tentato per ben 27 anni la partecipazione alla kermesse canora, ci riprova ancora. Senza alcun rancore, questa volta, a suon di pasta con l’esclusiva ricetta 'Spaghettoni XXL Garofalo al pesto d'Ariston'. Agli spaghettoni non si può dire di no. Da ieri, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l'ironico video 'Ama o non m'ama' sarà sulle pagine social di Pasta Garofalo e dei Jalisse. Il video vede protagonista il duo musicale intento a preparare la proposta culinaria canticchiando "fiumi di pinoli, fiumi di pinoli per te". Con grande sense of humour, i Jalisse invitano una persona speciale: "Ama, senti qua… no, tranquillo: non è una nuova canzone…. Senti che robetta ti stiamo preparando…. Spaghettoni XXL al pesto d'Ariston. A loro non puoi dire di no!". Un'avventura da seguire: tutti gli appassionati della buona cucina e della migliore musica potranno sintonizzarsi sui canali social di Pasta Garofalo e dire la propria sullo speciale invito: Ama stavolta dirà di sì e accetterà l'invito? Questo progetto s'inserisce nel più ampio piano di comunicazione Garofalove e rappresenta un'ulteriore occasione per celebrare l'amore, in questo caso per la musica.
06 febbraio 2024
Meno due anni all'apertura dei Giochi Olimpici, svelati i simboli
Con lo svelamento dei Cinque Cerchi olimpici e degli Agitos paralimpici in piazza della Scala, questa mattina Milano ha celebrato i 'meno due anni' all'apertura dei XXV Giochi Olimpici Invernali. Le installazioni scenografiche raffiguranti i simboli di Olimpiadi e Paralimpiadi sono in città per ricordare che Milano Cortina 2026 prenderà il via il 6 febbraio 2026.
Presentati dalle pattinatrici Valentina Marchei e Carolina Kostner, gli 'Spectacular' si trovano davanti all'ingresso del Palazzo della Ragioneria Municipale, in piazza della Scala. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, l'amministratore delegato della Fondazione Andrea Varnier e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Presenti, inoltre, l'assessora allo Sport del Comune Martina Riva e il sottosegretario con delega allo Sport di Regione Lombardia Lara Magoni e il presidente di Coni Lombardia Marco Riva. Ad accompagnare lo svelamento dei due simboli sono state le note dell'inno nazionale italiano, eseguito dalla Civica Orchestra di Fiati, e il brano 'Fino all'alba', inno ufficiale di Milano Cortina 2026, eseguito dagli allievi del Conservatorio di Milano. Contestualmente sono state issate sul pennone di Palazzo Marino la bandiera nazionale, al centro, e la bandiera dei Giochi Milano Cortina 2026. Per ricordare a tutti l'importanza del cammino verso i Giochi Olimpici 2026, in questi giorni, è stata lanciata la campagna di comunicazione '2 anni per sognare', che prevede affissioni e una diffusione outdoor sugli schermi della città di Milano, oltre che un racconto digital e social. Il percorso di avvicinamento a Milano Cortina 2026 prosegue a Palazzo Marino, in Sala dell'Orologio, dove sono esposte le bandiere olimpica e paralimpica ricevute a Pechino nel 2022.
![]() |
Le due istallazioni con i Cinque cerchi e gli Agitos |
Air Action Vigorsol invita i giovani a uscire dalla comfort zone
Air Action Vigorsol si conferma main sponsor della nuova edizione del celebre talent show 'Amici', il format televisivo che da oltre 20 anni sostiene i giovani artisti. Il brand di chewing gum mira a rafforzare il posizionamento nel raggiugere e coinvolgere un pubblico giovane e dinamico, aperto al cambiamento, creativo e pronto a rincorrere ed esaudire i propri sogni.
