![]() |
Il brand partecipa per la prima volta sul set di Tv Sorrisi e Canzoni in qualità di sponsor ufficiale |
09 febbraio 2024
Profumiamo protagonista dietro le quinte del Festival di Sanremo
08 febbraio 2024
Locauto e Rolling Stone danno voce a tre giovani artisti a Sanremo
Locauto Group, azienda leader nel noleggio auto e veicoli commerciali, si è unita a Rolling Stone Italia per il progetto 'La Prima Volta - Sanremo Edition powered by Locauto' durante il Festival di Sanremo, coinvolgendo alcuni giovani artisti delle edizioni passate e dando voce alle emozioni della loro prima volta sul palco.
Il format prevede la partecipazione di Gaia Gozzi, Luca Marzano e Federico Olivieri, in arte rispettivamente Gaia, Aka 7even e Olly, che, all'interno delle vetture Locauto, hanno l'opportunità di condividere la storia e le sensazioni della loro prima esibizione a Sanremo, rivivendo le emozioni uniche che li hanno accompagnati in un momento così importante della loro carriera. Il viaggio, che ha come sfondo la città dei fiori, ripercorre proprio le tappe cruciali dell'esperienza dei tre cantanti coinvolti. Questa volta, l'auto è palcoscenico e teatro di un racconto intimo teso a offrire un inedito dietro le quinte dell'esperienza durante la manifestazione musicale più importante d’Italia. Gli itinerari si concluderanno all'headquarter di Rolling Stone Italia a Sanremo. La road experience in questi giorni di Festival si può seguire sui canali social Locauto con l'hashtag #laprimavolta.
![]() |
Gaia, Aka 7even e Olly raccontano stando in auto la loro prima volta, le edizioni passate, sul palco dell'Ariston |
I capolavori di Palazzo Moroni si vedono in altissima definizione
Nell'ambito della storica partnership con la casa editrice Franco Cosimo Panini, Haltadefinizione, tech company specializzata nella digitalizzazione di beni culturali, ha avviato una collaborazione con il Fai - Fondo Ambiente Italiano. Il progetto riguarda l'acquisizione in Gigapixel di una selezione di dipinti di Palazzo Moroni a Bergamo, tra cui i capolavori di Giovan Battista Moroni.
Le straordinarie immagini dei dipinti custoditi a Palazzo Moroni sono online nell'Image Bank del sito di Haltadefinizione, accanto ai capolavori delle Gallerie degli Uffizi, della Pinacoteca di Brera, del Museo del Cenacolo Vinciano, della Galleria Nazionale dell'Umbria e di altre prestigiose sedi culturali. Grazie all'impiego di sofisticati software e visori appositamente sviluppati, gli utenti possono fruire di un'esperienza unica: cliccando sulle immagini, è possibile zoomare ed esplorare ogni dettaglio in modo completamente nuovo. Le immagini, frutto di processi sofisticati, possono essere ingrandite decine di volte senza perdere definizione, permettendo di esplorare dettagli praticamente invisibili a occhio nudo, come le sottili pennellate e le crettature. Quest'avanzata tecnologia, certificata dall'Istituto Centrale del Restauro, si rivela fondamentale per monitorare lo stato di conservazione delle opere e valorizzare le collezioni del Fai attraverso approfondimenti, analisi comparative, attività di studio e ricerca. Nell'ambito del progetto, inoltre, Haltadefinizione ha realizzato, a partire dall'altissima definizione delle immagini in gigapixel, tre accurate repliche dei ritratti di Giovan Battista Moroni. Le repliche sono esposte nella suggestiva Sala dell'Età dell'Oro di Palazzo Moroni, occupando il posto degli originali, temporaneamente in prestito per la mostra 'Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo', alle Gallerie d'Italia - Milano e aperta fino ad aprile 2024. I processi di riproduzione adottati restituiscono non solo la cromia, ma anche le caratteristiche materiche degli originali.