Il mantra è infatti 'Keep it fresh', che per Air Action Vigorsol significa vivere a pieno ogni situazione, con tutta la confidence e il coraggio utili per uscire dalla propria comfort zone e affrontare tutte le sfide quotidiane. Air Action Vigorsol è entrato nella casetta di Amici a partire dal daytime e sarà al fianco dei ragazzi per tutta la durata del programma con la brandizzazione di alcuni ambienti della scuola. A diffondere lo spirito del brand ci pensa anche Isobel Kinnear, finalista di Amici 22, che è anche protagonista del nuovo format social 'Fresh mistery', dove ogni settimana, trova alcuni indizi in giro per la scuola legati a uno degli allievi e ai follower di Air Action Vigorsol non resta che indovinare il talento misterioso. La collaborazione con Isobel continuerà fino alla fine dell'edizione, sulla pagina Instagram ufficiale del brand e in un long video dedicato, on air sulle reti Mediaset fino a maggio 2024. Inoltre, questo mese il brand lancia Air Action Vigorsol Bubblefresh, un nuovo chewing gum che unisce il gusto pop del bubble gum all'iconica freschezza del marchio. Inoltre, dal 5 febbraio al 2 giugno, acquistando una confezione di Air Action Vigorsol riportante il flash della promozione sarà possibile partecipare a un concorso con mille premi in palio, tra cui le iconiche felpe e T-shirt di Amici firmate AAV e Freddy – per un look super fresh – oltre a delle gift box di Air Action Vigorsol contenenti un’ampia selezione delle referenze più amate. L'attività è stata ideata e sviluppata da Dentsu Creative.
![]() |
Il brand si conferma main sponsor del format televisivo 'Amici' |
Il viaggio galattico prosegue con i nuovi ombretti liquidi Mesauda
Un'emozionante esplorazione cosmica, tra remote stelle, che esplodono in supernova, e galassie senza confini dalle mille sfumature. Prosegue con il lancio di quattro nuove colorazioni di ombretti liquidi Galactic Shadow di Mesauda l'allegorico viaggio nel make up ricco di scintillii metallizzati.
Energia, mistero, luce e oscurità: giocano con le contrapposizioni queste nuove nuance dall'effetto cangiante, che vanno ad allargare la famiglia di nuance best seller lanciate dal brand cosmetico poco più di un anno fa. A dettare la scelta del nuovo poker di colori multi riflesso, eleganti e facili da indossare a ogni età, non è stato solo il successo del prodotto, ma anche il desiderio, espresso dalle utilizzatrici, di una gamma ancora più completa di tonalità. Jupiter, Supernova, Milky Way e Rocket Man i nomi di questi nuovi ombretti liquidi dal finish intenso, che combina perle di dimensioni differenti e molteplici sfumature con una texture dall'ottima aderenza e dalla lunga tenuta. Composta da oltre il 65% d'acqua, la formula è sottile e facile da sfumare, inoltre regala una sensazione di freschezza sia in fase d'applicazione diretta sulla palpebra sia come top coat sopra ad altri ombretti. La modalità dell'applicazione del prodotto è duplice: si può stendere con l'applicatore piatto, per un effetto colore pieno, o sfumare con pennello o polpastrello per un risultato più delicato. In entrambi i casi, lo sguardo sarà sempre spaziale.
![]() |
Jupiter, Supernova, Milky Way e Rocket Man i nomi delle quattro nuove tonalità dal finish metallizzato |
'C'è un mondo più buono', il messaggio ottimista di Mulino Bianco
Mulino Bianco, brand italiano di prodotti da forno con quasi 50 anni di storia, inaugura un nuovo capitolo di comunicazione presentando il nuovo posizionamento di marca 'C'è un mondo più buono'. Una naturale evoluzione del brand, che, sin dalle origini, ha voluto portare nella vita degli italiani una visione del mondo positiva, autentica, fatta di gesti e prodotti semplici, ma ricchi di significato. Mulino Bianco, infatti, è impegnato nel diffondere la cultura del nutrirsi bene e promuovere uno stile di vita genuino, consapevole e responsabile verso le persone e l’ambiente. Negli ultimi anni il brand ha consolidato la relazione con i propri consumatori nella dimensione quotidiana instaurando un rapporto legato al gusto e alle emozioni, all'insegna di quel 'Mondo buono' sinonimo di genuinità e convivialità. Mulino Bianco ha intrapreso un'evoluzione del proprio racconto di bontà, in precedenza legato al saper fare della marca: oggi, infatti, si fa anche portavoce di un messaggio ottimista e universale, invitando le persone a credere nell'esistenza del buono nel mondo ed ispirandole alla ricerca della gratificazione nei piccoli gesti. Una scelta che, valorizzando le origini del brand, contribuisce anche a renderlo rilevante nel contesto culturale odierno. Il nuovo posizionamento Mulino Bianco prende vita nello spot, ideato da LePub, e nuovamente diretto dal pluripremiato Gabriele Mainetti, stimato regista, compositore e produttore, ed è accompagnato dalle note del brano 'Tomorrow' del musical Annie. Pianificata da Omd e prodotta da Brw Filmland, la campagna è in onda dal 4 febbraio su tv e digital con formati da 60", 45" e 30". . Per amplificare il nuovo messaggio di marca, nelle prossime settimane il format si arricchirà di nuovi soggetti.
05 febbraio 2024
Arrivano i Baci Perugina con disegni sui cartigli al posto delle frasi
La potenza delle immagini, capaci di comunicare spesso più delle parole, è custodita all'interno dell'edizione speciale di Baci Perugina per San Valentino 2024.
A partire dalle confezioni ipercolorate fino ai disegni dell'incarto argentato che avvolge i Baci Perugina Classico Fondente Luisa, le immagini riempiranno di colore ed emozioni la nuova edizione. Ma non solo, per la prima volta anche i cartigli, dopo 102 anni, si rinnovano per questa edizione e veicoleranno le emozioni tramite disegni pop dell'illustratore Antonio Colomboni. Immagini d'impatto che comunicano attraverso i simboli delle emozioni. Ogni disegno riprende in maniera stilizzata gli elementi chiave dell'amore nonché di Baci: le stelle, che richiamano l'incarto, ma anche la bocca che dà il senso del bacio, i fiori e le lettere romantiche che spesso accompagnano i cioccolatini e, infine, gli occhi innamorati che rimandano alle relazioni umane, ma anche ad un concetto più ampio di felicità interiore e amore universale. Dall'amore per sé stessi, raffigurato da un piccolo cactus che s'innaffia da solo, all'amore per l'universo, dove un cannocchiale scorge stelle e pianeti con gli occhi innamorati, fino all’amore per gli animali, dove due gatti intrecciano le code dando vita a un cuore, e all’amore nella diversità rappresentato da un gesto affettuoso tra sole e luna: Colomboni traccia tutte le sfumature dei sentimenti e delle emozioni attraverso illustrazioni innovative e pop contenute in 23 cartigli differenti. Cartigli che non contengono alcuna frase per lasciare all'immaginazione di ciascuno il trasferimento dell'emozione e del significato.
![]() |
L'illustratore Antonio Colomboni firma la limited edition di San Valentino |
Sant'Anna fa cantare cinque avatar con l'intelligenza artificiale
In occasione del Festival di Sanremo 2024, Acqua Sant'Anna lancia una nuova campagna di comunicazione digital #tutticantanosantanna: dal 5 al 10 febbraio sui canali Facebook, Instagram e Tik Tok Sant’Anna presenta 'AI, che ritmo!', il primo festival musicale della canzone artificiale, poiché consapevole di come il Festival di Sanremo e il linguaggio universale della musica riescano a toccare e coinvolgere target diversi e oggi anche le nuove generazioni. La strategia creativa della nuova campagna prevede cinque performance canore legate al mondo dei prodotti di Acqua Sant'Anna: naturale, frizzante, Fruity Touch, SanThè, Sant'Anna Pro. I video della durata di 40"-60" sono totalmente generati dall'intelligenza artificiale: testi, musiche, personaggi (avatar), performance e ambientazioni rimandano all'universo Acqua Sant’Anna. Gli avatar hanno nomi ispirati dai prodotti Sant’Anna, a ogni canzone è abbinato il prodotto protagonista del testo e anche il genere musicale è connesso al mood del prodotto. La campagna 'AI, che ritmo!' è stata realizzata dalla direzione marketing Acqua Sant'Anna con la collaborazione dell'agenzia Dunter.