![]() |
Le immagini in Gigapixel si possono zoomare decine di volte (Ph: Barbara Verduci, Fai) |
07 febbraio 2024
Costa Smeralda si accende con 750mila luci led per Sanremo
![]() |
Un'attivazione spettacolare per la nave di Costa Crociere che ogni sera ospita le esibizioni di grandi artisti |
Jannik Sinner educa alla protezione solare con La Roche-Posay
![]() |
Il campione di tennis diventa global brand advocate |
La Roche-Posay annuncia che il campione di tennis Jannik Sinner diventa global brand advocate. La collaborazione con quello che è indicato uno dei migliori giocatori della sua generazione, con un inizio 2024 dai risultati strabilianti, è volta a contrastare la scarsa educazione alla corretta protezione dai raggi UV, facendo leva sull'expertise pionieristica nella skincare di La Roche-Posay e Anthelios, la sua gamma di prodotti per la protezione solare testati su diversi fototipi, altamente tollerati, resistenti e formulati sia in texture ultraleggera sia in gel o crema. Giocando all'aperto tutto l'anno, Sinner sarà il perfetto 'partner in cause' per educare alla fotoprotezione, importante e ancora sottostimato tema di salute pubblica: una parte significativa della popolazione ha infatti cattive abitudini in tema di protezione solare perché male informata sui rischi dell'esposizione al sole. Con una grande fanbase, che non comprende solo i fan sportivi, Sinner incarna l'estrema performance che cambia le regole del gioco. Al tempo stesso, abbraccia i valori di autenticità ed eccellenza di La Roche-Posay, marchio skincare di L'Oréal. Stringendo questa collaborazione, Jannik Sinner e La Roche-Posay inaugurano una nuova era in cui si abbandonino le abitudini scorrette al fine di disegnare un futuro più in salute per tutti i tipi di pelle.
Cena celebrativa a Marina di Vietri per i 60 anni del Buon Ricordo
L'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, compie 60 anni. Fu infatti fondata nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora correvano il rischio di perdersi sotto la spinta dell’omologazione del gusto e la moda della cosiddetta cucina internazionale.
Un traguardo importante che sarà festeggiato nella località di Vietri sul Mare sulla Costiera Amalfitana, dove ha sede anche la storica Ceramica Solimene, che fin dal 1964 produce i famosi piatti del Buon Ricordo raffiguranti la pietanza simbolo di ciascun locale e vengono donati come 'Buon Ricordo', appunto, di un'indimenticabile esperienza culinaria. Per celebrare la ricorrenza, martedì 9 aprile l’associazione organizzerà alla Marina di Vietri una grande cena, così come fece a Parma il 9 settembre 2014 in occasione del 50esimo compleanno. Allora l'evento si chiamò '100 chef per una sera' e anche stavolta si chiamerà così. Saranno messe a tavola fino a un migliaio di persone con una finalità benefica: il ricavato (tolte le spese vive) sarà devoluto a due associazioni del territorio (L'Abbraccio OdV e OPEN – Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Onlus) e gli chef e i ristoratori presteranno la loro opera gratuitamente. A tutti i commensali sarà donato un piatto speciale appositamente realizzato, decorato a mano dalla Ceramica Artistica Solimene in edizione datata e numerata, e distribuito solo in occasione della serata. L'evento, che gode dei Patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Distretto Turistico Costa d’Amalfi, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Vietri sul Mare.
![]() |
Il piatto appositamente realizzato per l'evento |
Un video in 3D che stupisce per il secondo store Shaft Jeans
![]() |
Il negozio è stato da poco inaugurato a Milano |
Etichette:
denim,
Milano,
Shaft Jeans,
store,
video
06 febbraio 2024
Sanremo senza i Jalisse? E loro provocano con Pasta Garofalo
Pasta Garofalo presenta 'Ama o non m'ama?', la divertente iniziativa digitale con i Jalisse, il celebre duo musicale italiano composto da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, che fanno coppia anche nella vita. Un progetto digitale insolito, ideato da Xister Reply e realizzato in collaborazione con il duo. Il concept creativo parte proprio dal ripetuto rifiuto ricevuto dal duo musicale, vincitore del Festival di Sanremo nel 1997 con 'Fiumi di parole', che dopo aver tentato per ben 27 anni la partecipazione alla kermesse canora, ci riprova ancora. Senza alcun rancore, questa volta, a suon di pasta con l’esclusiva ricetta 'Spaghettoni XXL Garofalo al pesto d'Ariston'. Agli spaghettoni non si può dire di no. Da ieri, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l'ironico video 'Ama o non m'ama' sarà sulle pagine social di Pasta Garofalo e dei Jalisse. Il video vede protagonista il duo musicale intento a preparare la proposta culinaria canticchiando "fiumi di pinoli, fiumi di pinoli per te". Con grande sense of humour, i Jalisse invitano una persona speciale: "Ama, senti qua… no, tranquillo: non è una nuova canzone…. Senti che robetta ti stiamo preparando…. Spaghettoni XXL al pesto d'Ariston. A loro non puoi dire di no!". Un'avventura da seguire: tutti gli appassionati della buona cucina e della migliore musica potranno sintonizzarsi sui canali social di Pasta Garofalo e dire la propria sullo speciale invito: Ama stavolta dirà di sì e accetterà l'invito? Questo progetto s'inserisce nel più ampio piano di comunicazione Garofalove e rappresenta un'ulteriore occasione per celebrare l'amore, in questo caso per la musica.