'Stonati a Sanremo', il podcast di 40 adolescenti senza pass
Da oggi a domenica 11 febbraio su RaiPlay Sound e Spotify va in onda il podcast 'Stonati a Sanremo - 40 adolescenti senza pass daily', realizzato per Rai PlaySound da Radioimmaginaria: i giovani speaker della radio degli adolescenti saranno inviati e 'infiltrati' speciali direttamente dalla città che da 74 edizioni ospita il Festival, alla scoperta dei segreti di cui pochi si occupano.
Scoveranno le curiosità legate alla kermesse, i retroscena più bizzarri dalle voci di chi lavora dietro le quinte del Festival. A essere intervistati saranno cameraman, truccatori, musicisti e coloro "che vivono dietro alle quinte, i veri custodi dei segreti del Festival! Anche perché non abbiamo il pass e non ci fanno entrare da nessuna parte", precisano i vispi teenager. Chi c'è dietro il Festival? E dietro le canzoni? Come si fa a realizzare uno spettacolo così? Battezzati per l'occasione 'stonati', gli speaker di Radioimmaginaria - dal 2012 antenna pronta a trasmettere e a ricevere i segnali del mondo che verrà, nonché network realizzato, diretto e condotto da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni - saranno alla continua ricerca di un pass e proveranno a rispondere a queste e a tante altre domande. Da Casa Sanremo, inoltre, gli 'stonati' commenteranno le performance delle serate della kermesse canora insieme ai loro coetanei. Ospite l'attrice Greta Esposito (nota per i ruoli in 'Mare fuori', in 'Mixed by Erry' e nel podcast 'La ragazza delle onde') che, aiutata dagli altri 39 colleghi, cercherà di intrufolarsi ogni giorno nei luoghi top secret del Festival.
![]() |
Lo realizzano Rai PlaySound e Radioimmaginaria |
Festival di Sanremo, in un volume il racconto di chi lo ha vinto
![]() |
Di Marco Rettani e Nico Donvito con introduzione a firma di Amadeus |
Gli artisti che hanno ripercorso momenti cruciali della loro carriera legati alla vittoria del Festival:
Diodato, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Gaetano Curreri (Stadio), Valerio Scanu, Marco Carta, Lola Ponce, Simone Cristicchi, Marco Masini, Alexia, Piero Cassano (Matia Bazar), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Peppe Servillo (Avion Travel), Annalisa Minetti, Fabio Ricci (Jalisse), Alessandra Drusian (Jalisse), Aleandro Baldi, Enrico Ruggeri, Riccardo Cocciante, Dodi Battaglia (Pooh), Red Canzian (Pooh), Roby Facchinetti (Pooh), Fausto Leali, Angela Brambati (Ricchi e Poveri), Angelo Sotgiu (Ricchi e Poveri), Tiziana Rivale, Riccardo Fogli, Maurizio Nuti (Homo Sapiens), Peppino Di Capri, Gilda, Iva Zanicchi, Nicola Di Bari, Bobby Solo, Tony Renis, Tony Dallara.
04 febbraio 2024
Una beauty lounge L'Oréal Paris al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia
Lo storico claim 'Tu vali' di L'Oréal Paris arriva alla 74esima edizione di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio, per invitare tutte le donne a credere nella propria bellezza, unica e autentica.
L'Oréal Paris sarà presente al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia con un'esclusiva beauty lounge allestita presso il Grand Hotel Londra dove tutti i cantanti in gara, gli speaker dell'emittente radiofonica e gli addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi. Nell'occasione sarà inoltre lanciato l'importante messaggio 'Tu vali. Parole che lasciano il segno', che vedrà protagonista Elodie, nuova ambasciatrice L'Oréal Paris. Coraggio, rispetto, determinazione, amore, felicità, sorellanza, inclusione e diversità sono alcune delle parole che hanno lasciato il segno in alcuni di noi, per questo motivo all'interno della beauty lounge si potrà lasciare la propria testimonianza scrivendo la propria parola su un wall e comunicarla al mondo. L'Oréal Paris continua così a sostenere l'empowerment femminile sfidando gli stereotipi con una visione moderna della femminilità e aiutando tutte le donne nel loro viaggio verso la realizzazione, in linea con i loro valori e le loro aspirazioni.
![]() |
Cantanti, speaker e addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi |
Iscriviti a:
Post (Atom)