Etichette:
Jalisse,
Pasta Garofalo,
Sanremo,
video
Meno due anni all'apertura dei Giochi Olimpici, svelati i simboli
Con lo svelamento dei Cinque Cerchi olimpici e degli Agitos paralimpici in piazza della Scala, questa mattina Milano ha celebrato i 'meno due anni' all'apertura dei XXV Giochi Olimpici Invernali. Le installazioni scenografiche raffiguranti i simboli di Olimpiadi e Paralimpiadi sono in città per ricordare che Milano Cortina 2026 prenderà il via il 6 febbraio 2026.
Presentati dalle pattinatrici Valentina Marchei e Carolina Kostner, gli 'Spectacular' si trovano davanti all'ingresso del Palazzo della Ragioneria Municipale, in piazza della Scala. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, l'amministratore delegato della Fondazione Andrea Varnier e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Presenti, inoltre, l'assessora allo Sport del Comune Martina Riva e il sottosegretario con delega allo Sport di Regione Lombardia Lara Magoni e il presidente di Coni Lombardia Marco Riva. Ad accompagnare lo svelamento dei due simboli sono state le note dell'inno nazionale italiano, eseguito dalla Civica Orchestra di Fiati, e il brano 'Fino all'alba', inno ufficiale di Milano Cortina 2026, eseguito dagli allievi del Conservatorio di Milano. Contestualmente sono state issate sul pennone di Palazzo Marino la bandiera nazionale, al centro, e la bandiera dei Giochi Milano Cortina 2026. Per ricordare a tutti l'importanza del cammino verso i Giochi Olimpici 2026, in questi giorni, è stata lanciata la campagna di comunicazione '2 anni per sognare', che prevede affissioni e una diffusione outdoor sugli schermi della città di Milano, oltre che un racconto digital e social. Il percorso di avvicinamento a Milano Cortina 2026 prosegue a Palazzo Marino, in Sala dell'Orologio, dove sono esposte le bandiere olimpica e paralimpica ricevute a Pechino nel 2022.
![]() |
Le due istallazioni con i Cinque cerchi e gli Agitos |
Air Action Vigorsol invita i giovani a uscire dalla comfort zone
Air Action Vigorsol si conferma main sponsor della nuova edizione del celebre talent show 'Amici', il format televisivo che da oltre 20 anni sostiene i giovani artisti. Il brand di chewing gum mira a rafforzare il posizionamento nel raggiugere e coinvolgere un pubblico giovane e dinamico, aperto al cambiamento, creativo e pronto a rincorrere ed esaudire i propri sogni.
Il mantra è infatti 'Keep it fresh', che per Air Action Vigorsol significa vivere a pieno ogni situazione, con tutta la confidence e il coraggio utili per uscire dalla propria comfort zone e affrontare tutte le sfide quotidiane. Air Action Vigorsol è entrato nella casetta di Amici a partire dal daytime e sarà al fianco dei ragazzi per tutta la durata del programma con la brandizzazione di alcuni ambienti della scuola. A diffondere lo spirito del brand ci pensa anche Isobel Kinnear, finalista di Amici 22, che è anche protagonista del nuovo format social 'Fresh mistery', dove ogni settimana, trova alcuni indizi in giro per la scuola legati a uno degli allievi e ai follower di Air Action Vigorsol non resta che indovinare il talento misterioso. La collaborazione con Isobel continuerà fino alla fine dell'edizione, sulla pagina Instagram ufficiale del brand e in un long video dedicato, on air sulle reti Mediaset fino a maggio 2024. Inoltre, questo mese il brand lancia Air Action Vigorsol Bubblefresh, un nuovo chewing gum che unisce il gusto pop del bubble gum all'iconica freschezza del marchio. Inoltre, dal 5 febbraio al 2 giugno, acquistando una confezione di Air Action Vigorsol riportante il flash della promozione sarà possibile partecipare a un concorso con mille premi in palio, tra cui le iconiche felpe e T-shirt di Amici firmate AAV e Freddy – per un look super fresh – oltre a delle gift box di Air Action Vigorsol contenenti un’ampia selezione delle referenze più amate. L'attività è stata ideata e sviluppata da Dentsu Creative.
![]() |
Il brand si conferma main sponsor del format televisivo 'Amici' |
Iscriviti a:
Post (Atom)